show episodes
 
Artwork

1
Indagini

Il Post

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Tutto quello che è successo dopo alcuni dei più noti casi di cronaca nera italiana. Una storia ogni mese, il primo del mese. Un podcast del Post, scritto e raccontato da Stefano Nazzi.
  continue reading
 
Artwork

1
Orazio

Il Post - Matteo Caccia

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Tre storie al giorno a partire da una notizia, ogni pomeriggio fino all'estate. Di Matteo Caccia Questo e altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.
  continue reading
 
Artwork

1
Non hanno un amico

Luca Bizzarri – Chora Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Nessuno che conti fino a 3 prima di twittare, e nessuno che chieda consiglio a un amico prima di postare. Piccoli e grandi tic degli italiani (e dei loro rappresentanti politici). “Non hanno un amico” è un podcast di Chora News, prodotto da Chora Media. Scritto da Luca Bizzarri con Ugo Ripamonti. La cura editoriale è di Francesca Milano. La post produzione e il sound design sono di Filippo Mainardi, Cosma Castellucci, Daniele Marinello e Guido Bertolotti. La supervisione del suono e della mu ...
  continue reading
 
SEIETRENTA è il podcast che tutti i giorni racconta le storie più importanti dai giornali, dai siti e dai social media. Una rassegna stampa quotidiana e contemporanea, che attinge da tutti i mezzi di informazione per spiegare il mondo che cambia. Perché ogni giorno nel mondo succedono tantissime cose, ma fatichiamo a seguirle tutte e veniamo travolti da un rumore assordante in cui è difficile capire cosa è davvero importante. Un rumore che a volte può anche fare paura e spingerci a spegnere ...
  continue reading
 
Artwork

1
il posto delle parole

livio partiti

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Conversazioni intorno ai libri, insieme con gli autori Un quotidiano culturale "ascoltare fa pensare" www.ilpostodelleparole.it Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
  continue reading
 
Artwork

1
.NET in pillole

Andrea Dottor

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Un modo alternativo per rimanere aggiornati sul mondo .NET e tutto ciò che ci gira attorno: dai nuovi rilasci, ad articoli e post che troveremo particolarmente interessanti. Non mancheranno sicuramente le community ed i loro eventi. Ed un pizzico di architetture e problematiche di tutti i giorni.
  continue reading
 
Artwork

1
Melog

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.
  continue reading
 
Artwork

1
Phastidio Podcast

Mario Seminerio

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
"Andrà molto peggio, prima di andare meglio" Un post di Phastidio ma parlato anziché scritto Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
  continue reading
 
Artwork

1
The PMI Post

Emanuele Di Iorio

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Podcast che ha lo scopo di aiutare le piccole medio imprese ad "abbracciare" le nuove tecnologie integrandole efficacemente all'interno dei propri modelli di business.
  continue reading
 
Artwork

1
CHANGE

BlueSheepLab

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Un viaggio dentro la tematica del cambiamento: storie, ricerche e pensieri dentro un mondo che non riesce a stare tranquillo. Insomma, il podcast che avrei preferito non fare. Di Stefano Beghi e Allegra de Mandato. Voce narrante e interviste di Stefano Beghi. Fonico di studio e post-produzione di Marco Prestigiacomo Il progetto è sviluppato con la consulenza scientifica di CRAFT - DAStU Politecnico di Milano, in collaborazione con Confindustria Varese e grazie al contributo di Fondazione Car ...
  continue reading
 
L'esperto di comunicazione politica Marco Venturini, vi svelerà le strategie usate dai leader politici italiani, nell'ultima settimana, per ottenere il vostro consenso. Interverranno molti ospiti, fra cui giornalisti, altri consulenti in comunicazione politica, sondaggisti e politici, per commentare e spiegare il perché di certe uscite comunicative, le strategie dietro annunci, attacchi, slogan, gesti, video, foto, post e slogan. Seguite il podcast e fate le vostre domande. Marco e gli altri ...
  continue reading
 
Artwork

1
La bomba

Il Post

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Lo scandalo della pedofilia nel clero ha travolto la Chiesa cattolica in tutto il mondo. Non in Italia. Perché? Un podcast di Alvise Armellini e Iacopo Scaramuzzi.
  continue reading
 
Artwork

1
Stories

Cecilia Sala – Chora Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Spesso sono proprio le storie a spiegare nel modo migliore l’attualità e la realtà che ci circonda. E il mondo ne è pieno. In "Stories" andiamo alla ricerca di queste storie insieme a Cecilia Sala, che ci racconterà gli Esteri attraverso i suoi protagonisti, alcuni molto famosi, altri ancora da scoprire. “Stories” non rimarrà in una stanza, vi porterà in trasferta con Cecilia per scoprire sul campo quello che succede nel mondo: i contesti, le crisi e le buone notizie. "Stories" è un podcast ...
  continue reading
 
Artwork

1
Altri Orienti

Simone Pieranni - Chora Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
I paesi asiatici hanno una vita politica e culturale che ne determina l'identità e la proposizione internazionale. Solo che il più delle volte siamo portati a parlarne sulla base di immagini stereotipate, superficiali e che non rappresentano la realtà. Anziché considerare gli Stati asiatici pedine in mano alle principali potenze, paesi esotici e misteriosi, “Altri Orienti” propone una narrazione asiatica dei fatti del mondo per gettare uno squarcio approfondito su quanto accade all'interno d ...
  continue reading
 
Artwork

1
Produttività Post-Millenial

Roberto Randelli e Samuele Romeo

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
In Produttività Post-Millenial, Sam e Rob vi racconteranno, con molto entusiasmo ed un po’ di irriverenza, la loro visione sul mondo del business, della psicologia, delle interazioni sociali e molto altro. I due nativi digitali vi aiuteranno a capire come essere produttivi in quest’epoca di distrazioni continue, attraverso le loro esperienze personali ed attraverso interviste a giovani imprenditori. Produttività Post-Millenial è il podcast di tutti, per tutti. Scopri i nostri episodi. Se hai ...
  continue reading
 
Artwork

1
Cosa c'entra?

Il Post

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Cose: arrivate da vari luoghi e diverse situazioni. Sono problemi, sono diagnosi, sono domande e, a volte, sono soluzioni; messe una accanto all’altra ci raccontano chi siamo. Un podcast del Post sulle relazioni tra le cose, dal lunedì al venerdì, alle 7:00, con Chiara Alessi.
  continue reading
 
Artwork

1
Cripto

Il Sole 24 Ore

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Investire informati è la prima regola per chi si approccia al mondo della finanza. Una regola spesso non sempre seguita da chi scopre le criptovalute, attratto dai guadagni facili che in passato questa nuova generazione di asset finanziari ha garantito. Fare informazione ed educazione per comprenderne meglio pregi e difetti, rischi e opportunità di questa nuova frontiera della finanza è la missione di Cripto, il nuovo podcast settimanale del Sole 24 Ore pensato e condotto da Vito Lops. Ogni ...
  continue reading
 
Artwork

1
Rock Avenue

Alfredo Carli

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
In questo programma, con Alfredo, scoprirete tutti i retroscena dei dischi piú famosi, insieme a curiositá e aneddoti che hanno fatto la storia della musica! Visitate anche la pagina FB di Rock Avenue: https://www.facebook.com/Alfsoundandvision
  continue reading
 
Artwork

1
L'impero dei figli impossibili

Alberto Gottardo e Francesca Sironi - Chora Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il 5 aprile 2016 una ragazza chiama il 112. Denuncia una violenza difficile da immaginare: le hanno rubato gli ovuli, dice; l'hanno costretta a un intervento chirurgico contro la sua volontà. Chiama da una clinica per la fecondazione assistita di Milano. Il centro appartiene a un ginecologo che per decenni ha dominato i salotti Tv: Severino Antinori, il dottore dei miracoli. Quella chiamata segna l’inizio della fine del suo impero, costruito sulle speranze di centinaia di coppie. CREDITS “L’ ...
  continue reading
 
Se il banco vince sempre, com'è possibile che fallisca un casinò? Cosa succede quando fallisce un casinò, quando un intero comune vive solo di quello? La storia notevole del fallimento del casinò di Campione d'Italia. Un podcast di Lorenzo Faggi.
  continue reading
 
Londra, 18 giugno 1982. Sotto il Ponte dei Frati Neri viene trovato il cadavere di un uomo impiccato. È Roberto Calvi, ex presidente del Banco Ambrosiano. Suicidio o omicidio? Quali segreti si nascondono dietro la sua morte? Questa non è solo la storia della fine di uno dei banchieri più potenti d’Europa, ma un’indagine nelle pieghe di un sistema in cui il Banco Ambrosiano, lo IOR, la loggia P2, la Mafia e i servizi segreti si muovono nell’ombra, tra Roma, Londra e il Vaticano. Attraverso in ...
  continue reading
 
Artwork

1
Mai più

Il Post

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
«Esiste un’intelligenza non novecentesca? La stiamo formando da qualche parte, in qualche scuola, in qualche azienda, in qualche centro sociale?». Mai più è stato scritto da Alessandro Baricco e letto da Luca Bizzarri. Sarà presto sul Post, e anche qui.
  continue reading
 
Artwork

1
Richard Romagnoli Podcast

Richard Romagnoli

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
I podcast di Richard Romagnoli ti accompagnano a catturare il meglio che c'è in te, le opportunità che ti circondano e i motivi che ti rendono davvero gioiosamente Felice. Richard continua ad ispirare migliaia di persone nel mondo. Il suo primo libro "Ho imparato a ridere" è stato una rivelazione per i lettori che li hanno reso un best-seller. I suoi WorkShock® sono i training esperienziali che ti portano a sperimentare l'energia della Risata Incondizionata. È life coach di numerosi imprendi ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Andrea Ferrazzi "Le parole della sostenibilità" Il futuro nelle nostre mani Prefazione di Matteo M. Zuppi Postfazione di Filippo Jannacopulos Marietti Editore www.mariettieditore.it Il cambiamento climatico è entrato nelle nostre vite, divenendo la questione centrale del nostro tempo e dei tempi futuri. Le conseguenze sono già drammaticamente evide…
  continue reading
 
(00:00) Sigla iniziale (01:00) America, repubblica delle banane soggette a dazio (24:53) La crisi esistenziale del vino europeo (33:19) Niente panico: abbiamo il piano senza coda (42:27) I protezionisti del libero scambio e il Parmigiano di Veblen (53:01) La demografia non va in pensione (01:13:01) ESG in difesa (01:18:49) La frugale Le Pen avvera …
  continue reading
 
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Nel 2027 andremo in pensione tre mesi dopo: ecco perché I dazi e la partita da giocare Ce la farà F…
  continue reading
 
Carlo Acutis è morto a 15 anni, nel 2006. E a breve sarà fatto santo: il primo santo millennial. La sua canonizzazione è stata molto rapida, con l’attribuzione di due miracoli e l’intenzione, anche, di avvicinare i giovani al cattolicesimo. Ma sia i suoi compagni di scuola sia le persone con una devozione speciale per lui, non sanno dire che cosa a…
  continue reading
 
Marco Toffaloni, oggi 67 anni, è stato condannato dal Tribunale per i minorenni di Brescia perché all’epoca dei fatti aveva sedici anni. Per i giudici è l’esecutore materiale dell’attentato di matrice neofascista che fece otto morti e più di 100 feritiil 28 maggio 1974, e poi la storia di Manlio Milani e di sua moglie Livia Bottardi e quella del fi…
  continue reading
 
Damiano Palano "Le forme della realtà" Una mappa dei realismi politici Vita e Pensiero www.vitaepensiero.it La categoria di «realismo politico» identifica una prospettiva di osservazione e di spiegazione dei fenomeni politici che percorre l’intera storia del pensiero occidentale, perché le sue prime manifestazioni possono essere riconosciute nella …
  continue reading
 
Fulvia Degl'Innocenti, Sara Cimarosti "Flora" La staffetta partigiana Edizioni Lapis www.edizionilapis.it In un’Italia ferita dalla guerra, tra i boschi dell’Appennino bolognese, una bambina di soli 12 anni corre veloce come il vento. I suoi piedi conoscono ogni sentiero, ogni radice nascosta sotto le foglie. Si chiama Flora e ha un compito importa…
  continue reading
 
La società statunitense 23andMe prometteva di scoprire predisposizioni genetiche per molte malattie: bastava spedirle uno sputo in una provetta per fare il test del DNA e avere un profilo sanitario. A quasi 20 anni da quella promessa, l’azienda è finita in tribunale per chiedere di ristrutturare il proprio debito ed evitare il fallimento. Quando er…
  continue reading
 
Che succede se il Leader Nazionale, mentre sta impartendo la sua quotidiana lezione di propaganda, improvvisamente collassa, il regime non regge e un paese intero sembra conquistare la libertà? E se quel paese è la Russia, che libertà sarebbe, quanto resisterebbe? Uno dei più popolari scrittori russi ha provato a immaginare questo futuro, meravigli…
  continue reading
 
I fatti del giorno raccontati da Francesco Zaffarano. È responsabile della strategia editoriale di Chora e Will Media. Ha diretto Will Media e ha lavorato per The Economist, The Telegraph, La Repubblica e La Stampa. Dal 2018 collabora con il Nieman Journalism Lab dell’università di Harvard. SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione d…
  continue reading
 
Per la prima volta l’Ue e i paesi dell’Asia centrale si incontrano per un summit di alto livello: nel mondo che cambia e che presenta sempre nuove insidie geopolitiche e commerciali, Bruxelles guarda a un’area dove altre due grandi potenze, Russia e Cina, “lavorano” da tempo. Gli inserti audio della puntata sono tratti da: EU-Central Asia cooperati…
  continue reading
 
Per l’ex sindaco il carcere è una intensa esperienza comunitaria. Peccato che dall’inizio dell’anno 26 membri di quella comunità si siano tolti la vita. Fonti: video “Gli Anni Di Piombo In Italia: Gli Opposti Estremismi Negli Anni '70 - La Storia Siamo Noi” pubblicato sul canale Youtube DeFunes il 27 ottobre 2021; video “Il video di Loiacono che ma…
  continue reading
 
Federico Fubini analizza le conseguenze delle decisioni annunciate e rese immediatamente operative da Donald Trump nella conferenza-show del 2 aprile alla casa Bianca. Davide Frattini racconta la visita del premier israeliano in Ungheria, nonostante il mandato di arresto emesso dalla Corte penale internazionale. Cesare Zapperi presenta le assise de…
  continue reading
 
Francesco Marangi "Angeli di sale" Polidoro Editore www.alessandropolidoroeditore.it Siamo in un paese della costa ligure, tra gli ulivi e il mare. Pietro, maggiore di tre fratelli, torna nella sua casa natale per far visita al padre malato. Il suo ritorno apre una voragine che rimescola il tempo, lo inghiotte, lo dilata e rende i fratelli mere app…
  continue reading
 
Donald Trump ha annunciato i suoi dazi e li ha chiamati “il giorno della liberazione” per gli Stati Uniti. Il presidente americano dice che sono dazi “reciproci. Quello che [gli altri paesi] fanno a noi, ora noi lo facciamo a loro”. E per spiegarsi meglio mostra una grande tabella con i presunti dazi che gli Stati Uniti subirebbero da buona parte d…
  continue reading
 
Un gruppo di giovani giocatori di baseball venezuelani che si trovava in Spagna per giocare delle partite ha deciso di non rientrare in Venezuela e di chiedere asilo politico in Spagna e poi la storia del Bastan football club, squadra di calcio femminile afgana che riesce a fuggire da Kabul in maniera rocambolesca nell'agosto del 2021 e quella dell…
  continue reading
 
In questo episodio vi guido in un viaggio ispirazionale alla scoperta del potere trasformativo dell’allegria. Attraverso la fusione tra spiritualità orientale, neuroscienza e Metodo Happygenetica, esploriamo come l’allegria non sia solo un’emozione, ma una medicina interiore capace di rigenerare corpo, mente e anima. Scopriremo cosa accade nel cerv…
  continue reading
 
Alessandro Orlandi "Poesie per Maia" Raniero Gnoli La Lepre Edizioni www.lalepreedizioni.it Ogni vero poeta, questo l’assunto da cui muove Raniero Gnoli, è ispirato dal Genius dei Latini e dal Daimon dei Greci. Le sue liriche, quindi, non dovrebbero essere ascritte a un individuo particolare, perché provengono da un luogo della coscienza situato al…
  continue reading
 
Enrica Aragona "Danza mortale" Newton Compton Editori www.newtoncompton.com Roma. La piccola Emma, nipote del defunto magnate della ristorazione Saverio Brandani, viene rapita in un pomeriggio di fine maggio. Non ci sono tracce, non ci sono indizi: l’unica certezza della commissaria Nadia Montecorvo, che conduce le indagini, è che la bambina sia st…
  continue reading
 
Michele Paolino "Il profeta del lungo termine" Edizioni Capricorno www.edizionidelcapricorno.it In una mattina nebbiosa nelle campagne del torinese, un piccolo aeroplano da turismo precipita con a bordo un prezioso carico. “Dentro al velivolo, che ricordava un insetto morente, oltre a una gran puzza di carburante, al ronzio scoppiettante emesso dal…
  continue reading
 
Chiara Montani "L'artista e il signore di Urbino" Garzanti Editore www.garzanti.it Lavinia si stringe nel mantello mentre il vento gelido s’insinua nella carrozza. Sta andando a Urbino. Quando arriva, scorge una figura che le toglie il respiro: è Piero della Francesca. Il suo cuore salta un battito. In passato hanno condiviso qualcosa di incredibil…
  continue reading
 
Il tema della coppia è tanto vasto quanto sentito da chi segue Sigmund, perciò abbiamo deciso di dedicargli una puntata in cui abbiamo dialogato con la dottoressa Melita Ricciardi, psicoterapeuta cognitivo comportamentale. Dalle ragioni istintuali e sociali della coppia, a quelle della crisi, al riconoscimento dei segnali di una relazione tossica. …
  continue reading
 
I fatti del giorno raccontati da Francesco Zaffarano. È responsabile della strategia editoriale di Chora e Will Media. Ha diretto Will Media e ha lavorato per The Economist, The Telegraph, La Repubblica e La Stampa. Dal 2018 collabora con il Nieman Journalism Lab dell’università di Harvard. SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione d…
  continue reading
 
Il ritratto dell'Italia secondo gli ultimi dati Istat. Scopri i servizi di Unoenergy su https://www.unoenergy.it/. Fonti: video “Natalità, un piano per la famiglia” pubblicato sul sito tgcom24.mediaset.it il 31 marzo 2025; video “Roberto Vannacci, le dichiarazioni del generale su Paola Egonu” pubblicato sul sito oggi.it 24 agosto 2023; video “24 Ma…
  continue reading
 
Rinaldo Frignani parla del ritrovamento del corpo di Ilaria Sula, la 22enne scomparsa il 25 marzo: l’ex fidanzato ha confessato di averla uccisa. Mara Gergolet racconta il caso dei quattro ragazzi che dovranno lasciare la Germania entro il 21 aprile per le loro proteste anti-israeliane. Matteo Persivale parla della richiesta della procuratrice gene…
  continue reading
 
Anna Vivarelli "Odio il Piccolo Principe" Ancora Editrice www.ancoralibri.it Lorenzo è un adolescente che ha due problemi: ha appena scoperto di essere stato adottato e odia il Piccolo Principe. Grazie a una super nonna pazzerella, entreremo in punta di piedi nella sua vita e capiremo… … che la sua rabbia è forse solo un enorme bisogno di amore?! ……
  continue reading
 
Andrea Malabaila "Prendi i tuoi sogni e scappa" Edizioni Spartaco www.edizionispartaco.com Se, come sosteneva Jean-Paul Sartre «il calcio è una metafora della vita», allora l’adolescenza non può che essere una finale di Champions, dove ti giochi il tutto per tutto. Lo è per Jacopo, «campione del mondo di sogni a occhi aperti»: è il maggio del 1996,…
  continue reading
 
I Tinariwen sono un gruppo blues-rock del Mali. Hanno vinto un Grammy, si sono esibiti con i Led Zeppelin, hanno suonato al concerto di apertura della Coppa del mondo. Iyad ag Ghali è quello che scrive i testi: negli anni Settanta credeva nelle chitarre come strumento delle lotte di liberazione, nel 2025 invece proibisce la musica nei pezzi d’Afric…
  continue reading
 
Il senatore democratico Cory Booker ha battuto il record per il discorso più lungo nella storia del Senato degli Stati Uniti grazie a una maratona oratoria di 25 ore e 4 minuti e poi la storia di Shizo Kanakuri, l'atleta giapponese che ha concluso la sua maratona olimpica in 54 anni, 8 mesi, 6 giorni, 5 ore, 32 minuti, 20 secondi e 3 decimi. Infine…
  continue reading
 
Giancarlo Genta "Auto elettrica la grande illusione" Edizioni Lindau www.lindau.it La necessità di sostituire gli attuali veicoli azionati da motori termici con veicoli elettrici per raggiungere una mobilità eco-sostenibile è diventata un argomento alquanto divisivo. C’è chi ritiene che soltanto così si possano ridurre le emissioni inquinanti e di …
  continue reading
 
Francesca Avanzini "Non lontano da qui" Edizioni Lapis www.edizionilapis.it Un romanzo che intreccia passato e presente per raccontare la Resistenza e il valore della memoria. Mino ha tredici anni e fatica ad accettare la morte della nonna Celina, medico in prima linea nelle missioni umanitarie. Il suo ricordo è ancora vivo, ma il dolore lo tiene p…
  continue reading
 
Antonio Forcellino "Dipingere il sogno" Il miracolo dell'arte italiana da Cimabue e Caravaggio Harper Collins www.harpercollins.it Esistono periodi straordinari durante i quali, in un unico luogo e tempo, in un solo campo del sapere, si succedono e si affiancano così tanti uomini geniali da far gridare al miracolo. È il caso dei poeti tragici e lir…
  continue reading
 
L’arresto in Turchia di Ekrem Imamoglu è un salto di qualità nell’autoritarismo del presidente Recep Tayyip Erdogan. Con Filippo Cicciù, giornalista che vive a Istanbul. Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Il Post
  continue reading
 
Il racconto di una ragazza che cresce in un liceo degli anni Sessanta ispira inevitabilmente confronti con l'Adolescence dei nostri giorni. Sara sente la difficoltà e il disagio di crescere, ne soffre, ma vive in un mondo pieno di futuro, e in mezzo a tante e tanti come lei. La società oggi è cambiata, contempla libertà che Sara non aveva, nessuna …
  continue reading
 
I fatti del giorno raccontati da Francesco Zaffarano. È responsabile della strategia editoriale di Chora e Will Media. Ha diretto Will Media e ha lavorato per The Economist, The Telegraph, La Repubblica e La Stampa. Dal 2018 collabora con il Nieman Journalism Lab dell’università di Harvard. Fonti: video "Trump proclaims 'rebirth of a country' as ta…
  continue reading
 
Durante questa fase di correzione dei mercati azionari Bitcoin si è sganciato dell’oro fisico e ha perso terremoto come le ’magnifiche 7’. Vito Lops ne discute con Massimo Siano, responsabile Sud Europa di 21Shares, su quali topologie di investitori stanno accumulando in questa fase, approfittando della correzione, e quali invece stanno uscendo.…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci