Lavoradio è una rubrica radiofonica dedicata a chi cerca un lavoro ma soprattutto a chi... se lo vuole inventare. Scenari, storie, testimonianze, consigli degli esperti su lavoro, orientamento, formazione, soft skills, startup, mobilità europea sono alcuni dei temi contenuti nel magazine. Per scoprire diffusione e partner, vai su http://lavoradio.eu/radio-partner/
…
continue reading
La rivista trimestrale di approfondimento medico-scientifico ed i suoi podcast
…
continue reading
March Madness è il podcast di basketballncaa.com dedicato al college basket con notizie, approfondimenti e curiosità provenienti dall’Ncaa. Dalle future stelle che andranno in Nba ai ragazzi italiani che hanno deciso di giocare e studiare negli Stati Uniti, dalle grandi università ai college sconosciuti, raccontiamo tutto quello che accade nel campionato di pallacanestro più grande del mondo.
…
continue reading
Il podcast di Huddle Magazine dedicato al football NCAA
…
continue reading
Il nostro audio racconto settimanale, per scoprire tutto quello che si muove attorno al mondo di Rolling Stone.
…
continue reading
Kitchen& Clubs Questo progetto nasce dall’idea di creare un’armonia tra cibo e musica, unendo la figura del Club con quella della forchetta. INSIDE THE MAGAZINE vuole essere la voce del magazine, raccontando quello che potete leggere dentro alla rivista in una forma informale e amichevole
…
continue reading
Siamo lieti di informarvi che, da ottobre, potete seguire gli appuntamenti settimanali del Magazine ANSA sui nuovi podcast "La parola", "La tendenza della settimana", "Cinema: ieri oggi domani" e "Siamo Serie".
…
continue reading
Serial killer e non solo. Un podcast a base di crimine e scienza in cui si alternano le voci di Sara Uslenghi, giornalista e Cristina Brondoni, criminologa e scrittrice. Chi sono i cattivi? Come si comportano? E perché si comportano così? L'assassino o l'assassina arriva a uccidere perché ha premeditato il tutto, o perché ha avuto un moto di rabbia che l'ha spinto o spinta a un gesto inconsulto quanto definitivo. Le storie di assassini e assassine, dei loro crimini e un'analisi delle motivaz ...
…
continue reading
Cultura / Hip Hop, Visioni e Interpretazioni. The Man In Red è il vlog che raccoglie i monologhi di Paolo "DJ Pug" Guglielmino, esperto di musica afroamericana. Da oltre 30 anni, scrive articoli e saggi su soul, jazz, boogie e funk per riviste italiane. Ha studiato il campionamento e le leggi sul copyright, contribuendo alla ricerca in questo campo. Produttore musicale e collezionista di vinili, possiede una vasta libreria di saggi e romanzi sulla cultura afroamericana. Con 'The Man In Red', ...
…
continue reading
Di Lavoradio
…
continue reading
Mentre il transfer portal si riapre e il mondiale U-19 finisce, a March Madness The OffSeason cerchiamo di fissare i punti cardine della prossima stagione partendo dalle migliori squadre, sulla carta, del 25-26: Purdue torna con tanti effettivi più un recruit europeo spaventoso, mentre St John's e Michigan si affidano al transfer portal per rimesco…
…
continue reading
Coach K ha parlato: Cooper Flagg è il miglior freshmen mai pasato a Duke e questo Dallas lo sa bene e probabilmente lo sceglierà alla No.1 del prossimo Draft. A March Madness The OffSeason ci curiamo del Draft e delle potenziale perle che il secondo giro potrebbe riservare.Di BasketballNCAA.com
…
continue reading
Una settimana nel cuore della pallacancestro americana: il centro dell'Olimpia Luigi Suigo visiterà prima il campus di Purdue e poi quello di Indiana. Ma non solo perché ascoltiamo le parole in esclusiva di Niccolò Moretti e le classi transfer e recruit di Arizona e Michigan State.Di BasketballNCAA.com
…
continue reading
É arrivata una sentenza storica per l'NCAA e March Madness ne parliamo. Le università avranno d'ora in avanti un salary cap per pagare direttamente i giocatori perdendo così lo status di studenti-atleti. Questo apre una serie di questione che affrontiamo nella puntata.Di BasketballNCAA.com
…
continue reading
Con qualche settimana d'anticipo, diversi giocatori hanno deciso di sciogliere le riserve, togliere il proprio nome dal Draft e tornare in NCAA. Uno su tutti Pettiford che con Auburn potrebbe puntare a titolo e quintetto All-American, così come MIlos Uzan con Houston e Yaxel Lendeborg a Michigan.Di BasketballNCAA.com
…
continue reading
Il Professor Di Biagio chiude il nostro numero estivo con una delucidazione in materia degli hantavirus. Questi virus, veicolati da roditori, non si affrontano con trattamenti specifici né vaccini; la terapia è di supporto. Il tipo di trasmissione, la casistica, le zone geografiche interessate: alziamo il volume e ascoltiamo il Prof!…
…
continue reading
Il Medico di Medicina Generale è sempre più centrale nella gestione del Mild Cognitive Impairment (MCI), un deficit cognitivo lieve che può evolvere in demenza. È cruciale identificarne i vari fattori di rischio (età, genetica, malattie croniche, polifarmacoterapia, depressione) e altre condizioni correlate (es. ipotiroidismo, apnee notturne). Il M…
…
continue reading

1
25.2.13 - La nuova frontiera della comunicazione sanitaria: Deep Questions, Empatia e Patient Engagement
6:01
In questo articolo affrontiamo la comunicazione: se efficace, questa è cruciale in sanità, evolvendosi dal counselling al patient engagement. Per un dialogo autentico, è fondamentale sintonizzare i livelli concreto, emozionale e sociale della conversazione. Ponendo "domande profonde" ("come ti senti?"), i medici possono esplorare il vissuto del paz…
…
continue reading
Il Medico di Medicina Generale (MMG) è percepito come un pilastro fiduciario nella cura, cruciale per la soddisfazione del paziente. La sua figura si evolve, integrando competenze relazionali (essenziali per cronicità e vulnerabilità) e digitali (ICT). Unitevi a noi nell'analisi della figura attuale del MMG e delle prospettive future di un ruolo se…
…
continue reading
Un ventunenne senzatetto si presenta al pronto soccorso con gravi lesioni orali e genitali, febbre e infiammazione. Inizia la corsa contro il tempo per la diagnosi corretta. Vi sentite pronti per un po' di investigazione medica? Il prof. Lagi vi farà sentire dei veri detective in questa analisi del suo caso clinico!…
…
continue reading
La trasformazione digitale in Sanità richiede una nuova leadership, ma i modelli tradizionali falliscono nel supportare il benessere dei professionisti e gestire il distress morale/burnout. L'Health Coaching emerge come strumento innovativo per sviluppare competenze manageriali e individuali, promuovendo una cultura del "fare con" (anziché "fare a"…
…
continue reading
Il tema di questa puntata è la simulazione avanzata e come essa stia rivoluzionando la formazione dei medici di pronto soccorso. Utilizzando pazienti robotizzati e ambienti realistici, permette di esercitare competenze cliniche e non tecniche (soft skills) in un ambiente sicuro, superando i limiti delle lezioni frontali. Questo approccio immersivo …
…
continue reading

1
25.2.08 - Un nuovo alleato nella salute mentale: MMG esperto nella gestione del paziente con depressione e sintomi correlati
11:27
Per affrontare la sfida della depressione, SA Certification crea un profilo di MMG esperto certificato. Questo valorizza il medico di famiglia nel riconoscere e gestire la depressione, migliorando l'accesso alle cure, decongestionando gli specialisti, e riducendo l'impatto socio-economico della malattia.…
…
continue reading
La nuova rubrica "Rubrica AI" inizia con una nuova visione, quella dell'Intelligenza Artificiale non più concorrente, ma alleata del Medico. È una "medicina aumentata", un'alleanza eticamente doverosa.Di Regia Congressi Editore
…
continue reading
In questa puntata parleremo della deprescrizione farmacologica, un processo cruciale per ridurre o eliminare farmaci non necessari o dannosi, specialmente in pazienti polifarmacoterapici (anziani). Tale approccio mira a contrastare effetti avversi, migliorare l'aderenza e la qualità di vita.Di Regia Congressi Editore
…
continue reading
I nuovi farmaci per l'obesità, basati sulle incretine, mostrano una significativa perdita di peso e benefici cardiovascolari, ma d'altra parte presentano effetti collaterali gastrointestinali, alti costi e una durata d'uso limitata. Nella nuova puntata viene analizzato il bilancio tra i "pro" e i "contro": da che parte pende la bilancia?…
…
continue reading
Prosegue l'excursus sulle malattie infettive, volgendo adesso l'attenzione su un fattore quanto mai attuale: il riscaldamento globale. L'articolo, grazie ad alcuni dati statistici, traccia una linea di causa-effetto tra l'aumento delle temperature e la diffusione sempre più celere delle medesime malattie.…
…
continue reading
Il virus Zika, scoperto nel 1947, si è diffuso epidemicamente in Sud e Centro America e in altre aree tropicali e subtropicali. Viene trasmesso principalmente dalla zanzara Aedes (come l'Aedes Aegypti e la Zanzara Tigre, Aedes Albopictus, presente anche in Italia), ma anche per via sessuale, da madre a feto e, potenzialmente, tramite trasfusioni. Q…
…
continue reading
Stai sognando un'abbronzatura perfetta? Ottimo piano, ma senza esagerare. La nostra pelle è un organo protettivo e va tutelata, bilanciando i benefici dell'esposizione al sole con la prevenzione di rischi che ne provengono.Di Regia Congressi Editore
…
continue reading
È tornata l'estate! È tornata la rivista scientifica che tanto amiamo! Med Magazine apre la stagione del caldo con un articolo....fresco: accorgimenti e pensieri su come mantenersi leggeri anche nelle giornate più roventi.Di Regia Congressi Editore
…
continue reading
Il NIL ti costringe ad un solo colpo di rilievo: per questo i destini di Darrion Williams e PJ Haggerty si sono intrecciati con NC State chiamata a scegliere su chi puntare e Kansas State sullo sfondo a vedere chi rimaneva in palio. Questo, Dame Sarr e molto altro nel nuovo episodio di March Madness.…
…
continue reading
A March Madness in esclusiva le parole di Achille Lonati, futura guardia di Saint Bonaventure, e di Vittoria Blasigh, guardia di Miami. In più, gli aggiornamenti sui recruit di Dame Sarr e gli arrivi di Maickol Perez a Baylor e di Boogie Fland a Florida.Di BasketballNCAA.com
…
continue reading
Boogie Fland rimanda il sogno Draft per un anno e ritorna in NCAA. A March Madness The OffSeason parliamo di un suo eventuale approdo a Florida e del lavoro interessante fatto da un paio di squadre nel Portal.Di BasketballNCAA.com
…
continue reading
Il 13 agosto 2007 venne uccisa nella sua villetta di Garlasco la ventiseinne Chiara Poggi. Per il suo omicidio è stato condannato l'allora fidanzato Alberto Stasi. Oggi, a distanza di diciotto anni, c'è un nuovo indagato, Andrea Sempio, amico del fratello della vittima. Un anno dopo il delitto, ascoltato dagli inquirenti, produsse lo scontrino di u…
…
continue reading
- NIL: la ricostruzione dell'affaire Nico e le ripercussioni sul futuro - Le ultime dalla late window del Transfer Portal - #AskCFB : la situazione sul riallineamento delle conference - Hot Take! Commentiamo le vostre hot take e aggiungiamo le nostreDi Huddle Magazine
…
continue reading
Lo sapevamo quando li abbiamo visti in finale del mondiale Under 17: questi giovani italiani ci avrebbero fatto divertire. A March Madness The OffSeason facciamo il punto sull'Italian Invasion: Dame Sarr è corteggiato da Duke, North Carolina e Kansas, mentre Achille Lonati andrà alla corte di Adrian Wojnarowski. Gabriel Pozzato in Big East da Pitin…
…
continue reading
Scomparsi, persi, mai ritrovati. Oppure ritrovati morti. Scomparire non è così semplice. E le persone scomparse spesso non vengono nemmeno cercate, se non dai famigliari. Eppure, in molti casi, la scomparsa di una persona è uno staging, lo staging estremo, per nascondere un omicidio. I casi sono molti e, in qualche caso, i corpi senza vita, prima o…
…
continue reading
C'è un portal tutto da scoprire e una serie di movimenti tutti da analizzare. A March Madness The OffSeason entriamo nel cuore della vicenda, analizzando le mosse di due coach al secondo anno: Dusty May a Michigan e Eric Musselman a USC, cercando di capire le varie strategie, economiche e sportive, dietro le scelte dei giocatori.…
…
continue reading
Budget milionari, università pronta a mettere sul tavolo dollari e dollari: questa è la nuova offseason NCAA all'insegna del NIL. A March Madness facciamo il punto della situazione tra pro e contro, squadre ricche e mid major senza più magie e soprattutto come l'istituzione NCAA sta rispondendo a tutto ciò.…
…
continue reading
Nella Final Four delle No.1 è Florida a spuntare e prendersi il titolo. Nella nuova puntata del podcast, l'analisi del capolavoro di coach Todd Golden, le gesta di Walter Clayton e le sconfitte brucianti di Houston, Duke e Auburn.Di BasketballNCAA.com
…
continue reading
“Il patto sociale che teneva incollati i lavoratori alle aziende è saltato; occorre rendersene conto in fretta e passare dal “culto” alla cultura del lavoro, utilizzando nuovi metodi e nuove strategie. Gli orientatori, in questo passaggio cruciale, agiranno sempre di più sul sostegno per la creazione della definizione del sé e sulle relazioni umane…
…
continue reading
Una sfida alla costruzione del miglior programma di College Football della storia Un Draft di 10 round per costruire un programma da zero scegliendo: Location, Stadio, Divise, Fight Song, Mascotte, Giocatore Icona, Allenatore Icona, Tifoso celebre, Tradizione e ScandaloDi Huddle Magazine
…
continue reading
Duke, Houston, Auburn e Florida erano le quattro No.1 di questo torneo e sono le quattro superstiti che si giocheranno il titolo a San Antonio nel prossimo weekend. Tutte le Final Four commentate nella nuova puntata di March Madness.Di BasketballNCAA.com
…
continue reading
In America non si parla d'altro: è March Madness senza avere nessuna Cinderella al secondo weekend? Nel nostro podcast rispondiamo a questa domanda e analizziamo le pazzesche storie delle Sweet Sixteen: John Calipari, Kentucky, Caleb Love contro Duke, Tom Izzo che vuole provarci ancoraDi BasketballNCAA.com
…
continue reading
Manca pochissimo all'inizio della March Madness e nel nostro podcast analizziamo, regional per regional, tutte le maggiori pretendenti al titolo, le possibilità di upset e le chance per eventuali Cinderella. Auburn, Duke, Florida e Houston sono le No.1, avranno delle No.2 difficili da battere e il livello medio generale sembra altissimo.…
…
continue reading
Già undici biglietti sono stati staccati per la March Madness e nel nuovo episodio del nostro podcast raccontiamo l'incredibile storia di Saint Francis e il trionfo esteticamente brutto di Gonzaga.Di BasketballNCAA.com
…
continue reading
Il video affronta il tema della produzione musicale casalinga, evidenziando come non sia necessario uno studio professionale per creare musica di qualità. Paolo "DJ Pug" Guglielmino condivide la sua esperienza nel mondo della musica afroamericana, spiegando l'importanza della cultura musicale e della sperimentazione con strumenti analogici, digital…
…
continue reading
- Recruiting: quali saranno i freshman con il maggiore impatto - Transfer Portal Winners&Losers: chi si è mosso meglio e peggio nella prima finestra di portal - Top10: la nostra classifica delle 10 partite della stagione 2024Di Huddle Magazine
…
continue reading
Secondo i pronostici di Joe Lunardi, SEC e Big Ten sono pronte a disintegrare il record di squadre mandate al torneo della Big East. A March Madness è arrivato marzo e il suo profumo porta ragionamenti sulla Big Dance che sta per arrivare.Di BasketballNCAA.com
…
continue reading
La Storia e il Suono di Disco Milk Records Dietro ogni traccia, ogni groove e ogni vinile, c’è una storia. In questo episodio, esploriamo l’universo di Disco Milk Records, un’etichetta indipendente nata dalla passione per la disco, il funk e la new disco. Tra aneddoti personali, tecniche di produzione e influenze che spaziano dalla Cosmic al Boogie…
…
continue reading
Il Professor Andreoni torna con la disamina del focolaio di influenza aviaria H5N1. Rischio di una nuova pandemia?Di Regia Congressi Editore
…
continue reading
La rinite allergica è una patologia diffusa. La ricerca attuale si concentra su nutraceutici con principi attivi naturali, come alternativa per pazienti con controindicazioni agli antistaminici o che preferiscono soluzioni naturali. Allergici ed empatizzanti: risparmiate sui fazzoletti e aprite il nostro podcast!…
…
continue reading
Lo storytelling è uno strumento terapeutico potente. Neuroscienze confermano il suo impatto sul benessere psicofisico. Aristotele (ethos, logos, pathos) ne evidenzia l'efficacia. Utile a tutte le età: aiuta adolescenti a definire l'identità, adulti a elaborare esperienze, anziani a mantenere la memoria. Nell'era digitale, lo storytelling autentico …
…
continue reading
In un contesto sanitario critico, è essenziale creare un team coeso per il benessere di operatori e pazienti. L'Health Coaching facilita la trasformazione di gruppi in team efficienti, promuovendo comunicazione e supporto reciproco. Definisce visione e missione comuni, allinea i valori e previene il distress morale, migliorando il clima lavorativo …
…
continue reading
Conosciamo insieme LABSI di Verduno, un centro di simulazione all'avanguardia per la formazione sanitaria, dotato di tecnologie avanzate e simulatori realistici.Di Regia Congressi Editore
…
continue reading
La durata dell'immunità vaccinale potrebbe dipendere dai megacariociti. Comprendere la loro attivazione può migliorare la progettazione dei vaccini. Cliccate "play" e approfondite l'argomento!Di Regia Congressi Editore
…
continue reading
L'Aducanumab è un anticorpo monoclonale per l'Alzheimer che mira a ridurre le placche di beta-amiloide nel cervello. Il farmaco è promettente ma controverso. Successo o fallimento? Le risposte nel nuovo episodio!Di Regia Congressi Editore
…
continue reading
Il paziente fragile è vulnerabile, con malattie croniche, politerapia e ridotta autosufficienza. La gestione è complessa e richiede integrazione ospedale-territorio. L'articolo affronta le problematiche e propone le soluzioni, delineando un percorso in un quadro complesso.Di Regia Congressi Editore
…
continue reading
Cancro e malattie cardiovascolari sono strettamente legate. Condividono fattori di rischio; l'infiammazione gioca un ruolo chiave in entrambe le patologie. Nell'articolo trovate un approfondimento dettagliato sulla relazione multiforme tra i due concetti.Di Regia Congressi Editore
…
continue reading