Ascolta le lezioni del robot, che altro non è che Alessandro Zamboni, online marketer e autore di corsi sul mercato americano. Ascolta le sue strategie, lezioni e tecniche mai rivelate prima in Italia.
…
continue reading
WeedBuster è un dispositivo robotico che con l’emissione di raggi laser distrugge le pianti infestanti. È stato realizzato dal team del liceo scientifico Volterra di Ciampino in collaborazione con l'università Tor Vergata con il coordinamento del ricercatore Daniele Carnevale.
…
continue reading
Chiacchieriamo di cinema e televisione commentando notizie, discutendo delle ultime visioni e andando a recuperare classici del passato.
…
continue reading
Per chi ama il Cinema e le serie TV ogni settimana recensioni, news, trailer reaction, anteprime, rubriche e ospiti del settore: presentato da Paolo Cellammare e Teo Youssoufian, CineFacts è il podcast più cinefilo e divertente del web! Non perderti mai una novità sul canale Telegram e sul sito ufficiale! Guarda cosa ottieni supportandoci! Seguici su Instagram, YouTube, Letterboxd, Facebook, Tik Tok... e scopri il nostro fantastico store con oltre 200 modelli di magliette, felpe, tazze ovvia ...
…
continue reading
Con il 2021 inauguro una nuova rubrica che avrà anche un corrispettivo sul mio canale YouTube intitolata Pillole di Proctologia.L'idea nasce dalla volontà di diffondere e condividere le conoscenze, informazioni e le più recenti pubblicazioni scientifiche in ambito colo-proctologico con possibilità di discussione interattiva.
…
continue reading
Il podcast di Copernico Sim a cura di Andrea Panizzon
…
continue reading
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
…
continue reading
Il mio canale Podcast di aggiornamento e formazione sul mondo del digitale, che ti aiuta a non perderti nel mare magnum di informazioni. Marketing Digitale, Nuovi Media, Nuove professioni, Realtà Virtuale, Machine Learning, Intelligenza Artificiale, Assistenti Vocali, Robot, Piattaforme e Tools, nuovi metodi e strumenti per il comunicatore al passo con i tempi.
…
continue reading
The Future Of è lo spazio dei curiosi di futuro. Vi racconto tecnologie emergenti, segnali deboli, trend, megatrend e scenari. Missione divulgazione.
…
continue reading
Tutti gli audio dei video dello Zio Monty (Marco Montemagno). That's it.
…
continue reading
Magazine di riferimento della Rete Due sulle questioni scientifiche. Si occupa sia dei grandi temi che riguardano direttamente la nostra vita quotidiana (inquinamento, allergie, alimentazione) sia delle ricerche di laboratorio (medicinali, nuove scoperte, invenzioni) sia di questioni che coinvolgono le scienze umanistiche, psicologia, filosofia. Partecipa così, con stile divulgativo, al dibattito su alcuni fondamentali temi di società.
…
continue reading
Un'intervista settimanale per fare il punto sui più importanti filoni di innovazione con alcuni dei massimi esperti italiani: dall'acciaio verde ai robot collaborativi, dalle vertical farm alle applicazioni del grafene, dal futuro del packaging al nucleare di IV generazione, e tanto altro ancora. Ascolta anche il programma in diretta, in onda su Radio 24 da lunedì a giovedì alle 20:55
…
continue reading
Il drammatico uno-due della pandemia seguita dal conflitto in Ucraina ha contribuito dolorosamente a un passaggio culturale importante, facendoci finalmente realizzare che la transizione ecologica è uno strumento per conseguire una maggiore indipendenza dalle importazioni di materie prime, energia e semilavorati, da cui le economie europee sono estremamente indipendenti. Le soluzioni proprie della crisi ecologica (dalle fonti rinnovabili al ciclo idrico integrato, dall'economia circolare all ...
…
continue reading
Darwin è il programma di Radio 24 dove scienza, tecnologia e innovazione si incontrano. Dal Big Bang alla sostenibilità del Pianeta tra robot e dinosauri, basi spaziali ed economia circolare. Darwin è anche un viaggio alla scoperta delle storie curiose che si celano dietro alle grandi scoperte scientifiche. E con le voci di donne e uomini che stanno costruendo il futuro. Sono temi che dobbiamo conoscere, perché noi tutti possiamo avere un ruolo nell'affrontare questa sfida complessa, nella q ...
…
continue reading
R0b0t0 è un podcast fortemente cyber- e cypher-punk. L’anno è il 2016, molte delle migliori idee sognate da scrittori di fantascienza quali Asimov, Gibson e Philip K. Dick non si sono avverate. Ma molti degli scenari distopici sono già presenti tra noi. Siamo nel cyberspazio. Tutto è connesso. Iniziano i problemi. Parleremo dei momenti in cui la tecnologia e la razza umana si incrociano lungo il loro cammino: a volte cozzando fragorosamente tra di loro, a volte sorreggendosi a vicenda. Parle ...
…
continue reading
Learning a fast-paced language like Italian can be challenging, so SBS Italian is here to make it easier with 'Slow Italian, Fast Learning'. Hear news updates from the journalists at SBS Italian, spoken at a slower pace. Listen to an episode each week and fast track your language learning! Find transcripts for each episode in Italian and English on our website. - Noi di SBS Italian ci rendiamo conto che, per chi sta imparando l'italiano, il nostro ritmo in onda può essere troppo veloce e dif ...
…
continue reading
Le Banche centrali muovono i tassi e ci cambiano la rata del mutuo e le prospettive di risparmio. Le decisioni del governo modificano l'assegno e l'età della pensione. Dal presidente Usa alle politiche cinesi, l'economia globale e i mercati finanziari registrano ogni novità. Ogni giorno nel mondo "succede qualcosa" che entra nelle nostre vite, e nelle nostre tasche. A Soldi, il podcast di Affari&Finanza ogni settimana affrontiamo i principali eventi economici, cercando di capire perché è imp ...
…
continue reading
Storie impreviste è un podcast di racconti curiosi: storie vere di personaggi ed eventi che si intrecciano in modo inaspettato.
…
continue reading
Impostare la lista della spesa su Alexa, ordinare un pacco e riceverlo il giorno dopo, guardare una serie tv. Sono azioni entrate nel nostro quotidiano e che svolgiamo con naturalezza. Di tutto ciò, però, vediamo solo il risultato. Ma come funzionano alcuni dei servizi che hanno cambiato le nostre vite? È arrivato il momento di aprire le porte dell’universo Amazon, con un racconto itinerante che, attraverso la voce di Matteo Curti, farà emergere un mondo fino a ora inedito. Buon viaggio!
…
continue reading
Il podcast di Wired dedicato alla cultura pop: serie tv, fumetti, cinema, libri e tanto altro. A cura di Andrea Gentile. Al microfono Paolo Armelli e Chiara Oltolini, con montaggio di Giulia Rocco
…
continue reading
La filiera agroalimentare è la prima ricchezza del paese e l'agricoltura è il suo fondamentale anello produttivo. Un grande settore in continua evoluzione, tra zappa, droni e scienza dei dati. Una nuova e antica epopea che raccontiamo ogni settimana a partire dalle sfide epocali poste dal cambiamento climatico. Ascolteremo scienziati ed esperti e dalle campagne italiane gli agricoltori parleranno di innovazione e best practice della sostenibilità. Dai raccolti in campo ai mercati globali, en ...
…
continue reading
Intelligenza artificiale che crea disoccupazione, fake news che provocano incidenti mortali e rivolte, persone che perdono il lavoro per colpa dei social network. Sei pronto per l’altro Mondo? Intercettiamo le migliori News Moderne per non farti commettere errori fatali nel Mondo Moderno.Notizie Dal Mondo Moderno di Workengo
…
continue reading
Il domani a portata di mano.Le informazioni di base per muoverci a nostro agio nell’innovazione tecnologica. Tra 5, 15 o 50 anni, a partire da adesso.Un podcast di Marina D'Incerti, giornalista, e Cristina Pozzi, future maker, prodotto da Piano P con il sostegno di UpTown, dove Milano cresce.L'illustrazione della cover è di Bianca Bagnarelli.
…
continue reading
DIRE FARE CURARE è il podcast di ab medica dedicato a storie di cura eccellenti, narrato attraverso la voce dei protagonisti: medici e pazienti. Ciascun episodio presenta una storia eccellente italiana, di ricerca, sanità e cura narrata da Matteo Caccia, storico conduttore radiofonico e autore di alcuni dei podcast di maggior successo in Italia. La sua voce si mischia a quella di medici e pazienti, restituendo in pochi minuti un racconto vero in grado di trasferire all’ascoltatore il lato em ...
…
continue reading
Si dice spesso che i robot sono ideali per sostituire l’uomo in ambienti estremi, ma ambienti estremi con caratteristiche diverse possono richiedere soluzioni altrettanto peculiari con buona pace delle economie di scala che pure sarebbero necessarie a rendere questi stessi robot anche abbordabili da un punto di vista economico. E qui entra in scena…
…
continue reading
Next Generation Robotics, spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, ha sviluppato un robot in grado di eseguire autonomamente l’ispezione di un treno. Parliamo di questo e dell'evoluzione della robotica con Massimiliano Gabardi, co-fondatore e AD della start up toscana che ha recentemente concluso un round di investimento da 4,5 milioni di…
…
continue reading
Robot in salottto 23andMe fine dei giochi BCI a ultrasuoni Previsioni del tempo Aardvark Lavoro smart e deep fake AI e crescita Home - The Future OfDi Andrea Ferrante
…
continue reading
Quale momento migliore per parlare di automazione & robot, naturalmente in seno al tema dell'Intelligenza artificiale, se non quando le borse entrano in una correzione?
…
continue reading
Dopo aver discusso (puntata del 26 febbraio) di DeepSeek e dei suoi impatti sui mercati, torniamo a parlare di Intelligenza artificiale. Marco Di Dio Roccazzella, global data & AI leader di Jakala, ci porta nel concreto: le applicazioni già presenti, sia dal lato di imprese e retailer che dal nostro di “normali” consumatori. Ma ragioniamo anche deg…
…
continue reading
NEW! MONTY TOUR 2025, QUI I BIGLIETTI https://www.ticketone.it/artist/montemagno/VUOI SAPERNE DI PIÙ SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE? ISCRIVITI GRATUITAMENTE AL MIO CORSO: https://free.marcomontemagno.com/evento-online-ev/AI, Bitcoin e Robot: le rivoluzioni che stanno cambiando il mondo! In questa puntata di AI SHOW, Monty analizza le ultime novità s…
…
continue reading
Esistono da anni banche dati che raccolgono informazioni su milioni di potenziali clienti e fra questi numeri di telefono o e-mail ci sono anche quelle di personaggi pubblici, politici o artisti. Un recente falso allarme su un fantomatico data breach ci offre l’occasione per spiegare chi e come raccoglie questi dati, a cosa servono e come ci si può…
…
continue reading
Ogni volta che inviamo un messaggio su WhatsApp, salviamo una foto nel cloud, chiediamo qualcosa a un algoritmo di intelligenza artificiale o guardiamo un film in streaming, mettiamo in moto una rete invisibile ma potentissima: quella dei data center. Veri e propri cuori pulsanti della nostra società iperconnessa, queste infrastrutture sono i luogh…
…
continue reading

1
Il progetto della Strega di Blair
2:00:58
2:00:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:00:58Torniamo alle radici del found footage con The Blair Witch Project, il classico del 1999 che ha ridefinito il genere horror e insegnato ad una generazione di autori come fare tantissima paura con pochissimi mezzi.Buon ascolto!Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Babich / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuo…
…
continue reading

1
#280 The White Lotus, Death of a Unicorn, The Studio, The Bondsman
2:15:54
2:15:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:15:54Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su The White Lotus, si è conclusa la terza avventura di ricchi schifosi in vacanza a cui succede più o meno tutto ciò che si meritano; The Studio, come prendere la fuoriserie Boris ambientandola in una major di Hollywood con Seth Rogen e decine di cameo esilaranti; Death of a …
…
continue reading

1
Ep.364: NZ bids to create the world’s first predator-free capital city - Ep.364: La Nuova Zelanda punta ad avere la prima capitale al mondo senza predatori
6:33
The latest release of kiwis in New Zealand has boosted the endangered species' return to suburbs in the capital. It's part of an extensive predator-trapping initiative, which is working to remove all rats, stoats and possums by 2025. - L'ultima liberazione di kiwi in Nuova Zelanda ha favorito il ritorno della specie in pericolo nei sobborghi della …
…
continue reading
Il 7 febbraio Terna, il soggetto che in Italia sviluppa e gestisce la trasmissione dell’energia, ha iniziato la posa del cavo elettrico sottomarino più profondo del mondo: collegherà il sud della Sardegna all’area di Palermo, in Sicilia, per poi proseguire fino alla Campania. Il Tyrrhenian Link - questo il nome del nuovo collegamento - sarà costitu…
…
continue reading
L’Italia è in un trend di spopolamento, che viaggia a velocità tripla nelle “aree interne“ rispetto ai grandi centri. Lì, in un decennio, si sono chiuse 1.200 scuole e perse 23mila attività. I giovani partono e non ritornano. Come Paese abbiamo inaugurato una strategia sul tema, e messo 1 miliardo nel Pnrr. I nostri paesi sono protagonisti al cinem…
…
continue reading
Aprire la strada alla fabbricazione di molecole con proprietà magnetiche senza precedenti: questo, in estrema sintesi, è l’obiettivo del progetto METALLICUS, vincitore di uno dei 5 premi Marie cure che l'Università di Firenze si è appena aggiudicata. Il progetto esplorerà la possibilità di dar vita a molecole super-magnetiche, formate atomi apparte…
…
continue reading
Concentrare biocarburanti come il biodiesel o il biometano sui trasporti pesanti, permetterebbe di decarbonizzare completamente il settore? Ed è qualcosa che avrebbe senso fare? Un report dell’Energy&Strategy del Politecnico di Milano, che abbiamo raccontato qualche settimana fa, ci fotografa una sostanziale distanza tra la sostenibilità economica …
…
continue reading
Seconda e ultima parte dell'episodio dedicato alle tariffe di Trump.
…
continue reading
Le storie ci aiutano a dare senso alla vita e a comprendere gli altri. Ma possono anche curare? La medicina narrativa, una disciplina ancora poco nota ma capace d’incidere profondamente nelle nostre vite, ci mostra come le storie, a partire dalle nostre biografie, possano aiutarci nei percorsi di cura, migliorarando il rapporto medico-paziente e ai…
…
continue reading
La prima parte di un lungo episodio dedicato al dramma tariffario.
…
continue reading
Ci sono migliaia di pozzi petroliferi, scavati nel paese a partire dagli anni ‘50, che oggi sono esauriti ma che intercettano fluidi caldi nel sottosuolo. Dimenticati per decenni, oggi si torna a guardare a questi pozzi come possibili fonti di calore geotermico. Essendo già stati scavati, riciclarli offre infatti un doppio vantaggio: in primo luogo…
…
continue reading

1
Ep.363: Financial inequality in Australia at its greatest since 2001 - Ep.363: La disuguaglianza finanziaria al punto più alto dal 2001
7:43
This is according to the latest report into annual Household, Income and Labour Dynamics in Australia - the HILDA report. Single parents are found to be the most affected due to the increase of childcare costs, while the gender gap in unpaid work widens. - È quanto emerge dall'ultimo rapporto annuale sulle dinamiche delle famiglie, del reddito e de…
…
continue reading

1
Speciale Duezerocinquezero: Adattamento climatico e transizione energetica nella zona industriale di Padova
Allagamenti e aree di surriscaldamento estremo colpiscono indistintamente quartieri residenziali e industriali. In questo ultimo caso, questi fenomeni possono rivelarsi ancora più intensi, a causa del fatto che estreme sono anche le condizioni del territorio, con vastissime aree cementificate che creano problemi sia per la gestione dell’acqua che p…
…
continue reading

1
#279 Mr. Morfina, The Shrouds, The Last Showgirl, Cure
2:09:56
2:09:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:09:56Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su Mr. Morfina, Jack Quaid in una action comedy che si chiede come sarebbe la vita se non si sentisse il dolore; The Shrouds, il ritorno di David Cronenberg che mescola morte e voyeurismo nel modo che meno vi aspettereste; The Last Showgirl, Pamela Anderson è ancora tra noi e …
…
continue reading
Dall’8 al 13 aprile torna il Salone del Mobile. In un momento più che mai complicato per la filiera italiana del legno-arredo, che vale oltre 50 miliardi ma su cui pende la spada di Damocle dei dazi. Maria Porro, presidente del Salone, ci racconta come le aziende stanno affrontando questa difficile congiuntura, tra incertezze e mercati (Asia e Medi…
…
continue reading
Torniamo anche stasera al Forum Duezerocinquezero dedicato alla transizione energetica, manifestazione che prenderà il via mercoledì 2 aprile a Padova. Tre giorni per dibattere sulle tante sfumature della transizione energetica in corso. Il secondo giorno vedrà la mattina dedicata al mondo delle ESCo (Energy Service Company) con anche uno specifico…
…
continue reading
Diamo il via a una settimana speciale di programmazione in occasione del Forum Duezerocinquezero dedicato alla transizione energetica, che prenderà il via mercoledì 2 aprile a Padova, con esperti delle filiere del mercato elettrico, dell'efficienza energetica, del mondo delle rinnovabili. Tra gli ospiti c'è anche Paolo Arrigoni, presidente del GSE …
…
continue reading
Guardare il cielo è come guardare indietro nel tempo. Ma quanto lontano possiamo spingerci? E potremo mai viaggiare nel tempo, come sogna la fantascienza? A partire dalla mostra Macchine del tempo dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) inaugurata presso le Officine Grandi Riparazioni di Torino, un affascinante viaggio tra telescopi e satelli…
…
continue reading
Molti nuovi smartphone hanno batterie sempre più capienti ma, come spiega Roberto Pezzali, esperto di tecnologia della redazione di Dday.it, non aspettatevi di acquistare telefoni con maggiore autonomia. Vi spieghiamo perché. Supercondensatori in grado di erogare picchi di potenza superiori rispetto a quelli garantiti dalle batterie al litio e con …
…
continue reading
È giunto alla quarta edizione il forum nazionale Duezerocinquezero, dedicato alla transizione energetica. Alla manifestazione, che si terrà dal 2 al 4 di Aprile presso il centro San Gaetano a Padova, dedicheremo un'intera settimana di programmazione. Tanti gli appuntamenti con al centro temi cari a Smart City: dalla sfida dell’adattamento climatico…
…
continue reading
Torniamo ai bei tempi in cui praticamente tutti quelli che avevano lavorato su James Bond avevano deciso di creare l’anti-Bond. O qualcosa del genere.Buon ascolto!Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Babich / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano?Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/outc…
…
continue reading

1
Ep.362: From plate to plant - Indigenous enterprise saving food from landfill - Ep.362: "Dal piatto alla pianta", un'impresa aborigena salva il cibo dalla discarica
5:19
An all-Aboriginal enterprise in Darwin uses dehydrator technology to turn food waste into nutrient-rich soil, hoping it can soon be used to support the local economy. - Un'impresa tutta aborigena di Darwin utilizza la tecnologia dei disidratatori per trasformare gli scarti alimentari in terreno ricco di sostanze nutritive, con la speranza che prest…
…
continue reading
Più leggeri dell’aria: sono i dirigibili, dimenticati per lunghissimo tempo, confinati al ruolo di comparse in qualche campagna pubblicitaria. Oggi vengono invece presi in considerazione per una serie di applicazioni, nelle quali la capacità di restare in volo con un consumo trascurabile di energia è preziosa. Nella puntata precedente abbiamo senti…
…
continue reading

1
#278 Adolescence, Biancaneve, Opus, Soundtrack to a Coup d'Etat
1:53:26
1:53:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:53:26Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su Adolescence, miniserie rivelazione sul problema della violenza tra i giovani tutta girata in piano sequenza; Biancaneve, il nuovo e chiacchieratissimo riadattamento live action del primo Classico Disney; Opus - Venera la tua stella, il ritorno di una superstar del rock che …
…
continue reading
Lighter Than Air (LTA): come suggerisce il nome (più leggeri dell’aria), si tratta di tutti quei velivoli che per rimanere sospesi in aria non hanno bisogno di propulsione, come le mongolfiere e i dirigibili, che hanno fatto la storia del volo ma cui oggi riserviamo lo stesso sguardo che destiniamo ai telefoni a rotella o alle macchine da cucire a …
…
continue reading

1
Ecco la tecnologia per abbattere i consumi energetici dei data-center: l’impianto pilota sarà in Italia
25 milioni è ciò che ha raccolto la start-up CamGraPhIC nell’ultimo round di finanziamento, appena chiuso. Capitale grazie al quale proseguirà le proprie attività di ricerca e sviluppo a Pisa e, soprattutto, stabilirà una linea di produzione pilota in Italia. Di cosa stiamo parlando? Parliamo di una tecnologia per ridurre drasticamente il consumo d…
…
continue reading
AI e Pazienti BCI incontrano l'AI Udito “auto-piegante” Creatività artificiale non brevettabile Truffe anche su Google Maps Home - The Future OfDi Andrea Ferrante
…
continue reading
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
…
continue reading
L'Unione europea sta affrontando la sfida di ripensare la propria difesa e si sta interrogando sulla propria autonomia strategica sul digitale. Enrico Pagliarini ne parla con Stefano Quintarelli, imprenditore esperto di tecnologia e mercati digitali, che già da tempo usa molte “alternative” Made in EU. A partire dai recenti attacchi dimostrativi DD…
…
continue reading
Con il 43% dei consumi italiani ormai regolati con strumenti elettronici, analizziamo l’evoluzione dei pagamenti digitali. In questa puntata extra, dall’evento di A&F in Bocconi, Fabrizio Burlando, amministratore delegato di Bancomat, ci guida attraverso le sfide e le opportunità dell’intelligenza artificiale nel settore finanziario See omnystudio.…
…
continue reading
Bioetanolo e biodiesel, biometano e dimetiletere (DME) sostituiscono egregiamente gasolio e benzina nei motori a combustione e con emissioni di CO2 drasticamente ridotte. Ma a una condizione: che siano prodotti da matrici biologiche, quindi da materie prime vegetali, che non entrino in competizione con le materie prime alimentari e le relative colt…
…
continue reading
Nei meandri del Tesoro Statunitense si cela un bar, il Vault Café, dove il Segretario del Tesoro Bessent e il presidente della FED Powell da qualche mese si incontrano regolarmente....vi racconto questa storia e cosa c'entra con le decisioni appena prese da Germania, Cina e U.S.A.
…
continue reading
SBS Italian News bulletin, read slowly. - Il giornale radio di SBS Italian, letto lentamente.
…
continue reading
Dalle risonanze magnetiche alla fusione nucleare, dagli acceleratori di particelle alle reti elettriche, i materiali superconduttori hanno un ruolo cruciale in molte tecnologie di oggi e di domani. E se i superconduttori di prima generazione richiedono complicati sistemi di raffreddamento all’elio liquido per funzionare, oggi ha iniziato a diffonde…
…
continue reading