Un percorso a puntate per trovare un modo personale di avvicinarsi all'ascolto della musica senza distinzione di generi.
…
continue reading
di Loretta Da Costa Perrone e Giuliano Dottori. Le canzoni sono come la case: passano dalla testa alla carta, si costruiscono dal basso verso l’alto, dalla grancassa alla voce. Ci sono case luminose e canzoni malinconiche, palazzi affrescati e ritornelli sognanti, carte da parati e chitarre distorte. Giuliano Dottori ci porta dentro una canzone, da una stanza all’altra, dall’ingresso alla cucina; a volte spieremo dal buco della serratura, altre volte andremo a scoprire cosa c’è sotto il tapp ...
…
continue reading
La poesia è arte, sentimento, cervello, vita, parole spesso semplici, capaci di elevare il nostro spirito. Danila Russo ci accompagna in questo viaggio nel mondo dell'inchiostro tremolante, delle macchie sul foglio... Ogni due martedì alle 21:30 su https://juiceradioitalia.it
…
continue reading
"Quali possono essere le emozioni umane? Sicuramente non solo lirismo, tristezza e tragedia. Anche la risata non ha forse diritto a questo titolo elevato? Voglio lottare per il legittimo diritto alla risata nella musica "seria". (Dmitrij Šostakovič)Di Sandro Dandria
…
continue reading
"Wagner è L'artista moderno per eccellenza, il Cagliostro della modernità" (Giuseppe Sinopoli)Di Sandro Dandria
…
continue reading
"Avevamo pubblicato il disco che più aveva venduto al mondo........fu difficile trovare gli stimoli per andare avanti, fu un periodo di grande confusione". (David Gilmour)Di Sandro Dandria
…
continue reading
Siamo a metà degli anni '90 e sta nascendo un sound innovativo, il Trip Hop, che attinge dal passato per creare qualcosa di nuovo, di mai sentito prima, per portarlo nel nuovo millennio. Glory Box è una canzone elegante, che si svela poco alla volta e che si apre infatti con un fade in – un graduale aumento del volume – proprio come una casa nascos…
…
continue reading
"La musica è la coppa che contiene il vino del silenzio. Il suono è quella tazza, ma vuota. Il rumore è quella tazza, ma rotta". (Robert Fripp)Di Sandro Dandria
…
continue reading
"Tutti i musicisti dovrebbero un giorno riunirsi, mettersi in ginocchio e dirti grazie" (Miles Davis)Di Sandro Dandria
…
continue reading
"Forse non c'è opera, in tutta la musica francese del XVIII secolo, che possa toccare l'ascoltatore come le Leçons de Ténèbres di Couperin". (René Jacobs)Di Sandro Dandria
…
continue reading
"La grandezza del Don Giovanni" sta proprio nella miracolosa coesistenza di comico e tragico. Lasciatevi sfuggire la misura sovraumana del dramma e non avrete capito niente. Ma lasciatevi sfuggire la comicità della sua natura formale, e non avrete capito niente lo stesso" (Massimo Mila)Di Sandro Dandria
…
continue reading
Nel 1904, in riferimento a un'esecuzione trionfale della Seconda diretta da Mahler, il compositore Ernest Bloch scrisse: "Non dimenticherò l'atteggiamento del pubblico alla fine del concerto. Non discuteva, non teorizzava, non sezionava. No, aveva appena vissuto la vita, le sue gioie, le pene, i dolori e le speranze".…
…
continue reading
"E' lo spirito delle melodie nere e degli indiani d'America che mi sono sforzato di ricreare nella mia nuova sinfonia. Ho semplicemente scritto dei temi caratteristici incorporando in essi le qualità della musica indiana" (Antonín Dvořák)Di Sandro Dandria
…
continue reading
"Sono convinto da sempre che sia l'unione tra l'opera d'arte e chi ne fruisce a dar vita all'arte stessa e a completarla. Non hai un'opera d'arte finita se non c'è qualcuno che ne fruisce guardandola o ascoltandola". (David Bowie)Di Sandro Dandria
…
continue reading
"Eravamo aperti a tutto quando George ci fece vedere il sitar. Puoi entrare in studio anche con un elefante a patto che riesca a produrre una nota. Qualsiasi cosa poteva funzionare." (Ringo Starr)Di Sandro Dandria
…
continue reading
"Sgt, Pepper's Lonely Hearts Club Band" fu un tentativo di eguagliare "Pet Sounds". (George Martin)Di Sandro Dandria
…
continue reading
"Parlare di musica significa assumersi delle responsabilità. Allora si preferisce soffermarsi sugli elementi di contorno. Si passa per menti elette e si fa più bella figura." (Igor Stravinskij)Di Sandro Dandria
…
continue reading
"Nessuno sente il dolore di un altro, nessuno capisce la gioia di un altro. Le persone immaginano di potersi raggiungere l'un l'altro. In realtà si passano solo accanto." (Franz Schubert)Di Sandro Dandria
…
continue reading
Una melodia meravigliosa che ha attraversato i secoli. "Chi suona gli strumenti deve essere esperto nel canto" (Georg Philipp Telemann)Di Sandro Dandria
…
continue reading
"Non ho idea da dove sia venuta. È arrivata all’improvviso. Un attimo prima non c’era e il minuto successivo tutta la melodia era li. È stato uno dei momenti più scioccanti in tutta la mia carriera di songwriter". (Paul Simon parlando di "Bridge Over Troubled Water")Di Sandro Dandria
…
continue reading
Il suggerimento di un ascolto natalizio per un disco che non è stato assolutamente concepito per il Natale. Un album di jazz classico tutto da godere che è un'enciclopedia dello swing, ed un esempio di come si possa suonare musica di classe solleticando i gusti di un vasto pubblico.Di Sandro Dandria
…
continue reading
"Se verrà un giorno in cui non si parlerà più né di melodia, né di armonia, né di scuole tedesche, italiane, né di passato, né di avvenire, allora forse comincerà il regno dell'arte". (Giuseppe Verdi)Di Sandro Dandria
…
continue reading
"Ero in Turchia e, a piedi, mi dirigevo a una stazione radio in cui dovevo essere intervistato. Mi imbattei in un gruppo di musicisti di strada che suonavano un brano in 9 movimenti ma non suddiviso in 3+3+3, come di consueto, bensì in 2+2+2+3. Così mi dissi che, al ritorno a casa, avrei provato a scrivere un pezzo basandomi su quel ritmo". (Dave B…
…
continue reading
"L'ispirazione è un risveglio, una fuga da tutte le facoltà umane, e si manifesta in ogni grande conquista artistica". (Giacomo Puccini)Di Sandro Dandria
…
continue reading
Il finale di questo capolavoro pucciniano è forse il quinto enigma ed è ancora senza una soluzione definitiva.Di Sandro Dandria
…
continue reading

1
"Quadri di un'esposizione", tra Musorgskij, Ravel e Emerson Lake & Palmer. Seconda parte. Numero 141.
32:56
"La mia musica deve essere una riproduzione artistica del linguaggio umano in tutte le sue migliori sfumature. Cioè i suoni del linguaggio umano devono diventare musica vera e accurata". (Modest Musorgskij)Di Sandro Dandria
…
continue reading

1
"Quadri di un'esposizione", tra Musorgskij, Ravel e Emerson Lake & Palmer. Prima parte. Numero 140.
30:17
Un viaggio nel tempo di cento anni, in tre tappe, per una delle composizioni tra le più rielaborate di tutta la Storia della Musica.Di Sandro Dandria
…
continue reading
"La suprema felicità della vita è la constatazione d'essere amato, e amato per se stesso; anzi, diciamo meglio, malgrado se stesso." (Victor Hugo- Les Misereables)Di Sandro Dandria
…
continue reading
"Non è la droga a darmi la pelle d'oca ma, pensare a Mozart che ha in mano la penna d'oca, là, sullo scrittoio a disegnare quella nota, fa, la storia, senza disco, né video, né social." (Caparezza -"China Town")Di Sandro Dandria
…
continue reading
"Il problema è che quando riarrangio le vecchie canzoni mi fucilano. La gente vuole sentirle così come le ha trovate trent'anni fa sul disco. Invece le canzoni appartengono a tutti, anche a chi le ha scritte". (Francesco De Gregori).Di Sandro Dandria
…
continue reading
"I suoni rispondono ai colori, i colori ai profumi. Profumi freschi come la pelle d'un bambino, vellutati come l'oboe e verdi come i prati". ( Charles Baudelaire - "Corrispondenze")Di Sandro Dandria
…
continue reading
"Io penso nei film di fare musica non cinematografica, che non commenti pedissequamente l'azione dei film. Penso sempre di fare una musica che sia a sé stante, che si affianchi ai film, non che si sottometta" (Nino Rota)Di Sandro Dandria
…
continue reading
"C'è la necessità di concentrarsi su ogni suono, in modo che ogni filo d'erba sia importante quanto un fiore". (Arvo Pärt)Di Sandro Dandria
…
continue reading
"Quanto alla musica poi, per quanto io posso giudicare, parmi d'una bellezza maravigliosa". (Lorenzo Da Ponte, autore del libretto de "Le Nozze di Figaro" nel suo libro "Memorie", New York 1823)Di Sandro Dandria
…
continue reading
Un album che è una pietra miliare nella musica del 900 indipendentemente dai generi.Di Sandro Dandria
…
continue reading
"Lo Schicksalslied è forse la più amata di tutte le composizioni di Brahms, e la più perfetta delle sue opere minori" (John Lawrence Erb)Di Sandro Dandria
…
continue reading
"Trovo che i temi, o i motivi, siano splendidi, pieni di ispirazione, doni di Dio veri e propri, almeno quattro di essi" (Leonard Bernstein) “Questa composizione mostra uno straordinario talento, poiché mostra un compositore giovane con obiettivi che vanno al di là di quelli del suo genere". Olin Downes (New York Times - 13 febbraio 1924)…
…
continue reading
"È stato un momento rassicurante, quando tutti alla fine hanno detto: 'Oh fantastico, questo album è iniziato'. È il motivo per cui sei in una band, quando lo spirito scende su di te e crei qualcosa di veramente coinvolgente. 'One' è un pezzo incredibilmente commovente. Colpisce dritto al cuore". (The Edge - chitarrista degli U2)…
…
continue reading
"Per me la musica è una sorta di codice espressivo. La mia comprensione del mondo passa attraverso il suono. E' un linguaggio che a volte parlo, tutto il resto non conta". (Vangelis)Di Sandro Dandria
…
continue reading
"Non suono mai la stessa cosa in modo uguale due volte di seguito. Cerco sempre dei miglioramenti, ogni volta. Questo mantiene vive le canzoni. Una canzone è qualcosa di vivo, non è un pezzo da museo. Devi metterci ossigeno, per farla respirare". (Sting)Di Sandro Dandria
…
continue reading
" Questa versione mi ha travolto davvero. Hendrix aveva un talento e poteva trovare cose all'interno di una canzone e svilupparle vigorosamente. Ha scoperto ciò che altre persone non avrebbero mai pensato di trovare li". (Bob Dylan)Di Sandro Dandria
…
continue reading
Una canzone struggente nata dalla collaborazione di due grandi musicisti che dimostra come l'importanza e la fama di Pino Daniele superassero di gran lunga i confini nazionali.Di Sandro Dandria
…
continue reading
"Amore mio, che vuoi che sia un giorno o un anno, se tu sei qui che mi resti ad aspettare. Mi guadagno il pane, come tutti fanno, per ogni figlio che è rimasto in mezzo al mare." (Ivan Graziani)Di Sandro Dandria
…
continue reading
In pratica il primo album solista di quella che è stata la cantante dei Portishead. Un lavoro estremamente intrigante e coraggioso, per certi versi controcorrente, di un'artista che ha raggiunto la piena maturitàDi Sandro Dandria
…
continue reading
Il Settimino è probabilmente il lavoro più compiuto e significativo del Beethoven "settecentesco", e la sua composizione più amata ed apprezzata finché era in vita. In particolare il secondo movimento, "Adagio", è caratterizzato da una delle sue melodie più belle.Di Sandro Dandria
…
continue reading
Una delle composizioni più importanti del 900 che lo stesso autore ha così descritto: "Lo stato d'animo generale dell'opera rappresenta un passaggio graduale dalla severità del primo movimento all'affermazione vitale dell'ultimo".Di Sandro Dandria
…
continue reading

1
"La Rappresentazione del Caos" dall'Oratorio "La Creazione" di Franz Joseph Haydn. Numero 120
31:32
Uno sguardo verso il futuro, una composizione di sconvolgente modernità da uno dei padri del Classicismo in musica.Di Sandro Dandria
…
continue reading
Una delle canzoni più iconiche degli ultimi cinquant'anni riproposta con amore e rispetto ma con molta personalità da una delle voci più importanti del panorama jazz dei giorni nostri.Di Sandro Dandria
…
continue reading
Un album molto originale di un'artista molto originale. "Non dovresti modellare la tua vita su ciò che pensi sia cool, su ciò che indossiamo, su ciò che diciamo e tutto il resto. Vai con te stesso" (Fiona Apple)Di Sandro Dandria
…
continue reading
“E’ mio compito cercare di aiutare sempre la mia gente finché vivo, con la mia musica, le mie canzoni che sono vere e che hanno sempre un senso, e nascono dalla realtà, dalla vita. e non dalla finzione.” (Nina Simone)Di Sandro Dandria
…
continue reading
Un brano tratto dall'album "Heavy Weather", che dimostra come qualità e successo commerciale non siano in antitesi tra loro quando la musica viene ideata ed eseguita da un manipolo di musicisti fuori categoria.Di Sandro Dandria
…
continue reading
Mallarmé fa parte della cerchia dei “poeti maledetti” del Decadentismo. Annoiato dal suo lavoro di impiegato va in Gran Bretagna a studiare inglese grazie al quale potrà leggere le opere di Keats e Poe. Quando torna in Francia si abilita all’insegnamento, per poter vivere, ed inizia a comporre, e poi pubblicare, le sue prime poesie. Prende ispirazi…
…
continue reading
Un album che rappresenta quasi un testamento spirituale, in forma acustica, di uno dei più grandi vocalist che la musica rock abbia mai avuto, il lavoro finale, con la formazione originale, di un gruppo di importanza fondamentale per la musica degli ultimi decenni.Di Sandro Dandria
…
continue reading