Le interviste di Byoblu 24
…
continue reading
La finanza amichevole, il podcast che semplifica il concetto ostico della finanza per renderlo alla portata di tutti. Curato e realizzato da Alessandro Fatichi. 💫 Questo podcast fa parte dell'universo di Vois. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm — Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected]
…
continue reading
Un podcast dedicato a te che ami il bello, l'architettura e il design. Storie curiose, riflessioni controcorrente e appunti disordinati sull'architettura che abbiamo attorno a noi. Sostieni questo podcast con una piccola offerta https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=2RFFFC94B3T74
…
continue reading
Chi vive davvero nelle città oggi? E per chi sono progettate? In questa puntata ci addentriamo nei retroscena delle metropoli più “in” – da Milano a New York – per scoprire perché i centri urbani sono diventati invivibili, chi ne trae profitto e chi ne resta escluso. Una storia di architettura, marketing urbano e resistenza silenziosa… tra grattaci…
…
continue reading
Affrontiamo un tema che ciclicamente torna sotto i riflettori: il petrolio. “È stato il matrimonio fra il greggio, abbondante e a basso prezzo, e l’automobile a fare degli Stati Uniti l’economia leader del mondo negli anni Ottanta.” Jeremy Rifkin Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficenza:…
…
continue reading
La finanza, nel nostro Paese, è ancora percepita come una materia per “addetti ai lavori”, un linguaggio per pochi eletti. "L’investimento che paga l’interesse migliore è quello in conoscenza." Benjamin Franklin Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficenza: https://www.amazon.it/…
…
continue reading
Oggi parliamo di due concetti chiave che ogni investitore dovrebbe conoscere: la posizione lunga e la posizione corta. “L’investitore individuale dovrebbe agire coerentemente come un investitore, e non come uno speculatore.” Benjamin Graham Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficenza: …
…
continue reading
Viviamo in un'epoca straordinaria. Mai prima d’ora nella storia dell’umanità abbiamo avuto l’opportunità di vivere così a lungo. Ma, come spesso accade, ogni conquista porta con sé nuove sfide. "In una certa misura i soldi vi possono introdurre in ambienti più elevati. Ma non possono cambiare il numero di chi vi ama o il vostro stato di salute. War…
…
continue reading
Nel corso degli ultimi anni Davide Tutino ha contrastato la compressione dei diritti e l’imposizione di misure liberticide solo con il suo solo corpo. Gesti di disobbedienza civile simbolici, poetici e radicali. I lockdown, gli obblighi di green pass, il riarmo europeo, la strage di Gaza, l’imposizione sempre più invadente di dispositivi di sorvegl…
…
continue reading
In questa puntata ti porto tra le onde della Costa Azzurra e i silenzi di una villa bianchissima: la misteriosa E-1027. Un uomo entra nudo e inizia a dipingere sui muri... È Le Corbusier. Ma non è lui il protagonista. La vera storia è quella di Eileen Gray, designer raffinata, architetta silenziosa, anticonformista radicale. La sua vita è una sfida…
…
continue reading

1
L’IRAN DI ANTONELLO SACCHETTI: “NEMICO ESSENZIALE OCCIDENTALE, PAESE DEI PARADOSSI E DELLE SORPRESE”
25:41
Antonello Sacchetti, giornalista, è stato diverse volte in Iran e rivendica queste esperienze poiché afferma che molti parlano a sproposito di questo paese senza conoscerlo. Quando narrazione demonizzante di un popolo e ignoranza si mescolano, il mix è fuorviante e perfino pericoloso. Dal suo ultimo soggiorno a Teheran è nato il saggio “Iran il nem…
…
continue reading
In questa puntata di Origini parliamo di devianza minorile, prendendo spunto anche da recenti fatti di cronaca, per capire se c’è un campanello d’allarme rispetto all’aumento del grado di violenza e il calo dell’età in cui questi comportamenti iniziano. Tra i casi più eclatanti degli ultimi tempi, citiamo la strage di Paderno Dugnano dove l’allora …
…
continue reading
Da pochi giorni è stata nominata a capo dell’MI6, Blaze Metrevel. Secondo un’inchiesta del Daily Mail, il nonno della nuova direttrice del servizio segreto estero britannico era un un collaboratore ucraino e un ufficiale delle SS, direttamente coinvolto nelle atrocità dell'Olocausto. Byoblu intervista Franco Fracassi autore del volume “IV Reich”…
…
continue reading
Davide Sabatino, poeta, saggista e danzatore mette su carta la sua idea di rivoluzione spirituale. Nasce quindi “il poetico rivoluzionario”, la promessa di salvezza dal vuoto culturale e dal materialismo imperante. In un mondo dominato dal consumo, dal potere e dalla logica spogliata del sacro, Sabatino lancia un grido poetico contro la decadenza s…
…
continue reading
L'intervista con Elio Di Costanzo, abbiamo esplorato un argomento di assoluta attualità, il mercato del petrolio. Perché se il futuro sarà verde, il presente è ancora nero e il prezzo al distributore racconta solo una piccola parte della storia. #consulenzafinanziaria #FinanzaAmichevole #educazionefinanziaria #consulentefinanziario #consulenzafinan…
…
continue reading
Durante e dopo la “guerra dei 12 giorni” tra Iran e Israele, culminata con l’operazione Midnight Hammer degli USA, si sono sovrapposti i piani del conflitto reale e quello mediatico. Narrazioni e resoconti giornalistici, dichiarazioni ufficiali, resoconti dei servizi di intelligence hanno ricostruito i fatti in modi completamente diversi. Negli ult…
…
continue reading
Tra il 12 e il 15 giugno a Stoccolma, in Svezia, si è tenuta la conferenza annuale del gruppo Bilderberg. Un incontro che ogni anno riunisce, a porte chiuse, politici, amministratori delegati di grandi multinazionali, banchieri del mondo occidentale. Quali informazioni sono trapelate quest’anno? Ne abbiamo parlato con l’attivista Giorgio Bombassei,…
…
continue reading
Di Media Pluralisti Europei SpA
…
continue reading
Con il suo consueto sguardo razionale e provocatorio, Odifreddi smaschera le ipocrisie dell’Occidente sul tema nucleare: le grandi potenze atomiche, a partire dagli Stati Uniti, impongono a Paesi come l’Iran di non dotarsi della bomba, pur continuando a rafforzare i propri arsenali. “Eppure”, osserva, “l’unico tra questi a non averla mai usata è pr…
…
continue reading
Sono ore convulse, gli occhi del mondo sono puntati in Medio Oriente, sull’Iran ma anche sulla Casa Bianca e sulle prossime mosse che Trump potrebbe ordinare. La guerra non è solo di bombe ma anche finanziaria, e la minaccia di Teheran di chiudere lo Stretto di Hormuz sta già avendo ricadute sul mercato del petrolio e del gas. Si tratta di un bracc…
…
continue reading
Oggi affrontiamo una notizia destinata a lasciare un’impronta profonda nel panorama finanziario globale: la registrazione del marchio JPMD, la nuova stablecoin sviluppata da JPMorgan, in collaborazione con Coinbase. "Perdi le tue opinioni, non i tuoi soldi." Anonimo Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalm…
…
continue reading
Si complica la situazione in Medio Oriente. Gli Stati Uniti hanno attaccato tre siti nucleari iraniani. Abbiamo analizzato i possibili risvolti geopolitici dell’azione, in Medio Oriente e nell’intera comunità internazionale, con il giornalista Manilio Dinucci, conduttore della trasmissione su Byoblu Pangea Grandangolo.…
…
continue reading
Arriva anche per le scuole superiori lo stop all'uso degli smartphone durante l'orario della didattica e nel corso dell'intera giornata scolastica. L'Italia si allinea così ad altri Paesi europei che hanno applicato le stesse politiche restrittive. Ne parliamo con la giurista Elisabetta Frezza.Di Media Pluralisti Europei SpA
…
continue reading
Oggi intraprendiamo un viaggio un po’ particolare. Un’immersione profonda, ma raccontata in modo semplice. Guardiamo indietro a oltre un secolo di storia dei mercati finanziari. “Dove inizi sul mercato non è dove devi rimanere.” Jim Rohn Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficenza: h…
…
continue reading

1
CENSURATO DALLA RAI: L'EX INVIATO A MOSCA ACCUSA: "C'È UNA REGIA PIÙ IN ALTO DELLE REDAZIONI" – MARC INNARO
30:24
Giornalista Rai per 35 anni - silenziato per aver tentato di contestualizzare prima la guerra tra Russia e Ucraina e poi la strage in Medio-Oriente - Marc Innaro si concede in un’intervista su Byoblu in cui ricostruisce il graduale silenziamento a cui è stato sottoposto prima come inviato da Mosca e poi dal Cairo. Il 26 febbraio 2022, durante la tr…
…
continue reading
Nei giorni scorsi è uscito un report a firma del giornalista Thomas Fazi in cui vengono analizzati nel dettaglio i fondi che l’Unione europea ha destinato ai media negli ultimi dieci anni. Si parla di una cifra intorno al miliardo di euro e di programmi che avevano il preciso scopo di promuovere la propaganda europeista. Coinvolti giornali, agenzie…
…
continue reading
Nel vasto mondo degli investimenti finanziari, i bond ibridi si distinguono come strumenti innovativi e versatili. “I bond a lunga scadenza possono essere tanto volatili quanto le azioni. Anche essi hanno le proprie correzioni.” Peter Lynch Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficenza: …
…
continue reading
Dal 1955, il Guinness World Records celebra i primati più incredibili del mondo, e l'architettura ha conquistato un posto d'onore con opere che sfidano la gravità e l'ingegno umano. In questa puntata, esploriamo alcuni dei progetti da record che hanno superato i confini del possibile e ridisegnato gli orizzonti. Un episodio imperdibile per gli appa…
…
continue reading
Il secondo round di colloqui a Istanbul è stato anticipato dagli attacchi non convenzionali ucraini verso 5 aeroporti militari russi che hanno colpito i bombardieri strategici Tu-95 e Tu-22M. Lo SBU ha inizialmente parlato di 41 aerei distrutti o gravemente danneggiati, numeri molto superiori a quelli reali. Tuttavia l’operazione è la più micidiale…
…
continue reading
Negli ultimi anni, la rivalità economica tra Stati Uniti e Cina ha assunto contorni sempre più definiti. Tuttavia, al di là delle tensioni geopolitiche e delle schermaglie commerciali, la domanda centrale è: com’è la situazione a livello aziendale? "Come il resto del mondo, la Cina oscilla tra sviluppo incontrollato e consapevolezza ambientale. L'e…
…
continue reading
Fin dalla sua prima apparizione dalla Loggia delle Benedizioni di piazza San Pietro, Papa Leone XIV ha fatto capire di voler porre la pace al centro del suo Pontificato. Pochi giorni dopo ha avanzato però una proposta sbalorditiva, offrendo il Vaticano come sede per i colloqui tra Russia e Ucraina. Donald Trump l’ha rilanciata con entusiasmo, in un…
…
continue reading
Oggi parliamo di un indicatore spesso sottovalutato ma estremamente significativo: il rapporto tra oro e argento. “La fede è d’oro. L’entusiasmo è d’argento. Il fanatismo è di piombo.” Ugo Ojetti Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficenza: https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author…
…
continue reading
C’è tempo fino al 15 giugno per firmare il referendum che consentirebbe di abolire gli obblighi vaccinali previsti dalla legge Lorenzin. Tenendo in considerazione la giurisprudenza della Consulta, il referendum è articolato in modo da mantenere in piedi la struttura originaria della legge, disinnescandone le coercizioni, cioè le sanzioni pecuniarie…
…
continue reading
Nella scuola del futuro non ci sarà più spazio per i compiti a casa e per le vacanze? Per alcuni sono "uno stress inutile e controproducente", la mente andrebbe "arricchita di esperienze di vita". Ma stanno davvero così le cose? Ne parliamo con la giurista Elisabetta Frezza.Di Media Pluralisti Europei SpA
…
continue reading
In questa puntata di Storie e Curiosità Notturna, puntiamo i riflettori (o meglio, le stelle!) su Pier Luigi Nervi, il leggendario "Poeta del Cemento Armato". Scopri come ha trasformato un umile materiale in capolavori di ingegneria e architettura, dal rivoluzionario ferro-cemento alle strutture audaci che ancora oggi ammiriamo. Dalle sue opere per…
…
continue reading
Al termine del 2024, le nazioni del G20, che rappresentano circa l'85% dell'economia mondiale, affrontano una situazione finanziaria complessa e potenzialmente insostenibile. “Pensate a tutti i vecchi in giro per le strade senza pensione. Non sottovalutiamolo. Il debito pubblico può tirarci giù come una piovra gigantesca. La gente andrà a dormire n…
…
continue reading
Il momento storico che viviamo impone un radicale ripensamento della nostra vita spirituale e materiale. Contrariamente a chi ci fa credere che "non c'è alternativa" a questo Sistema, altre strade sono possibili. Il docufilm Il Grande risveglio vuole, tra le altre cose, mostrare storie di persone che, collaborando insieme , hanno trovato strade alt…
…
continue reading
L'intervista con Gianluigi Girardi, Country Manager Italy di Vivid Money, abbiamo parlato di educazione finanziaria, di fintech e delle esigenze delle aziende e dei liberi professionisti. #consulenzafinanziaria #FinanzaAmichevole #educazionefinanziaria #consulentefinanziario #consulenzafinanziaria Website: https://www.finanza-amichevole.it/ Learn m…
…
continue reading
Perché in molti cascano di fronte alla propaganda e perché altri non riescono più a distinguere fra verità e menzogna? Ne parliamo con professore dell'Università Tor Vergata Stefano Re, docente, scrittore ed esperto di metacomunicazione. Insieme a Stefano Re ci occupiamo di linguaggio, narrazioni e appunto, di metacomunicazione, ovvero quei messagg…
…
continue reading
Ad appena 4 giorni dall’insediamento come nuovo Pontefice, Leone XIV ha già disseminato alcuni segni che permettono le prime riflessioni sul futuro del papato. I bergogliani si sentono rassicurati dai continui richiami di Robert Prevost al suo predecessore. Tuttavia le sue scelte liturgiche e i temi espressi nella prima omelia, tenuta davanti ai ca…
…
continue reading
Questi termini fanno parte del linguaggio delle operazioni di mercato,ovvero quei passaggi fondamentali attraverso cui le aziende raccolgono capitali o cambiano proprietà tramite la Borsa. “Il tuo tempo è limitato: non sprecarlo vivendo la vita di qualcun altro. Abbi il coraggio di seguire il tuo cuore e il tuo intuito, il resto viene dopo.” Steve …
…
continue reading
Mentre il mondo si appresta a celebrare gli ottant'anni dalla fine della II Guerra mondiale, il rischio concreto è che scoppi una terza guerra mondiale, ben peggiore della precedente. Ne parliamo in una rassegna stampa delle principali notizie con il giornalista Manlio Dinucci, a preludio della puntata di Grandangolo di domani che sarà dedicata agl…
…
continue reading
Conosci la Sydney Opera House, l'icona bianca che danza sull'acqua? Di giorno è uno spettacolo. Ma cosa nasconde la sua storia al calar del sole? ✨ In questa puntata speciale, scendiamo nell'ombra per esplorare il "lato oscuro" della nascita di un capolavoro. Ti racconteremo la storia di Jørn Utzon, l'architetto sognatore che osò sfidare i limiti d…
…
continue reading

1
L’UE PROVA A BOICOTTARE IL GIORNO DELLA VITTORIA CONTRO I NAZISTI, MA LA RUSSIA NON È ISOLATA – Davide Rossi
23:56
Il prossimo 9 maggio si terrà la consueta parata a Mosca per celebrare il Giorno della vittoria dell’Armata Rossa contro i nazisti. Sono attesi nella capitale russa leader politici da tutto il mondo e anche dall’occidente. Qual è il significato oggi di questa celebrazione e che cosa ci dice rispetto ai futuri equilibri mondiali? Ne abbiamo parlato …
…
continue reading
All’inizio dello scorso mese i mercati finanziari globali sono statiscossi da un evento che ha riportato alla mente le giornate più nere dellastoria economica recente. “La bruttezza della parola dazio, in un mondo dove è tutto un pagar dazio: al destino, agli anni, allo Stato.”Fabrizio Caramagna Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri…
…
continue reading
Giulietto Chiesa è il giornalista che ha guardato oltre: oltre i confini dell’Occidente, oltre il tempo in cui ha vissuto. Fin dal periodo in cui era inviato a Mosca per l’Unità, la sua interpretazione è stata imprescindibile per capire cosa accadeva nella delicata fase di dissoluzione dell’URSS. In seguito, dopo la dolorosa transizione degli anni …
…
continue reading
Recente l’Unione Europea è tornata a proporre di semplificare l’autorizzazione degli NGT, cioè gli Organismi geneticamente modificati di nuova generazione. Il prossimo 6 maggio si terrà il primo incontro del trilogo, ovvero il negoziato informale a cui prendono parte i rappresentanti di Parlamento, Consiglio e Commissione europei. Molti settori ind…
…
continue reading

1
DALL’UMILIAZIONE DI PRAGA AL FUNERALE DI BERGOGLIO: IL TRADIMENTO NATO DELL’UCRAINA IN LINGUA FRANCESE – David Colantoni
27:50
Per i funerali del Papa, il Vaticano ha imposto l’utilizzo della lingua francese per stabilire l’ordine dei posti assegnati alla cerimonia. In questo modo, di fatto, sono stati separati i presidenti di Stati Uniti e Ucraina, Volodymyr Zelensky e Donald Trump, che anche se erano seduti lontani durante il rito hanno comunque trovato tempo per un brev…
…
continue reading

1
Italia sotto assedio economico: colonizzazione, dazi e il futuro della nostra indipendenza industriale
8:57
Entriamo nel cuore di un problema sempre più pressante: il rischio di una nuova ondata di colonizzazione economica, amplificata da tensioni geopolitiche e da un sistema Paese ancora inadeguato nella protezione e valorizzazione del proprio tessuto produttivo. “Fino a quando i leoni non avranno i loro storici, la storia della caccia glorificherà semp…
…
continue reading

1
DAL DIALOGO CON LA RUSSIA ALLE ACCUSE A ISRAELE: IL PAPATO ANTI IMPERIALISTA DI FRANCESCO – Davide Rossi
20:32
Per quanto riguarda la politica estera il pontificato di Bergoglio ha espresso posizioni spesso distanti dall’agenda occidentale. Dalle critiche contro l’espansionismo della NATO, passando per la ricerca del dialogo con la Russia e la Chiesa ortodossa, fino alla richiesta di indagine sui crimini commessi da Israele nella Striscia di Gaza. Ne abbiam…
…
continue reading
La malasanità in ambito veterinario è un problema quasi ignorato da media e organi di informazione, anche se ci sono sentenze e processi in corso che vedono impegnati tanti cittadini che vogliono ottenere giustizia per i danni subiti dai propri animali da compagnia, a volte purtroppo anche fatali. L'associazione no profit Stop Malasanità Veterinari…
…
continue reading
In questa puntata, accendiamo i riflettori (anzi, giochiamo con le ombre!) su un momento cruciale della storia italiana: la nascita del Razionalismo. Viaggeremo indietro nel tempo, dall'Italia post-bellica che cercava un nuovo inizio, alla rivoluzione di architetti che sognavano una "tabula rasa" di forme pure e funzionali. Ma la vera curiosità not…
…
continue reading
Durante il suo pontificato, Jose Mario Bergoglio ha usato parole molto dure contro “le manifestazioni degenerate del capitalismo” e il neoliberismo. Allo stesso tempo è intervenuto per tre volte al World Economic Forum di Davos, ha ospitato in Vaticano i lavori del Fortune-Time Global Forum e poi del Concilio per il capitalismo inclusivo, che inclu…
…
continue reading