Tutti i sabati, la settimana finanziaria riletta tramite gli appunti del Direttore di MF - Milano Finanza Roberto Sommella.
…
continue reading
Il podcast di Copernico Sim a cura di Andrea Panizzon
…
continue reading
I soldi sono una delle cose che più determina molti aspetti della nostra vita, eppure molti di noi non ne conoscono i meccanismi. Ramini è il podcast di 2Cents che ti aiuta a capire come gestire i soldi e tutto quello che ci gira intorno. I ramini sono le monetine da 1, 2 e 5 cent e rappresentano le unità di valore più basse nelle valute tradizionali, come se fossero dei mattoncini di base. Allo stesso modo, questo podcast si concentra sulle basi della finanza personale per capire come funzi ...
…
continue reading
La Cappa & Associati si occupa di evitare la svendita della prima casa in asta attraverso il sistema collaudati "Debiti Zero". William e il suo staff lavorano, e si battono, tutti i giorni contro le istituzioni per poter risollevare le persone cadute in questo disagio. https://debitizero.com
…
continue reading
Le variabili che influenzano l’andamento dei listini, le storie societarie del momento e i protagonisti dell’attualità finanziaria. Questi e altri temi sono oggetto di approfondimento di Market Mover, il podcast del Sole 24 Ore che vi racconta le notizie che muovono i mercati. Dal lunedì al sabato il punto sui mercati finanziari, l’analisi dello scenario e delle prospettive future ma anche l’approfondimento delle notizie societarie più importanti. L’attualità finanziaria più complessa spiega ...
…
continue reading
3 Fattori è un Podcast nato dalla rubrica di Mariangela Pira, giornalista di Sky Tg24, su Linkedin. Il proposito è quello di raccontare a chiunque, anche al lattaio dell'Ohio, ciò che accade in finanza, economia e in geopolitica economica. In ogni puntata, con un linguaggio chiaro e semplice, vengono snocciolate le tematiche di attualità: dall'energia all'inflazione, dalle banche centrali ai programmi economici del governo, dal commercio globale a ciò che banalmente accade alle nostre impres ...
…
continue reading
L'economia spiegata nel modo più semplice possibile da Costantino Rover, dalla moneta ai vincoli dei trattati europei.
…
continue reading
ll programma a cura di Gennaro Canistro che tratta contenuti immobiliari e tutte le sue correlazioni. Per contatti https://podcastimmobiliare.it Per ricevere contenuti extra iscriviti al nostro canale Telegram http://t.me/podcastimmobiliare
…
continue reading
Il Podcast dedicato all'Educazione e alla Libertà Finanziaria, in cui scopriamo e analizziamo tutto ciò che c'è da sapere sul mondo della Finanza e dell'Economia, per renderti autonomo e consapevole nella gestione dei tuoi risparmi. Con Gianluca Sidoti.
…
continue reading
I racconti che escono ogni settimana su inutile, letti dalla redazione. Racconti è una coproduzione di INUTILE » associazione culturale e Querty. Per leggere il racconto della settimana: http://rivista.inutile.eu.
…
continue reading
Un giallo radiofonico in forma di podcast, un radiodramma a puntate, insomma una storia vera, come tutte le storie del resto! Un'indagine grottesca e surreale alla ricerca di un gatto smarrito! 19 episodi a più voci. Un podcast di Borguez e Gianni Gozzoli Regia Alfonso Cuccurullo e Enrico Folli. Sigla originale di Francesco Giampaoli con la collaborazione dei Cacao. Musiche di Riccardo Lolli, Enrico Farnedi e Moro & Silent Revolution. illustrazioni di Enrico Folli. Con Valeria Nasci, Gianni ...
…
continue reading
Il primo podcast in Italia che seleziona e racconta ogni giorno, in 5 minuti, notizie e approfondimenti sui diritti umani da tutto il mondo. Una lettura critica e indipendente di quel che accade intorno a noi. Realizzato grazie a sostenitori e sostenitrici di Osservatorio Diritti. Copertina: Veronica Vitale. Musica: licenza Epidemic Sound (prima stagione); su concessione di Lesfm (seconda stagione)
…
continue reading
Il nuovo #Podcast "Noi e lo Stato" con Serena Sileoni ed Elisa Serafini. 🔥🔥 Un approfondimento di 9 minuti sui temi che riguardano il rapporto tra individuo e Stato. Online sulle piattaforme Spreaker, Spotify, iTunes
…
continue reading
Million Business Radio - La prima radio interattiva dedicata agli imprenditori. Creata da imprenditori per imprenditori Gli show: 1. [Make Italy Great Again - I Segreti del Successo] I più grandi imprenditori italiani raccontano le loro storie di Successo. Ruba i loro modelli di business 2. [WoMarketing - Come conquistare il mondo business su un tacco 12] Le donne nel business sono altrettanto di Successo! Se sei una donna, ispirati della loro storie! 3. [Champions - Alimentazione e integraz ...
…
continue reading
Nel quarto episodio della seconda stagione di Ramini, Clara e Pietro affrontano un tema spesso trascurato ma cruciale: come gestire i propri debiti in modo strategico. Partendo dalla distinzione tra "debito buono" e "debito cattivo", spiegano come ottimizzare il ripagamento dei debiti con tassi d'interesse elevati e come bilanciare il pagamento del…
…
continue reading
Parto dalla settimana appena conclusa, guardando alla prossima. Una settimana caratterizzata dai dazi e dall’enorme incertezza creata sui mercati. “Tanti 2 aprile ci saranno”, questo mi dicono dalle sale operative. Vado poi sulla questione del debito. E finisco con la sanità Usa. Come funziona? Vi aspetto.…
…
continue reading
Nel 1861, il debito pubblico italiano era di 2 miliardi di lire, legato alla riunificazione. Oggi, con 3.000 miliardi di Euro, si discute dell'emissione di debito comune per l'Europa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Roberto Sommella - PodClass
…
continue reading
La strategia aggressiva sui dazi di Trump tradisce un’urgenza: disinnescare la mina del debitoDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
Trump alza la posta imponendo dazi al 104% sulle merci cinesi. Sui mercati l’incertezza è ai massimiDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
Nel quinto episodio della seconda stagione di Ramini, Clara e Pietro esplorano un aspetto spesso sottovalutato degli investimenti: il ruolo della psicologia. Attraverso esempi pratici e concetti come FOMO, avversione alle perdite e effetto gregge, spiegano come i bias cognitivi influenzino le nostre decisioni finanziarie. Discutono le emozioni che …
…
continue reading
L’estrema volatilità dei mercati fa scattare i “margini call” e uscire il Genio dalla bottigliaDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
Seconda e ultima parte dell'episodio dedicato alle tariffe di Trump.
…
continue reading
...Di Il Sole 24 Ore
…
continue reading
La prima parte di un lungo episodio dedicato al dramma tariffario.
…
continue reading
Dai conti deposito agli Etf monetari ecco pregi e difetti degli strumenti utili per il parcheggio del cashDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
A oltre 2.000 metri nelle Dolomiti, si discute della complessità nella gestione delle crisi climatiche e politiche, con focus sul rischio agroalimentare e le sfide economiche per le imprese Qui per abbonarti a Milano Finanza Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Roberto Sommella - PodClass
…
continue reading
Non una splendida settimana, eh? In questo episodio vi racconto cosa accade. Il piano di Trump, chi paga i dazi in dogana, cosa si attendono gli analisti. Parliamo anche di geopolitica con Cina e Taiwan. Vi aspetto. MariangelaDi Sky Tg24
…
continue reading
Le decisioni annunciate nel “liberation day” si fanno sentire in Borsa e, ad essere penalizzata, è soprattutto Wall Street. E ora cosa dobbiamo aspettarci?Di Il Sole 24 Ore
…
continue reading
I bilancio della holding Berkshire Hathaway a raggi XDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
Nel contesto di forte incertezza generato dalla guerra commerciale gli investitori possono contare su una certezza.Di Il Sole 24 Ore
…
continue reading
...Di Il Sole 24 Ore
…
continue reading
I titoli del settore difesa hanno corso molto ma le implicazioni del piano di riarmo potrebbero sorprendereDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
Ecco come il furto di identità digitale può rappresentare un rischio e come difendersiDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
Il video sulla kit di sopravvivenza della commissaria europea ha suscitato polemiche per contenuti ritenuti superflui. Si suggerisce che l'Europa necessiti di azioni concrete per affrontare le crisi attuali. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Roberto Sommella - PodClass
…
continue reading
Quale momento migliore per parlare di automazione & robot, naturalmente in seno al tema dell'Intelligenza artificiale, se non quando le borse entrano in una correzione?
…
continue reading
Non sono solo le case auto europee a soffrire ma anche i colossi asiatici. Ecco comeDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
Migliaia di dati macro e statistiche di varia natura vengono prodotte ogni giorno negli Usa. Ora si pone un problema: quello della loro qualitàDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
I grandi gestori ridimensionano le loro aspettative sulla Borsa americana. E ora?Di Il Sole 24 Ore
…
continue reading
Nel terzo episodio della seconda stagione di Ramini, Clara e Pietro affrontano una questione fondamentale: perché è importante personalizzare gli investimenti in base ai propri obiettivi e alla propria tolleranza al rischio? Attraverso esempi concreti e aneddoti personali, spiegano il concetto di "ciclo di vita degli investimenti" e come la composi…
…
continue reading
La Borsa di Milano tocca nuovi massimi ma resta a sconto rispetto alle altre piazze europeeDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
...Di Il Sole 24 Ore
…
continue reading
Come districarsi nel mondo delle società che garantiscono cedole periodicheDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading

1
Le prospettive sull'oro, la spesa per la difesa e il debito che cresce, Wall Street e la Cina - Ep. 281
27:18
Parto dall'oro e cerco di capire con voi le prospettive per il futuro in vista dei timori sulla recessione Usa. Vado poi sull'ingente debito globale, che continua a crescere. Il tutto è ovviamente legato alle spese per la Difesa. Faccio il punto sulla settimana, dalle banche centrali alla Cina e al resto. Vi aspetto. Mariangela…
…
continue reading
L’ex gioiellino del beverage italiano negli ultimi due anni ha sofferto il calo dei consumi e qualche incertezza di management. E ora?Di Il Sole 24 Ore
…
continue reading
Nei meandri del Tesoro Statunitense si cela un bar, il Vault Café, dove il Segretario del Tesoro Bessent e il presidente della FED Powell da qualche mese si incontrano regolarmente....vi racconto questa storia e cosa c'entra con le decisioni appena prese da Germania, Cina e U.S.A.
…
continue reading
Le recenti novità in tema di batterie hanno fatto correre le azioni della società cinese leader nell’elettricoDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
Nel secondo episodio della seconda stagione di Ramini, Clara e Pietro affrontano un tema pratico e importante: come scegliere il consulente finanziario più adatto alle proprie esigenze? Con l'aiuto dell'esperto Davide Manzoni, spiegano con chiarezza le differenze tra consulenti "Fee Only" e "Commission Only", evidenziando vantaggi e svantaggi di ci…
…
continue reading
Il boom del turismo post Covid fa crescere utili e ricavi ma in Borsa non c’è exploitDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
I big della finanza e gli asset manager stanno investendo tanto in tecnologia. Ecco come.Di Il Sole 24 Ore
…
continue reading
I dati macro negativi, prospettando un taglio dei tassi Fed, venivano accolti bene dai mercati fino a pochi mesi fa. Ora però il copione è cambiatoDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
Parto dai mercati e dai dazi, racconto l'incertezza che viviamo. Provo anche a spiegare le prospettive sulla base di una analisi tecnica - raccontata però in termini semplici - per capire in che direzione potrebbero andare le borse. Vi aspetto.Di Sky Tg24
…
continue reading
Boom iniziale e crollo repentino. Il copione è sempre lo stesso e, a restare col cerino in mano, sono i sottoscrittoriDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
Come riferivo qualche puntata fa siamo arrivati alla scadenza delle opzioni di marzo 2025 con i mercati statunitensi improvvisamente provati. Questa situazione è generata dai 3 simultanei giochi in corso e dal peculiare e concomitante set-up di put & call che Wall Street sta provando a digerire.
…
continue reading
Il mercato immobiliare diventa meno rifugio e più area di ricerca di case per necessità nate dal CovidDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
Il tracollo di Tesla riduce drasticamente il valore della societàDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
Il guru di Omaha aveva da tempo liquidato una fetta importante degli asset. E ora? Quando tornerà a comprare?Di Il Sole 24 Ore
…
continue reading
Nel primo episodio della seconda stagione di Ramini, Clara e Pietro affrontano una domanda fondamentale: perché è importante investire i propri risparmi invece di lasciarli fermi sul conto corrente? Con esempi pratici e divertenti, spiegano l'importanza di proteggere il potere d'acquisto dall'inflazione e come investire possa aiutare a raggiungere …
…
continue reading
La giornata di pesanti ribassi a Wall Street riflette un brusco cambio di aspettative e una parola “proibita”: recessioneDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
Le azioni Alibaba hanno messo a segno un rialzo di oltre il 70% da inizio anno. Ecco perchéDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
...Di Il Sole 24 Ore
…
continue reading
La foto del muro di Berlino simboleggia un cambiamento significativo, poiché la Germania ha deciso di aumentare il debito per riarmarsi, contraddicendo le politiche di rigore degli ultimi vent'anni. Questo nuovo approccio comporta investimenti reali e un ritorno in campo economico e militare Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adch…
…
continue reading

1
I tassi BCE e il mutuo variabile, l'Europa e la Difesa, Shakespeare era femminista? - Ep. 279
35:46
Parto da una panoramica sui tassi decisi dalla Banca Centrale Europea e le prospettive per i prossimi mesi. Vado poi su questa Europa sempre indecisa, sempre troppo complessa e soprattutto non sulla stessa lunghezza d'onda su tanti temi. Concludo con Shakespeare perché molte delle cose che ha scritto ai tempi valgono ancora oggi. Vi aspetto.…
…
continue reading
Il maxi piano di investimenti nella difesa e nelle infrastrutture ha fatto salire i tassi dei Bund, con effetti su tutto il resto del mercatoDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
Simultaneamente Europa, Cina e Stati Uniti d'America si trovano a dover prendere differenti scelte di politica fiscale nello stesso lasso di tempo.
…
continue reading