show episodes
 
Artwork
 
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
  continue reading
 
Artwork

1
Esseri (stra)ordinari

Pietro Archiati

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Dal XV convegno di Roma, dall'8 al 10 Maggio 2009 "E' tempo di gettare uno sguardo e di tendere l'orecchio all'Universo di Esseri spirituali che, a miriadi, partecipano nei modi più diversi alla nostra condizione umana di spiriti incarnati. Ci sono Esseri, da sempre chiamati Angeli, che onorano e favoriscono la nostra lotta col mondo della materia, che oggi s'impone come unica realtà. Ce ne sono altri, i Demoni, che rincarano la mentalità materialistica spingendoci nella solitudine dell'egoi ...
  continue reading
 
Artwork

1
Over The Top Rope

Yuri Martinelli e Giacomo Toniaccini

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Il programma più longevo di The Shield Of Sports Radio dedicato ai wrestler ed ai fighter italiani, che settimanalmente raccontano le loro gesta e la loro scalata verso la gloria attraverso le domande poste da Yuri Martinelli e Giacomo Toniaccini Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/over-the-top-rope--2807390/support.
  continue reading
 
Artwork

1
Tu che sei un fisico

Marco Delmastro

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
"Tu che sei un fisico" è un podcast dove un fisico delle particelle risponde alle domande degli ascoltatori, nessuna esclusa. Si parla di fisica e di scienza, ovviamente, ma non solo, e le sole domande stupide sono quelle che non vengono fatte. Marco Delmastro è un fisico delle particelle che lavora all’esperimento ATLAS del CERN di Ginevra. Ma non solo.
  continue reading
 
A cura di Franco Santoro dell'Institutum Provisorium (podcast sperimentale in gestazione) Il mondo da noi tutti ritenuto reale è davvero l’unica realtà esistente? Qual è lo scopo effettivo della nostra vita? Cosa ci attende dopo la morte? Qual è la causa della ciclica sofferenza e della caducità a cui andiamo inevitabilmente incontro? Questi sono alcuni dei quesiti a cui questo podcast tenta di dare spazio, senza proporre risposte, verità o dogmi, ma ammettendo l’esistenza di una realtà mult ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Il presidente Donald Trump ha annunciato una sospensione di 90 giorni dei dazi imposti lo scorso 2 aprile. Tuttavia, la misura non riguarda la Cina, che continua a essere soggetta a dazi pari al 125%. Questa scelta alimenta l’escalation commerciale, con l’intento dichiarato di prendere posizione contro il dragone cinese. Tuttavia, la scelta di Trum…
  continue reading
 
La politica dei dazi promossa dal presidente Donald Trump offre alla Cina l’opportunità di rafforzare circuiti commerciali più integrati con l’Europa, il Giappone, la Corea del Sud e l’India, contribuendo alla formazione di una globalizzazione policentrica. In questo scenario, gli Stati Uniti appaiono sempre più isolati, sia sul piano geografico ch…
  continue reading
 
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 13 04 25, Domenica delle Palme, Passione di nostro Signore Gesù Cristo Nel Vangelo di questa Domenica Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Luca Lc 22,14-23,56 - Ho tanto desiderato mangiare questa Pa…
  continue reading
 
L’incontro tra il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e il presidente statunitense Donald Trump ha offerto l’occasione per affrontare diversi temi, tra cui i dazi imposti dagli Stati Uniti su beni provenienti da Tel Aviv, la questione della liberazione degli ostaggi israeliani e il futuro della Striscia di Gaza. Ne parliamo con Anna Momigl…
  continue reading
 
Domenica 6 aprile Parigi si è divisa in due. Da un lato i manifestanti a sostegno di Marine Le Pen, leader del Rassemblement National, giudicata colpevole di appropriazione indebita di fondi pubblici; dall’altro la coalizione di sinistra in protesta contro Le Pen e il suo partito. Ce ne parla da Parigi Danilo Ceccarelli, collaboratore di Radio24. A…
  continue reading
 
I giudici della Corte Costituzionale della Corea del Sud hanno confermato all’unanimità l’impeachment dell’ex presidente Yoon Suk-Yeol. Ne parliamo con Antonio Fiori, docente di Storia e Istituzioni dell’Asia all’Università di Bologna. Mentre continuano le operazioni dell’IDF nella Striscia di Gaza, la situazione umanitaria si aggrava. Ne parliamo …
  continue reading
 
Donald Trump annuncia l’entrata in vigore di nuovi dazi, segnando il livello più alto di protezionismo negli Stati Uniti negli ultimi 100 anni. L’Unione Europea e altri paesi sono pronti a rispondere. Ne parliamo con Vittorio Emanuele Parsi, professore di Relazioni Internazionali e Studi Strategici all’Università Cattolica di Milano. Il PM Benjamin…
  continue reading
 
Alle 22 di questa sera, il presidente Trump annuncerà nuove tariffe commerciali con effetto immediato. Ne parliamo con Riccardo Alcaro, coordinatore delle ricerche e responsabile del programma "Attori globali" dell'Istituto Affari Internazionali. Prosegue l’esercitazione militare cinese al largo di Taiwan. Ce ne parla da Tainan Lorenzo Lamperti, co…
  continue reading
 
Nel Vangelo di questa Domenica (Gv 8,1-11) Gesù perdona la donna adultera e la invita a non peccare più. Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro. Allora gli scribi e i farisei gli condu…
  continue reading
 
Mentre alcuni leader sovranisti europei si schierano al fianco di Marine Le Pen, la presidente del Rassemblement National tuona contro i giudici in conferenza stampa. Ne parliamo con Michele Marchi, professore di Storia contemporanea all’Università di Bologna. Dopo il rientro del Vicepresidente JD Vance dalla Groenlandia, domani sarà la premier dan…
  continue reading
 
Terremoto giudiziario in Francia: la leader del Rassemblement National, Marine Le Pen, colpevole di appropriazione indebita di fondi pubblici. Ce ne parla da Parigi Veronica Gennari, giornalista freelance. Le minacce del presidente Trump al capo del Cremlino e all’Ayatollah Ali Khamenei e la nuova sfida nell’Artico. Ne parliamo con Mario Del Pero, …
  continue reading
 
Oggi, 28 marzo 2025, due potenti scosse di magnitudo 7,7 e 6,4 con epicentro a Mandalay, in Myanmar, hanno colpito il paese e la vicina Thailandia. Ci descrivono la situazione Massimo Morello, giornalista del Foglio a Bangkok e Guido Calvi, responsabile AVSI progetti in Myanmar. Il presidente Vladimir Putin ha lanciato l’idea di “un’amministrazione…
  continue reading
 
La Coalizione dei volenterosi all’Eliseo rinnova il supporto all’Ucraina. Ce ne parla da Parigi Danilo Ceccarelli, collaboratore de Il Sole 24Ore. La capacità dell’Europa di sostenere militarmente l’Ucraina senza l’impegno statunitense. Ne parliamo con Alessandro Marrone, responsabile del programma Difesa, sicurezza e spazio dello IAI. Le proteste …
  continue reading
 
L’accordo di cessate il fuoco sul Mar Nero tra Ucraina e Russia è un primo, debole, passo verso la normalizzazione dei rapporti tra i due paesi. Ne parliamo con Eleonora Tafuro Ambrosetti, analista di ISPI. L’accesso al Mar Nero è strategico per la Russia, che dispone in questo modo di uno sbocco su un mare caldo per il commercio del petrolio. Ne p…
  continue reading
 
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 30 03 25, IV Domenica del tempo di Quaresima Nel Vangelo di questa Domenica (Lc 15,1-3.11-32) Gesù racconta la parabola del Padre misericordioso. Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, si avvicinavano Gesù tu…
  continue reading
 
Il direttore della rivista statunitense "The Atlantic" per errore nella chat di Signal del Pentagono. Ne parliamo con Luca Trenta, professore di Relazioni internazionali all'Università di Swansea. Le conclusioni dei colloqui a Riad, il potenziale cessate il fuoco nel Mar Nero e l'avvicinamento tra Washington e Mosca. Ne parliamo con Antonella Scott…
  continue reading
 
Sono iniziati a Riad i colloqui tra la delegazione Usa e la delegazione russa, dopo che ieri la delegazione Usa aveva incontrato la delegazione ucraina. Ne parliamo con Marta Allevato, giornalista della redazione Esteri dell'agenzia AGI , autrice di “La Russia moralizzatrice. La crociata del Cremlino per i valori tradizionali” (Piemme), ed Ettore S…
  continue reading
 
Terminato il Consiglio Europeo, al via il piano “Readiness 2030”. Ne parliamo con Sergio Nava, giornalista di Radio24. All’indomani dell’arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, in migliaia sono scesi in piazza per protestare contro il presidente Erdogan. Ce ne parla da Istanbul Riccardo Gasco, Visiting Research Fellow dell’Istanbul Policy …
  continue reading
 
Il Libro Bianco sulla Difesa della Commissione Europea, il ruolo dell'Ungheria e il riavvicinamento dei paesi extra UE: Canada, Regno Unito, e Turchia. Ne parliamo con Beda Romano, corrispondente de Il Sole 24ore da Bruxelles e Antonio Missiroli, senior Advisor di ISPI. All'indomani della chiamata con il presidente Putin, Donald Trump informa Volod…
  continue reading
 
Ucraina, cosa è emerso dal confronto tra Trump e Putin. Ne parliamo con Micol Flammini, giornalista de Il Foglio, autrice di “La cortina di vetro” (Strade blu Mondadori) e Giovanni Borgognone, professore di Storia delle dottrine politiche all'Università di Torino. L'arresto di Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e figura di spicco dell'opposizione …
  continue reading
 
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 23 03 25, III Domenica del tempo di Quaresima Nel Vangelo di questa Domenica (Lc 13, 1-9) Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangu…
  continue reading
 
Fine della tregua a Gaza. Ne parliamo con Giuseppe Dentice, Analista nell’Osservatorio Mediterraneo (OSMED) dell’Istituto di Studi Politici "S. Pio V". Chiamata Putin-Trump, possibili esiti, tempistiche e costi della guerra. Ne parliamo con Eleonora Tafuro Ambrosetti, ricercatrice al centro Russia, Caucaso e Asia Centrale di ISPI.…
  continue reading
 
Oggi a Bruxelles la nona conferenza a sostegno della Siria. Ne parliamo con Francesco Petronella, giornalista per ISPI. Stati Uniti e Iran, distensione dei rapporti o trappola strategica? Ne parliamo con Pejman Abdolmohammadi, professore di Storia e Istituzioni del Medio Oriente all’Università di Trento. Putin e Trump si preparano alla telefonata d…
  continue reading
 
All'indomani dei negoziati Usa-Ucraina, Putin ha risposto che una pace di 30 giorni non è sufficiente. Annunciata una possibile telefonata con il presidente Trump. Ne parliamo con Antonella Scott, giornalista de Il Sole 24 Ore Rearm Europe e Coalizione dei volenterosi a confronto. Ne parliamo con Alessandro Marrone, responsabile del programma "Dife…
  continue reading
 
Si attende la risposta da Mosca sulla proposta di pace di USA e Ucraina, mentre cresce l’attesa per eventuali richieste o condizioni che il Cremlino potrebbe mettere sul tavolo. Ne parliamo con Anna Zafesova, firma de La Stampa. Gli USA tagliano i fondi a USAID, il principale strumento di aiuto umanitario del governo statunitense. Ne parliamo con P…
  continue reading
 
A Gedda la delegazione ucraina e quella statunitense hanno trovato un accordo di cessate il fuoco totale per trenta giorni. Gli Stati Uniti riprendono l'invio di armi a Kiev ma si attende ancora la risposta da Mosca. Ne parliamo con Ettore Sequi, già segretario generale della Farnesina e ambasciatore, Vincenzo Camporini, già Capo di Stato Maggiore …
  continue reading
 
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 16 03 25, II Domenica del tempo di Quaresima Nel Vangelo di questa Domenica (Lc 9,28b-36) Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Mentre…
  continue reading
 
Alle 10 italiane è iniziato in Arabia Saudita l’incontro di alto livello tra la delegazione ucraina e quella statunitense per negoziare un cessate il fuoco tra Kiev e Mosca. Washington ha definito la proposta "promettente", ma ha avvertito che Kiev "dovrà fare concessioni sui territori". Ne parliamo con Eleonora Tafuro di Ispi. In Groenlandia si vo…
  continue reading
 
Torna l'appuntamento con Over The Top Rope e lo fa con uno dei wrestler più stravaganti e brillanti del panorama italiano di wrestling. Basta solo una lettera per capire di chi stiamo parlando, si tratta del SAJ ed ASCA Tag Team Champion Emanuel "EL G" Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/over-the-top-rope--28073…
  continue reading
 
Calin Georgescu ha violato "l'obbligo di rispettare la democrazia". L'Ufficio elettorale centrale della Romania ha motivato così il rigetto della candidatura del leader dell'estrema destra filo-putiniana alle elezioni presidenziali. A Bucarest i suoi sostenitori sono scesi in strada a manifestare, scontrandosi con forze dell’ordine e gendarmi. Ne p…
  continue reading
 
I dettagli legali saranno definiti prima del prossimo Consiglio europeo ma il piano per il riarmo dell'Unione europea è ormai chiaro e mette d'accordo i Paesi membri, ad eccezione dell'Ungheria. Un piano da 800 miliardi che combina fondi pubblici e capitale privato. E' davvero un nuovo inizio per l'Europa? Ne parliamo con Riccardo Alcaro, coordinat…
  continue reading
 
Dopo le parole di Emmanuel Macron di ieri sera, con cui il presidente ha offerto protezione nucleare al resto dell'Europa, i leader europei si sono riuniti a Bruxelles per discutere di difesa europea e sostegno all'Ucraina. Ne parliamo con Antonio Villafranca, vice Presidente per la Ricerca dell'ISPI, Danilo Ceccarelli, nostro collaboratore a Bruxe…
  continue reading
 
Dal lavoro incessante per porre fine alla guerra in Ucraina alla rivoluzione culturale per epurare gli Stati Uniti dalla cultura woke. Passando per il costo delle uova e gli appetiti non celati per Panama, Golfo del Messico, Groenlandia. Il primo discorso di Donald Trump al Congresso non porta novità nel dibattito politico ma è sicuramente la celeb…
  continue reading
 
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 09 03 25, I Domenica del tempo di Quaresima Nel Vangelo di questa Domenica (Lc 4,1-13) Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano ed era guidato dallo Spiri…
  continue reading
 
Dopo l'annuncio di Donald Trump sullo stop agli aiuti all'Ucraina, Ursula von der Leyen annuncia un piano per il riarmo dell'Europa da 800 miliardi di euro. Un piano in cinque punti di cui si discuterà in maniera più approfondita giovedì al Consiglio straordinario di Bruxelles. Ne parliamo con Beda Romano, corrispondente de Il Sole 24Ore a Bruxelle…
  continue reading
 
Dopo la lite in diretta tv tra Volodymyr Zelensky e Donald Trump, l'Europa serra i ranghi e tenta di reagire. Eppure le divisioni interne persistono così come anche la difficoltà a trovare un accordo su un piano da mettere in atto. Quale quindi il bilancio del vertice di Londra? E cosa aspettarsi dal vertice straordinario di giovedì prossimo a Brux…
  continue reading
 
C’è un grande via vai in questi giorni alla corte di Donald Trump. Dopo Emmanuel Macron, ieri vi si è recato Keir Starmer e oggi pomeriggio sarà il turno di Volodymyr Zelensky. I temi di discussione: la pace in Ucraina, le spese militari e i rapporti commerciali. Ne parliamo con Eleonora Tafuro di Ispi e con Giorgia Scaturro, giornalista e producer…
  continue reading
 
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 02 03 25, VIII Domenica del tempo ordinario Nel Vangelo di questa Domenica (Lc 6,39-45) Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola: «Può forse un cieco guidare un altro c…
  continue reading
 
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 23 02 25, VII Domenica del tempo ordinario Nel Vangelo di questa Domenica (Lc 6,27-38) Gesù invita ad amare anche i nemici e ad essere misericordiosi come il Padre. Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù…
  continue reading
 
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 16 02 25, VI Domenica del tempo ordinario Nel Vangelo di questa Domenica (Lc 6,17.20-26) Gesù ci invita a non rincorrere le cose passeggere ma a cercare le cose che non passano. Dal Vangelo secondo Luca In que…
  continue reading
 
Nel Vangelo di questa Domenica (Lc 5,1-11) In questo Vangelo Gesù incoraggia Simone e lo invita a prendere il largo Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, mentre la folla gli faceva ressa attorno per ascoltare la parola di Dio, Gesù, stando presso il lago di Gennèsaret, vide due barche accostate alla sponda. I pescatori erano scesi e lavavano le r…
  continue reading
 
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 02 03 25, Domenica della Presentazione del Signore Nel Vangelo di questa Domenica (Lc 2,22-40) Gesù è presentato da Maria e Giuseppe al tempio Dal Vangelo secondo Luca Lc 2,22-40 Quando furono compiuti i giorn…
  continue reading
 
Commento al Vangelo di don Domenico Bruno Visita https:\\www.annunciatedaitetti.it La nostra missione continua con altri formati anche su: INSTAGRAM: https://www.instagram.com/annunciate.dai.tetti FACEBOOK: https://www.facebook.com/profile.php?id=100067170417098 TELEGRAM: https://t.me/annunciatedaitetti WEBTV: https://ilcenacolowebtv.it Ascolta tut…
  continue reading
 
Commento al Vangelo di don Domenico Bruno Visita https:\\www.annunciatedaitetti.it La nostra missione continua con altri formati anche su: INSTAGRAM: https://www.instagram.com/annunciate.dai.tetti FACEBOOK: https://www.facebook.com/profile.php?id=100067170417098 TELEGRAM: https://t.me/annunciatedaitetti WEBTV: https://ilcenacolowebtv.it Ascolta tut…
  continue reading
 
Commento al Vangelo di don Domenico Bruno Visita https:\\www.annunciatedaitetti.it La nostra missione continua con altri formati anche su: INSTAGRAM: https://www.instagram.com/annunciate.dai.tetti FACEBOOK: https://www.facebook.com/profile.php?id=100067170417098 TELEGRAM: https://t.me/annunciatedaitetti WEBTV: https://ilcenacolowebtv.it Ascolta tut…
  continue reading
 
Commento al Vangelo di don Domenico Bruno Visita https:\\www.annunciatedaitetti.it La nostra missione continua con altri formati anche su: INSTAGRAM: https://www.instagram.com/annunciate.dai.tetti FACEBOOK: https://www.facebook.com/profile.php?id=100067170417098 TELEGRAM: https://t.me/annunciatedaitetti WEBTV: https://ilcenacolowebtv.it Ascolta tut…
  continue reading
 
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 26 01 25, III Domenica del Tempo Ordinario Nel Vangelo di questa Domenica Lc 1,1-4;4,14-21 Gesù insegna nella sinagoga. Dal Vangelo secondo Luca Poiché molti hanno cercato di raccontare con ordine gli avvenime…
  continue reading
 
Commento al Vangelo di don Domenico Bruno Visita https:\\www.annunciatedaitetti.it La nostra missione continua con altri formati anche su: INSTAGRAM: https://www.instagram.com/annunciate.dai.tetti FACEBOOK: https://www.facebook.com/profile.php?id=100067170417098 TELEGRAM: https://t.me/annunciatedaitetti WEBTV: https://ilcenacolowebtv.it Ascolta tut…
  continue reading
 
Commento al Vangelo di don Domenico Bruno Visita https:\\www.annunciatedaitetti.it La nostra missione continua con altri formati anche su: INSTAGRAM: https://www.instagram.com/annunciate.dai.tetti FACEBOOK: https://www.facebook.com/profile.php?id=100067170417098 TELEGRAM: https://t.me/annunciatedaitetti WEBTV: https://ilcenacolowebtv.it Ascolta tut…
  continue reading
 
Commento al Vangelo di Mc 2,18-22 di don Domenico Bruno Visita https:\\www.annunciatedaitetti.it La nostra missione continua con altri formati anche su: INSTAGRAM: https://www.instagram.com/annunciate.dai.tetti FACEBOOK: https://www.facebook.com/profile.php?id=100067170417098 TELEGRAM: https://t.me/annunciatedaitetti WEBTV: https://ilcenacolowebtv.…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci