Una serie di interviste agli esperti del settore per andare alla radice dei cambiamenti della politica, dell'innovazione e della società. Un podcast dell'Istituto Bruno Leoni con Serena Sileoni, Carlo Amenta e Carlo Stagnaro www.brunoleoni.it
…
continue reading
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione quotidiana che getta lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana. Tutti i giorni ospita le anticipazioni del pomeriggio sportivo con Carlo Genta.
…
continue reading
Carlo Dorofatti tratta i grandi temi della spiritualità, della ricerca interiore e dell’esoterismo.
…
continue reading
Ascolta dai circuiti di tutto il mondo il racconto di ciò che accade dietro le quinte dei Gran Premi in compagnia di Paolo Scalera, Matteo Aglio, Carlo Pernat e dei loro ospiti. gpone.com/it/podcast
…
continue reading
Lo sguardo de La Verità sulla stampa quotidiana. Tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, con Carlo Cambi e Flaminia Camilletti. www.laverita.info
…
continue reading
Ci sono storie, storie vere, che quando le incontri ti piacciono, ti appassionano, ti commuovono, ti fanno ridere o ti fanno arrabbiare. Ma soprattutto, sono così belle, così piene di snodi e colpi di scena e con un finale così sorprendente, che ti viene voglia di raccontarle. A modo tuo, ricombinando le cose, senza inventare niente, solo sistemando i punti dove ti sembra più giusto. Sono Carlo Lucarelli, sono uno scrittore, sono un narratore, e queste sono le strane, straordinarie, incredib ...
…
continue reading
Radio FSC-Unimore è la web-radio dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Nata nel 2019 da un'idea di sei studenti della Fondazione Collegio San Carlo, oggi conta più di trenta speakers e creators al suo interno. Podcast, video e dirette streaming per raccontare chi siamo, in tutte le nostre sfumature. Benvenuti sul sito della Radio del camaleonte. Se ti va, cercaci su Instagram e fatti un'idea: @radiofsc_unimore
…
continue reading
Il piacere della nostra città raccontati da Carlo Orzeszko
…
continue reading
Don Chisciotte racconta l’attualità economica a partire dai dati e dai report delle più importanti istituzioni di statistica e ricerca sia a livello nazionale che internazionale, e da oggi si unisce al catalogo dei nostri podcast e nella nostra programmazione editoriale. In un mondo in continua trasformazione, dove l'economia influenza ogni aspetto delle nostre vite, "Don Chisciotte" offre gli strumenti necessari per capire i cambiamenti che ci circondano per ispirare un mondo con un nuovo m ...
…
continue reading
Parola di Life Coach è il podcast per chi ama la crescita personale. Ogni episodio affronta un tema che ti aiuterà a sbloccarti, affrontare il cambiamento e comunicare con più sicurezza. Il tono è diretto, informale e SENZA GIRI DI PAROLE: qui trovi strumenti pratici di PUBLIC SPEAKING, leadership e sviluppo personale da applicare subito. Inoltre, in alcuni episodi, conoscerai ospiti straordinari. Sono Carlo Loiudice, Attore, Public Speaking Trainer e ICF Coach di base a Berlino. Entra nella ...
…
continue reading
Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono Tutti convocati. È come andare al bar sport: fra una risata, un commento, lo sport con Genta e Pardo è per tutti. E alla domenica, dopo le partite Tutti Convocati Weekend, condotto da Giovanni Capuano, con la ...
…
continue reading
The Italian Football Podcast is your go-to podcast for all things Serie A and Calcio. Italian football broadcasters and journalists Carlo Garganese & Nima Tavallaey host a thrice weekly show to discuss the latest results, transfers, and all the main talking points and hot topics. The Monday episode focuses on reviewing the weekend's Serie A action and is free for all on all podcast platforms. On the Tuesday show we answer all the questions sent in from our patrons, whilst the Thursday show r ...
…
continue reading
Hacking stuffs
…
continue reading
Radiogadda: laboratorio di podcast dell'IIS Carlo Emilio Gadda di Paderno Dugnano
…
continue reading

1
Yugen (cinema, serie tv, libri, fumetti, musica, giochi, luoghi, consigli, classifiche, film, nerd)
Claudio Garioni
Ingredienti: consigli, liste di cose belle, film, musica, libri, fumetti, amici nerd, serie tv, videogiochi, luoghi e tutto quello che passa per le teste qui riunite da Claudio Garioni. Special Guest: CARLO LUCARELLI, ANDREA DELOGU, LUCA RAVENNA, PAOLA BARBATO, MAX COLLINI (Offlaga Disco Pax), LICIA TROISI, G. PRANNO, GIACOMO BEVILACQUA, GIANLUCA MOROZZI, WALTER LEONARDI, A. BARONCIANI, SANTAMATITA, MAICOL E MIRCO, CARLO CORALLO, L. PATRIGNANI, JOHNNY FAINA, STANLIO KUBRICK (I 400 calci), ME ...
…
continue reading
L'immobiliare trasparente, sicuro e senza sorprese, basato sulla conformità urbanistica ed edilizia; una guida per orientarsi nella giungla della burocrazia, nelle ristrutturazioni edilizie, negli investimenti immobiliari e compravendita - Ascolta anche su iTunes, iPhone e Spotify. La conformità e rispondenza degli immobili alle norme urbanistiche rappresenta il principale valore dell'immobile e della stessa operazione di trasformazione, ristrutturazione e acquisto. Per questo devi valutarla ...
…
continue reading
Podcast Italiano di Tecnologia, Open Source e Linux
…
continue reading
“1-2-3-prova” è la frase da dire al microfono quando si vuole capire come accenderlo e verificare se funziona. “1-2-3-podcast” è il titolo di un podcast senza struttura né formato, che serve solo per capire come far funzionare una piattaforma libera e non commerciale, basata sul software libero Castopod, e verificare se le puntate vengono registrate, pubblicate, trasmesse e diffuse su altre piattaforme. Chiunque abbia qualcosa da dire può contribuire al test lasciando un messaggio in segrete ...
…
continue reading
Podcast realizzato dagli studenti della classe 4B dell'I.T.C.G Carlo Matteucci
…
continue reading
Podcast creato dagli alunni della 3E dell'I.T.C.G Carlo Matteucci di Roma.
…
continue reading
Rubrica di approfondimento sull'Inter a cura di Lapo De Carlo e Fabrizio Biasin.
…
continue reading
Un programma antologico, monodirezionale e spaziotemporalmente dislocato a cura di Carlo Santagostino, Davide Gatti e Simone Pizzi
…
continue reading
Condotto da Carlo Santagostino, con la presenza fondamentale di Deodato Salafia, questo show vuole cercare affrontare un viaggio multidirezionale nel mondo della teologia con un occhio attento e critico.
…
continue reading
Come è umana la Parola di Dio. Come è divino il cuore dell'uomo" (Carlo Sacchetti). Queste riflessioni cercano di scoprire sempre meglio, a partire dalla Parola di Dio, la bellezza dell'uomo e il suo grande destino.
…
continue reading
Tubi, corridoi, cunicoli e zone d’ombra. Una luce proprio in fondo al corridoio di ferro è intermittente e poi si spegne. No, non siamo in un laboratorio scientifico, siamo dentro la mente del killer. E siamo insieme a Carlo Lucarelli. Sono tutti assassini italiani. Profondo Nero con Carlo Lucarelli è una serie dalle atmosfere noir, che si addentra nei meandri più oscuri della mente criminale. Due stagioni, 11 episodi per altrettante storie di assassini. Online ogni mercoledì. Una produzione ...
…
continue reading
…
continue reading
Podcast dove parlo della letteratura antica con un po' di spicyness, dato che quando ne parlo mi prendono per pazzo. Dei poco pii, bad b1tches che incantano le loro prede-uomo e tanto éros.
…
continue reading
Usando come filo conduttore la corsa, Daniele Vecchioni e Carlo Crestani ci accompagneranno in un viaggio alla riscoperta del vero significato di benessere, salute, forma fisica. Consigli sulla corsa, sull’allenamento e sulla vita quotidiana si alterneranno a episodi, racconti e approfondimenti sulla storia e cultura della corsa. Daniele e Carlo condivideranno le loro esperienze, le conoscenze e gli strumenti più utili per aiutarci a migliorare la nostra vita.
…
continue reading
Il podcast tratto dall’omonima serie di Sky Arte con Carlo Lucarelli, alla scoperta del lato oscuro delle fiabe. I nuovi episodi disponibili ogni martedì a partire dal 22 febbraio.
…
continue reading
Il podcast con Giada Cipolletta e Carlos Bellini. Il panorama della comunicazione e del marketing, con un sacco di variazioni sul tema. Ogni puntata scegliamo, o ci consigliate, una buzzword da declinare anche attraverso le rubriche "Geniale!" e "Contaminazioni". Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/buzzword-diamo-voce-ai-contenuti--2710401/support.
…
continue reading
L'arte, la cultura, la tecnologia, la società: una nuova mappa dell'Italia che cambia e che si muove. Incontri, conversazioni, reportage e scoperte a cura di Carlo Annese.Il logo è di Francesco Poroli.
…
continue reading
A Bruxelles e Strasburgo spesso nascono le decisioni fondamentali per la nostra vita di tutti i giorni. Con il podcast "La Nostra Europa" vi porterò con me a scoprire i meccanismi e i retroscena della politica europea. Io sono Carlo Fidanza, deputato al Parlamento Europeo per Fratelli d'Italia, e questa è La Nostra Europa.
…
continue reading
Un podcast di Internazionale con Annalisa Camilli. Otto episodi settimanali a partire dal 16 giugno. La serie è stata scritta da Annalisa Camilli in collaborazione con Carlo Bachschmidt, Marzia Coronati e Anita Otto. L’audio è stato prodotto da Riccardo Fazi con l'aiuto di Amedeo Berta e Gianluca Agostini. La consulenza e il montaggio sono di Jonathan Zenti, le musiche sono di Adele Altro, il coordinamento editoriale di Chiara Nielsen, il copyediting di Pierfrancesco Romano, la voce dei tito ...
…
continue reading
ALLA RISCOPERTA DELLE ORIGINI DEL COMPUTER: Archeologia Informatica vuole essere un progetto crossmediatico relativo alla storia del computer, dei linguaggi di programmazione e del calcolo ancora più in generale. Il racconto competente, appassionato e attento della storia dell'informatica e del videogioco, con spunti relativi all’attualità e il collezionismo. Direzione editoriale a cura di Carlo Santagostino. Prodotto da Simone Pizzi per RuntimeRadio. Diventa un supporter di questo podcast: ...
…
continue reading
Troppo vecchi per parlare di soli videogiochi; troppo giovani per smettere di farlo. Ludico Forum, come spesso accade, non è niente di più che l'espressione di dieci anni di podcast con miscugli ed esperimenti vari. Come sempre accade in Runtime ogni programma finisce per confluire in un altro. In questo caso parleremo di tecnologia, videogiochi, film, libri, giochi di altro genere e di tutta quella tecnologia collegata al mondo dell'intrattenimento che si mescola in ibridi vari per fini sci ...
…
continue reading
Di trequartismi e irregolarità. Giorgio Terruzzi e Carlo Pastore ci raccontano i personaggi dello sport che sono diventati, nelle proprie luci e nelle proprie ombre, miti condivisi da diverse generazioni. Trequartisti, irregolari, rivoluzionari: molti sono i tratti che accomunano questi personaggi. Andiamoli a scoprire. Buon ascolto! A cura di Alessio Albano Una produzione 731 LAB Visita il sito: www.iltrequartista.com - http://www.iltrequartista.com -- iltrequartista.com
…
continue reading
Sabato 21 marzo 2020, h 10.00 - 12.00 e 16.00 - 18.00 MUSE, Museo delle Scienze di Trento e Bosco dei Poeti presentano il podcast “Cantico”. Una rassegna di arte, poesia e notizie sul contrasto alla cattivazione e al bracconaggio degli uccelli canori. Un'iniziativa promossa dall'artista Lome e dal Generale in Riserva dei Carabinieri Forestali Isidoro Furlan per celebrare insieme la giornata Internazionale della Poesia e delle Foreste. Opere grafiche di accompagnamento di Lome, tecnica mista ...
…
continue reading
Com'è il panorama della comicità oggi in Italia? Tra stand up comedian, comici da radio, comici in tv, comici da web, il panorama è molto ampio. Noi di AGI, con la collaborazione di Gabriele Fazio, abbiamo deciso di raccontare la scena comica oggi nel nostro Paese. Tra i nostri ospiti: Valerio Lundini, Edoardo Ferrario, Saverio Raimondo, Luca Ravenna, Stefano Rapone, Daniele Tinti e Francesco De Carlo.
…
continue reading
La fine, la scoperta, la rinascita: il racconto di uno dei luoghi più affascinanti al mondo.Dall'eruzione del Vesuvio che nel 79 dopo Cristo fece scomparire una città intera all'influenza che gli scavi archeologici hanno avuto sulla cultura e sull'arte degli ultimi tre secoli, fino al successo di Pompei tra le mete più richieste del turismo internazionale. In sei episodi incroceremo antico e moderno, mito e cronaca, Virgilio e Robert Harris, con la partecipazione di accademici, archeologi, s ...
…
continue reading
L'Inviato, ovvero la politica internazionale spiegata da chi la conosce bene. Ogni puntata paese ed ospite diverso, ponendo sempre le domande che gli altri non fanno. Dagli Stati Uniti alla Cina, dall'India alla Germania, dalla Palestina all'Ecuador, basta premere play per scoprire i segreti di conflitti, elezioni, culture di tutto il mondo. Insomma, che aspetti ad ascoltare? Un progetto di Lorenzo Tecleme con le illustrazioni di Carlo Schoeneberger.
…
continue reading
Un podcast di Matteo Caccia, un racconto in otto puntate del libro di Mathijs Deen «Per antiche strade» (Iperborea 2020). Prodotto da Iperborea in collaborazione con l’Ambasciata e il Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi. Sound design: Paolo Corleoni Illustrazione: Carlo Giambarresi Brano: Cruise, di Löhstana David
…
continue reading
Uno dei più popolari podcast sulla storia del videogioco ritorna con maggiore visione storica e migliore coerenza informativa, senza perdere il piglio goliardico che l'ha sempre caratterizzata nei suoi cinque anni di vita. Archeologia Videoludica è tornata, ed è 2.0!
…
continue reading
Brasca, l'unico podcast che rispolvera il folklore popolare a suon di ASMR. Leggende, storie di spiriti e diavoli, avventure inquietanti sussurrate al chiaro di luna, per cullare e tormentare i vostri sogni, sotto la nera coperta della superstizione. Sei un appassionato di ASMR? Vuoi contribuire con la tua storia folk? Scrivi a [email protected]! Un grazie simbolico a Carlo Traini, autore dell'antico libro "Leggende bergamasche", da cui sono tratti molti degli episodi di questo podca ...
…
continue reading
Così famoso, così dimenticato: vita, morte e imprese del magnate che sfidò l’Italia. Una serie in 5 episodi (uno ogni venerdì) condotta da Carlo Annese e realizzata da Piano P per il Narratore Audiolibri.Il 23 luglio 1993, il giorno in cui avrebbe dovuto essere interrogato nell’inchiesta sulla “madre di tutte le tangenti” per Enimont, Raul Gardini muore con un colpo di pistola alla tempia. Per l’Italia degli Anni 90, travolta da Mani Pulite e dalle stragi di mafia, è un nuovo choc. Gardini è ...
…
continue reading
Una storia di coraggio, amicizia, impegno e omertà. Il caso che sconvolse l’Italia per un’estate intera e diede avvio alla fine della leva obbligatoria. 3 Giorni è una serie in podcast a cura di Giacomo Locci Le musiche sono di Marcin Pontoriero. La produzione è del collettivo Cumbre | Altre Frequenze cumbrealtrefrequenze.com Con le voci di Francesco Scieri, Carlo Garozzo, Sofia Amoddio, Charlie Barnao, Gabriele Masiero e Marta Silvestre. E la partecipazione speciale di Stefano Sfondrini. In ...
…
continue reading
Se spesso ci si lamenta della mancanza di talento della gioventù calcistica, meglio va per altri sport come il basket: proprio ieri l'Italbasket U20 si è laureata campione d'Europa dopo la finale con la Lituania. Ne parliamo con coach Marco Crespi, oggi Direttore Academy Dolomiti Energia Basket. Passiamo poi al calciomercato dove i cantieri dei lav…
…
continue reading
Inchiesta sull’urbanistica a Milano: il Pd appoggia Sala ma con l’invito a dare "segnali di cambiamento”. Oggi il sindaco in Consiglio Comunale per ribadire la propria estraneità ai fatti e proseguire il mandato. Attese invece le dimissioni dell’assessore Tancredi. Sentiamo Sara Monaci de Il Sole 24 Ore. West Nile, una donna morta in provincia di R…
…
continue reading

1
BAR SPORT, GP BRNO: Sta vincendo la Ducati o Marc Marquez?
1:03:55
1:03:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:55Tre marche diverse sul podio, Ducati, Aprilia e KTM ma un solo vincitore seriale: Marc Marquez. Al quinto successo consecutivo, un record per Ducati, in una serie iniziata ad Aragon l’8 giugno scorso, anche a Brno l’otto volte iridato ha fatto il bello ed il cattivo tempo, in pista. Dopo il sorpasso su Marco Bezzecchi, all’8° giro, Marc non ha lasc…
…
continue reading
Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 21 luglio con Carlo CambiDi La Verità
…
continue reading

1
BAR SPORT, SPRINT BRNO: Impossibile mettere 'under pressure' Marc Marquez!
1:02:52
1:02:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:52Non ce la fanno proprio a metterlo sotto pressione, Marc Marquez. Non ce la fanno i suoi avversari, non ce la fa nemmeno l’assurdo regolamento che penalizza chi, durante la gara, si ritrova ‘under pressure’ perché il team, magari con troppi pochi dati a disposizione, non è riuscito a centrare la finestra di temperatura che mette a riparo dalla pena…
…
continue reading
S01E07: Luglio, Genova, la repressione Una chiacchierata con Elena Giuliani e Ilaria, del Comitato Piazza Carlo Giuliani, sull’analisi storica e sociale della repressione in Italia fatta ogni anno dal Comitato Piazza Carlo Giuliani, che fa memoria del passato come strumento per costruire un futuro dove non c’è più gente umiliata, diffamata, picchia…
…
continue reading
Il presidente del Napoli, ospite al Giffuni film festival, parla di cinema ma anche molto di calcio. Ne ha, al solito, per tutti! Dai debiti delle squadre, alla legge Bossi-Fini che limita, solo in Italia, l'arrivo di giocatori extracomunitari. Ma non solo calcio, spazio anche al Tour de France che, grazie o per colpa di Pogacar, sembra già finito.…
…
continue reading
Nuovo raid israeliano a Gaza: 14 morti. Proseguono le tensioni in Siria. Intanto Gran Bretagna e Germania siglano il cosiddetto “Trattato dell’amicizia” in materia di difesa e sicurezza. Con noi Riccardo Alcaro, responsabile del programma “Attori globali” e coordinatore delle ricerche per l’Istituto Affari Internazionali. Napoli, scossa di terremot…
…
continue reading
Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 18 luglio con Flaminia CamillettiDi La Verità
…
continue reading

1
L'impresa è restare: il Sud, la fuga di cervelli, e come arginarla. Con Francesca Siciliano Stevens
22:43
La Sicilia può ancora trattenere i suoi talenti? Con Francesca Siciliano Stevens (Fondazione Marea) parliamo non solo della fuga di cervelli dal Sud, ma di come si può costruire l'ecosistema istituzionale e imprenditoriale necessario a permettere di rimanere a chi lo desidera, contribuendo non solo allo sviluppo economico delle regioni meridionali,…
…
continue reading
Mateo Retegui has left Atalanta for Al-Qadsiah FC in Saudi Arabia and with it his Italy international career could now be over. Nima Tavallaey and Carlo Garganese debate, discuss, and analyze questions on this topic sent in from a patron/YouTube member. This is an extended clip from this weeks Q & A episode of The Italian Football Podcast available…
…
continue reading
Azzurre storiche all'Europeo di calcio femminile: è semifinale! Il 22 luglio affronteranno una tra Svezia e Inghilterra per giocarsi l'accesso alla finale. Con una doppietta straordinaria, Girelli elimina la Norvegia. Ne parliamo con Katia Serra. Ci spostiamo poi sul fronte calciomercato: Napoli scatenato, preso Lucca e in arrivo anche Beukema. Con…
…
continue reading
La proposta della Commissione von der Leyen per il bilancio Ue 2028-2034 fa insorgere gli agricoltori, che protestano a Bruxelles contro il taglio del 20% dei fondi. Con noi Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura. Inchiesta sull’urbanistica a Milano: sarebbe indagato anche il sindaco Sala. Le ultime con Sara Monaci del Sole 24 Ore. L…
…
continue reading
Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 17 luglio con Flaminia CamillettiDi La Verità
…
continue reading
In questa puntata di Dee Giallo Story Carlo Lucarelli racconta l'incredibile storia di Malcolm McLaren creatore della band punk Sex Pistols. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading

1
Is Mateo Retegui's Italy Career Dead? Can Como Win Serie A Within Next Decade? Should Inter Milan Part Ways With Beppe Marotta & Piero Ausilio? & Much More
1:29:49
1:29:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:49Welcome to another episode of Questions From ItaFootPod Patrons where you, our patrons, decide what the show is about by sending in your questions. Topics include: Is Mateo Retegui's Italy career dead after leaving Atalanta for Al-Qadsiah FC? Can Como win the Serie A within the next 10 years? Should Inter Milan part ways with Beppe Marotta and Pier…
…
continue reading
Il Napoli si è ritrovato a Castel Volturno per i test fisici prima del ritiro a Dimaro, in Trentino. Tra i presenti, Kevin De Bruyne, la stella belga primo acquisto del mercato del Napoli che non si ferma più, dopo Lang in arrivo anche Lucca e Beukema. Ne parliamo con Antonio Giordano, giornalista. Oggi è stato il giorno della presentazione di Piol…
…
continue reading
Caso urbanistica a Milano: chiesti gli arresti per l’assessore Tancredi, l'imprenditore Catella e altre quattro persone. Le accuse sono di corruzione e falso. Ne parliamo con Sara Monaci del Sole 24 Ore. PNRR: presentata la “Mappa dei comuni digitali”: 54mila progetti per 2 miliardi. Con noi Gaetano Manfredi, presidente dell’ANCI e sindaco di Napol…
…
continue reading
Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 16 luglio con Flaminia CamillettiDi La Verità
…
continue reading
Ti capita di dire "sì" quando vorresti dire "no"? Di chiedere feedback solo per sentirti rassicurato? Forse stai cadendo nella trappola del people pleasing: il bisogno costante di piacere agli altri, anche a costo di mettere da parte te stesso. In questo episodio esploriamo: Cos'è il people pleasing e perché nasce La differenza tra feedback e perme…
…
continue reading
Con il giornalista di Repubblica esperto di televisione Antonio Dipollina commentiamo gli ottimi ascolti registrati nella domenica della finale di Wimbledon: si parla di quasi 6 milioni di spettatori incollati per seguire il confronto tra Sinner e Alcaraz. Buoni risultati anche per il tanto criticato Mondiale per Club. Sempre a proposito di tv, dal…
…
continue reading
Oggi in Parlamento la relazione annuale del garante della privacy sui benefici - ma anche sui rischi - dell'intelligenza artificiale generativa. Sentiamo il nostro Ivan Torneo. Bombe israeliane su un campo profughi a Gaza. L’IDF intima di evacuare immediatamente Gaza City e Jabalia. Sentiamo Alessandro Migliorati, coordinatore delle missioni di Eme…
…
continue reading
(00:00) Intro (01:35) Perché il nucleare è una scelta ineludibile per il futuro dell'economia italiana (24:22) Implicazioni industriali Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una le…
…
continue reading
Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 15 luglio con Flaminia CamillettiDi La Verità
…
continue reading
Dopo Parigi, la rivincita arriva subito sul prato: Sinner toglie la corona di Wimbledon ad Alcaraz e diventa il primo italiano a trionfare nello Slam d'Inghilterra. Via una finale avanti l'altra e con una grande sorpresa: il PSG schiaccia sassi non si presenta in campo e il primo Mondiale per Club se lo prende il Chelsea di Enzo Maresca. Di tutto q…
…
continue reading
Trump: “Invierò i Patriot all’Ucraina, ma pagherà l’Ue”. Il presidente americano si dice anche infastidito da Putin. Medio Oriente: Netanyahu assicura a Smotrich che dopo la tregua Israele riprenderà a bombardare Gaza. Ne parliamo con Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa, sicurezza e spazio” dell’Istituto Affari Internazionali. Da…
…
continue reading

1
BAR SPORT, GP GERMANIA: Marc Marquez sta uccidendo la MotoGP!
1:01:52
1:01:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:52Ci vorrebbe la penna di Agatha Christie dei ’10 piccoli indiani’ per descrivere il GP del Sachsenring vinto da Marc Marquez con soli altri nove piloti in pista. Solo il finale è diverso rispetto al romanzo dell’autrice britannica perché l’assassino del Gran Premio è chiaro fin dalle prime mosse, anche se pure lui, nel recente passato, ha fatto fint…
…
continue reading
Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 14 luglio con Flaminia CamillettiDi La Verità
…
continue reading
Tempo di bilanci e tempo di finali. Iniziamo la puntata con Stefano Colantuono e con Massimo Paganin, con quest’ultimo che stasera commenterà per Mediaset la sfida tra PSG e Chelsea che vale il titolo di campione del mondo. Carlo Pernat analizza poi l’esito della gara di MotoGP di oggi pomeriggio in Germania: un altro trionfo per i fratelli Marquez…
…
continue reading

1
BAR SPORT, SACHSENRING, SPRINT: Ed è subito MarcTINATOR!
1:03:51
1:03:51
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:51Un lungo in partenza, dalla pole, lo relega in quinta posizione, ma è proprio questo errore che da vita alla gara di Marc Marquez che, con attenzione, rimonta fino ad arrivare in scia del leader, Marco Bezzecchi, ad un giro dalla fine. Poi il sorpasso. OK il Sachsenring è una delle sue piste, ma la vittoria del leader del mondiale, davanti alla vel…
…
continue reading
Denzel Dumfries could leave Inter Milan this summer by July 15th for €25 million, with Manchester City and Barcelona rumored to be very keen.Nima Tavallaey and Carlo Garganese debate, discuss, and analyze a question on this topic sent in from patron/YouTube member. This is an extended clip from this weeks Q & A episode of The Italian Football Podca…
…
continue reading
Mentre sappiamo già quali saranno le due squadre che si giocheranno il titolo del Mondiale per Club, i due protagonisti della finale di Wimbledon li scopriremo questa sera quando Alcaraz avrà affrontato Fritz e Sinner il buon vecchio Djokovic. Ci prepariamo a questo weekend di finali con due inviati: Tancredi Palmeri a New York per Sportitalia e Ma…
…
continue reading
Scuola: terzo caso di studente che si rifiuta di sostenere l’esame orale di maturità. Valditara verso la stretta. Sentiamo Daniele Grassucci, direttore di Skuola.net. 30 anni dal massacro di Srebrenica. Ne parliamo con il nostro Gigi Donelli. In Norvegia sorgerà il primo impianto europeo su larga scala di cattura della Co2. Questa la notizia in tes…
…
continue reading
(00:00) Intro (22:49) Italia e Germania prenndono strade diverse sui dati della produzione industriale (32:56) Ricostruire l'Ucraina: le sfide per Italia ed Europa (36:07) Tappeti rossi ai ricconi che vengono ad abitare in Italia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Will Media
…
continue reading