SOC pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Ciao sono Alfonso Selva Consulente Finanziario dal 1994.Ho creato il mio podcast Finanza Semplice per diffondere la cultura finanziaria e darti una mano per semplificare la gestione del tuo patrimonio.Nel podcast troverai storie di investimento e interviste con l’obiettivo di rendere semplice una materia complessa come la finanza e gli investimenti.Ascolta il mio Podcast Finanza Semplice e il tuo futuro finanziario sarà semplice come l’ascolto dei tuoi podcast preferiti...Clicca qui https:// ...
  continue reading
 
Artwork

1
Podcast Discovery

officine.me

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Discovery è il podcast per scoprire i podcast. In ogni episodio ti presento un nuovo podcast, tramite un breve messaggio del suo autore. Stringi forte le cuffiette, sei su Podcast Discovery! In collaborazione con www.ascoltarepodcast.com
  continue reading
 
Artwork
 
Social Media Hacks Italia è il repuporsed podcast di Enrico e Alessio che va in onda ogni lunedì alle ore 20, dove si scambiano in diretta opinioni sul mondo del social media marketing, si discute di nuove strategie, si parla di esperienze personali e si risponde alle vostre domande! Ci siamo prefissati l'obbiettivo di innalzare il livello del mercato italiano e spero tu voglia farlo assieme a noi. 👉🏻 jo.my/smxi 👉🏻 https://www.sherpamastermind.it/ 👉🏻 https://www.diventarefreelancer.it/ Il po ...
  continue reading
 
Artwork

1
Ciclovia Treviso Ostiglia: il podcast

Ciclovia Treviso Ostiglia

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Benvenuti nel podcast di promozione della ciclovia Treviso Ostiglia nell’ambito del progetto di valorizzazione regionale Green Tour - Verde in Movimento. Un viaggio in 10 tappe alla scoperta della storia e dei valori della pista ciclabile di quasi 70 km che attraversa le provincie di Treviso, Padova e Vicenza, con punti ristoro, servizi di noleggio biciclette, hotel, B&B e agriturismi. Il podcast è realizzato da ASI Srl in collaborazione con la Federazione dei Comuni del Camposampierese, Sog ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Prende il via oggi al Museo Santa Giulia di Brescia l'Assemblea Nazionale dei Musei italiani organizzata da ICOM Italia. Si svolgera' per tre giorni, dal 4 al 6 di aprile, e si annuncia come un appuntamento importante per definire il ruolo dei musei in rapporto al territorio e alla cittadinanza.Il servizio di Tiziana Ricci.…
  continue reading
 
Un gruppo di manifestanti pro Palestina ha occupato lunedì pomeriggio il Cortile della Farmacia dell’Università Statale di Milano, dove in occasione del Fuorisalone è stata montata un’installazione targata Amazon. Studenti e lavoratori hanno appeso bandiere palestinesi attorno alla struttura, gridando “Fuori Salone – Fuori i coloni dalla Palestina”…
  continue reading
 
"Stammi Accanto", il nuovo disco solista di Cristiano Godano, è uscito da qualche giorno, ma le sue radici sono molto più profonde, e affondano nel periodo della pandemia. Un disco che arriva quindi dopo un peculiare periodo di maturazione, di cui il cantautore ha parlato a Jack ospite di Matteo Villaci, dove ha suonato anche tre brano dal vivo.…
  continue reading
 
La guerra demolisce, la pace si costruisce. Progetto dopo progetto. Come quelli inediti di Riccardo Blumer, Sara Bozzini, Lorenzo Damiani, Marco Ferreri, Giulio Iacchetti, Donata Paruccini e Paolo Ulian, riuniti nella mostra "Contro la guerra7 designer per EMERGENCY". In un periodo scandito da tamburi di guerra, i sette progetti creano un ambiente …
  continue reading
 
Un progetto di Mariangela Capossela.Com’è strutturato il sistema di cura per le malattie mentali oggi in Italia? Quali sono le pratiche e tendenze attuali? Quali i punti di forza e gli aspetti problematici ? Una presentazione e un bilancio critico dello psichiatra Giuseppe Agrimi.
  continue reading
 
Un progetto di Mariangela Capossela.Parlare di rivoluzione Basaglia è pura idealizzazione del Paese che manca agli italiani all’estero o l'Italia ha inventato davvero qualcosa di unico? Come lo ha fatto ? Che cosa rimane? L’episodio traccia questa esperienza di trasformazione attraverso la testimonianza di uno psichiatra che ha vissuto sul campo tu…
  continue reading
 
Per il secondo giorno consecutivo, continua il crollo dei mercati azionari globali per le preoccupazioni legate alla guerra commerciale innescata da Donald Trump con l’imposizione dei dazi reciproci. Il presidente della Fed ha detto oggi che l'impatto economico dei dazi sarà probabilmente più ampio del previsto, mentre i paesi colpiti stanno inizia…
  continue reading
 
Dopo le uccisioni di Sara Campanella e Ilaria Sula, entrambe ventiduenni, ci sono state mobilitazioni in diverse università italiane. Giovedì pomeriggio ce n’è stata una all’Università Statale di Milano organizzata dalla rete di Non Una Di Meno.Anche nelle violenze di genere l’età delle vittime e degli uomini che commettono violenza si sta abbassan…
  continue reading
 
Come finanziare e far crescere la tua impresa con la finanza straordinaria 🚀 Perché la finanza straordinaria è essenziale per le imprese Se hai una startup, una PMI innovativa o un’impresa in crescita, probabilmente hai già pensato a come raccogliere capitali. Molti imprenditori si affidano esclusivamente alle banche, senza sapere che esistono stru…
  continue reading
 
C’è una nuova perizia sul caso di Ramy Elgaml, il giovane di 19 anni morto la notte del 24 novembre 2024 al termine di un inseguimento con i carabinieri. Secondo questa perizia commissionata dai legali della famiglia di Ramy ci sarebbe stato un contatto tra l’auto dei carabinieri e lo scooter a bordo del quale era seduto Ramy e sarebbe avvenuto in …
  continue reading
 
A poche settimane dalla notizia dell'annullamento dei ToDays Festival, arriva da Torino la notizia della nascita del Monitor Festival, un evento pensato e creato da Gianluca Gozzi, che del ToDays è stato ideatore e storico direttore artistico fino al 2024, quando il comune ha deciso di metterlo a bando ed affidarlo ad un'altra organizzazione. Oggi …
  continue reading
 
L'intervista di Barbara Sorrentini a Silvio Soldini, regista del film "Le Assaggiatrici", tratto dall'omonimo romanzo di Rosella Postorino. Il film racconta la storia di un gruppo di ragazze costrette, durante l'occupazione nazista, ad assaggiare il cibo destinato al Fuhrer, per assicurarsi che non fosse avvelenato. Le attrici sono tutte tedesche e…
  continue reading
 
Fatture false per pagare meno i lavoratori. Nuova inchiesta della Procura di Milano del pm Paolo Storari. 33 milioni sequestrati a Iperal Supermercati e al colosso della logistica Kuhene Nagel. Questa è solo l’ultima di una serie d’inchieste della procura milanese che hanno colpito con accuse simili colossi della logistica, della moda, del commerci…
  continue reading
 
Fresca di uscita di "Maria", il suo ultimo EP, e pronta a partire per TRENTA MEG, il tour che celebra i suoi trent'anni di carriera, Meg è stata ospite di Matteo Villaci a Jack. Il suo rapporto con se stessa, con la realtà, il suo percorso, le collaborazioni, gli ascolti e il silenzio. Si è parlato di tante cose in questa lunga chiacchierata.…
  continue reading
 
"Chi è Nicola Felpieri?" è il disco d'esordio de Il Mago del Gelato, formazione milanese che, sulla condivisa fascinazione per l'afrobeat, costruisce un sound personalissimo arricchito di moltissime ispirazioni e sfumature. Oggi la band è stata ospite di Matteo Villaci a Jack per una bella intervista e tre energeticissimi brani dal vivo.…
  continue reading
 
Antonio Albanese ha pubblicato il suo primo romanzo, La strada giovane (Feltrinelli), ispirato a una storia familiare e con un protagonista, il giovane panettiere siciliano Nino, struggente e vero, di cui è impossibile non innamorarsi.Riascolta l'intervista di Ira Rubini nella puntata di Cult del 1° aprile 2025.…
  continue reading
 
Il debito estero degli Usa è il problema strutturale, è la vera ragione dei dazi americani. D'altra parte la Cina sta diventando la nuova potenza liberoscambista.L'intervista a Emiliano Brancaccio, docente di Economia politica all'Università Federico II di Napoli, autore di diversi saggi tra cui: "Le condizioni economiche della pace" (Mimesis).A cu…
  continue reading
 
Più centri di aggregazione contro violenza e bullismo. Stamattina le vie del centro di Vigevano, in provincia di Pavia, si sono riempite di studenti e studentesse in corteo. In settecento, provenienti dai tre principali istituti scolastici della città, hanno sfilato per chiedere maggiore attenzione e sensibilità alla sicurezza: aggressioni e violen…
  continue reading
 
Si chiama "Canzoni per Anni Spietati" e, dopo sette anni, segna il ritorno discografico dei Negrita. Un disco carico di identità, tra canzoni che sono prese di posizione e omaggi a figure a cui devono tanto, come quella di Bob Dylan. Oggi ne hanno parlato a Jack, ospiti di Matteo Villaci.
  continue reading
 
Il PAC, Padiglione d'Arte Contemporanea di Milano, ospita un'ampia mostra personale dell'artista iraniana SHIRIN NESHAT vincitrice del Leone d’oro alla Biennale di Venezia del '99, del Leone d’argento per la miglior regia al Film Festival di Venezia nel 2009 e del Premium Imperiale a Tokyo mel 2017. I temi esplorati dall'artista sono quelli dell’id…
  continue reading
 
Presidi e manifestazioni in tutti i capoluoghi di provincia lombardi oggi per lo sciopero nazionale di otto ore indetto dai sindacati confederali dei metalmeccanici."Rinnoviamo il contratto": tre semplici parole per riunire in corteo Fim Fiom e Uilm. Da mesi chiedono 280 euro lordi in più in busta paga, la riduzione dell’orario di lavoro a 35 ore a…
  continue reading
 
All'HangarBicocca di Milano è stata inaugurata Icarus, la prima grande antologica in Europa dedicata alla pratica artistica di Yukinori Yanagi con un’ampia selezione di opere iconiche risalenti agli anni novanta e duemila insieme a lavori più recenti.Il servizio di Tiziana Ricci nella puntata di Cult del 28 marzo.…
  continue reading
 
Come finanziare e far crescere la tua impresa con la finanza straordinaria 🚀 Perché la finanza straordinaria è essenziale per le imprese Se hai una startup, una PMI innovativa o un’impresa in crescita, probabilmente hai già pensato a come raccogliere capitali. Molti imprenditori si affidano esclusivamente alle banche, senza sapere che esistono stru…
  continue reading
 
Una vita dalla parte dei diritti delle donne in tema di aborto e dalla parte delle persone in transizione di genere. Esce oggi al cinema “Gen_”, il documentario di Gianluca Matarrese che ruota attorno al lavoro e alla quotidianità del dottor Maurizio Bini all’Ospedale Niguarda di Milano. Qui, da responsabile del Dipartimento di diagnosi e terapia d…
  continue reading
 
La guerra nella striscia di Gaza ha distrutto le famiglie. Ha allontanato madri e figli, mogli e mariti, fratelli e sorelle. Ha separato però anche i gruppi di amici. E' quello che è successo a Yara e a Sami. In questo ultimo episodio di Diario da Gaza, Yara racconta della loro amicizia e di Sami, che è rimasto a Gaza per tutti questi mesi…
  continue reading
 
A venticinque anni e con cinque Grammy Awards in bacheca, di cui due aggiudicati nell'ultima edizione, Samara Joy, direttamente dal Bronx, è una delle voci più importanti e giovani del panorama Jazz Mondiale. Dopo aver avuto l'opportunità di chiacchierare con lei all'uscita del suo ultimo disco ufficiale "Portrait" qualche mese fa, oggi a Jack è an…
  continue reading
 
L’apparentemente irreversibile crisi dei festival nelle parole di chi la subisce e di chi se ne occupa. Con i contributi di Giuseppe Carminati dell’associazione FilagoGiovani, Federico Rasetti, presidente dell’associazione di categoria di live club e festival KeepOnlive, e di Jo Cunningham dall’inglese Shrewsbury Folk Festival. Servizio di Luca San…
  continue reading
 
Oggi a Cult, Ira Rubini ha intervistato lo scrittore Hans Tuzzi che torna con due proposte letterarie. Il primo libro è "La letteratura come una delle arti equestri" (Italo Svevo Edizioni), una raccolta di diciotto elzeviri comparsi tra il 2022 e il 2024 sull'inserto «Agorà» di «Avvenire», scritti da Hans Tuzzi con l'intento di ribadire che le stor…
  continue reading
 
Il collegio dei giudici della Prima sezione della Corte Suprema brasiliana ha accolto all'unanimità la denuncia della Procura generale sul tentato golpe. Di conseguenza l'ex presidente, Jair Bolsonaro, e altri suoi sette fedelissimi, risultano ora imputati nel processo che si celebrerà nei prossimi mesi. Secondo il giudice Alexandre de Morais, rela…
  continue reading
 
Questa mattina siamo andati all’auditorium Enzo Baldoni nel municipio 8 di Milano ad assistere alla proiezione del documentario premio Oscar “No Other Land” che racconta l’occupazione e la violenza dei coloni israeliani in Cisgiordania. Qualche giorno fa uno dei registi del documentario è stato picchiato da un gruppo di coloni fuori dalla sua abita…
  continue reading
 
La Niña torna negli studi di Radio Popolare per raccontarci "Furesta", il suo secondo disco ufficiale. Un album in cui si intrecciano radici e futuro, il mondo ed il mediterraneo, la musica, i suoni e la voce. L'intervista a Jack con Matteo Villaci è stata anche l'occasione per regalarci un brano dal vivo chitarra/voce.…
  continue reading
 
«A Palermo, tutti possediamo una costellazione del lutto in cui le stelle sono persone ammazzate da Cosa Nostra». Partendo dalla cronaca degli anni Ottanta e dalle bombe del ‘92, intorno alla quale costruisce una coinvolgente intelaiatura biografica, Davide Enia traccia «un autoritratto intimo e collettivo» di una comunità costretta a convivere con…
  continue reading
 
Gnut, stasera dal vivo al Bellezza, è in una fase particolare della sua carriera. A tre anni dal suo ultimo lavoro ufficiale, e con in vista un disco che rappresenta una svolta, è in tour per congedarsi dalle sue vecchie canzoni, e oggi è stato ospite di Jack, dove è stato intervistato da Matteo Villaci e ha suonato tre brani dal vivo.…
  continue reading
 
Fino al 7 maggio 2025 il Politecnico di Milano in via via Ampere 2 ospita la mostra Carlo De Carli Corollario che rende omaggio a uno dei protagonisti dell'architettura e del design italiani. Arredi, disegni, modellini, dipinti e ciclostilati originali delle sue lezioni consegnati ogni giorno agli studenti, editoriali scritti per le riviste da lui …
  continue reading
 
Youssef Mokhtar Loka Barsom è morto carbonizzato a soli 18 anni in una cella del carcere di San Vittore. Per i suoi problemi di salute mentale non avrebbe dovuto essere rinchiuso in una cella con gli altri detenuti, ma in una comunità. Il pm ha chiesto di archiviare il caso e nelle prossime settimane deciderà un giudice.Chiara Manetti ha ascoltato …
  continue reading
 
In questi mesi di guerra nella striscia di Gaza, i medici palestinesi sono stati degli eroi. Hanno continuato a fare il loro lavoro in condizioni disumane, mentre i bombardamenti israeliani distruggevano gli ospedali e l'esercito arrestava dottori e infermieri. In questo secondo episodio di Diario da Gaza, Yara Abushab racconta la storia di Khaled,…
  continue reading
 
Intervista Radiofonica: Consigli Pratici per Investire Senza Farsi Ingannare La mia intervista su "Esperti del Settore" Di recente sono stato ospite del programma radiofonico "Esperti del Settore", dove ho avuto l’opportunità di parlare di investimenti, truffe finanziarie e criptovalute. In questa intervista ho condiviso consigli pratici per invest…
  continue reading
 
I La Crus, nel bel mezzo delle quattro date con cui stanno celebrando il 30 anni del loro omonimo disco d'esordio, sono ospiti di Jack per una bella chiacchierata con Matteo Villaci in cui raccontano com'è misurarsi con un album qualche decennio dopo, come fu importante quel lavoro nel loro percorso, quali furono le difficoltà nel realizzarlo allor…
  continue reading
 
Incluso da Der Spiegel nella lista dei cento libri tedeschi più importanti degli ultimi cent’anni, "Tutti i nostri segreti" è un grande romanzo familiare in cui dramma e ironia si fondono perfettamente: la commovente storia di una famiglia intrappolata tra passato e presente, tra una patria perduta e sempre rimpianta, e una nuova terra mai davvero …
  continue reading
 
Il nuovo studio Wastewater analysis and drugs sul consumo di 6 delle principali droghe d’abuso in 128 città europee ha rilevato un aumento, rispetto al 2023, dell’uso di MDMA, cocaina e metanfetamina. Una tendenza confermata anche in Italia. L’analisi, che risale al 2024, ha preso in considerazione le acque reflue nei bacini di raccolta dei depurat…
  continue reading
 
Dopo dieci anni, il ToDays Festival si ferma. Il celebre evento torinese, storicamente focalizzato sulla scena Indie Pop, avrebbe dovuto essere assegnato con un bando, ma l'unica candidatura presentata è stata ritenuta non idonea. A Jack Matteo Villaci ne ha parlato con Carlo Bordone, giornalista musicale che a Torino vive e che conosce bene la rea…
  continue reading
 
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI in 400 città, grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari attivi in tutte le regioni. Oggi a Cult ne abbiamo parlato con A…
  continue reading
 
Emergency a Gaza opera in coordinamento con le altre organizzazioni umanitarie internazionali e con due suoi ospedali di medicina di base e di emergenza.Stamani a "Presto Presto" Claudio Jampaglia e Cinzia Poli hanno raggiunto Giorgio Monti, Coordinatore delle attività mediche della Ong a Gaza che ci ha raccontato il secondo giorno di ripresa dei b…
  continue reading
 
Quarantasette anni fa venivano uccisi Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci, Fausto e Iaio. I due giovani militanti del centro sociale Leoncavallo erano in via Mancinelli, a Milano, quando si trovarono davanti tre uomini che gli spararono. Iaio morì immediatamente, Fausto in ospedale, dove era arrivano già in gravissime condizioni. Come ogni anno i Fam…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci