Motor pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Scienze Motorie

Giacomo Catalani Editore

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Scienze Motorie.com è il sito di riferimento in Italia rivolto a professionisti, studenti e lettori interessati alle Scienze del Movimento, come mezzo per il raggiungimento di straordinarie performance, educazione e miglioramento della qualità della vita.
  continue reading
 
Artwork
 
La mobilità è una delle necessità basilari dell’essere umano. Mentre si appresta a diventare sempre più una “mobility as a service”, il comparto affronta sfide senza precedenti: la ricerca di nuove forme di intermobilità, i processi di decarbonizzazione, l’elettrificazione delle motorizzazioni, la trasformazione delle infrastrutture. Aprendosi a tutti gli strumenti di mobilità, con un focus specifico sulle auto, "Strade e Motori" segue la via del cambiamento, interpretandolo attraverso la vi ...
  continue reading
 
Artwork

1
Nero Luce

YAMAHA MOTOR NV FILIALE ITALIA

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
“Nero Luce”, la serie podcast di Yamaha Motor, raccontata da Enrico Ruggeri. Storie dove luce e buio si fondono generando percorsi sorprendenti.
  continue reading
 
Cose interessanti spiegate in modo semplice, ogni giorno, a milioni di ascoltatori. Se non vuoi perderti i nuovi episodi, clicca segui! Se vuoi ascoltarlo senza adv e vuoi proporre le tue domande sostieni CMU su patreon.com/cosemoltoumane I miei altri Podcast: Avanti Veloce - viaggio nell'ADHD, Umani Molto Umani, il talk in cui a rispondere alle vostre domande sono gli esperti del loro settore🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpi ...
  continue reading
 
Artwork

1
Rodaggio Podcast

Simone De Donatis

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
RODAGGIO è un viaggio tra le curiosità e le vicende che hanno cambiato il mondo dei motori. Ogni episodio racconta la storia della vita di una persona che ha avuto una visione del futuro. Questo podcast è la cronaca delle sfide per realizzare quella visione. Perché nella vita ci sarà sempre una domanda che vale la pena fare, l’importante però è trovare qualcuno con una risposta da dare.
  continue reading
 
Artwork

1
Impedit3ch

Pietro Ciuffreda

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Mi sono sempre domandato se la tecnologia rappresenti un freno o una marcia in più nella scoperta della parte più intima e più vera della nostra umanità. Ad oggi non ho ancora una risposta, ma spero di trovarla insieme a te in questo podcast, viaggiando così, tra le mie passioni, senza meta, con un occhio sempre meno impedito ma più consapevole nei confronti della tecnologia vecchia e nuova che ci circonda. Canale Telegram: https://t.me/impedit3ch Email: [email protected] Diventa un ...
  continue reading
 
Artwork

1
Caffe 2.0

Valentino Spataro

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Feed ufficiale per seguire il podcast www.caffe20.it/rss Il podcast piu' longevo d'Italia, dal 2008 ! Contenuti pro su www.caffe20.it/membri 30gg gratis poi da pochi euro al mese, ascolti anche da spotify in anteprima e senza pubblicita'. Donazioni una tantum da Amazon: https://amzn.to/4bQtzh1 Ogni giorno alle 8.30, sabato e domenica compresi, 4 minuti di tecnologia e di diritto per chi lavora su internet. Come ? Con semplicita', franchezza e umilta': non siamo dispensatori di verita', siamo ...
  continue reading
 
Cosa intendiamo quando parliamo di intelligenza artificiale generativa, interpretazione del linguaggio naturale o modelli linguistici di grandi dimensioni? Quali nuovi scenari si aprono grazie all'uso di queste tecnologie ma anche quali rischi stiamo correndo? Enrico Pagliarini risponderà a queste domande con l'aiuto di esperti del settore nella nuova serie podcast "2024 - Speciale Intelligenza Artificiale". Supported by Teamsystem
  continue reading
 
Artwork

1
RAEE - Storie digitali

Alessandro Cocilova

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
RAEE significa rifiuti elettronici. Prima di diventare rifiuti, questi oggetti erano nostri fedeli compagni di vita, nonostante la fame di novità e l’obsolescenza programmata. E portandoceli dietro, vivendoci assieme e attraverso la nostra esistenza fisica e digitale, alla loro pensione accumulano una serie di storie da raccontare. Raccoglierle e raccontarle è quello che facciamo.
  continue reading
 
In questi episodi dedicati allo sviluppo e crescita personale, parleremo di strategie legate ad una serie di campi della formazione legati a concetti vicini alla Psicologia Positiva, all'Intelligenza Emotiva, alla Programmazione Neuro Linguistica, allo studio della Comunicazione Non Verbale, allo studio delle Emozioni e dei talenti. Formare ed informare per crescere questo è il nostro motto.
  continue reading
 
Artwork

1
Geecko on the Air

Daniele Di Rubbo

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Giochi di ruolo, giochi di narrazione, giochi di storie… Ne hai sempre sentito parlare, ma non hai mai davvero capito che cosa fossero; oppure vuoi semplicemente approfondire l’argomento. Questo è il podcast che fa per te! Geecko on the Air parla di giochi di ruolo indie (o indipendenti): quali sono? come sono fatti? come giocarli al meglio?
  continue reading
 
Artwork

1
Pistoni e Popcorn

Mahigun Bogiatto

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Pistoni e Popcorn è il podcast che unisce la passione per il cinema e quella per le auto. In ogni episodio, esploriamo le auto da film più iconiche, le personalizzazioni più sorprendenti e le storie di appassionati del settore. Con recensioni approfondite, interviste con esperti del settore e analisi delle auto presenti nei film, ti invitiamo ad immergerti in un mondo fatto di motori, cultura pop e tanto divertimento. Se sei un appassionato di cinema e motori, Pistoni e Popcorn è il podcast ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Nella 234° puntata del Talk Show Scienze Motorie Giacomo Catalani è in conversazione con il dott. Massimo Spattini: Medico Specializzato in Medicina dello Sport, Medicina Anti Aging e Scienza dell'Alimentazione. Massimo Spattini è un medico chirurgo specializzato in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica, nonché in Medicina dello Sport. Originario …
  continue reading
 
Attrezzi - Leta, un nuovo motore di ricerca - come funzionano le alternative a Google leta.mullavad.net Da un browser norvegese, nato per promuovere la vpn apprezzata da tanti, anche un motore di ricerca. Usa le Api di Google. Da qui ne approfitto per parlare di Google, Bing, Qwant e la CNIL (!) , Brave. E di come il tracciamento sia un po' troppo …
  continue reading
 
Bansky - Il caso giudiziario della ragazza triste e della porta del teatro Bacalan Cercate su Rai Play La ragazza triste di Bansky e troverete un documentario imperdibile. Bellissimo. Con colpo di scena alla fine della Corte di Cassazione francese.Di Valentino Spataro
  continue reading
 
I Koala, oltre a fare un verso orrendo hanno una serie di caratteristiche interessanti. Anche gli scarafaggi, solo che oltre a quello fanno schifo. E poi c'è la storia del calabrone che vola solo perché ignora le leggi della fisica Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten
  continue reading
 
Sono arrivati i podcast. Sono tanti e sono belli... e facili da scoprire. RadioTape e' la piattaforma che ho sviluppato per aiutare a conoscere il nostro mondo, a fare comunita'. Una intera sezione dedicata ai podcast italiani iscritti ad Assipod. Una occasione per ascoltare anche voi senza essere tracciati. Alla prossima !…
  continue reading
 
Telefonate truffa in aumento e WhatsApp con Chatgpt Beccatevela, questa. Alla fine dell'episodio faccio l'influencer (no, senza ai). Comunque tra poco non rispondero' piu' a telefono. C'e' stato un data breach tra i fornitori di energia e gas e telefono impossibile da reggere. E parliamodi OpenAi dentro WhatsApp, per capire quale e' il problema ver…
  continue reading
 
Se gli parlo memorizza. Se non gli parlo, non memorizza. Tutto qui. Il problema e' piuttosto nella nozione di trattamento, la cui durata puo' ragionevolmente cambiare per volonta' di chi usa lo strumento, non dello strumento stesso. Si apre quindi il tema della memoria temporanea e della esportazioni di messaggi crittati a servizi esterni. Ma in fi…
  continue reading
 
Nel 1932 l'Australia fu teatro di una sanguinosa guerra contro l'invasione degli emù, degli uccellacci simili agli struzzi. 20000 esemplari distrussero ettari e ettari di piatnagioni e scese in campo l'esercito. Che perse miseramente. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten
  continue reading
 
Eprice violato, come difenderci - analisi per gli utenti e per gli sviluppatori L'episodio e' stato distribuito in anteprima per gli abbonati con le info e consigli su cosa controllare. Per gli interessati solo a privacy su : privacykit.it/membri Per i caffeinomani: caffe20.it/membriDi Valentino Spataro
  continue reading
 
Cosa significano i loro tatuaggi? Veramente chi sbaglia si taglia le dita? Davvero la Yakuza è un'organizzazione criminale "legale" in Giappone ed è vero che non coinvolgono mai i civili? Ne ho paralto con Martina Baradel, una delle maggiori esperte di Yakuza ed autrice del libro "Yakuza Blues". Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/…
  continue reading
 
Long - Arriva Gmail crittografata E2E presso aziende terze, anche per drive, meet e calendar Rivoluzione In linkografia caffe20.it/link trovate i contenuti citati. Sara' sicura ? La gestione delle password e' cruciale. Gestita da terzi puo' essere una buona cosa, ma non per forza. Anzi. Insomma: Gmail si rafforza per la semplicita'. Ma dobbiamo chi…
  continue reading
 
Possono le sfighe vissute dai genitori ricadere sui figli? Sì, almeno in due modi. C'è la trasmissione che avviene durante la crescita e l'accudimento, l'insegnamento involontario di approcci e atteggiamenti alla vita condizionati dai traumi vissuti. Ma poi, ed è ben più incredibile, c'è l'aspetto epigenetico della trasmissione del vissuto. Per qua…
  continue reading
 
Le navi dei pirati non erano esattamente il grand hotel, eppure qualcuno si doveva pur occupare di cucinare, giusto? E chi era il fortunato o la fortunata che prendeva questo ruolo? Dipende, anche perché cucinare era uno solo degli aspetti, c'era anche il procurarsi il cibo, che non era semplicissimo Learn more about your ad choices. Visit megaphon…
  continue reading
 
Geolocalizzazione e flotte - i principi e gli errori in un recente provvedimento con radici nel 2017 Monografia dei provvedimenti sull'osservatorio Civile.it/privacy con particolare riferimento al provvedimento del 2017 - 6275314 e del 2025 Sull'osservatorio trovate le decisioni e linee guida dal 2011 ad oggi, una raccolta assai interessante. Per i…
  continue reading
 
Dormire poco non fa bene, questo lo sappiamo. Ma fra le varie conseguenze dello scarso riposo c'è anche il fatto che diventiamo più vulnerabili ai pensieri intrusivi. Ansia e tensione le combattiamo meglio da riposati, lo dice una ricerca. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
Boox dalla Cina in Europa con ottimi modelli - ecco cosa controllare eink dalla Cina. Alcune cosette gia' dette, ma volevo parlarvi anche di come stanno arrivando i prodotti in Europa. Sono utilizzabili ? Si'. Ma non aspettiamoci troppo. Costano ancora. C'e' un modello che sembra uno smartphone, ma non ha sim. Peccato. Autonomia 7 giorni ……
  continue reading
 
I movimenti oculari sono legati ai processi mentali e quindi tradiscono le vere intenzioni del nostro interlocutore. O no? La ricerca è andata avanti parecchio dalle prime teorie neurologiche e di psicologia un po' spiccia e la verità sembra essere più complessa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
Signal - perche' e' sbagliato usarlo facendo credere che sia il meglio E dopo questa, non ne parlo piu'. Questo episodio riunisce tutti gli episodi degli ultimi anni sul tema comunicazione, e spiega perche' in guerra vengono colpiti da droni troppi civili. Il caso ? La pubblicazione della chat di Signal tra la Casa Bianca e la CIA, con i loro comme…
  continue reading
 
Nella 233° puntata del Talk Show Scienze Motorie Giacomo Catalani è in conversazione con Ciro Di Cristino. Ciro Di Cristino è un Dott. Scienze Motorie, Chinesiologo, Posturologo, Preparatore Fisico-Atletico e Docente. Nella sua lunga esperienza professionale è stato anche Professore di Educazione Fisica nelle scuole oltre che Docente al corso di be…
  continue reading
 
Durante l'Operazione Plumbbob, in cui gli Americani facevano esplodere bombe atomiche nel sottosuolo del deserto del Nevada, successe che accindetalmente un tombino di ghisa di una tonnellata circa venisse sparato nello spazio. Forse. Diciamo che è una storia complicata, ma ve la racconto al volo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.f…
  continue reading
 
Saper conoscere - i libri scritti e non scritti Ecco le 4 opere 1 FRIXIONE MARCELLO COME RAGIONIAMO Laterza 2 AMBROSE SUSAN A.; BRIDGES MICHAEL W.; DI PIETRO MICHELE; LOVETT MARSHA C.; NORMA COME IMPARIAMO. SETTE PRINCIPI PER UN INSEGNAMENTO EFFICACE ZANICHELLI 3 ARTUSO PAOLO ARGOMENTARE. TRA LOGICA, RETORICA E SCIENZE COGNITIVE Franco Angeli 4 JAC…
  continue reading
 
Link alla puntata su Jolly Roger, Pirati e Corsari Spoiler: non i pirati, curiosamente. Diciamo che il modo di parlare piratesco risponde più a esigenze cinematografiche che di cronaca e realismo. Ma la nascita di quella specifica parlata non è a caso, anzi, ha anche una data di nascita. E un papà, in un certo senso, ovvero Robert Newton nelle vest…
  continue reading
 
Ivan Zini chiede hardware vecchio - pulito lo regala per buone cause. Oggi parliamo del "sottobosco" del free software e del recupero di vecchi pc per farli tornare a vivere e bene. ivanzini.wordpress.com e bglug.it (con una citazione di ufficio zero a 32 bit ... !Di Valentino Spataro
  continue reading
 
Tra tutti gli animali cattivi che ci sono il serpente si è preso il ruolo del simbolo dell'essere infidi, malvagi e ipocriti. Come mai? Ci sono ragioni culturali, storiche, religiose e anche un po' di marketing da parte della Chiesa, probabilmente. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
PRO - Approvato il ddl 1146 - intelligenza artificiale vm 14 salvo consenso dei genitori e saremo tutti tracciati - ora va alla Camera In anteprima per i membri le novita', qui per info: https://www.civile.it/internet/visual.php?num=99514 Se siete podcaster o aziende del settore visitate www.ondevocali.it per gli approfondimenti e ulteriori indicaz…
  continue reading
 
Ci sono episodi che sono importanti. Altri innovativi. Altri trascurabili. Altri divertenti. Questo e' uno di quei episodi per il quale sono orgoglioso di aver scelto questa linea editoriale, come si suole dire, del Caffe20.it Oggi si parla di storia, di racconti umani, di sogni e di tecnologia. Di esilio, fascismo e persino di Star Trek in un modo…
  continue reading
 
Puntata registrata prima del clamoroso intervento dell'antitrust americano. Fa riflettere. La guerra dei browser e' finita - torniamo ai piccoli produttori di soluzioni Mozilla ? Google ? Microsoft ? Non solo codice aperto (controlli antiphishing durante la navigazione li ricordate ?) ma soprattutto dirigenza e contratti. Ecco come sopravvivere con…
  continue reading
 
Ho visto per voi la Mostra di Vivian Maier a Monza 2025 Un non personaggio riscoperto nel deposito delle cosa abbandonate, centinaia di migliaia di foto quotidiane dagli anni 50 ai 90. Una storia pazzesca e un amore condiviso dai social. Lei che faceva selfie, foto alle vetrine, alle scarpe, alle calze, alle gonne, alle litigate con i poliziotti, a…
  continue reading
 
AI, recensione - arriva il Foglio AI che rivoluziona il lettore e i nostri stereotipi Bello, bello, bello. Non perdetevi l'occasione di imparare a leggere nel nuovo modo che propone l'AI. Un modo che provoca reazioni nel lettore, la voglia di capire, scoprire, criticare. Vediamo insieme questa prima mondiale, oggi in edicola come inserto del Foglio…
  continue reading
 
La differenza fra frutta e verdura Mezzi tossici, cari e soprattutto con dietro un lavoro manuale mica tanto chiaro, anzi. L'anacardio ha una lunga storia alle spalle anche se solo recentemente è stato scoperto come alimento, ed è una pianta ben strana. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
Grande giornata. 18 marzo 2025. Il giorno che dissero a Google: ora basta ! https://www.civile.it/privacy/visual.php?num=99493 https://arstechnica.com/google/2025/03/doj-google-must-sell-chrome-android-could-be-next/ https://tuta.com/it/blog/google-must-sell-chrome-in-antitrust-caseDi Valentino Spataro
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci