show episodes
 
Artwork

1
L'oroscopo di Branko

RDS 100% Grandi Successi

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Ogni giorno, Branko racconterà i segreti del tuo segno Zodiacale e quello dei tuoi cari. Torna a trovarci tutti i giorni per avere sempre sottomano le sue previsioni Astrologiche!
  continue reading
 
Il cancro NON è un “male incurabile”. Non lo è più. Gli specialisti, seppure con grande prudenza, ormai parlano sempre più spesso e sempre più convintamente di “guarigione” o, almeno, di cronicizzazione. Il che equivale a una durata e una qualità di vita che non si discostano molto da quelle di chi il cancro non lo subisce. Come per diverse altre malattie. Eppure leggiamo e sentiamo dire ancora troppe volte sui giornali, in televisione, in internet, da parenti e amici che qualcuno se ne è an ...
  continue reading
 
Artwork

1
Obiettivo salute

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Mezzogiorno: il momento ideale della giornata per parlare di salute e raccogliere tutte le informazioni utili per orientarsi e adottare uno stile di vita salutare e quindi capace di farci stare e sentire bene. Dal lunedì al venerdì alle 12.07 con Nicoletta Carbone spazio alle notizie che arrivano dal mondo della ricerca nazionale e internazionale commentate con i diretti protagonisti con un approccio divulgativo e rigorosamente scientifico al tempo stesso. Dall'informazione in onda all'appro ...
  continue reading
 
L'appuntamento del sabato con Nicoletta Carbone per andare oltre le mode, i luoghi comuni e le leggende metropolitane in tema di salute. Dalle 12.07 un programma dedicato a chi vuole conoscere i migliori investimenti per la propria salute per fare scelte consapevoli e soprattutto sicure. Parola d'ordine: informazione rigorosa, chiara e autorevole in linea con lo stile di Radio 24 con una particolare attenzione agli aspetti della vita quotidiana che possono contribuire a migliorare e a proteg ...
  continue reading
 
Artwork
 
Valeria Cagno, virologa, ricercatrice all'Ospedale Universitario di Losanna e autrice per Scientificast, risponde - dati alla mano e con l'aiuto della scienza - alle domande di Lorenzo Paletti e degli ascoltatori riguardo la situazione del Coronavirus responsabile del COVID19 in Italia. supportapazientezero.net
  continue reading
 
Artwork

1
Diritti e Rovesci

Osservatorio Diritti

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il primo podcast in Italia che seleziona e racconta ogni giorno, in 5 minuti, notizie e approfondimenti sui diritti umani da tutto il mondo. Una lettura critica e indipendente di quel che accade intorno a noi. Realizzato grazie a sostenitori e sostenitrici di Osservatorio Diritti. Copertina: Veronica Vitale. Musica: licenza Epidemic Sound (prima stagione); su concessione di Lesfm (seconda stagione)
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Due studi recenti, il primo pubblicato su Nature Communications e il secondo su GutMicrobes, suggerirebbero che consumare più latticini ridurrebbe il rischio di sviluppare il cancro del colon-retto. A Obiettivo Salute il commento del dottor Pietro Paolo Vitiello, ricercatore IFOM, l’Istituto di oncologia molecolare di Milano di AIRC e oncologo medi…
  continue reading
 
"Dormi bene, sogni d’oro’: un augurio che tutti ci facciamo ogni sera. Ma cosa succede quando, al posto dei sogni, arrivano gli incubi? Un nuovo studio presentato al congresso annuale dell’American Academy of Neurology evidenzia che gli incubi sono collegati a un invecchiamento biologico più rapido del cervello. A Obiettivo Salute il commento del P…
  continue reading
 
Questo è quanto evidenzia uno studio presentato al congresso dell'American College of Cardiology e pubblicato simultaneamente sul New England Journal of Medicine che ha indagato gli effetti dei 5 fattori di rischio, fumo, pressione arteriosa alta, livelli elevati di colesterolo, diabete e sottopeso o sovrappeso/obesità, sull’aspettativa di vita. A …
  continue reading
 
C'è un'Italia generosa che sceglie di dire sì alla donazione di organi senza timore. Nel primo trimestre 2025, su circa 950mila dichiarazioni di volontà alla donazione di organi e tessuti registrate al momento del rinnovo della carta d'identità elettronica, 570mila persone hanno dato il proprio consenso al prelievo degli organi dopo la morte (60,3%…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci