Messa a Fuoco è un podcast settimanale che parla di Fotografia e Videomaking. Affronteremo discussioni sulle tecnologie che stanno cambiando il mercato e delle ultime news in ambito foto e video.
…
continue reading
Il Professore Stefano Torelli insegna il latino partendo dal rito della messa antica. Analizzando le frasi della liturgia spiega in modo chiaro le regole linguistiche della madre di tutte le lingue
…
continue reading
I concerti di Ameria Radio del sabato sera
…
continue reading
Dai creatori del sito dei più belli della festa, The Shelter, il podcast dove parliamo, a modo nostro, di cultura videoludica e tutto quello che gli gira intorno. Un episodio a settimana, tra news, giochi giocati e consigli baffuti.
…
continue reading
In questo spazio Pelagio D'Afro condividerà con i suoi lettori racconti, recensioni, musica... tra noir e fantastico, tra horror e grottesco.
…
continue reading
La Radio della Diocesi di Tortona. Tutte le notizie della Diocesi di Tortona, della provincia di Alessandria. In più i nostri approfondimenti dal mondo del volontariato e dell'associazionismo. Poi ancora sport, cultura, eventi, musica, e tanto, tanto altro ancora...
…
continue reading
Culto Evangelico: in ogni citta', alla domenica, gruppi di credenti si riuniscono per lodare il Signore, condividere le proprie esperienze e ascoltare la sua Parola, con espressioni diverse da luogo a luogo. Ogni domenica alle ore 10 trasmettiamo uno di questi incontri e presentiamo la realta' evangelica che li da vita.
…
continue reading
Cronache di Cielo e Terra è un canale che vuole proporre argomenti storici, filosofici e teologici che trattano la difesa della verità cattolica, attraverso le parole di esperti, contemporanei e del passato.
…
continue reading
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che potete legg ...
…
continue reading
🔹 lindipendente.online è una testata giornalistica che non riceve alcun contributo pubblico né ospita alcuna pubblicità, quindi si sostiene esclusivamente grazie agli abbonati e alle donazioni dei lettori. Non abbiamo né vogliamo avere alcun legame con grandi aziende, multinazionali e partiti politici. E sarà sempre così perché questa è l’unica possibilità, secondo noi, per fare giornalismo libero e imparziale. Un’informazione – finalmente – senza padroni. https://www.lindipendente.online
…
continue reading
…
continue reading
Brevi podcast sulla Parola di Dio, realizzati da Giuseppe Maltese, religioso della Piccola Opera della Divina Provvidenza (Opera Don Orione). Contatto: [email protected]
…
continue reading
Dal 20 novembre in Qatar, prendono il via i Mondiali di calcio 2022. Sarà un campionato mondiale anomalo, senza la Nazionale azzurra che non è riuscita a qualificarsi e per la prima volta la competizione non si disputerà nei mesi estivi come è avvenuto tradizionalmente ma in quelli autunnali. Leo Turrini ci racconterà tutto quello che accade con aneddoti e storie inedite e interessanti.
…
continue reading
- Podcast - Radio Vaticana - Vatican News
…
continue reading
Di Nicola Filippone e Gigi Garanzini. Dietro Slow Foot c’è un’idea semplice: condividere con un pubblico le nostre telefonate serali, una pratica riscoperta nei mesi della chiusura per il Coronavirus, per compensare in parte quello che ci mancava, per sublimare la nostalgia delle serate in compagnia. Lo facciamo seguendo una rotta intrapresa insieme anni fa: scaviamo nei ricordi cercando di interpretare quello che accade oggi, mirando alla profondità senza rinunciare alla leggerezza. Per par ...
…
continue reading
Chi parla di niente parla di tutto, chi parla di tutto parla di niente.
…
continue reading
Il linguaggio attraverso cui la Chiesa esprime la sua Fede e il suo culto a Dio. Ascolta il podcast di Radioromalibera.org dedicato alla Liturgia. Ogni mercoledì e domenica alle ore 15 una nuova puntata. ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromalibera VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
…
continue reading
Podcast delle registrazioni dei Cori e Orchestre delle Grandes Ecoles, Parigi, Francia. Prima formazione musicale degli studenti di Parigi, il COGE, da oltre 20 anni, riunisce ogni anno nell'ambito dei suoi cori e orchestre più di 300 studenti provenienti dalle Grandes Ecoles e università di Parigi e la sua regione, attorno ad una passione comune: la musica. Più informazioni disponibili nel sito internet storico https://www.coge.org/
…
continue reading
"Epidemie nel tempo. Percorsi nella storia" è un ciclo di podcast pensato dall’Istituto Storico Italo-Germanico della Fondazione Bruno Kessler per raccontare la storia delle epidemie nel lungo periodo. Esperti del tema ci aiutano a comprendere come le persone e le società hanno fatto i conti, dal tardo Medioevo ai nostri giorni, con le emergenze epidemiche. A cura di: Maurizio Cau, Claudio Ferlan, Alessandro Girardi, Alessandro Paris, Massimo Rospocher ed Enrico Valseriati Speaker: Enrico Va ...
…
continue reading
Vi presentiamo: Letture pericolose. Nato come blog letterario, con il tempo inizia a popolarsi di articoli di approfondimento sui fatti più bizzarri, strani e misteriosi accaduti nel passato. Articoli che in breve si trasformano nel materiale perfetto per un podcast. Questo podcast. Buon ascolto. F. Mi trovate anche su Instagram: https://www.instagram.com/the_ghostly_reader/
…
continue reading
"Fortunato il paese che non ha bisogno di eroi..." Gilgamash, Achille, Ercole, Thor, Sansone... e poi Sherlock Holmes, James Bond, Superman e Spider-Man. L’umanità ha sempre avuto bisogno dei suoi SUPER-EROI. Questo podcast esplora la storia degli eroi attraverso i secoli di storia umana, esplorando come ogni cultura e ogni epoca abbiano forgiato le loro icone di forza, coraggio e speranza. Dalle leggende degli antichi, tra dèi e semidei che hanno plasmato la mitologia, il viaggio del supere ...
…
continue reading
Riparte la nuova stagione di Football Cast. Scendiamo in campo per la Stagione 2. Ripercorriamo insieme la storia di 10 campioni e il 24 ottobre non prendere impegni. Ep 11: Marcelo Bielsa 🎧 Ep 12: Lionel Messi 🎧 Ep 13: Johan Cruyff 🎧 Ep 14: Zlatan Ibrahimovic 🎧 Ep 15: Christian Vieri 🎧 Ep 16: Francesco Acerbi 🎧 Ep 17: Adriano Galliani 🎧 Ep 18: Filippo Inzaghi🎧 Gli ultimi due episodi li sceglieremo insieme attraverso i canali social. Ep 19: _______🎧 11 aprile Ep 20: _______ 🎧 18 aprile
…
continue reading
Castelnuovo Scrivia. Santuario Madonna delle Grazie. Santa Messa nel pellegrinaggio giubilare e vocazionaleDi RadioPNR
…
continue reading
Con l’approvazione del DL Sicurezza, il decreto legge che incorpora gran parte dell’omonimo disegno di legge, il governo porta avanti la guerra alla cannabis light. La filiera agroindustriale di CBD e derivati interessa diversi settori, dal cosmetico alla bioedilizia, dall’alimentare al tessile. A essere colpito direttamente e indirettamente è un i…
…
continue reading

1
MUSTACCHI 187 - Nintendo ci ha messo a 90 (euro)
1:50:47
1:50:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:50:47Dopo anni di speculazioni, Nintendo ci ha detto tutti i dettagli su Switch 2. E quasi nessuno ne è contento. Innovazione, prezzi, servizi e giochi: parliamo di tutto questo e qualcosa in più. #Mustalk dovuto: diteci la vostra su Switch 2, dalla presentazione ai giochi! Sfogatevi con un commento! PAROLA DI BAFFO Batman Arkham Knight [Steam] - https:…
…
continue reading
Dopo anni alla rincorsa e alla ricerca della fotocamera con le caratteristiche migliori, Simo e Manu hanno fatto un passo indietro, ora non scelgono più in base alle caratteristiche di essa, ma alla loro...
…
continue reading

1
Auditorium 218 - Héctor Berlioz (1803-1869) Grande messe des morts, op. 5
1:33:12
1:33:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:33:12a cura di Paolo Pellegrini Héctor Berlioz (1803-1869) Grande messe des morts, op. 5 per tenore solo, coro misto e orchestra · Requiem aeternam: Andante un poco lento - Coro e orchestra · Te decet hymnus: Andante un poco lento - Coro e orchestra · Dies irae. Prosa: Moderato - Coro e orchestra [Prelevato da Resurrexit H20b, 141-171] · Tuba mirum: And…
…
continue reading
Nato il 29 novembre 1905 a Tourcoing, in Francia, Monsignor Marcel Lefebvre fu uno dei pochi vescovi del XX secolo ad avere il coraggio di alzare la voce quando tutto sembrava cedere sotto il peso del compromesso e della confusione. Con lucidità e fermezza, riconobbe gli errori gravi e le deviazioni progressiste che seguirono il Concilio Vaticano I…
…
continue reading
Dopo l'impresa sfiorata a Tenerife ora un'altra trasferta aerea in campionato. Con Stefano Brocks, il viceallenatore Giovanni Bassi.Di RadioPNR
…
continue reading
Questa settimana, nella rubrica dedicata alle nuove uscite cinematografiche, Barbara Rossi dell'Associazione La Voce della Luna di Alessandria, Abbiamo parlato de "Le assaggiatrici" di Soldini.Di RadioPNR
…
continue reading
Le notizie del circondario di Tortona e Novi Ligure dalla redazione di Radio PNRDi RadioPNR
…
continue reading
All'interno di "Buongiorno PNR", il Professor Alessandro Galvan, Presidente del gruppo di ricerca filosofica "Chora", ha presentato la conferenza che si terrà il prossimo 14 aprile alle ore 21.00 presso la sala conferenze della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona. Interverrà il Professor Rocco Ronchi, docente universitario.…
…
continue reading
Nel talk dedicato al basket condotto da Stefano Brocks, coach Massimo Galli commenta la bella presentazione a Tenerife e anticipa i temi della gara contro SassariDi RadioPNR
…
continue reading
Un'iniziativa per fare conoscere agli studenti professioni, aziende, percorsi di studio e tutto quello che può offrire loro il futuro: nello spazio condotto da Brocks, il programma dell'evento, presentato dal preside Guido RossoDi RadioPNR
…
continue reading
Ogni giorno pare cambiare lo scenario in politica, finanza, relazioni internazionali e tutto impatta sulla nostra quotidianità molto di più di un semplice prezzo che sale. Nello spazio condotto da Stefano Brocks, le conversazioni con Giorgio Barberis, docente di Storia del Pensiero Politico, per capire se il mondo va dietro a chi ha il potere, ma i…
…
continue reading
E anche oggi Patrick, nella rubrica dedicata, ci suggerisce luoghi ed eventi del territorio dove passare il fine settimana.Di RadioPNR
…
continue reading
Le notizie locali di Tortona e Novi dalla redazione di Radio PNRDi RadioPNR
…
continue reading
Antonella Massavelli, vicepresidente del comitato della Croce Rossa, parla delle possibilità che la Croce Rossa Italiana di Tortona offre ai cittadini della zona.Di RadioPNR
…
continue reading
Nelprogramma "Buongiorno PNR", nel consueto appuntamento del giovedì, la redattrice Daniela Catalano, anticipa alcune delle notizie presenti all'interno del settimanale diocesano.Di RadioPNR
…
continue reading
Daniele Derro parla della nuova apertura del Wally's Pub con l'inaugurazione che si terrà sabato 12 aprile.Di RadioPNR
…
continue reading
All'interno di "Buongiorno PNR", Daria Ubaldeschi presenta "Il Libro Sul Comodino". Il personaggio di questo mese che svelerà le sue preferenze letterarie, sarà Lorenzo Oggero. Appuntamento giovedi 10 aprile alle ore 18.30 presso la sala conferenze della Biblioteca Civica di Novi Ligure.Di RadioPNR
…
continue reading
Paola Massucco racconta l'evento "L'eco della parola" nello spazio condotto da Brocks. Due giorni di Festival a Tortona, mercoledì 09 e giovedì 10 aprile, dedicato alla parola e al binomio FELICITÀ/FORTUNADi RadioPNR
…
continue reading
La colonna sonora del romanzo "Il sangue non è acqua" (romanzo di Paolo Agaraff edito da All Around) si apre con lo swing dell'Isola Mortorio.
…
continue reading
La conclusione di un percorso con l'elaborazione di vari progetti sottoposti alle amministrazioni comunali del territorio. Su Radio Pnr, don Cristiano Orezzi, responsabile della Pastorale Giovanile diocesana, racconta la giornata di festa alla Cittadella dello Sport, nello spazio condotto da Brocks.Di RadioPNR
…
continue reading
Le notizie di giornata dalla nostra redazione di Tortona e Novi Ligure.Di RadioPNR
…
continue reading
Vincenzo Ventriglia curatore del Teatro Civico di Gavi, parla dello spettacolo in programma per venerdì 11 alle ore 21.Di RadioPNR
…
continue reading
Simone Iorfida, all'interno di "Buongiorno PNR", ci ha raccontato il prossimo weekend a Villaromagnano, Villalvernia e San Sebastiano Curone, tra caccia alle uova pasquali e pulizie di primavera.Di RadioPNR
…
continue reading
Da oltre un decennio, in molti televisori è annidata una funzione che cattura l’immagine di quello che c’è sullo schermo e ne manda una sintesi a un archivio centralizzato a scopo commerciale. Si chiama ACR, e ovviamente ha delle enormi implicazioni di privacy ed è fonte di continua irritazione degli utenti che si trovano bombardati di pubblicità. …
…
continue reading
Le notizie locali di giornata dalla nostra redazione di Tortona - Novi LigureDi RadioPNR
…
continue reading
Rosetta Bertini referente dell'associazione ARCA di Rivarone, parla del corso 'Alimentazione Consapevole' che si terrà a giugno, a Rivarone nel salone dei Ciliegi (palazzo del comune).Di RadioPNR
…
continue reading
Il vice-direttore de 'Il Piccolo' Marcello Feola, anticipa le notizie principali dell'edizione digitale che sarà disponibile martedì 8 aprileDi RadioPNR
…
continue reading
Esequie di Mons. Francesco Giorgi - Omelia di Mons. Guido Marini by RadioPNRDi RadioPNR
…
continue reading
Il responsabile della testata giornalistica sportiva di Radio PNR Domenico Cremonte, parla dei risultati sportivi pressoché locali del weekend appena finito.Di RadioPNR
…
continue reading
Insieme a Yuri Molino, un esterno dei giochi di ruolo pone delle domande su ciò che D&D può offrire e delle diverse dinamiche che si possono creareDi RadioPNR
…
continue reading

1
Pellegrinaggio giubilare dei Vicariati di Arquata - Serravalle e Genovesato - Omelia di Mons. Marini
14:35
Pellegrinaggio giubilare dei Vicariati di Arquata - Serravalle e Genovesato - Omelia di Mons. Marini by RadioPNRDi RadioPNR
…
continue reading
Patrick Orlando, nella rubrica del Venerdì incentrata sulla Intelligenza Artificiale, ci mostra i progressi, i dubbi e le potenzialità.Di RadioPNR
…
continue reading

1
Intelligenza Artificiale: se ne parla anche a Viguzzolo con l'Associazione Culturale Viguzzolese
4:57
Cinzia Rescia presidente della Associazione Culturale Viguzzolese, ci parla di quello che sarà il secondo dei tre appuntamenti previsti presso la sala del consiglio del comune di Viguzzolo con tema principale l'intelligenza artificiale.Di RadioPNR
…
continue reading
Per l'evento che lega tanti licei in tutta Italia, gli studenti tortonesi rappresentano alla sala polifunzionale "Le nuvole", commedia di Aristofane. Nello spazio condotto da Brocks, l'insegnante Manuela Bonadeo presenta lo spettacoloDi RadioPNR
…
continue reading
La psicologa Simona Barbero parla dei sintomi positivi che derivano dalle relazioni con gli animali, anche e soprattutto in ambito medico e scientifico.Di RadioPNR
…
continue reading
il tecnico bianconero Stefano Turi presenta la sfida contro l'Asti, nello spazio condotto da BrocksDi RadioPNR
…
continue reading
Questa settimana, nella rubrica dedicata alle nuove uscite cinematografiche, Barbara Rossi dell'Associazione La Voce della Luna di Alessandria, Abbiamo parlato di "The last showgirl" di Gia Coppola con Pamela Anderson.Di RadioPNR
…
continue reading
Il capo redattore, Daniela Catalano, del magazine Il Popolo Tortona ci anticipa quelle che saranno le notizie presenti all'interno dell'edizione di oggi Giovedì 3 Aprile.Di RadioPNR
…
continue reading
Il percorso sinodale vede anche la presenza della delegazione della Diocesi di Tortona, a Roma in questi giorni per l'assemblea. Il lavoro complessivo nel documento finale è stato rigettato e rivisto, da votare con la convocazione di una nuova assemblea a ottobre. Nello spazio condotto da Brocks, Tiziana Bidone, della delegazione tortonese, raccont…
…
continue reading
Anna Ferrari parla del convegno che cerca di portare consapevolezza sul tema dell'Autismo. Convegno che si terrà questo sabato a partire dalle ore 9 presso la sala convegni della fondazione Cassa di risparmio Tortona.Di RadioPNR
…
continue reading
I residenti chiedono che il tracciato del quadruplicamento della ferrovia abbia meno impatto sul paese. Domenica la protesta pacifica in forma di catena umana. Su Radio Pnr il referente del comitato civico, Emilio FornaroliDi RadioPNR
…
continue reading
I nutrizionisti consigliano di introdurre il pesce nell’alimentazione dei bambini fin dall’infanzia, almeno due o tre volte la settimana. Eppure non sempre si riesce a portarlo in tavola con questa frequenza e le ragioni sono diverse: ai bambini non piace tanto, i genitori hanno poco tempo per pulirlo e cucinarlo. Invece questo alimento è necessari…
…
continue reading
All'interno del programma radiofonico "Buongiorno PNR", la Direttrice della redazione de "L'Inchiostro Fresco", ci ha anticipato alcune delle notizie presenti all'interno del suo "settimanale" on-line.Di RadioPNR
…
continue reading
All'interno della trasmissione "Buongiorno PNR", il Dottor Paolo Provera, informa circa la nascita dell'Associazione "A Casa Con Voi" che promette un aiuto concreto e gratuito alle persone affette da Demenza senile e Alzheimer.Di RadioPNR
…
continue reading
Le notizie di giornata dalla nostra redazione di Tortona e Novi LigureDi RadioPNR
…
continue reading
Dopo essere stato insignito del premio Città di Tortona - Grosso d'Oro, il prestigioso vignaiolo racconta nello spazio condotto da Stefano Brocks le sue intuizioni e le visioni a lungo termine per la crescita del territorio.Di RadioPNR
…
continue reading

1
MUSTACCHI 186 - Quattro auguri a noi
1:39:08
1:39:08
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:39:08All'alba dell'ottavo compleanno, Switch dà un ultimo colpetto di reni e ci mostra il suo ultimo Direct, in attesa del primo del suo successore. È il cerchio della vita, no? E a proposito di compleanni, un #Mustalk un po' diverso: per il nostro quarto anno di Mustacchi, chiedeteci quello che vi pare sull'argomento che volete. Sfogatevi con un commen…
…
continue reading
Sabato scorso si è svolto il congresso di circolo cittadino con unanimità dei voti sul nuovo segretario, oggi ospite dello spazio condotto da Stefano Brocks su Radio PnrDi RadioPNR
…
continue reading