Natur pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Considera l’armadillo

Radio Popolare

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.
  continue reading
 
Benvenuti! Per chi non ho il piacere di conoscere mi presento, sono Tiziana e Devi Pritam è il mio nome da yogini. Ho creato questo podcast per condividere con voi lo Yoga della Natura, quello che pratico e insegno da oltre 10 anni. In attesa di nuovi contenuti vi invito a visitare il blog www.yoga-della-natura.blogspot.com
  continue reading
 
Artwork

1
Italiano Bello

Italiano Bello - Learn Italian in Italian!

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Se vuoi imparare l'italiano, sei nel posto giusto! Io sono Irene Regini, e nel mio podcast "Italiano Bello" troverai tanti episodi in italiano semplice. Parleremo del più e del meno (cioè... di tutto): di vita quotidiana e cultura italiana, di lingua e letteratura, di suggerimenti per imparare l'italiano, delle mie riflessioni personali e... tanto altro! Ascolta gli episodi e iscriviti a "Pronti, partenza... via!", il corso gratuito dove ti darò tutti i miei consigli per studiare l'italiano ...
  continue reading
 
Artwork

1
Il giardino di Albert

RSI - Radiotelevisione svizzera

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Magazine di riferimento della Rete Due sulle questioni scientifiche. Si occupa sia dei grandi temi che riguardano direttamente la nostra vita quotidiana (inquinamento, allergie, alimentazione) sia delle ricerche di laboratorio (medicinali, nuove scoperte, invenzioni) sia di questioni che coinvolgono le scienze umanistiche, psicologia, filosofia. Partecipa così, con stile divulgativo, al dibattito su alcuni fondamentali temi di società.
  continue reading
 
Artwork

1
Radio Anima (Sussurri Spirituali)

Riccardo Vivek Sardonè

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Benvenuti nel sito ' RADIO ANIMA (SUSSURRI SPIRITUALI) ' www.radioanima.it , mi chiamo Vivek Riccardo Sardonè (www.riccardosardone.com) ho creato questa Radio Web dedicata all' elevazione della coscienza. Tanta pace e armonia. Tante benedizioni. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-anima-sussurri-spirituali--2378394/support.
  continue reading
 
Presso CA’ DEI SANI, paradiso del divertimento e del benessere, ubicato a pochi minuti da Porta San Mamolo, in un territorio incantevole sui colli bolognesi, gli animatori di Fantateatro affiancheranno l’equipe di Ca’ dei Sani, per divertirsi insieme ai ragazzi della scuola primaria e media e vivere una grande avventura nella nostra grande TRIBÙ. 8 settimane da giugno a settembre da trascorrere nella natura dei colli bolognesi, sperimentando tante attività divertenti, formative e aggreganti. ...
  continue reading
 
Artwork

1
I Am Regenerative

Lorenzo Valentini

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Aloha! Inizia a creare dalle tue passioni dei progetti e business straordinari, che rigenerino risorse ed energie utilizzando le stesse strategie e pattern della natura. Perché noi siamo natura. Mi chiamo Lorenzo Valentini e sono un imprenditore, consulente e formatore di crescita in Regenerative Business, Blue Economy e Biomimesi da oltre 15 anni. Adoro esplorare ed osservare la natura selvaggia con la mia tenda e fornellino a legna. Il mio ufficio è il sedile anteriore del mio pick-up dove ...
  continue reading
 
Questo è il Podcast per chi vuole vedere il mondo da altri punti di vista e confrontarsi con tutto ciò che è Supernatural, per trarne stimolo, ispirazione, insegnamento ed esplorare nuove possibilità. Ogni settimana intervistiamo persone davvero Supernatural che ci svelano i loro segreti e le loro tecniche per aiutare anche noi a diventare... Supernatural! Ascolta il podcast ed entra anche tu a far parte della Tribù di Supernatural Café!
  continue reading
 
Artwork

1
Romagna amore mio

Alessandra Catania

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
La Romagna è una piccola parte dell'Emilia Romagna, una regione che si trova a Nord dell'Italia. Io vivo qui. E ogni giorno racconto le storie di questa terra, i luoghi da visitare, le cose da vedere, il cibo e il vino e anche i miei pensieri su questo posto. Viverci è bello, visitarlo ancora di più. www.alessandracatania.it
  continue reading
 
Deejay On The Road - titolo ispirato al celebre romanzo “manifesto” di Kerouac - è il podcast dedicato a chi ama il viaggio e l’avventura, e a chi non resiste all’irresistibile richiamo del Wanderlust, l’impulso che spinge ad andare oltre, a cercare altro. Condotto da Francesco Frank Lotta, speaker di Radio Deejay, grande appassionato di viaggi, con i magheggi sonori di Dj Aladyn, il podcast ospita camminatori, ciclisti, alpinisti ed esploratori di ogni genere. Ma anche scrittori, personaggi ...
  continue reading
 
Artwork

1
TINA - Il podcast

TINA Crew

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
TINA è il nome che abbiamo scelto per questo podcast, consapevoli che ci muoviamo in un terreno ostile, impregnato di cinismo e rassegnazione. T.I.N.A. - there is no alternative - è infatti lo slogan che meglio rappresenta il clima culturale della nostra epoca e, allo stesso tempo, dà un nome all’oppressione da cui vogliamo liberarci. Nel corso delle puntate di questo podcast sonderemo la possibilità di tornare a immaginare vie d’uscita dal capitalismo. Incontreremo persone che osservano e a ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Ti do il benvenuto su Italiano bello, il podcast in italiano semplice pensato per chi vuole imparare l'italiano o semplicemente migliorare. Tutti gli episodi sono disponibili in formato video ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠sul mio canale YouTube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, dove puoi attivare i sottotitoli. Ecco cosa puoi fare dopo aver ascoltato l'episodio: 🚀 ISCRIVITI AL CORSO…
  continue reading
 
Le storie ci aiutano a dare senso alla vita e a comprendere gli altri. Ma possono anche curare? La medicina narrativa, una disciplina ancora poco nota ma capace d’incidere profondamente nelle nostre vite, ci mostra come le storie, a partire dalle nostre biografie, possano aiutarci nei percorsi di cura, migliorarando il rapporto medico-paziente e ai…
  continue reading
 
Noi e altri animaliÈ la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia.Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando.In onda da lunedì a venerdì dalle 1…
  continue reading
 
L'ascolto attivo non è solo una tecnica comunicativa, ma una profonda pratica spirituale. Quando ascoltiamo con un cuore aperto, pervaso da gentilezza amorevole (mettā) e compassione (karuṇā), trasformiamo ogni conversazione in un'opportunità di crescita. L'insegnamento dell'Aṅguttara Nikāya ci ricorda che ascoltare porta cinque benefici: impariamo…
  continue reading
 
Quanto ascoltiamo veramente? La meditazione sull'ascolto attivo ci invita a trasformare l'ascolto da attività passiva a pratica di consapevolezza profonda. Partendo dal respiro, espandendoci ai suoni ambientali, fino ad ascoltare i nostri stessi pensieri "come se fossero un'altra persona", coltiviamo presenza ed empatia. Quando incontriamo difficol…
  continue reading
 
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite @Marco Colombo, Naturalista e fotografo, autore con Francesco Tomasinelli e Giulia De Amicis del libro Chele, piccolo catalogo di granchi, gamberi, paguri. @Nomos edizioni per parlare di antenne chele e altre curiosità.A cura di Cecilia Di Lieto.…
  continue reading
 
Guardare il cielo è come guardare indietro nel tempo. Ma quanto lontano possiamo spingerci? E potremo mai viaggiare nel tempo, come sogna la fantascienza? A partire dalla mostra Macchine del tempo dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) inaugurata presso le Officine Grandi Riparazioni di Torino, un affascinante viaggio tra telescopi e satelli…
  continue reading
 
Meditazione sulla pace nelle parole: un viaggio verso la comunicazione consapevole attraverso la gentilezza del cuore e la saggezza del respiro.Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il28 marzo 2025Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Riflessioni sulla mente imperturbabile e sulla capacità di rispondere alle difficoltà con gentilezza amorevole anziché con rabbia.Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 28 marzo 2025Di Associazione Kalyanamitta
  continue reading
 
Noi e altri animaliÈ la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia.Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando.In onda da lunedì a venerdì dalle 1…
  continue reading
 
Meditazione sulla parola e le cinque domande, esplorare le modalità con cui parliamo con le persone tramite le cinque domande che il Buddha ci invita a porci: 1. E' il momento giusto per parlare2. Sto dicendo cose vere3. Il mio parlare è gentile?4. Il mio parlare è benefico?5. è amorevole? Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca…
  continue reading
 
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospiti Luigi di @Ohana Animal Rescue Family di Empoli e Elena Sabella di @Rifugio Chico Mendes di Campi Bisenzio per parlare della drammatica situazione dopo le piogge dei giorni scorsi, ma anche di @Lav, di @Ihp Italian Horse Protection.A cura di Cecilia Di Lieto.…
  continue reading
 
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Stefano Cannicci, docente di Zoologia a @università di Firenze che con Università di Hong Kong fa firmato uno studio per @NBFC - National Biodiversity Future Center sulla distribuzione dei fondi per la conservazione della biodiversità.A cura di Cecilia Di Lieto.…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci