show episodes
 
Learning a fast-paced language like Italian can be challenging, so SBS Italian is here to make it easier with 'Slow Italian, Fast Learning'. Hear news updates from the journalists at SBS Italian, spoken at a slower pace. Listen to an episode each week and fast track your language learning! Find transcripts for each episode in Italian and English on our website. - Noi di SBS Italian ci rendiamo conto che, per chi sta imparando l'italiano, il nostro ritmo in onda può essere troppo veloce e dif ...
  continue reading
 
Artwork
 
Un progetto di Giulia Cuter e Giulia Perona In occasione del 70esimo anniversario dal primo voto politico delle donne italiane, il 2 giugno 1946, è nato Senza rossetto, un podcast radiofonico che vuole raccontare la figura femminile ieri e oggi. Ogni puntata affronta un tema legato alle convenzioni che la società attribuisce all’universo femminile, attraverso la penna e la voce di una scrittrice contemporanea.
  continue reading
 
Artwork

1
Morgana

storielibere.fm

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri con l’aiuto prezioso di Dario Nesci Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab. La madre è sempre certa e nella vita ce n’è una sola, o almeno questo è quello che abbiamo imparato a pensare. Con questa stagione la casa delle donne fuori dagli schemi affronta il tema della maternità attraverso le storie di dieci Morgane che l’hanno interpretata fuoriuscendo dagli stereotipi rassicuranti e dai legami biologici. Un viaggio ...
  continue reading
 
Artwork

1
Audiofiabe per bambini

Walter Donegà

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Fiabe e favole narrate, di autori famosi e non. Fairy tales and stories narrated in italian. Sul mio sito www.audiofiabe.it trovate anche i testi e altre informazioni. Le audiofiabe sono messe a disposizione gratuitamente, vi sarò grato per un vostro commento sul guestbook www.audiofiabe.it/guestbook.
  continue reading
 
Artwork

1
Impara l'Inglese con Monica Podcast

Impara l'Inglese con Monica

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Potenzia il tuo inglese GRATUITAMENTE e a 360°! Ogni giorno una pillola di 1 minuto di valore: GRAMMATICA, VOCABOLARIO, BUSINESS ENGLISH, PRONUNCIA, espressioni IDIOMATICHE e SLANG, questi gli ingredienti di una ricetta vincente! Tutto questo non ti basta? Iscriviti al mio precorso al 100% gratuito "Impara l'Inglese in 4 semplici passi" e ricevi 4 lezioni gratuite di altissimo valore: https://www.imparalingleseconmonica.com/seminario
  continue reading
 
Hai sete? L'acqua che disseta di più è quella che "zampilla per la vita eterna" (Gv 4). Le Apostole della Vita Interiore (AVI) ci offrono nei giorni feriali una riflessione sulla liturgia quotidiana. N.B. La domenica e le festività ci dissetiamo nelle nostre comunità parrocchiali.
  continue reading
 
Artwork

1
Orazio

Il Post - Matteo Caccia

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Tre storie al giorno a partire da una notizia, ogni pomeriggio fino all'estate. Di Matteo Caccia Questo e altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.
  continue reading
 
Artwork
 
Leggi e ascolta “Il Punto della Settimana" di Ferruccio Bovio ogni domenica mattina in esclusiva sul sito, in podcast e sui profili social di Giornale Radio, la radio libera di informare. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Gior ...
  continue reading
 
Ogni domenica un caffè con Maria Latella e un ospite, con cui discutere quanto è accaduto in settimana e di quel che ci attende per quella successiva. Un nuovo spazio nel quale Radio24 offre agli ascoltatori interessati alla politica e all'attualità il metodo delle interviste targato Latella. Subito dopo, l'ormai tradizionale appuntamento con Nessuna è perfetta, giunto alla sua sesta stagione.
  continue reading
 
Artwork

1
NINA Società delle Letterate

SIL - Società delle Letterate

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
NINA è il nuovo contenitore della Società italiana delle letterate ideato da Anna Toscano e Viviana Scarinci. Un luogo di suoni e parole e silenzi in cui ascoltare le voci della SIL. Ascoltando Nina troverete interviste, letture, dialoghi, poesie, canzoni, dibattiti tutto attraverso la lente dei femminismi. Ogni 10 del mese vi promettiamo una puntata nuova che poi potrete scaricare e tenere con voi per ascoltarla e riascoltarla quando volete. La musica: pochi secondi di studio di un duetto d ...
  continue reading
 
Artwork

1
Tutti convocati

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono Tutti convocati. È come andare al bar sport: fra una risata, un commento, lo sport con Genta e Pardo è per tutti. E alla domenica, dopo le partite Tutti Convocati Weekend, condotto da Giovanni Capuano, con la ...
  continue reading
 
Questo è Mirabilia, il Podcast delle Storie Straordinarie. Con ogni episodio, proveremo ad aprire uno spiraglio sulla Storia, alla ricerca dell’incredibile, del misterioso, dell’improbabile, del meraviglioso e dell’assurdo, per scoprire che la Storia dell’umanità è fatta anche e soprattutto di fatti irrazionali e al limite dell’impossibile, di cose che non potevano o non dovevano succedere ma sono successe davvero.
  continue reading
 
Artwork

1
Le notizie della illy

Ilaria Beretta

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Ogni sabato la giornalista Ilaria Beretta racconta e spiega ai bambini le notizie apparse sui giornali della settimana in una specie di rassegna stampa in miniatura. Insieme a fatti curiosi, in ogni puntata vengono selezionate notizie “normali”, di politica, esteri o sport, raccontate con linguaggio adatto a ogni età. Per questo chiunque abbia dai sei anni in su - grandi compresi! - può ascoltare "Le notizie della illy" per riprendere il filo delle news più ingarbugliate.
  continue reading
 
Artwork

1
il posto delle parole

livio partiti

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Conversazioni intorno ai libri, insieme con gli autori Un quotidiano culturale "ascoltare fa pensare" www.ilpostodelleparole.it Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
  continue reading
 
Artwork
 
Ogni settimana le analisi di Patrick Facciolo sulle tecniche di comunicazione utilizzate dai politici e dai personaggi pubblici più famosi. Con spunti, consigli e approfondimenti sui temi del Public Speaking e della comunicazione efficace.
  continue reading
 
Artwork

1
Parole di Storie

paroledistorie.net

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Fiabe, favole, mitologia, leggende, racconti e novelle. Letture ad alta voce per tutte le età. Autori classici, moderni e contemporanei. Parole di Storie vive grazie alla tua libera donazione. Su https://paroledistorie.net/
  continue reading
 
Artwork

1
Focus economia

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non addetti ai lavori", i temi più interessanti della giornata. Appuntamento fisso per i commenti a caldo pochi minuti dopo la chiusura della Borsa.
  continue reading
 
Artwork

1
Audio Flavio Zanarella

Flavio Zanarella

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Benvenuti in un viaggio quotidiano di ispirazione e motivazione. Ogni mattina, un messaggio motivazionale di 3 minuti per iniziare la giornata con energia e positività. Scopri il potere delle parole nell'elevare la tua giornata. Preparatevi ad affrontare le sfide con fiducia e determinazione. Seguimi dalla tua applicazione preferita: https://linktr.ee/audio_flavio
  continue reading
 
Noi Due: L’Impresa della Vita – Il podcast per chi vuole costruire un business di successo senza sacrificare la famiglia. Siamo Alice e Michael, co-fondatori di due aziende italiane e genitori di tre figli. In questo podcast condividiamo la nostra esperienza nel gestire business, famiglia e tutto il caos che ne deriva.Ogni settimana ti portiamo dietro le quinte della nostra vita da imprenditori e partner, raccontandoti sfide, successi e strategie per far convivere business e famiglia senza r ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Cos’è l’intelligenza? Come si misura? Ed è davvero misurabile? Ci sono davvero persone più intelligenti di altre in senso assoluto? In questa puntata proveremo non tanto a rispondere a queste domande, quanto a farne delle altre, mettere in dubbio ogni certezza su questo termine per sua natura aperto, che ci include tutti, che è fatto e si esprime p…
  continue reading
 
Fabio Massimo Franceschelli "Introduzione alla mia morte" Del Vecchio Editore www.delvecchioeditore.it Un uomo che dimentica in auto il suo bambino; un politico populista e vanesio che fonda un nuovo partito; un giornalista, famoso inviato di guerra, che si trasferisce in un’isolata casa in montagna e cerca di recuperare e sintetizzare il senso del…
  continue reading
 
«L’uomo nella prosperità non comprende, è come gli animali che periscono». Gli Israeliti, liberati prodigiosamente dalla schiavitù e in cammino verso la terra promessa, dinanzi alle inevitabili difficoltà del deserto insorgono contro Dio e contro Mosè: «Perché ci avete fatto salire dall’Egitto per farci morire in questo deserto? Perché qui non c’è …
  continue reading
 
- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno - + Dal Vangelo secondo Giovanni + In quel tempo, Gesù disse ai farisei: «Io vado e voi mi cercherete, ma morirete nel vostro peccato. Dove vado io, voi non potete venire». Dicevano allora i Giudei: «Vuole forse uccidersi, dal momento che dice: "Dove vado io, voi non potete venire"?». E …
  continue reading
 
Valditara: “Portiamo la scuola fuori dai fumi tossici del ’68, inquietanti episodi di delegittimazione dei docenti” La maestra su Onlyfans vuole tornare ad insegnare: “Mai violato il mio contratto”, nessun collega le ha mostrato solidarietà Sparatoria Marano di Napoli, uomo ucciso davanti una scuola all’orario di ingresso: genitori in fuga, panico …
  continue reading
 
Avete notato che nel lunghissimo elenco di Paesi che l’Amministrazione Trump ha deciso di “daziare”, spiccano per la loro assenza nomi tutt’altro che marginali come Russia, Cuba e Corea del Nord? Come mai gli Stati Uniti mostrano – ad esempio - maggiore clemenza per l’invasore che per l’aggredito, visto che l’Ucraina, è stata, comunque, assoggettat…
  continue reading
 
Ospiti della trasmissione: Giorgio Arfaras, economista, Fondazione Cerm e Centro Einaudi, Stefania Bariatti, docente di diritto internazionale all' Università degli Studi di Milano, membro del CdA di BNL, già Presidente MPS, Alessandra Migliaccio, giornalista e analista Bloomberg, Luca Pierantoni, Responsabile ufficio affari politici della Commissi…
  continue reading
 
ChatGPT è andata in tilt perché troppi utenti si sono messi ad usare una nuova funzionalità che permette di creare disegni con lo stile tipico dello studio Ghibli, il laboratorio di fumetti e animazione del famoso illustratore giapponese Hayao Miyazaki. Ma siamo sicuri che qualcuno abbia dato il permesso all’intelligenza artificiale di copiare così…
  continue reading
 
Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato l'imposizione di dazi tra il 10 e il 49% su tutte le importazioni negli Stati Uniti . Ai partner che secondo Trump hanno trattato gli Usa in modo ingiusto, dal 9 aprile saranno applicati dazi "reciproci" che ammontano a "circa la metà" di quanto questi starebbero facendo pagare agli Stati Uniti. Una tabe…
  continue reading
 
La Trappola della Delega: la Verità che Nessuno ti Dice Hai mai sentito dire: “Per crescere devi delegare tutto e uscire dall’operatività”? Probabilmente sì, è uno dei consigli più diffusi (e idealizzati) tra imprenditori e freelance. Ma cosa succede quando provi a farlo davvero e invece di crescere ti ritrovi sommerso dai costi, dalla complessità …
  continue reading
 
Abbiamo portato Nina a Feminsm 8 per discutere di podcast e podcasting attorno ai saperi e alle scritture delle donne e per indagare le potenzialità di un mezzo e delle sue possibili declinazioni. Democratico, aperto, permeabile e potente nelle sue risignificazioni, così ci apparso il lavoro al podcasting: a parlarne con noi Samanta Picciaiola, cur…
  continue reading
 
Nel Vangelo di questa Domenica (Gv 8,1-11) Gesù perdona la donna adultera e la invita a non peccare più. Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro. Allora gli scribi e i farisei gli condu…
  continue reading
 
Questa edizione è dedicata alla vitalità delle imprese nelle regioni periferiche. Oggi esploreremo le sfide che queste aziende affrontano quotidianamente, tra cui la carenza di spazi adeguati all’industria e l’artigianato. Questo limite non solo ostacola la crescita delle aziende esistenti, ma rende anche difficile l’avvio di nuove attività. Tuttav…
  continue reading
 
Sono sugli occhi di milioni di donne, e nel 2024 il mercato internazionale valeva qualcosa come 1 miliardo e 280 milioni di dollari. Eppure sono in pochi a sapere da dove proviene la materia prima delle ciglia false. Viaggio tra la storia e la geografia dell'accessorio di bellezza di maggior successo degli ultimi anni. La musica di questo podcast è…
  continue reading
 
Tra un mese verrà santificato Carlo Acutis, il giovane morto nel 2006, a 15 anni, per una leucemia, già da tempo on line vengono vendute ipotetiche reliquie del futuro santo e poi la storia dell'uomo che ha venduto la sua vita in un'unica asta di eBay e la storia di San Disma, il ladrone buono. Sul primo santo millennial c’è già un culto molto popo…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci