Medo pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Storia d'Italia

Marco Cappelli

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Podcast che ripercorre la lunga e complessa storia italiana, da Costantino fino ai nostri giorni, passando per il tardo impero, la tarda antichità, l’alto medioevo, l’Italia dei comuni e delle signorie, il rinascimento, i secoli delle dominazioni spagnola, francese e austriaca, il Regno e la Repubblica. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
  continue reading
 
SEIETRENTA è il podcast che tutti i giorni racconta le storie più importanti dai giornali, dai siti e dai social media. Una rassegna stampa quotidiana e contemporanea, che attinge da tutti i mezzi di informazione per spiegare il mondo che cambia. Perché ogni giorno nel mondo succedono tantissime cose, ma fatichiamo a seguirle tutte e veniamo travolti da un rumore assordante in cui è difficile capire cosa è davvero importante. Un rumore che a volte può anche fare paura e spingerci a spegnere ...
  continue reading
 
Artwork

1
Wallop!

V2B Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Un podcast su Media, Videogiochi e Ozio creativo. A cura di Daniele Minuti, Piergiorgio Sgarlata e Giorgio Aquila. (Sfondo del logo: bit.ly/39GMUoI)
  continue reading
 
Artwork

1
ALFIERI

V2B Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Alfieri è un podcast monografico di @lucaddi e @wikigreg che parla di musica. La seconda stagione, "Poi ti spiego Ghemon", segue la prima ("Il mistero del Corvo d'Argento") in cui il focus era su Dargen D'Amico.
  continue reading
 
Artwork

1
CASCO

V2B Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Casco è un podcast sulla F1 di oggi, di ieri ma anche di domani. Non lasciamo indietro niente e nessuno, nemmeno Aguri Suzuki. Vi aspettiamo ogni, maledetta, settimana!
  continue reading
 
Artwork

1
Actually

Will Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Il mondo non è mai stato così complesso, connesso e tecnologico. Ogni mercoledì e sabato, Riccardo Haupt, COO di Chora e Will, e Riccardo Bassetto, Head of Operations, parlano dei grandi cambiamenti che stanno stravolgendo il mondo, attraverso le voci e le storie di chi questo cambiamento lo sta vivendo da dentro. Seguici anche su Instagram @will_ita
  continue reading
 
Artwork

1
Scontrini

Will Media - Massimiliano Dona

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Scontrini è il podcast di Will con Massimiliano Dona che spiega in pochi minuti cosa accade nel mondo dei consumi. Ogni martedì e venerdì qui potrai trovare consigli per capire come spendere consapevolmente e imparare qualche trucco di autodifesa.
  continue reading
 
Artwork

1
Vox 2 Box

V2B Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Vox 2 Box è il podcast necessario di cui non sentivate il bisogno. È un calciatore pazzo con le lacrime tatuate capace di scelte di gioco raffinatissime e dotato di un'insospettabile profondità interiore. Va in onda ogni benedetto lunedì, grazie alla passione e alle voci di Francesco Andrianopoli, Giulio Di Cienzo, Simone Donati, Francesco Lisanti, Daniele Mazzanti, Francesco Mariani, Marco Maioli, Beppe Ruggiero e Claudio Russo.
  continue reading
 
Artwork

1
Britannia

V2B Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Britannia è il podcast sulla Premier League che vi tiene aggiornati abbastanza da potervi bullare con gli amici. A raccontarvi cosa succede nel mondo di oltremanica sono le voci di Alessandro Giura, Federico Sborchia e Nicola Lozupone Twitter: https://www.twitter.com/britanniapod Instagram: https://www.instagram.com/britanniapodcast Sottofondo: Chasing the Dragons - Joel Cummins, Kris Myers, Andy Farag, fornitaci da Gregorio Parisi
  continue reading
 
Artwork

1
Città

Will Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Le città sono da tempo i veri centri di interesse, gli snodi di un mondo globale, il cuore dei grandi cambiamenti che plasmano il volto del nostro tempo. Pianificano il proprio sviluppo lungo gli assi dello spazio e del tempo, radicalmente modificati dalla pandemia – senza dimenticare la dimensione della bellezza, determinante per un vissuto quotidiano di qualità. “Città”, il nuovo podcast di Will, esplora queste trasformazioni, in un viaggio alla scoperta delle città che cambiano, insieme a ...
  continue reading
 
Artwork

1
Fuori Da Qui

Simone Pieranni - Chora Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Fuori da qui è un podcast settimanale per tutti quelli che vogliono uscire dalla bolla, quelli che sono stanchi del sovranismo delle notizie e vogliono aprire gli occhi per accorgersi di cosa succede intorno a noi. Fuori da qui è per chi ha uno sguardo curioso sul mondo e vuole capire di cosa si discute fuori dei nostri confini. Fuori da qui è un podcast di Chora News, condotto da Simone Pieranni, con Mario Calabresi, Cecilia Sala, Francesca Milano, Guido Brera e tanti ospiti che ci daranno ...
  continue reading
 
Artwork

1
Storia d'Italia Extra

Marco Cappelli

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Questo podcast raccoglie le interviste e le dirette di "Storia d'Italia" che vanno ad aggiungere, a mio avviso, contenuto interessante che integra il percorso del podcast: dalle interviste con i grandi della divulgazione, alle mie apparizioni in altri podcast, alle dirette su argomenti specifici come l'esercito bizantino, Aureliano, l'etnogenesi e molto altro. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
  continue reading
 
Artwork

1
Stories

Cecilia Sala – Chora Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Spesso sono proprio le storie a spiegare nel modo migliore l’attualità e la realtà che ci circonda. E il mondo ne è pieno. In "Stories" andiamo alla ricerca di queste storie insieme a Cecilia Sala, che ci racconterà gli Esteri attraverso i suoi protagonisti, alcuni molto famosi, altri ancora da scoprire. “Stories” non rimarrà in una stanza, vi porterà in trasferta con Cecilia per scoprire sul campo quello che succede nel mondo: i contesti, le crisi e le buone notizie. "Stories" è un podcast ...
  continue reading
 
Artwork

1
Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Curato da: Primo Vassallo

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale. I t ...
  continue reading
 
Artwork

1
Afternoon

Nicolò Melli & Gigi Datome

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Afternoon - Gigi Edition è un podcast condotto da Nicolò Melli e Gigi Datome. Con interviste, anedotti e ospiti speciali verrà presentata la nazionale di basket in vista dei Mondiali 2023 a Manila.
  continue reading
 
Artwork

1
Culto Evangelico - 2016

crc.fm (CRC Media)

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Culto Evangelico: in ogni citta', alla domenica, gruppi di credenti si riuniscono per lodare il Signore, condividere le proprie esperienze e ascoltare la sua Parola, con espressioni diverse da luogo a luogo. Ogni domenica alle ore 10 trasmettiamo uno di questi incontri e presentiamo la realta' evangelica che li da vita.
  continue reading
 
Cose interessanti spiegate in modo semplice, ogni giorno, a milioni di ascoltatori. Se non vuoi perderti i nuovi episodi, clicca segui! Se vuoi ascoltarlo senza adv e vuoi proporre le tue domande sostieni CMU su patreon.com/cosemoltoumane I miei altri Podcast: Avanti Veloce - viaggio nell'ADHD, Umani Molto Umani, il talk in cui a rispondere alle vostre domande sono gli esperti del loro settore🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpi ...
  continue reading
 
Artwork

1
Super!

Chora Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Da migliaia di anni, noi esseri umani ci emozioniamo, sogniamo e cerchiamo ispirazione nelle storie e nelle gesta di donne e uomini speciali. Un tempo li chiamavamo dei, oggi li chiamiamo supereroi. Hanno cambiato nome, ma in fondo sono rimasti come un tempo: sono figure dotate di forza sovrumana e poteri speciali, ma scosse da desideri e paure come ognuno di noi.
  continue reading
 
Artwork

1
La Vertigine - Scoprire l’opera

Costanza Orlando - Chora Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Tabi è una ragazza di ventidue anni, è nata e cresciuta a Milano e fino a poco tempo fa non si era mai interessata all’opera. Un giorno, quasi per caso, ha assistito a una rappresentazione del Macbeth al Teatro alla Scala. In sala, seduta al buio, ha sentito una forte emozione: un misto di smarrimento e adrenalina, come una specie di vertigine. Cos’era, quella vertigine? Per rispondere a questa e altre domande, Tabi ha intervistato compositori ed esperti che l’hanno aiutata a decostruire cin ...
  continue reading
 
Artwork

1
QATARTICO

V2B Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
QATARTICO è il podcast di V2B Media dedicato al Mondiale in Qatar 2022. Approfondimenti, LIVE delle partite, rubriche varie e puntate di riepilogo assolutamente non necessarie e allo stesso tempo imperdibili
  continue reading
 
Artwork

1
H2O

Next New Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il podcast di Next New Media dedicato all’acqua, l’oro di domani. Un episodio a settimana per capire come l’acqua sta cambiando e come questi mutamenti, lontano dai riflettori, stanno modificando il mondo che conosciamo tra crisi idriche, conflitti, cambiamenti climatici e water grabbing. A Nord e a Sud del mondo. Condotto da Tiziana Guerrisi. Autori: Tiziana Guerrisi, Valerio Maggio.
  continue reading
 
Nelle ultime settimane abbiamo intervistato i principali leader politici candidati alle elezioni del 25 settembre. Per farlo, siamo partiti dai temi che la community di Will ci ha indicato come prioritari: queste sono le loro risposte!
  continue reading
 
Artwork

1
Canditi

V2B Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Canditi è un podcast che non si occupa di Canditi, ma che tratta di tutto, un contenitore generalista alla Unomattina, ma senza medici che guardano i nei alle persone e poi si mettono a cantare. Ogni episodio è dedicato a un argomento di nostro gradimento, senza regole precise: se vogliamo parlare di plinti di cemento per sei puntate lo facciamo, con un tono un po' più nobile dei programmi di Rete4 con Mario Giordano che spacca le cose e un po' meno serio delle riviste specializzate scritte ...
  continue reading
 
Artwork

1
Blank-Media

Andrea Capanna

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Tutti i podcast di www.blank-media.it, web per musica, video e risorse originali da Roma, Italia. Acrobat produce e raccoglie promo musicali e videomusicali, suoni, immagini, simboli e parole per il terzo millennio, cultura alternativa in distribuzione gratuita. © Andrea Capanna. Music, video, infos and resources.
  continue reading
 
Artwork

1
Supercrash

Will Media - Boats Sound

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Supercrash è la serie di podcast, dove raccontiamo le incredibili ascese e i crolli implacabili delle più grandi ed entusiasmanti avventure imprenditoriali italiane. Finite malissimo. Stagione 1: L’Unicorno - La startup che voleva salvare il mondo dalla plastica. Stagione 2: Freedomland - L’occasione per diventare tutti ricchi. Supercrash nasce dalla collaborazione tra Will Media e Boats Sound. Per Boats Sound: Matteo Liuzzi, Niccolò Martin, Fabio Ragazzo Per Will Media: Riccardo Haupt, Ricc ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Silvia Boccardi è una giornalista freelance. Collabora da anni con Will occupandosi di esteri e diritti e ha co-fondato il collettivo giornalistico Flares. SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenziale per capire il mondo che cambia con i fatti, senza fake news. Lunedì 28 Apri…
  continue reading
 
Alessandro Barbero è ospite speciale della Società Dante Alighieri di Sydney dal vivo in Australia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney e con la NIAWA - National Italian-Australian Women's Association. Crediti: https://www.dantealighieri.com.au/ Fonte video: https://www.youtube.com/watch?v=0e8FVj5NdTc --- // Disclaimer //…
  continue reading
 
Dall’8 al 10 aprile Ravenna ospiterà OMC Med Energy Conference, la principale manifestazione sull’energia del Mediterraneo, dove Orizzonti sarà presente con l’ultimo numero.Parliamo di scenari e di prospettive con la presidente dell’OMC Med Energy Conference, Francesca Zarri, che è stata a capo del Dime in Basilicata ed è ora responsabile delle att…
  continue reading
 
Un raggio di luce che inopinatamente squarcia un mattino impenetrabile di nebbia nella Bassa padana. Più o meno così si presenta l’emissione di Gs-z13-1, galassia a oltre 13 miliardi di anni luce dalla Terra, emissione che ha colto alla sprovvista i suoi scopritori. Che proprio non avevano preventivato di scorgere il segnale di questa galassia, pro…
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Paolo Magri, presidente del comitato scientifico ISPI, dell’imprevedibilità delle scelte di Trump e di cosa significa per il resto del mondo. Lunedì 28 Aprile, ore 19: "L'età dell'oro. Mercati, caos, opportunità: cosa sta succedendo davvero? Con Guido Brera e Clara Morelli. Evento online interattivo…
  continue reading
 
L’opera è un genere che affonda le sue radici nel passato, certo, ma è viva e vegeta, e oggi continuano a essere composte nuove opere. In questa puntata Tabi incontra proprio un compositore contemporaneo: Francesco Filidei, in scena al Teatro alla Scala con Il nome della Rosa, tratto dall’omonimo romanzo di Umberto Eco. Ma come nasce un’opera, oggi…
  continue reading
 
Gimmo Cuomo racconta l’incidente all’impianto del Monte Faito, a Castellammare di Stabia, in cui sono morte almeno 4 persone. Francesco Bertolino spiega le conseguenza della decisione della Banca centrale europea di ridurre al 2,25% il costo del denaro. Velia Alvich parla di quello che la madre di uno dei 14 discendenti dell’imprenditore ha raccont…
  continue reading
 
Il rettore di Princeton era stato il primo a dare l’allarme: “Questa è la più grande minaccia alle università americane dalla Paura rossa – la paura del comunismo e la repressione intellettuale e accademica a cui aveva portato negli anni Cinquanta. Qualsiasi americano dovrebbe essere preoccupato”. Le richieste dell'Amministrazione Trump alla Columb…
  continue reading
 
Silvia Boccardi è una giornalista freelance. Collabora da anni con Will occupandosi di esteri e diritti e ha co-fondato il collettivo giornalistico Flares. SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenziale per capire il mondo che cambia con i fatti, senza fake news. Per sostenere …
  continue reading
 
Monica Guerzoni parla del viaggio della presidente del Consiglio a Washington, in piena crisi dei dazi. Francesca Basso analizza la prima lista della Commissione Ue dei Paesi ai quali sarà possibile applicare la procedura accelerata di rimpatrio prevista dal nuovo Patto per la migrazione. Luigi Ippolito spiega la sentenza della Corte suprema britan…
  continue reading
 
Siamo arrivati al capolinea di presentazione del Draft NFL 2025. Ve lo abbiamo anticipato con l'episodio dedicato alla trincee, ma il talento qui non si ferma alla DLine: andiamo alla scoperta dei LB e dei DB per capire quali saranno le stelle difensive del futuro. Bonus track: gli immancabili special team, kicker e punter valgono quanto l'oro! Con…
  continue reading
 
Quando Trump aveva appena deciso di candidarsi alla presidenza, il miliardario Jeff Bezos diceva che era una “minaccia per la democrazia”. Durante il primo mandato, Trump aveva preso a chiamarlo “Jeff Bozo”, che in slang significa: idiota. Come ritorsione per gli attacchi del quotidiano di Bezos, il Washington Post, Trump aveva fatto perdere ad Ama…
  continue reading
 
Mira Murati e Ilya Sutskever, entrambi ex-OpenAI, sono protagonisti di due dei round più grandi mai visti nel mondo startup. Nel frattempo è partito il processo della FTC contro Meta, probabilmente uno dei più attesi e potenzialmente dirompenti degli ultimi vent’anni nel mondo tech. Nella Big Story, insieme Fabio Bocchiola, Country Manager in Repow…
  continue reading
 
Silvia Boccardi è una giornalista freelance. Collabora da anni con Will occupandosi di esteri e diritti e ha co-fondato il collettivo giornalistico Flares. Mercoledì 16 aprile alle 19:00 al Cinema Beltrade di Milano proiezione in anteprima del nuovo documentario di Will Media. Biglietti su app DICE al prezzo speciale di 3,5€ con il codice WILLMEDIA…
  continue reading
 
prova i depuratori d'acqua IWM! Spesso si sente dire che in Giappone gli indirizzi non esistono, o meglio, sono molto diversi. Non esistono i civici, ad esempio. Ma anche le case sono molto diverse e persino il riscaldamento. Ne ho parlato con Francesca Scotti, autrice e scrittrice italiana che per 13 anni ha vissuto a Nagoya. Learn more about your…
  continue reading
 
Giuseppe Sarcina spiega perché le trattative per il cessate il fuoco procedono a fatica sia tra Stati Uniti e Russia sia per quanto riguarda la linea che l’Europa dovrebbe adottare. Marilisa Palumbo racconta la battaglia tra il presidente Usa e la celebre università, che ha rifiutato di conformarsi alle richieste del governo. Claudio Del Frate parl…
  continue reading
 
Gli esperti utilizzano un metodo rigoroso per determinare una carestia. Viene dichiarata una carestia quando un bambino su tre è malnutrito e quando ogni 24 ore due adulti oppure quattro bambini ogni 10.000 muoiono di fame. A Zamzam, un campo profughi che ormai è una città – ci vivono 500 mila persone – è stata dichiarata una carestia. Dopo l’assed…
  continue reading
 
Il punto sulla Champions League e sulla lotta per la Champions League. Britannia è il podcast sulla Premier League che vi tiene aggiornati abbastanza da potervi bullare con gli amici. A raccontarvi cosa succede nel mondo di oltremanica sono le voci di Alessandro Giura, Federico Sborchia e Nicola Lozupone I nostri social: Twitter Instagram Sottofond…
  continue reading
 
Silvia Boccardi è una giornalista freelance. Collabora da anni con Will occupandosi di esteri e diritti e ha co-fondato il collettivo giornalistico Flares. Mercoledì 16 aprile alle 19:00 al Cinema Beltrade di Milano proiezione in anteprima del nuovo documentario di Will Media. Biglietti su app DICE al prezzo speciale di 3,5€ con il codice WILLMEDIA…
  continue reading
 
Adobe su Bluesky non finisce bene. La convergenza dei servizi online. LLM e discriminazione dei contenuti. Microsoft rilancia Recall. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi:Christophe Sollami, Raf…
  continue reading
 
Guido Santevecchi parla del viaggio del presidente cinese nel Sudest asiatico, per presentarsi come «difensore della stabilità» contro il «bullismo unilaterale» (in riferimento ai dazi di Donald Trump). Cristina Marrone racconta della spedizione di Blue Origin che per la prima volta ha ospitato un equipaggio tutto femminile (futura moglie di Jeff B…
  continue reading
 
Fatti NordVPN con Cose Molto Umane! Ehi, forse qualcuno li fa ancora adesso! Ma la comunicazione a distanza sfruttando il fumo in effetti affonda le radici nell'antichità, ed era utilizzata da molte civilità in giro per il pianeta, dall'Asia alle Americhe passando dall'Australia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
RECAP GP BAHRAIN 2025 - Stanno cambiando le cose in McLaren? Piastri cresce e vince (ancora) mentre Lando è in enorme difficoltà. Chi è il pilota n°1 in McLaren? La pista dice Oscar e dice anche che Russell può essere un protagonista di questo mondiale. Un mondiale che la Ferrari per ora può solo guardare nonostante l'impegno e la voglia di Charles…
  continue reading
 
Le denunce di reati nelle città italiane sono in calo costante, eppure quasi 1 famiglia su 4 pensa che la propria zona sia molto o abbastanza a rischio criminalità. Da cosa dipende questo divario tra dati e percezione? Quali fattori influenzano la sicurezza urbana? È vero che le periferie sono più pericolose dei centri città? Rispondere alla domand…
  continue reading
 
Sumy, Ucraina. A 50 chilometri dal confine con la Russia e a 500 metri dalla Chiesa dove si sta celebrando la domenica delle Palme, cade il primo missile russo. Tre minuti e mezzo dopo ne arriva un altro: è la tecnica del “double tap”. La strage c’è stata poche ore dopo che il mediatore di Trump, Steve Witkoff, aveva lasciato Putin salutandolo con …
  continue reading
 
Silvia Boccardi è una giornalista freelance. Collabora da anni con Will occupandosi di esteri e diritti e ha co-fondato il collettivo giornalistico Flares. SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenziale per capire il mondo che cambia con i fatti, senza fake news. Lunedì 14 Apri…
  continue reading
 
Tornano i tour di "Storia d'Italia" e questa volta stiamo in Italia, alla scoperta di Esarcato e Venetia altomedievale e tardoantica. Vedrai che sarà meraviglioso! Costi, informazioni, modalità di prenotazione al link in basso: https://drive.google.com/file/d/1CHW7v49uEuO6OpePddHYHc_ZV2imAllb/view?usp=sharing Puoi anche scriverci direttamente: Info…
  continue reading
 
prova i depuratori d'acqua IWM! Link alla puntata "il bisogno di conformismo" Il "Ballo di San Vito" si riferisce in realtà a una condizione neurologica, ma il nome ha origine in una serie di fatti storici documentati in cui le persone, senza apparente ragione, iniziavano a ballare e si fermavano slo quando perdevano i sensi o morivano. E oltretutt…
  continue reading
 
Lorenzo Cremonesi racconta il bombardamento russo sulla città ucraina, che ha provocato la morte di 34 civili e il ferimento di altri 117. Giuseppe Sarcina parla della sospensione delle tariffe sui prodotti tech e delle possibili imposizioni di altre misure, che agitano gli Stati Uniti. Gian Guido Vecchi fa il punto sulla salute del Pontefice, riap…
  continue reading
 
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Propaganda a parte, cosa pensa davvero la Cina dei dazi di Trump Cittadinanza italiana e ius sanguinis: cosa cambia L’Ungheria approva la legge per vietar…
  continue reading
 
Avete i ragnetti sulla faccia in questo momento! E poi: perché i piccioni muovono la testa in quel modo buffo quando camminano, serve mordere un serpente che ci stritola per salvarci? I ragni possono volare e quali sono i genitori più strani del regno animale? Umani a parte, intendo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
Giovedì 10 aprile Prada ha ufficializzato l’acquisto del marchio Versace per €1,25 miliardi. Cosa succede ora? Nella Big Story, una conversazione con il prof. Tommaso Valletti, Professore di Economia presso l'Imperial College Business School e, tra il 2016 e il 2019, Chief Competition Economist della Commisssione Europea (Directorate General for Co…
  continue reading
 
Testosterone e contesti sociali, misoginia e maschiosfera: un confronto tra una psicologa e una biologa e come i social alimentano un mondo di maschi fatto di violenza verbale e discriminazione, che dalla virtualità, spesso, passa alla realtà. Gli articoli citati nella puntata: Does testosterone make men?, https://aeon.co/essays/a-psychologist-and-…
  continue reading
 
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Che cosa farà Roberto Mancini nel suo ritorno alla Sampdoria La grande finanza Usa fiuta la recessi…
  continue reading
 
Gli ululati di Romolo, Remo e Khaleesi, tre cuccioli di una specie che si sarebbe estinta migliaia di anni fa, sono diventati articoli sui magazine e meme sui social. L’annuncio di aver “resuscitato” dall’estinzione questa specie è della Colossal, un’azienda con una valutazione di mercato da 10 miliardi di dollari che come lavoro scova DNA antichi …
  continue reading
 
Se di generazionale ci sono i running back, nel draft delle trincee emerge anche un ruolo sporco, ruvido, ma potenzialmente spettacolare: quella dei TE. Nella lotta tra Warren e Loveland chi vincerà? Pasquale e l'onnipresente GiulioDiCienzo fanno l'arte sul ruolo più generazionale dei ruoli generazionali: chi tra i giovani virgulti NCAA farà la sto…
  continue reading
 
Alessandro Barbero è ospite del Festival Internazionale della Storia dove racconta un’interpretazione originale sulla figura di San Francesco, esplorando come il passato possa essere raccontato da molteplici punti di vista. L’incontro, in collaborazione con il Teatro Celebrazioni e Granarolo S.p.A., rappresenta un’occasione unica per riflettere sul…
  continue reading
 
I fatti del giorno raccontati da Mario Calabresi, giornalista e scrittore. Ha diretto La Stampa e La Repubblica e ha co-fondato Chora Media, di cui oggi è direttore editoriale. SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenziale per capire il mondo che cambia con i fatti, senza fake…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci