Jackson pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
DIFETTO FATALE

Alice LaFangirl

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Ciao ragazze e ragazzi, io sono Alice, fan di Percy Jackson dal 24 dicembre 2019, data in cui ho finito il Ladro di Fulmini, precisamente verso le 16.30/17.00. Non ho idea di come faccia a ricordarmi tutti questi dettagli, ma bando alle ciance Questo è il mio primo podcast e parlo esclusivamente di Percy Jackson, affrontando diversi tipi di argomenti, spiegando tutto attraverso il mio modestissimo parere!
  continue reading
 
Artwork

1
Sul Serial

RadioANIMATI

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Sul Serial è la trasmissione di RadioAnimati che ogni settimana vi porterà alla scoperta di una nuova serie televisiva. Dagli imperdibili cult, alle serie più chiacchierate del momento.
  continue reading
 
3 Fattori è un Podcast nato dalla rubrica di Mariangela Pira, giornalista di Sky Tg24, su Linkedin. Il proposito è quello di raccontare a chiunque, anche al lattaio dell'Ohio, ciò che accade in finanza, economia e in geopolitica economica. In ogni puntata, con un linguaggio chiaro e semplice, vengono snocciolate le tematiche di attualità: dall'energia all'inflazione, dalle banche centrali ai programmi economici del governo, dal commercio globale a ciò che banalmente accade alle nostre impres ...
  continue reading
 
A tutti i tolkieniani d’Italia, e (perchè no?) del mondo: L’associazione Sentieri Tolkieniani parte con una nuova iniziativa: RADIO BREA, la nuova WEB RADIO che potrete ascoltare in diretta su FACEBOOK, TWITTER, MYSPACE, e naturalmente su www.sentieritolkieniani.net. Troverete le puntate anche sul canale YOUTUBE di Sentieri Tolkieniani. La trasmissione si occuperà del mondo di Tolkien in modo leggero, giovane e mai banale (ci credete?). Molti le approfondimenti, gli ospiti e le curiosità. Se ...
  continue reading
 
Artwork
 
Ci sono milioni di STORIE poco conosciute, nascoste nelle pieghe della grande STORIA DELL'ARTE, nelle vite dei massimi artisti e fra i segni e i colori delle loro opere. Valentina Tosoni, giornalista esperta d'arte, è andata a cercarle, ha letto diari, lettere, interviste e, con l'aiuto di chi ne sa più di lei, ha percorso vie insolite per costruire nuovi ritratti dei maggiori maestri del Novecento. Così ha scoperto che il piatto preferito di Picasso rimarrà per sempre la "Butifarra con fagi ...
  continue reading
 
Artwork

1
A tavola con Iader

Iader Fabbri - Dopcast

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
A tavola con Iader è il podcast di Iader Fabbri, Biologo Nutrizionista e divulgatore scientifico. Dalla pratica clinica abbinata a strategie facili ed applicabili nel quotidiano, in ogni episodio Iader Fabbri parlerà con ospiti speciali di nutrizione, di benessere psico-fisico, di longevità e di trucchi di brain & body hacking. Con le sue indicazioni e i suoi consigli da esperto condividerà con l’ospite la chiave migliore per cambiare il proprio stile di vita, senza rinunciare ai piaceri del ...
  continue reading
 
Artwork
 
Le uniche due forze al mondo capaci da sole di far emozionare, esaltare e portare alle lacrime miliardi di persone sono lo SPORT e la MUSICA. E quando queste due forze si uniscono, danno luogo a un vero e proprio show, l’unico capace di restare impresso nella memoria dell’umanità e delle generazioni a venire. In ogni puntata di Showtime, Gianluca Gazzoli, speaker di Radio Deejay e conduttore di Basket Zone su DMAX, racconta di tutte quelle volte in cui la musica ha reso indelebile un gesto a ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
In questa puntata: Dune Prophecy Dune Prophecy è una serie televisiva statunitense, prequel/spin-off del film Dune (2021) diretto da Denis Villeneuve basato sull’omonimo romanzo di Frank Herbert. La serie, tratta dal romanzo del 2012 Sisterhood of Dune di Brian Herbert e Kevin J. Anderson ha debuttato su HBO il 17 novembre 2024. Le vicende sono amb…
  continue reading
 
Poniamo tutto si risolvesse. Ci sarebbe forse un piccolo rallentamento e probabilmente tutto rientrerebbe. Ma la credibilità? La fiducia in un Paese? Come rientrano queste cose? E' un momento molto difficile quello che vivono i mercati. E purtroppo le borse non sono entità astratte ma costituite dai soldi di molti anche di chi non ha strumenti per …
  continue reading
 
In questa puntata: Senna Senna è una miniserie televisiva brasiliana del 2024 sulla vita del pilota di Formula 1 Ayrton Senna, ideata da Vicente Amorim. Considerato uno dei più grandi piloti di tutti i tempi, nonché una delle figure più rappresentative e iconiche della Formula 1 e dell’automobilismo in generale, seppe distinguersi nel corso della c…
  continue reading
 
TRACEY EMIN è arrivata a Firenze con tutta la forza della sua arte e ha invaso PALAZZO STROZZI. Con la retrospettiva annunciata dalla TATE per febbraio 2026, si conferma una delle più importanti artiste del panorama contemporaneo. Milano è invece galvanizzata dal MIART, ne parliamo con il direttore NICOLA RICCIARDI ospite della puntata, e dai tanti…
  continue reading
 
Parto dalla settimana appena conclusa, guardando alla prossima. Una settimana caratterizzata dai dazi e dall’enorme incertezza creata sui mercati. “Tanti 2 aprile ci saranno”, questo mi dicono dalle sale operative. Vado poi sulla questione del debito. E finisco con la sanità Usa. Come funziona? Vi aspetto.…
  continue reading
 
Parto dall'oro e cerco di capire con voi le prospettive per il futuro in vista dei timori sulla recessione Usa. Vado poi sull'ingente debito globale, che continua a crescere. Il tutto è ovviamente legato alle spese per la Difesa. Faccio il punto sulla settimana, dalle banche centrali alla Cina e al resto. Vi aspetto. Mariangela…
  continue reading
 
In questa puntata: The Penguin The Penguin è una miniserie televisiva statunitense creata da Lauren LeFranc. Basata sul personaggio del Pinguino della DC Comics, ed è uno spin-off del film The Batman (2022) che esplora l’ascesa al potere del Pinguino nel sottobosco criminale di Gotham City. LeFranc è lo showrunner della serie, prodotta dai DC Studi…
  continue reading
 
Parto da una panoramica sui tassi decisi dalla Banca Centrale Europea e le prospettive per i prossimi mesi. Vado poi su questa Europa sempre indecisa, sempre troppo complessa e soprattutto non sulla stessa lunghezza d'onda su tanti temi. Concludo con Shakespeare perché molte delle cose che ha scritto ai tempi valgono ancora oggi. Vi aspetto.…
  continue reading
 
In questa puntata: Buffy l’ammazzavampiri (con Regina Cosplay) Buffy l’ammazzavampiri (Buffy the Vampire Slayer) è una serie televisiva statunitense horrror – action scritta da Joss Whedon, già autore dell’omonimo film del 1992 che costituì un insuccesso commerciale, e la cui trama fu ripresa per la nuova serie televisiva. La protagonista della ser…
  continue reading
 
Parto dai dazi, da quello che accade sul mercato da inizio anno a oggi e dall'ottimo andamento di alcuni settori (negativo invece per altri, come le famose big 7). Vado poi sull'accordo Usa-Ucraina relativo alle materie prime strategiche che Kiev può offrire. Finisco con il Congo. Ho intenzione di aggiornare sempre su questo tema. Vi porto la testi…
  continue reading
 
In queste settimane inaugurano le mostre che ci accompagneranno fino ai mesi estivi. Cover della puntata la retrospettiva “Io sono Leonor Fini“, ospitata a Palazzo Reale di Milano, la più completa mai fatta in Italia. A Brescia, a Palazzo Martinengo, si celebra la “Belle Ãpoque“ di Boldini e De Nittis. Mentre in studio è ospite ILARIA BONACOSSA, la…
  continue reading
 
Parto da un ragionamento sull'Europa sulla base di quanto detto da Draghi. Vado poi a monitorare la strategia di BYD in Europa e in particolare il tavolo con le aziende che si occupano di componentistica in Italia. Concludo con la Germania e il suo problema relativo al debito. Vi aspetto.Di Sky Tg24
  continue reading
 
In questa puntata: Il problema dei 3 corpi Il problema dei 3 corpi (3 Body Problem) è una serie televisiva statunitense del 2024 creata da David Benioff, D. B. Weiss e Alexander Woo. La serie è l’adattamento del romanzo Il problema dei tre corpi scritto da Liu Cixin, primo capitolo della serie Memoria del passato della Terra.che precedentemente era…
  continue reading
 
Parto dalla situazione finanziaria della settimana guardando a Cina, Usa e Europa. Sintetizzo quanto accaduto. Una settimana importante per i mercati soprattutto per Milano. Vado poi a descrivere quel che succede su fronte bancario con le ultime pedine in ordine di tempo a muoversi: BPER che lancia una ops nei confronti della Popolare di Sondrio. V…
  continue reading
 
In questa puntata: School Spirits La serie narra le vicende di Maddie Nears, una ragazza che si ritrova bloccata nell’oblio fra la vita e la morte dopo essere apparentemente morta. Si trova costretta a vivere nella scuola nella quale è defunta, la Split River High, senza possibilità di uscirne fuori. Qui incontra altri ragazzi che, come lei, si rit…
  continue reading
 
Parto dalla decisione della Banca Centrale Europea e da ciò che significa per chi ha una rata di mutuo variabile, con le prospettive fino alla fine del 2025. Vado poi sull’economia europea che, con questa crescita anemica, aiuta di certo la Bce ad essere più morbida. Finisco con Deepseek e approfitto per fare un ragionamento di geopolitica economic…
  continue reading
 
La prima puntata del 2025 inizia con un breve ricordo di Oliviero Toscani, David Lynch e Luca Beatrice. Poi, l’assessore alla cultura del comune di Milano, TOMMASO SACCHI, parla delle mostre in programma nei prossimi mesi; segue un’incursione a Torino alla Pinacoteca Agnelli, per la mostra SALVO. ARRIVARE IN TEMPO e a Venezia, per alcune novità dal…
  continue reading
 
In questa puntata: Citadel: Diana (con Lorenzo Balocco) Citadel: Diana è una serie televisiva italiana ideata da Alessandro Fabbri, e vede tra i produttori esecutivi i fratelli Anthony e Joe Russo. È il primo progetto spin-off della serie statunitense Citadel. Milano, 2030. Diana Cavalieri, un’agente segreta dell’agenzia Citadel, si ritrova intrapp…
  continue reading
 
Parto da Trump, Bessent e Musk. Guardo alla politica economica attesa dai mercati e a quanto finora è stato detto dai tre. Vado su inflazione, banche centrali e trimestrali. Poi in Europa, prossima settimana dati importanti ma la verità è che si guarderà all'inauguration day di Trump. Finisco con i dati cinesi, magari non è uscita ancora fuori dal …
  continue reading
 
Parto con un approfondimento su quanto sta accadendo in Gran Bretagna, le preoccupazioni sul debito e quello che potrebbe succedere ora. Vado poi su alcune indicazioni che penso, economiche, relative alla conferenza del presidente del consiglio. Finisco con alcune valutazioni di inizio anno a partire da Trump. Vi aspetto.…
  continue reading
 
In questa puntata: Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883 Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883 è una serie televisiva italiana diretta da Sydney Sibilia e prodotta da Matteo Rovere, con protagonisti Elia Nuzzolo e Matteo Oscar Giuggioli. La serie racconta gli esordi della band 883 nella Pavia degli anni n…
  continue reading
 
Si sta per avvicinare il Natale e ho anch’io un dono per voi: ho deciso di trasformare STORIE DELL’ARTE, in STORIE DELL’ARTE-IN MOSTRA. Attenzione, accantono solo per un po’ le biografie segrete dei grandi artisti, ne arriveranno altre per l’estate, ma intanto avrete questa versione speciale del podcast ogni ultimo sabato del mese, con informazioni…
  continue reading
 
Colore lanciato sulla tela, sgocciolamenti, macchie: Jackson Pollock è uno degli artisti moderni più riconoscibili e, a quasi settant’anni dalla sua scomparsa, continua ad essere uno dei più amati e imitati in assoluto. Nonostante il carattere difficile e l’atteggiamento autodistruttivo lo portassero ad essere spesso alterato, grazie al suo talento…
  continue reading
 
In questa puntata: Lost (con Gigio di AnimeClick) Lost è una serie televisiva statunitense creata da J. J. Abrams, Damon Lindelof e Jeffrey Lieber per il network televisivo ABC, La storia mescola suggestioni sovrannaturali con elementi di fantascienza e segue le vicende di un gruppo di sopravvissuti a un disastro aereo che si ritrovano dispersi su …
  continue reading
 
Georgia O’Keeffe è stata una delle più importanti artiste del XX secolo. Nata nella profonda provincia americana a fine Ottocento, a soli 12 anni decide che avrebbe fatto la pittrice. Nonostante le umili origini e le grandissime difficoltà in quanto donna, insegue il suo sogno e lo realizza. La puntata racconta del suo carattere duro e complesso, d…
  continue reading
 
Un racconto fresco che cerca una chiave di lettura contemporanea per presentare sotto una luce diversa la figura di Munch, tra gli artisti più sfortunati della storia. Non sarà una puntata triste e cupa perché il grande maestro norvegese è riuscito a trovare lentamente la forza di reagire e la passione per l’arte si è dimostrata salvifica. La pittu…
  continue reading
 
Il podcast della settimana parte dallo spread francese e dal timore nelle sale operative su quanto accade a Parigi. Vado poi su Unicredit provando a raccontare l'intricata rete di rapporti che vede protagonisti non solo 'istituto milanese ma anche altre banche. Finisco con il 2025 e il probabile rigurgito dell'inflazione (e lo stop ai tagli dei tas…
  continue reading
 
In questa puntata: Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo (Percy Jackson and the Olympians) è una serie televisiva statunitense del 2023, basata sull’omonima famosa serie di romanzi scritta da Rick Riordan. Percy Jackson è un ragazzo di 12 anni che vive a New York e frequenta un collegio per ragazzi difficili insiem…
  continue reading
 
Prima di lui arrivavano i suoi baffi a identificarlo e a dare l’immediata misura della sua straordinaria personalità. Salvador Dalì, il genio surrealista, non passava mai inosservato e c’è chi sostiene che se il mondo è un grande palcoscenico, allora uno dei più grandi attori ad aver calcato le scene è stato decisamente il più famoso artista surrea…
  continue reading
 
Torna STORIE DELL’ARTE con nuove puntate dedicate alle vite dei massimi artisti. Valentina Tosoni, giornalista, esperta d’arte, ha letto diari, lettere, interviste, ha scovato segreti e con l’aiuto di chi ne sa più di lei, ha percorso vie insolite per costruire ritratti dei maggiori maestri del Novecento. Così racconta di Dalì, che amava due cose s…
  continue reading
 
Il punto su Mps e quello che sta accadendo con la quota messa sul mercato dal governo: gli acquirenti sono la novità interessante. Trump intanto mette a punto la sua squadra e gli stessi repubblicani iniziano a storcere il naso. Vi parlerò di Black Friday.Di Sky Tg24
  continue reading
 
In questa puntata: Come uccidono le brave ragazze Come uccidono le brave ragazze (A good girl’s guide to murder) è una serie televisiva britannica del 2024, basata sull’omonimo romanzo di Holly Jackson, che ha avuto un grande successo editoriale.La cittadina di Little Kilton, nel Buckinghamshire, è stata scossa cinque anni prima da un tragico omici…
  continue reading
 
In questa puntata: Bridgerton (con Regina Cosplay) Bridgerton è una serie televisiva statunitense ideata da Chris Van Dusen e prodotta da Shonda Rhimes, basata sui romanzi di Julia Quinn, ambientati nel mondo dell’alta società londinese durante la Reggenza inglese.La serie è ambientata in una ucronica età della Reggenza inglese in cui non vi è razz…
  continue reading
 
Parto dal calo del prezzo del petrolio, dovuto al fatto che Israele ha attaccato l'Iran in modo molto mirato, lasciando stare i siti nucleari e petroliferi. Vado poi sulla Cina, la causa dei suoi mali e sul Giappone vittima dell'incertezza. Concludo sulle trimestrali Usa e guardo alla settimana di fronte a noi. Vi aspetto.…
  continue reading
 
Parto dalle trimestrali della settimana e da quelle che saranno capaci di muovere il mercato. Vado sulla Cina su due diverse direttrici. La prima è quella di un'economia sulla quale pende lo spettro del Giappone, la seconda invece riguarda la politica militare: le parole di Xi e il titolo del Global Times non sono proprio rassicuranti. Vi aspetto.…
  continue reading
 
Parto dalla decisione della BCE sui tassi di interesse e dagli effetti sui mutui. Oggi ci sono tante novità, dalla Cina che cresce ma non quanto vorrebbe all'oro che raggiunge un nuovo record storico. Finisco con il caffè, per capire insieme quali siano le prospettive. Vi aspetto.Di Sky Tg24
  continue reading
 
In questa puntata: The Sandman (con Luca Franceschini) Sandman è per prima cosa un fumetto DC comics di Neil Gaiman pubblicato dal 1988 al 1996. Vincitore di numerosi premi e riconoscimenti, è ritenuta una delle migliori saghe a fumetti di sempre.Dal 5 agosto 2022 The Sandman è una serie Netflix [...] L'articolo The Sandman (con Luca Franceschini) …
  continue reading
 
Parto dal dato sull'inflazione USA, cresciuta oltre le attese del mercato. Vado poi sulla Cina, perché tanto sta accadendo là: dalla conferenza stampa di domani, dai nuovi segnali di vita nel settore immobiliare all'obiettivo atteso dai mercati di manovre strutturali che aiutino il Paese. Finisco con una riflessione su Unifil. Vi aspetto.…
  continue reading
 
La situazione odierna è tranquilla, ancora una volta. Come se non ci fossero conflitti in corso. Vado sul prezzo del petrolio e sul perché sia così legato alla Cina. Cina che rallenta, gli investitori sono delusi e Pechino effettua anche rappresaglie contro i dazi europei, vediamo quali. Vi aspetto.Di Sky Tg24
  continue reading
 
In questa puntata: Fallout (con Bigio) Fallout è una serie televisiva statunitense ideata da Geneva Robertson-Dworet e Graham Wagner e sviluppata da Jonathan Nolan e Lisa Joy, basata sull’omonima serie di videogiochi di ruolo.La serie è ambientata in un XXI secolo distopico, in cui l’estetica e la cultura americana degli anni ’50 non sono mai tramo…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci