Benvenuti all'ascolto del Podcast "Sala D'Attesa", un'idea dell'Accademia Italiana per lo Studio della Malattia di Parkinson e dei Disordini del Movimento. Conducono la dott.ssa Miryam Carecchio e il dott. Matteo Bologna.
…
continue reading
Ciao! Sono Giulia Di Sipio, Psicologa ad approccio strategico e Istruttrice di Mindfulness. Gocce di benessere è la rubrica attraverso la quale mi piace riflettere e portare l’attenzione sul quotidiano per facilitare chi mi ascolta a superare momenti di difficoltà o di disagio e migliorare la qualità della propria vita. Come? - Potenziando le abilità; - Raggiungendo con efficacia i propri obiettivi; - Allargando le proprie prospettive; - Integrando nuovi strumenti - Visualizzando nuove strat ...
…
continue reading
NC Podcast è una serie podcast che aiuta i clinici a tenersi sempre aggiornati su temi riguardanti la nutrizione clinica alla luce delle evidenze disponibili. Questa serie vuole fornire strumenti che possano andare ad ottimizzare la pratica clinica...
…
continue reading
“Meno è meglio” Quante volte ti sei sentito sopraffatto da mille cose da fare, senza riuscire a concludere davvero ciò che conta? Nella diretta di Gocce di Benessere, oggi parliamo della Legge di Pareto e di come può aiutarci a riconoscere ciò che davvero vale il nostro #tempo, la nostra #energia, le nostre #risorse. Ti sei mai chiesto: - perché ci…
…
continue reading
Oggi parliamo della Legge di Falkland: quando NON decidere diventa un #problema! Ti è mai capitato di rimandare una #scelta per #paura di #sbagliare? Oppure di sentirti bloccat* tra troppe #opzioni, senza sapere quale sia la migliore? La Legge di Falkland ci dice in modo un po' paradossale, che non tutte le decisioni vanno prese, e ci invita a rifl…
…
continue reading
🎯 𝐶𝑖𝑜̀ 𝑠𝑢 𝑐𝑢𝑖 𝑓𝑜𝑐𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑎𝑡𝑡𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑟𝑒𝑠𝑐𝑒. Hai mai notato che quando desideri comprare un’auto di un certo modello, all’improvviso inizi a vederla ovunque? Non è un caso: è il tuo cervello che filtra le informazioni in base a ciò su cui sei concentrat*!!! ➡️La Legge dell’Attrazione dice proprio questo: più ci focalizziamo su qualcosa, …
…
continue reading
Il segreto della #felicità? Forse non è sempre fare ciò che vogliamo, ma volere ciò che facciamo. Lev Tolstoj, il celebre romanziere russo che visse alla fine dell'800, ci insegna che la nostra #serenità dipende dal modo in cui guardiamo alla vita: non possiamo sempre #controllare gli eventi, ma possiamo #scegliere come viverli. ...e allora, come c…
…
continue reading
"Il tempo vola… o siamo noi a perderlo?" ⏳ Hai mai notato che più tempo hai per fare qualcosa, più lo allunghi all’infinito? È la Legge di Parkinson: il lavoro si espande fino a occupare tutto il tempo disponibile! 🔹 Ti sei mai ritrovato a rimandare un compito fino all’ultimo minuto? 🔹 Le tue giornate sembrano piene, ma alla fine concludi meno di q…
…
continue reading
"Non vediamo le cose come sono, le vediamo come siamo" ...e come stiamo. Lo sapevi? Hai mai discusso con qualcun* che vedeva la stessa situazione in modo completamente diverso da te? Ti sei mai chiest* perché ognuno interpreta la realtà in modo diverso? 🤯 📌La Legge del Talmud ci introduce proprio a questo tema e a come le nostre esperienze, emozion…
…
continue reading
Hai mai provato a NON pensare a qualcosa… e finire per pensarci ancora di più? 😵💫 Se sì, benvenuto nel club! Si chiama #paradosso dell’orso bianco: più cerchi di ignorare un pensiero, più torna a bussare alla porta. Carl Gustav Jung lo aveva capito bene: "Ciò a cui opponi resistenza, persiste." ❌ Eviti un problema? Torna più grande. 😤 Reprimi la r…
…
continue reading
Quante volte hai detto: “𝑬𝒄𝒄𝒐, 𝒍𝒐 𝒔𝒂𝒑𝒆𝒗𝒐!” quando qualcosa è andato storto? Non è magia nera, né destino avverso... non è neanche sfortuna, ma è il nostro cervello che filtra la realtà! La Legge di Murphy sembra vera solo perché il nostro bias di conferma ci fa notare più gli eventi negativi che quelli positivi. Ma possiamo uscirne! Vediamo come. 📌…
…
continue reading
Oggi parleremo di come si struttura la dieta CDED rivolta ai pazienti con M. Crohn con la dott.ssa Chiarotto Infografica puntata 132 Ruel J et al. IBD across the age spectrum: is it the same disease? Nat Rev Gastroenterol Hepatol. 2014;11(2):88-98. Frolkis AD et al. Risk of surgery for inflammatory bowel diseases has decreased over time: a systemat…
…
continue reading
📝 Hai mai notato che quando scrivi un problema su carta, all’improvviso ti sembra più gestibile? ✨ Questa è la Legge di Kidlins, secondo cui "𝑢𝑛 𝑝𝑟𝑜𝑏𝑙𝑒𝑚𝑎 𝑚𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑠𝑐𝑟𝑖𝑡𝑡𝑜 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑝𝑟𝑜𝑏𝑙𝑒𝑚𝑎 𝑑𝑖𝑚𝑒𝑧𝑧𝑎𝑡𝑜". Ma perché funziona? E come possiamo sfruttare questo principio per migliorare la nostra quotidianità e affrontare le #difficoltà con più lucidità? 📍 I…
…
continue reading
Oggi parleremo obesità sarcopenica e asse intestino cervello con la dott.ssa Parascandolo Infografica puntata 131 Clinical definition of sarcopenia, Valter Santilli et al. - Clin Cases Miner Bone Metab. 2014 Sep The Conceptual Definition of Sarcopenia: Delphi Consensus from the Global Leadership Initiative in Sarcopenia, Ben Kirk et al. - Age Agein…
…
continue reading
Le relazioni che costruiamo nella vita adulta sono spesso il riflesso delle prime esperienze di legame che abbiamo vissuto. La teoria dell'attaccamento ci mostra come il rapporto con le nostre figure di riferimento, sin dai primi anni di vita, plasmi il nostro modo di connetterci agli altri, influenzando la fiducia, la gestione delle emozioni e il …
…
continue reading
Oggi parleremo alla relazione tra Malattia di Parkinson, microbiota e alimentazione Vademecum Malattia di Parkinson Bibliografia puntata 130 Effettua una donazione e sostieni NC Podcast. Per ulteriori informazioni vi invito a conttarmi tramite email all'indirizzo [email protected] Musica: Spark Of Inspiration by Shane Ivers https://www.silvermanso…
…
continue reading
Nell'ambito del percorso "𝐆𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐢𝐧 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚", una delle tematiche più controverse è quella legata alle #punizioni. Quante volte, dopo aver definito delle #regole ci troviamo davanti all'interrogativo: e se nostr* figli* le trasgredisse? Cosa dovrei fare? • È importante dare delle punizioni? • Con quale frequenza? • Come renderle efficaci? 📌Nella…
…
continue reading
Un altro anno è passato e con lui - spesso - arrivano i buoni propositi, i nuovi obiettivi (io per prima ne sono una vera appassionata)... ma come iniziare questa nuova settimana, lavorativa, con il piede giusto? In quale direzione inviare le nostre energie e risorse? Che cos'è per noi il benessere e come coltivarlo nella nostra quotidianità? Cosa …
…
continue reading
Oggi parleremo della correlazione tra diagnosi di obesità e l'insorgenza delle patologie neoplastiche con il dott. Fortunato Nicola. Infografica puntata 129 The Origins of the Obesity Epidemic in the USA–Lessons for Today .Nutrients. 2022 Oct; 14(20): 4253. Published online 2022 Oct 12. doi: 10.3390/nu14204253 Norman J. Temple Rosa Casas, Academic …
…
continue reading
Come stai vivendo queste giornate che ti separano dal Natale? Sei anche tu, come tanti, immerso in incredibili preparativi? Se ti va, dedica qualche istante a questo breve podcast per cogliere alcuni spunti di riflessione su questo tempo. E se desideri approfondire la tematica, puoi anche ascoltare il mio intervento a 8 Mattina in Famiglia di Rete …
…
continue reading
Oggi parleremo dell'angolo di fase nella misurazione della composizione corporea Infografica puntata 128 Ward LC, Brantlov S. Bioimpedance basics and phase angle fundamentals. Reviews in Endocrine and Metabolic Disorders (2023) 24:381–391 Campa,F.;Toselli,S.; Mazzilli, M.; Gobbo, L.A.; Coratella, G. Assessment of Body Composition in Athletes: A Nar…
…
continue reading
Mi piace presentarla così questa puntata: Anche le psicologhe si incasinano! ...perchè in realtà è questo che è successo nelle ultime settimane. Un libro in uscita, la sua presentazione da organizzare, le copie da spedire subito dopo... insomma, mi sono incasinata per bene... da sola. Lo ammetto. Però, se qualcuno avesse la curiosità di sapere come…
…
continue reading
Oggi parleremo di intervento nutrizionale nell’iperomocisteninemia con la dott.ssa Rossettini Angela Infografica puntata 127 Esse R, Barroso M, Tavares de Almeida I, Castro R. The Contribution of Homocysteine MetabolismDisruption to Endothelial Dysfunction: State-of-the-Art. Int J Mol Sci. 2019 Feb 17;20(4):867. Omocisteina: analisi cliniche. Istit…
…
continue reading
Oggi paleremo di steatosi epatica con la dott.ssa Doria. Infografica puntata 126 Rong L, Zou J, Ran W, Qi X, Chen Y, Cui H, Guo J. Advancements in the treatment of non-alcoholic fatty liver disease (NAFLD). Front Endocrinol (Lausanne). 2023 Jan 16;13:1087260. doi: 10.3389/fendo.2022.1087260. PMID: 36726464; PMCID: PMC9884828. Caputo T, Gilardi F, D…
…
continue reading
In questa puntata di Gocce di Benessere, esploriamo il potere trasformativo del momento presente. Scoprirai perché il "qui e ora" è l’unico momento reale in cui possiamo vivere e agire, e imparerai strategie semplici per tornare al presente anche nelle giornate più frenetiche. Concluderemo con una breve pratica di consapevolezza che puoi portare co…
…
continue reading
Oggi con la dott.ssa Mazzetto parleremo di informazione in nutrizione oncologica Infografica puntata 125 https://www.wcrf.org/diet-activity-and-cancer/cancer-prevention-recommendations/ https://cancer-code-europe.iarc.fr/index.php/it/ Ligibel JA, Bohlke K, May AM, Clinton SK, Demark-Wahnefried W, Gilchrist SC, Irwin ML, Late M, Mansfield S, Marshal…
…
continue reading
Hai pensato che anche per utilizzare la #tecnologia, i #social, il pc e il tablet serve un po' di #consapevolezza? Ebbene sì, anche qui si possono nascondere delle insidie.... e delle piccole grandi risorse da individuare per far sì che venga salvaguardato e potenziato, anche in questo ambito il nostro #benessere. Ascolta la diretta e prova ad osse…
…
continue reading
Avresti mai pensato che un modo per lavorare su di sè e raggiungere i tuoi obiettivi sarebbe stato "leggere un libro"? Se ti va di saperne di più, ti invito ad ascoltare questo brevissimo podcast che ti darà input preziosi da tenere a mente nel prossimo futuro, quando sarai intent* nella definizione e nel raggiungimento dei tuoi traguardi. Sei pron…
…
continue reading
Oggi parleremo di Vitamina D con la dott.ssa Rossettini Infografica puntata 124 Prosser DE, Jones G. Enzymes involved in the activation and inactivation of vitamin D. Trends BiochemSci. 2004 Dec; 29(12): 664-73. DOI: 10.1016/j.tibs.2004.10.005; PMID: 15544953 Società Italiana di Nutrizione Umana - SINU. Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutri…
…
continue reading
Talvolta accade, all’interno delle dinamiche familiari o del quotidiano che, quasi improvvisamente, ci si ritrovi nel bel mezzo di un #capriccio, di un comportamento #problema o di una #discussione… senza sapere bene il perché e il come si sia arrivati a quel punto. In ogni nucleo, ognuno porta sé stesso: il suo carattere, il suo temperamento, la s…
…
continue reading
Oggi paleremo di nutrizione enterale con la dott.ssa Zonno Infografica puntata 123 Liang WL, Ma MZ, Min XH, Ouyang X, Liu J, Wu HH, Zhan CX, Li XM. Application and effectiveness of an improved endoscopically guided nasojejunal tube placement technique in critically ill patients: a retrospective cohort study. Transl Gastroenterol Hepatol. 2023 Oct 2…
…
continue reading
A volte ci sentiamo scarichi ma non sappiamo il perché. Non ci sono problemi apparenti..eppure.. qualcosa non va.La 𝐒𝐞𝐥𝐟 𝐜𝐚𝐫𝐞 o cura di sè è quella #responsabilità che ognuno di noi ha di volersi bene e prendersi cura del proprio #benessere.Spesso quando la sentiamo nominare è per far riferimento alla difficoltà, piuttosto comune, di conciliare la …
…
continue reading
Oggi parleremo di intolleranza all’istamina con la dott.ssa Palazzi Vademecum puntata 122 Le fonti della puntata sono disponibili nella bibliografia del Vademecum Effettua una donazione e sostieni NC Podcast. Per ulteriori informazioni vi invito a conttarmi tramite email all'indirizzo [email protected] Musica: Spark Of Inspiration by Shane Ivers h…
…
continue reading
Oggi parleremo di riabilitazione nutrizionale nei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione in età pediatrica con la dott.ssa Striano Infografica puntata 121 Quaderni del Ministero della Salute, Linee di indirizzo nazionali per la riabilitazione nutrizionale nei disturbi dell’alimentazione, 2017 DSM-5 Morello R. Romano C., Feeding disorders in…
…
continue reading
"𝑂𝑔𝑛𝑖 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑜 𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑜 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑖𝑒𝑛𝑒 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑓𝑖𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜 𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑜."𝑆𝑒𝑛𝑒𝑐𝑎 Quanta difficoltà stiamo incontrando nel riprendere il #ritmo, ora che l'estate sta ormai volgendo al termine, le giornate iniziano ad accorciarsi sempre di più e le varie attività (scuola, palestre, corsi, lavoro....) stanno ricominciando a pieno? Possiamo dircelo: non è affatto fac…
…
continue reading
Oggi parleremo di intervento nutrizionale nella Malattia di Parkinson con la dott.ssa Carlini Infografica puntata 120 LG ESPEN neuro Effettua una donazione e sostieni NC Podcast. Per ulteriori informazioni vi invito a conttarmi tramite email all'indirizzo [email protected] Musica: Spark Of Inspiration by Shane Ivers https://www.silvermansound.com/…
…
continue reading
Oggi parleremo di interazioni tra farmaci e alimenti con il dott. Curzi Infografica puntata 119 ONS guideline NSH Food and drugs interactions Effettua una donazione e sostieni NC Podcast. Per ulteriori informazioni vi invito a conttarmi tramite email all'indirizzo [email protected] Musica: Spark Of Inspiration by Shane Ivers https://www.silvermans…
…
continue reading
Le #ferie sono ormai alle porte... lo stesso possiamo dire delle #vacanze. Ma come viversi questa esperienza al meglio? Su cosa portare l'attenzione per riposarsi e ricaricare le pile? Quali accorgimenti seguire? Con l'augurio che tu possa trascorrere delle bellissime giornate, alcuni versi. Con #goccedibenessere ci rivedremo a settembre! Il Viaggi…
…
continue reading
Oggi parleremo di calcolosi biliare e in particolare della sua prevenzione primaria. Infografica puntata 118 LG EASL 2016 LG JSG 2021 Effettua una donazione e sostieni NC Podcast. Per ulteriori informazioni vi invito a conttarmi tramite email all'indirizzo [email protected] Musica: Spark Of Inspiration by Shane Ivers https://www.silvermansound.com…
…
continue reading
Che differenza c'è tra questi due termini? ...e perchè riconoscerla può essere funzionale al nostro #benessere? In che modo possiamo imparare a #gestire il #dolore e la #sofferenza nel nostro quotidiano?Hai mai pensato che il modo in cui reagiamo alle situazioni ne alimenta la sofferenza e il disagio nel tempo? Ascolta la diretta e prova a mettere …
…
continue reading
Tempo di #vacanze (ma non per tutti), ma anche di grande caldo, di continue uscite serali e di poche ore da dedicare al #sonno e al #riposo. Come fare a ricaricare le pile per poter essere sempre efficienti e lucidi? Non è infatti un caso che si usi l'espressione "esauriti come una pila". La #stanchezza ci esaurisce, alcune situazioni prosciugano t…
…
continue reading
Oggi parleremo di intervento nutrizionale nel paziente con insufficienza renale cronica con la dott.ssa Mazzetto Elisa. Infografica puntata 117 Bibliografia puntata 117 Effettua una donazione e sostieni NC Podcast. Per ulteriori informazioni vi invito a conttarmi tramite email all'indirizzo [email protected] Musica: Spark Of Inspiration by Shane I…
…
continue reading
Che cos'è la #mindfulness? Perchè può essere interessante portarla nella nostra #vita? In che modo può supportarci nel nostro quotidiano? Come mai può venirci in aiuto, soprattutto quando stiamo attraversando dei momenti di vita fortemente stressanti? Come incide sullo #stress?Ascolta la diretta e se sei inciriosit*, sperimenta!A settembre inizia i…
…
continue reading
Oggi, con la dott.ssa Lambertini, parleremo di VLCKD con focus su come si struttura, l'approccio dietoterapico e i suoi ambiti di applicazione. Infografica puntata 116 Spotlight VLCKD Linee Guida EASO Barrea, L., Verde, L., Vetrani, C. et al. VLCKD: a real time safety study in obesity. J Transl Med 20, 23 (2022). https://doi.org/10.1186/s12967-021-…
…
continue reading
Scrive Gianni Rodari: “Gli errori sono necessari, utili come il pane e spesso anche belli: per esempio la torre di Pisa” ma quanta fatica facciamo ad ammetterli e a vederli come funzionali al nostro procedere? A volte ci sembra davvero impossibile che da uno sbaglio possa nascerci qualcosa di positivo...eppure... 📌Ascolta la diretta e prova a rifle…
…
continue reading
Oggi parleremo sindrome dell’intestino irritabile e della dieta low fodmap con la dott.ssa Gadani. Infografica puntata 115 Liu, J.; Chey, W.D.; Haller, E.; Eswaran, S. Low-FODMAP Diet for Irritable Bowel Syndrome: What We Know and What We Have Yet to Learn. Annu. Rev. Med. 2020. 71:303–14. Drossman D.A.; Hasler, W.L. 2016. RomeIV—functional GI diso…
…
continue reading
uante volte, di fronte ad un #dolore, una #sofferenza, sia essa fisica o emotiva, la prima #reazione, quella più naturale è di tentare di non sentire più quel #disagio, quella percezione?Il dolore ci fa sentire #vulnerabili, #fragili, a volte impotenti, spesso in pericolo... e tutto questo non sempre ci mette nella posizione di #rispondere in modo …
…
continue reading
Oggi parleremo di intervento nutrizionale in oncologia con un focus specifico sulla prevenzione e sul trattamento con la dott.ssa Di Bari Gabriella Infografica puntata 114 Cancer Prevention Recommendations LG SINPE/ESPEN NUTRIZIONE CLINICA NEL CANCRO Effettua una donazione e sostieni NC Podcast. Per ulteriori informazioni vi invito a conttarmi tram…
…
continue reading
"Niente è più difficile e, dunque, più prezioso, dell'essere abile a prendere le decisioni" affermava Napoleone già nel 1804, e o ripetono in tanti, soprattutto all'interno del mondo del lavoro e della selezione del personale oggi. Non sempre il #problema più grande che ci si trova ad affrontare è il problema in sè; spesso è la #decisione alla base…
…
continue reading
Hai presente la storiella della volpe che non arrivava all'uva? Bene! ...probabilmente ti ricordi anche il modo e l'energia con la quale l'animale sceglie di spostare la sua attenzione. Quel modo di porsi, di guardare al grappolo con superiorità definendolo "acerbo", si chiama #svalutazione e non è altro che una #strategia, piuttosto diffusa, di pr…
…
continue reading
Hai presente quando ti trovi a dover rimproverare tu* figli* e ti senti rispondere frasi del tipo "ma lo fanno tutti!" "nella mia classe è normale" "ma se non ha mai ucciso nessuno!!!"Se ti senti rabbrividire, solamente leggendole, vuol dire che ti trovi davanti una situazione dove scarseggia il #pensierocritico. Hai mai sentito parlare di questa #…
…
continue reading
Oggi parleremo di disturbi del sonno con focus sull’intervento nutrizionale nei tre più diffusi con il dott. Reali. infografica puntata 113 Iorio L, Cassani E. 2019. “Dieta per insonnia”. Educazione Nutrizionale Grana Padano. Halson S. 2019. “Enhancing sleep through nutrition”. Mysportscience blog.Zhao M, Tuo H, Wang S, Zhao L. 2020. “The Effects o…
…
continue reading
Quale differenza esiste tra queste due dimensioni relazionali? Con quale volume delle due, dovremmo imparare a convivere? ...e se sono diverse, qual è la loro reciproca funzione e perchè è tanto importante coltivarle entrambe? Quanto sappiamo stare nell'#incertezza dell'altro e con la #curiosità di scoprirlo ogni giorno? Spesso l'#intimità la scamb…
…
continue reading