Weekly Summary of Likkutei Sichos in Italian
…
continue reading
Il podcast quotidiano sui fatti più importanti per orientarsi nel mondo, con le voci dei giornalisti del Corriere della Sera.
…
continue reading
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale. I t ...
…
continue reading
La rubrica di commento di Sergio Pasetto
…
continue reading
Il podcast di Geopop sulla geopolitica che raccoglie notizie e approfondimenti di attualità. Ogni episodio si concentra su argomenti utili a capire cosa succede oggi nel mondo e fare chiarezza sulle cause e gli effetti.
…
continue reading
Since 1992 One Station Against The Nation
…
continue reading
La vera storia della Chiesa
…
continue reading
Dal lunedì al venerdì, tutti i giorni, a cura di Massimo Brugnone, le notizie di cui hai bisogno per iniziare al meglio la giornata. Dal gruppo Class Editori. Musica: https://www.bensound.com.
…
continue reading
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
…
continue reading
Spesso sono proprio le storie a spiegare nel modo migliore l’attualità e la realtà che ci circonda. E il mondo ne è pieno. In "Stories" andiamo alla ricerca di queste storie insieme a Cecilia Sala, che ci racconterà gli Esteri attraverso i suoi protagonisti, alcuni molto famosi, altri ancora da scoprire. “Stories” non rimarrà in una stanza, vi porterà in trasferta con Cecilia per scoprire sul campo quello che succede nel mondo: i contesti, le crisi e le buone notizie. "Stories" è un podcast ...
…
continue reading
La settimana in breve, a portata di cuffie.
…
continue reading
Independent news and stories from SBS Audio, connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians. - Ascolta le interviste, i servizi e le storie del programma in italiano di Radio SBS, con notizie dall'Australia e dal resto del mondo.
…
continue reading
Il podcast dedicato a temi di cultura e società con ospiti diversi ad ogni puntata. È caratterizzato da momenti di approfondimento, serietà, gioco e imprevedibilità.
…
continue reading
Il nuovo podcast di ReCommon: Omissis. Quello che tanti grandi media non vi vogliono raccontare.
…
continue reading
Ultime notizie settimanali dall'Unione Europea in 100 secondi
…
continue reading
Raccolta di audio-racconti gialli con protagonista Padre Brown, il buon prete inglese che, a volte accompagnato dall'amico Flambeau, si diverte ad aiutare chi ne ha bisogno a risolvere ogni quesito.
…
continue reading
Le Parole Fucsia è il podcast dell'omonimo collettivo transfemminista biellese; è una voce plurale e molteplice che parte da alcune tra le parole più importanti e significative per noi, per essere guardate, indagate, sviscerate da tante donne, tanti sguardi, tanti contributi di pensiero e di cuore. Questa è sorellanza, questo è il Podcast che non puoi perderti!
…
continue reading
Tlon è un movimento filosofico volto a recuperare la capacità di pensare e discernere, con ironia, forza e semplicità. È condotto da Andrea Colamedici e Maura Gancitano.
…
continue reading
La nuova serie di ISPI Express, il podcast sulla politica internazionale ai tempi del coronavirus. Vi accompagneremo per capire insieme dove siamo rimasti rispetto ai grandi temi della geopolitica del “mondo di ieri” – quella che abbiamo lasciato in sospeso con lo scoppio dell’epidemia globale – e raccontarvi come potremmo ritrovarla nel “mondo di domani”, quando l’emergenza sarà passata e il mondo tornerà ai suoi problemi irrisolti e alle vecchie contraddizioni. Iscriviti qui per ricevere i ...
…
continue reading
La scena del crimine possiamo guardarla da due punti di vista. Il primo è la telecamera dello smartphone di uno dei soccorritori palestinesi uccisi all’alba del 23 marzo dai soldati israeliani. L’altro è quello del testimone Munther Abed, un paramedico di Rafah di 27 anni, che è sopravvissuto. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: acc…
…
continue reading
Cartellino rosso per Israele .
…
continue reading

1
Gaza, un video smentisce l'esercito israeliano su un attacco mortale alle ambulanze palestinesi
14:43
L'esercito israeliano è nell'occhio del ciclone; anche l'Australia ha chiesto un'indagine indipendente sui fatti. Intanto il premier israeliano Netanyahu vola da Trump: all'ordine del giorno c'è anche l'Iran, con il rischio di un nuovo fronte di guerra.
…
continue reading
Cesare Zapperi racconta la conclusione del Congresso della Lega a Firenze, con la richiesta del ministero dell’Interno per il rieletto segretario. Stefano Montefiori analizza le manifestazioni in contemporanea, nella capitale francese, dei principali partiti presenti in Parlamento. Marta Serafini parla dell’inchiesta del «New York Times» sull’attac…
…
continue reading

1
Mer 19 mar | La telefonata tra Trump e Putin; Israele che interrompe la tregua; Draghi in Senato
11:45
Quasi tre ore di telefonata iniziata intorno alle 10.00 di mattina, ora di Washington. Il responso è che il presidente americano Donald Trump e quello russo Vladimir Putin concordano su una pace duratura. Intanto l'altra notte Israele ha infranto la tregua che durava dallo scorso 19 gennaio, mentre ieri Draghi è intervenuto in Senato parlando, tra …
…
continue reading
Fine della tregua a Gaza. Ne parliamo con Giuseppe Dentice, Analista nell’Osservatorio Mediterraneo (OSMED) dell’Istituto di Studi Politici "S. Pio V". Chiamata Putin-Trump, possibili esiti, tempistiche e costi della guerra. Ne parliamo con Eleonora Tafuro Ambrosetti, ricercatrice al centro Russia, Caucaso e Asia Centrale di ISPI.…
…
continue reading
…
continue reading
Il direttore artistico Lyndon Terracini presenta la sua nuova avventura lanciando la prima edizione del festival Handa Opera at Millthorpe con la partecipazione di alcuni dei migliori cantanti australiani e internazionali.
…
continue reading
"Tonight! A clown who wanted to be loved" è lo spettacolo che il comico Andrea Barello porta in scena all'interno del Melbourne International Comedy Festival: "Ho lasciato la carriera in IT per seguire la vocazione del teatro fisico".
…
continue reading
La riflessione di Andrea Candiani al ritorno dalla sua visita alla Cappella degli Scrovegni di Padova.
…
continue reading
Dal 1º luglio 2025 entra in vigore l'Aged Care Act, la riforma bipartisan del settore della terza età. Ma i tempi e il finanziamento di questi cambiamenti epocali sono oggetto di interrogativi e di critiche.
…
continue reading
L’aggiornamento delle notizie di SBS Italian.
…
continue reading
Dopo l'annuncio di quello che Trump ha definito "Liberation Day", con tariffe imposte a tutto il mondo dagli Stati Uniti, l'indice del mercato azionario S&P ha perso complessivamente 2,4 trilioni di dollari di valore. L'analisi di Max Tani.
…
continue reading

1
Mer 9 apr | Nuove indagini sull'omicidio Scopelliti; la rubrica del governo online; la cannabis legale nei Paesi Bassi
13:43
Dopo quasi 34 anni dall'omicidio del giudice Antonino Scopelliti, ieri la polizia è tornata sul luogo del delitto per fare nuovi accertamenti con l'auto su cui si trovava quando venne ammazzato. Intanto Il Fatto Quotidiano scopre quanto è facile reperire online i numeri di cellulari privati del capo dello Stato, del governo e dei ministri, mentre i…
…
continue reading
Washington conferma il rialzo al 104% dei balzelli per i prodotti cinesi: per Giampiero Gramaglia "la logica, per usare un eufemismo, non è stringente". Intanto si è concluso il bilaterale Trump-Netanyahu, durante il quale non sono mancate dichiarazioni roboanti.
…
continue reading
Il notiziario di SBS in italiano.
…
continue reading
Francesca Basso parla della strategia decisa dall’Unione europea per replicare alle tariffe imposte dagli Stati Uniti. Greta Privitera spiega come si è arrivati ai futuri colloqui tra gli Usa e il regime degli ayatollah, annunciati dal presidente Usa dopo l’incontro con Netanyahu. Giuseppe Guastella racconta della richiesta di archiviazione per vio…
…
continue reading
L’incontro tra il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e il presidente statunitense Donald Trump ha offerto l’occasione per affrontare diversi temi, tra cui i dazi imposti dagli Stati Uniti su beni provenienti da Tel Aviv, la questione della liberazione degli ostaggi israeliani e il futuro della Striscia di Gaza. Ne parliamo con Anna Momigl…
…
continue reading

1
MOBILITAZIONE 11 APRILE CONTRO LA GUERRA E SCIOPERO GENERALE -IL PORTO DI GENOVA SNODO TRAFFICI DI ARMI.
Genova manifestazione al porto 11/4/2025
…
continue reading
LA GERMANIA ESPELLE I SOSTENITORI DELLA PALESTINA
…
continue reading
Le musiciste Deborah Walker e Silvia Tarozzi sono in tour in Australia con un repertorio di canzoni tradizionali femminili: "Con queste canzoni si ritmava la vita di campagna".
…
continue reading
L’aggiornamento delle notizie di SBS Italian.
…
continue reading
I bambini sanno davvero da dove proviene quello che hanno nel piatto? Il "Little Food Festival", che torna a Melbourne il 9 e il 10 aprile 2025 a Federation Square, nasce proprio per dare risposte a questa ed altre domande in modo giocoso, pratico e coinvolgente.
…
continue reading

1
Mar 8 apr | Il decreto legge Sicurezza; il M5S in piazza contro il riarmo Ue; il congresso della Lega
16:00
Venerdì scorso il Consiglio dei ministri ha approvato con decreto legge quello che era il disegno di legge “Sicurezza”. 39 articoli che ricalcolano il disegno di legge bloccato in parlamento per più di un anno. Vediamo cosa prevede, mentre ripercorriamo la manifestazione dei 5 Stelle a Roma e il congresso della Lega che ha rieletto Matteo Salvini s…
…
continue reading
Per il giornalista Carlo Fusi la premier Giorgia Meloni “vuole essere un ponte tra l’Europa e Trump, ma è un equilibrio difficile da mantenere".
…
continue reading
Il notiziario di SBS in italiano.
…
continue reading
Alessandro Grillo, pasticcere di Pulcinella a Melbourne, ci ha svelato i segreti della sua pastiera, dolce tradizionale campano per la Pasqua.
…
continue reading
Federico Fubini racconta la nuova difficile giornata dei mercati internazionali dopo i provvedimenti introdotti da Donald Trump. Federico Rampini spiega come i Paesi dell’Estremo Oriente si stanno preparando ad affrontare le conseguenze del protezionismo americano. Viviana Mazza parla della retromarcia del ministro della Sanità Usa, costretto da un…
…
continue reading
Domenica 6 aprile Parigi si è divisa in due. Da un lato i manifestanti a sostegno di Marine Le Pen, leader del Rassemblement National, giudicata colpevole di appropriazione indebita di fondi pubblici; dall’altro la coalizione di sinistra in protesta contro Le Pen e il suo partito. Ce ne parla da Parigi Danilo Ceccarelli, collaboratore di Radio24. A…
…
continue reading
DECRETO SICUREZZA REPRESSIONE PREVENTIVA.
…
continue reading
In questi primi mesi di governo Trump, Bernie Sanders e Alexandria Ocasio-Cortez sono stati l’unica anima del partito democratico a fare qualcosa di visibile: portare decine di migliaia di americani in piazza. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video “There's a lot of energy on the ground': AOC, Sanders rally draws over 30,000” pub…
…
continue reading
Lo chef toscano racconta i suoi nove anni in Australia e parla di come sia cambiato il lavoro nel mondo della ristorazione dal suo approdo Down Under ad oggi.
…
continue reading
Dopo quasi 14 anni di conflitto e 13 milioni di persone costrette a fuggire dalle loro case, la situazione umanitaria in Siria resta disastrosa. Nella puntata di oggi di Notizie a colazione, la testimonianza di Hanna Khoury, un ragazzo siriano arrivato in Italia dopo esser fuggito dalla guerra, e di Filippo Ungaro, portavoce di UNHCR Italia che in …
…
continue reading
L’aggiornamento delle notizie di SBS Italian.
…
continue reading
Nella 31ª giornata di Serie A la capolista Inter rallenta con un pareggio a Parma, mentre la lotta per un posto in Champions si fa sempre più accesa. Festa grande per il tennis italiano, che tocca quota 101 titoli ATP grazie ai successi di Cobolli e Darderi.
…
continue reading
Il notiziario di SBS in italiano.
…
continue reading

1
Rosalba Gustin racconta mamma Lena e papà Dino, due figure chiave della comunità italoaustraliana
15:31
Rosalba Gustin, arrivata in Australia bambina, nel 1956, ci ha raccontato la sua storia e quella dei suoi genitori, tra le prime voci della radio italiana in Australia.
…
continue reading
Il notiziario di SBS in italiano.
…
continue reading
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Operai sul palco, maxi tabella e cappellino lanciato: lo show di Trump per presentare i dazi «Anora» trionfa agli Oscar 2025: il giudizio di Paolo Mereghe…
…
continue reading

1
La Democrazia - Alessandro Barbero (Nichelino, 2025)
1:20:57
1:20:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:57Alessandro Barbero è ospite della "Libreria il Cammello" per un evento della rassegna Scuola di Formazione Politica organizzato dalla stessa libreria che nasce nel 2011 con l’obiettivo di promuovere la Cultura sul territorio. Crediti - Libreria il Cammello: https://www.libreriailcammello.com Registrazione in loco di Mattia Frassinesi. Si ringrazia …
…
continue reading

1
I dazi di Trump, UE frammentata, il mondo antidemocratico, la serie di femminicidi continua, l'opinione pubblica indifferente
26:42
Puntata del 05 Aprile 2025 I dazi di Trump, UE frammentata, il mondo antidemocratico, la serie di femminicidi continua, l'opinione pubblica indifferenteDi RBE - Radio & Tv
…
continue reading
Dopo tre anni alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Sydney, Paolo Barlera si prepara a concludere un lungo percorso professionale iniziato quasi per caso.
…
continue reading
Guida turistica di mestiere, un anno fa l'italiana ha deciso di partire per un viaggio in solitaria nei cinque continenti, passando per Australia e Nuova Zelanda.
…
continue reading
Il notiziario di SBS in italiano.
…
continue reading
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Nel 2027 andremo in pensione tre mesi dopo: ecco perché I dazi e la partita da giocare Ce la farà F…
…
continue reading
I giudici della Corte Costituzionale della Corea del Sud hanno confermato all’unanimità l’impeachment dell’ex presidente Yoon Suk-Yeol. Ne parliamo con Antonio Fiori, docente di Storia e Istituzioni dell’Asia all’Università di Bologna. Mentre continuano le operazioni dell’IDF nella Striscia di Gaza, la situazione umanitaria si aggrava. Ne parliamo …
…
continue reading
Carlo Acutis è morto a 15 anni, nel 2006. E a breve sarà fatto santo: il primo santo millennial. La sua canonizzazione è stata molto rapida, con l’attribuzione di due miracoli e l’intenzione, anche, di avvicinare i giovani al cattolicesimo. Ma sia i suoi compagni di scuola sia le persone con una devozione speciale per lui, non sanno dire che cosa a…
…
continue reading