gruppo carismatico di Milano ( Italia )
…
continue reading
Storie fantastiche che narrano il trascorrere di migliaia e migliaia d’anni, perpetrate in un susseguirsi di eventi fissati in un tempo senza tempo e trasformati nella storia del mondo; narrazioni tra lotte di potere, guerre, amorose vicende, tradimenti, vendette e invidie degli dei.
…
continue reading
In questo canale Mauro Biglino raccoglie e racconta i risultati, le curiosità, le ipotesi, le deduzioni derivanti dal suo lavoro di traduttore dell'ebraico biblico masoretico. Il metodo di lavoro è caratterizzato da due elementi fondamentali: leggere e riportare quanto scritto letteralmente in quel codice ebraico e "fare finta" che ciò che vi è scritto sia vero. Ne emerge una chiave di lettura molto più concreta e molto più affascinante di quanto nei secoli ci è stato tramandato come verità ...
…
continue reading
Supercrash è la serie di podcast, dove raccontiamo le incredibili ascese e i crolli implacabili delle più grandi ed entusiasmanti avventure imprenditoriali italiane. Finite malissimo. Stagione 1: L’Unicorno - La startup che voleva salvare il mondo dalla plastica. Stagione 2: Freedomland - L’occasione per diventare tutti ricchi. Supercrash nasce dalla collaborazione tra Will Media e Boats Sound. Per Boats Sound: Matteo Liuzzi, Niccolò Martin, Fabio Ragazzo Per Will Media: Riccardo Haupt, Ricc ...
…
continue reading
Scritta e messa in voce da Gaetano Marino Continue readingDi Dalla storia della mitologia del mondo
…
continue reading
Mauro Biglino ci accompagna alla scoperta delle origini sorprendenti dello Shabbat, pilastro fondante della religione israelitica e punto di riferimento anche per Cristianesimo e Islam. Con la chiarezza che lo contraddistingue, Biglino esplora antiche testimonianze archeologiche e testi rabbinici, rivelando che lo Shabbat, considerato esclusivo e o…
…
continue reading
Scopriamo con Mauro Biglino il significato originale del Giubileo voluto da Yahweh e le sue implicazioni sociali, economiche e spirituali. Da questa radisce nascerà poi il Giubileo cristiano, istituito nel 1300, e utilizzato per fini economici, come le indulgenze. Un viaggio tra testi antichi, contraddizioni teologiche e riflessioni sulla possibile…
…
continue reading
Mauro Biglino esplora le visioni e le rivelazioni di Maria Valtorta, mistica italiana vissuta tra il 1897 e il 1961, autrice dell’opera monumentale "Il Poema dell’Uomo-Dio". Secondo Valtorta, le sue scritture sarebbero state dettate direttamente da Gesù, offrendo una prospettiva inaspettata e decisamente accattivante su episodi dell’Antico Testamen…
…
continue reading
In questo incontro esclusivo, Graham Hancock e Mauro Biglino si confrontano su uno dei più grandi enigmi della storia: l’Arca dell’Alleanza. Partendo dalle ricerche di Hancock in Etiopia, il dialogo esplora le connessioni tra antichi testi, archeologia e tecnologia dimenticata, mettendo in discussione la narrazione ufficiale del passato. Hancock ra…
…
continue reading
Mauro Biglino in questo video inedito affronta diversi temi legati alla traduzione dei testi antichi, concentrandosi su Bibbia e Corano per evidenziare come le nuove traduzioni stiano confermando alcune delle osservazioni sostenute dall'autore negli anni. La traduzione dei testi antichi è un campo minato, e ogni nuova edizione della Bibbia porta co…
…
continue reading
Messa in voce di Gaetano Marino Continue readingDi Dalla storia della mitologia del mondo
…
continue reading
Scritta e messa in voce da Gaetano Marino Continue readingDi Dalla storia della mitologia del mondo
…
continue reading
Messa in voce di Gaetano Marino Continue readingDi Dalla storia della mitologia del mondo
…
continue reading
Messa in voce di Gaetano Marino Continue readingDi Dalla storia della mitologia del mondo
…
continue reading
Messa in voce da Gaetano Marino Continue readingDi Dalla storia della mitologia del mondo
…
continue reading
Messa in voce di Gaetano Marino Continue readingDi Dalla storia della mitologia del mondo
…
continue reading
Messa in voce di Gaetano Marino Continue readingDi Dalla storia della mitologia del mondo
…
continue reading
Messa in voce di Gaetano Marino Continue readingDi Dalla storia della mitologia del mondo
…
continue reading
Messa in voce di Gaetano Marino Continue readingDi Dalla storia della mitologia del mondo
…
continue reading
Messa in voce di Gaetano Marino Continue readingDi Dalla storia della mitologia del mondo
…
continue reading
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Continue readingDi Dalla storia della mitologia del mondo
…
continue reading
La Gorgone più conosciuta era Medusa, l’unica mortale delle tre sorelle e loro regina, che, per volere di Persefone, era la custode degli Inferi. Medusa era anche la più bella, tanto bella che fece innamorare Poseidone, il dio del mare. Egli la corteggiò in tutti i modi, tant’era abituato a non sentirsi dire di no, finché riuscì a conquistarla, con…
…
continue reading
Messa in voce di Gaetano Marino Continue readingDi Dalla storia della mitologia del mondo
…
continue reading
Messsa in voce di Gaetano Marino Continue readingDi Dalla storia della mitologia del mondo
…
continue reading
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Continue readingDi Dalla storia della mitologia del mondo
…
continue reading
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Continue readingDi Dalla storia della mitologia del mondo
…
continue reading
Come tutte le divinità mitologiche, anche il Sole ebbe un bel po' di figli e di figlie. Tra questi, uno in particolare gli diede un sacco di problemi: Fetonte, che vuol dire "lo splendente". Fetonte era ambizioso cocciuto e prepotente. Da un po' di tempo aveva un'idea fissa, una vera ossessione: voleva a ogni costo prendere il posto del padre alla …
…
continue reading
Messa in voce di Gaetano Marino Continue readingDi Dalla storia della mitologia del mondo
…
continue reading
C’era una volta una bellissima ninfa che diede alla luce un bambino: il piccolo Narciso. Questo era il suo nome. Egli cresceva accanto a sua madre, dalla quale era amato come pochi al mondo lo sono mai stati. Per lui nulla era troppo bello, troppo delicato o troppo prezioso. Un giorno volendo conoscere il destino del suo adorato figlio la ninfa si …
…
continue reading
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Continue readingDi Dalla storia della mitologia del mondo
…
continue reading
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Continue readingDi Dalla storia della mitologia del mondo
…
continue reading
Messa in voce di Gaetano Marino Continue readingDi Dalla storia della mitologia del mondo
…
continue reading
Messa in voce di Gaetano Marino Continue readingDi Dalla storia della mitologia del mondo
…
continue reading
[...] Medea prepara per Giasone un unguento magico che lo proteggerà dal fuoco sputate dai due tori e gli dona un rubino fatato, capace di proteggerlo dai guerrieri della seconda prova. Nonostante Giasone abbia superato le prove, Eeta rifiuta di cedere il Vello d'Oro, allora Giasone, sempre aiutato da Medea, addormenta il drago, messo a guardia del…
…
continue reading
[...] Medusa era circondata da centinaia e centinaia di uomini che erano diventati statue di pietra per aver fissato lo sguardo su di lei. "Come faccio a ucciderla senza guardarla?" si chiedeva Perseo, preoccupato. Un raggio di sole si rifletté sullo scudo di Atena, e Perseo ebbe un'idea. Si mise lo scudo davanti al viso e volò all'indietro traspor…
…
continue reading
Messa in voce di Gaetano Marino Continue readingDi Dalla storia della mitologia del mondo
…
continue reading
Scritto e messo in voce da Gaetano Marino La mia parte è compiuta, e adesso tocca a te, Zeus, padre onnipotente, sostenermi. Perciò ti imploro: manda qui uno che possa ricomporre il mio corpo. Ma non uno che odio, ti supplico. Non uno che mi scagli via, appena divenuto carcassa… Continue readingDi Dalla storia della mitologia del mondo
…
continue reading
Degio vende la sua quota di maggioranza in Freedomland, patteggia con la Procura e si trasferisce da Milano a Napoli per amore. Sembra cambiato, vuole godersi la vita con più calma, ma non ce la fa, non è nella sua natura. Nel 2005 è già pronto a tornare con una serie di progetti nel mondo della telefonia, ma le cose non vanno come sperato. Qualcun…
…
continue reading
12 agosto 2001: mentre si trova in Corsica per raggiungere la sua famiglia in vacanza a Bonifacio, ha un gravissimo incidente stradale. Degio è in fin di vita, ma viene soccorso. In ospedale è in fin di vita, ma dopo 16 giorni di coma riapre gli occhi. Si è salvato, ma deve affrontare una riabilitazione lunghissima. Però non è l’unico miracolo che …
…
continue reading
Le indagini del pm Luigi Orsi arrivano velocemente alle conclusioni. Dei 60.000 clienti dichiarati nel prospetto di quotazione in Borsa, almeno il 20% sarebbe stato falsificato. Degio non ci sta, ma ormai è bollato come un truffatore senza scrupoli. A neanche due settimane dallo scandalo, Virgilio Degiovanni si dimette dalla carica di amministrator…
…
continue reading
Degio sta preparando la grande quotazione in Borsa di Freedomland. L’ingresso sul Nuovo Mercato è previsto per il 19 aprile del 2000 e il valore è stratosferico: 3.000 Miliardi di Lire, più di 2 Miliardi di Euro oggi. Ma tutto ciò che è collegato a Internet, all’inizio del Nuovo Millennio, vola a Piazza Affari. Però, il giorno del debutto non va co…
…
continue reading
Novembre 1998: L’ingegnere Carlo Mapelli entra nell’ufficio di Virgilio Degiovanni, per fargli vedere come funziona un decoder che permette di collegare Internet alla tv. Degio ne rimane folgorato e decide di investire tutti i suoi risparmi per creare la prima Internet Tv Italiana. La chiama Freedomland: il web come una terra vergine da esplorare. …
…
continue reading
Il 2 aprile 1991 arriva in edicola Millionaire, la rivista per chi vuole fare impresa. L’obiettivo che si è fissato Virgilio Degiovanni come editore è a dir poco ambiziosa: raggiungere 100.000 copie. Ci vogliono 38 mesi, ma, alla fine, diventa il periodico di business più diffuso d’Italia. Ma Degio vuole di più. Crea la sua rete vendite in multi-le…
…
continue reading
Virgilio Degiovanni cresce con il mito di Sylvester Stallone e, ancora adolescente, vola negli Stati Uniti per un anno da exchange student. Una sera, incontra l’editore Malcolm Forbes che gli cambia la vita. In poche ore, su una panchina di Central Park, scrive il business plan della sua vita: dai primi passi fino alla Grande Impresa che lo consacr…
…
continue reading
Gennaio 1999: Il Forum di Assago è pieno all’inverosimile per una convention aziendale. A organizzarla c’è Virgilio Degiovanni, l’imprenditore che ha fondato la rivista Millionaire e che ha portato in Italia il multi-level marketing. Davanti a lui, il popolo dei suoi consulenti, pronti a vendere di tutto: linee telefoniche, automobili, conti online…
…
continue reading
“Freedomland” è il podcast che racconta, in 8 puntate, l’ascesa e la caduta della prima Internet Tv italiana che, all’inizio del Nuovo Millennio, voleva rivoluzionare il modo di connettersi e navigare online. Fondata da Virgilio Degiovanni detto Degio, imprenditore appena 30enne che aveva avuto grande successo come editore e come pioniere del multi…
…
continue reading
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Una fiaba adottata da Freedom LAC OtticoCentro Progettazione e Applicazioni di Lenti a Contatto Gas Permeabili per Cheratocono Lenti ScleraliSiamo in via Pola, 57 – Cagliari – tel. 070 655222Pagina Facebook Continue readingDi Dalla storia della mitologia del mondo
…
continue reading
Poi una sera il destino prese in mano quel filo misterioso che decide ogni cosa della vita, nel bene e nel male, e iniziò a scorrere tra le mani di chi avrebbe scelto tra la vita e la morte. Si alzò improvviso il vento, vento forte che infuriò in un attimo. Le onde del mare vennero a infrangersi imponenti contro la riva e le rocce. Ero sperava che …
…
continue reading
Dopo un’estate sul ring, per Quintessential la questione è praticamente chiusa. Per Bio-on, invece, il futuro è a dir poco incerto. Ma il 23 ottobre 2019, la Magistratura prende una decisione clamorosa su Bio-on. La rivoluzione della bioplastica è destinata a fallire? Ascolta gli altri podcast di Will: https://shor.by/agwE…
…
continue reading
Lo scontro tra Marco Astorri e Gabriele Grego è senza esclusione di colpi. Bio-on risponde a tutte le accuse punto su punto, ma gli investitori sono in preda al panico. Serve tempo per capire come stanno le cose. Peccato che, di tempo, ormai ce ne sia sempre meno… Ascolta gli altri podcast di Will: https://shor.by/agwE…
…
continue reading
Il report di Gabriele Grego è una radiografia completa di Bio-on, che per lui potrebbe essere un altro “Caso Parmalat”, un nuovo potenziale scandalo finanziario della storia italiana. È un vero e proprio attacco al cuore dell’Unicorno e stravolge il mercato. Ascolta gli altri podcast di Will: https://shor.by/agwE…
…
continue reading
Nessuna società italiana ha mai subito un attacco shortista da parte di un fondo speculativo. Almeno fino a quando entra in scena il detective dei listini finanziari: Gabriele Grego, fondatore dell’hedge fund americano Quintessential. Ascolta gli altri podcast di Will: https://shor.by/agwEDi Will Media - Boats Sound
…
continue reading
A Piazza Affari, Bio-on viene presentata come “La Google della plastica” e fin da subito sembra destinata a diventare protagonista del futuro. Marco Astorri entra così nell’Olimpo del business, ma qualcuno dall’altra parte del mondo ha deciso che tutto ciò deve finire. Ascolta gli altri podcast di Will: https://shor.by/agwE…
…
continue reading
L’impresa di cambiare il mondo sta prendendo forma: la bio-plastica di Bio-on è una realtà. La vera svolta arriva quando Bio-on si trova sulla copertina di un’importante rivista di tecnologia. Ma ora che fare? Restare nella ex conigliera o giocare coi grandi del mercato? Ascolta gli altri podcast di Will: https://shor.by/agwE…
…
continue reading