"24 Passi - La Paloma Blanca" è la storia delle tante vite di Fabrizio Maiello. La sua testimonianza, insieme a quella delle persone che hanno condiviso il suo percorso con lui, ci travolgerà passando dalle speranze di una promessa del calcio, alla vita criminale fino alle più profonde oscurità del manicomio criminale, dove uno stretto cortile lungo poco più di 24 passi e l'incontro con le persone giuste cambieranno il modo di vedere il mondo e persino la legge. "24 Passi - La paloma Blanca" ...
…
continue reading
A walk in the wood, keeping your multidimensional body fit, with references to A Course in Miracles, interspiritual healing and the astroshamanic binary system. Basic steps in learning to release the exclusive identification with a separate body and reality. The information provided is presented to stimulate the listener's awareness, and is not intended to replace their direct experience. This podcast does not constitute the statement of absolute truths, but of limited points of view, parts ...
…
continue reading
Il primo podcast che vuole introdurre la sexiness nel mondo della cultura. Chiamatelo pure: You Porn della divulgazione scientifica. Striptease neuronale garantito; ogni settimana la giusta dose di hot-vibes celebrali.
…
continue reading
Il podcast "Etruskey" è un viaggio avvincente alla scoperta della cultura antica degli Etruschi. La prima puntata, "Terra dei Re", esplora la loro eredità culturale e territoriale attraverso la Necropoli della Banditaccia, che fornisce informazioni sulla vita degli Etruschi e sulla struttura delle loro società. La seconda puntata, "Incanto del Sole", invece, ci porta alla scoperta dell'enogastronomia etrusca, con piatti tipici come l'acquacotta e il castagnaccio, che ancora oggi caratterizza ...
…
continue reading
RadioViGiova è un’occasione di incontro e di ascolto: lungo le molteplici strade del progetto RadioViGiova, si incontrano giovani in ricerca, da chi compone lo staff a chi ci ascolta in FM o in internet, agli ospiti in studio: ognuno si porta dentro la propria esperienza, ognuno condivide con gioia i passi del proprio cammino; è un intrecciarsi di percorsi con un centro di gravità permanente in comune: quella dimensione spirituale che ognuno chiama con nomi diversi, quella voce interiore che ...
…
continue reading
2000, Il pallone è tornato da Fabrizio e, dopo 30 anni, torna a infilarlo sotto le coperte, a sfiorarlo con i piedi prima di addormentarsi, a tenerlo sulla testa per ore. "24 Passi - La paloma Blanca" è un podcast prodotto da Valentina Poddighe con la preziosa collaborazione di Anna Guizzon, assistente alla produzione, e di Nicola Patelli, post pro…
…
continue reading
1995, 4 Aprile. è il giorno in cui Fabrizio compie 32 anni, quando Giovanni Marione, Figlio di Eisenhower e Nipote di Johnson fa il suo ingresso nell'OPG di Reggio Emilia. E questo sembra una mera coincidenza…ma forse alla fine di questo episodio non la penserete così. "24 Passi - La paloma Blanca" è un podcast prodotto da Valentina Poddighe con la…
…
continue reading
1994. Fabrizio passa i primi due anni nell’opg di Reggio Emilia come un topo in trappola. Non vuole prendere la terapia, non rispetta l’autorità anzi la sfida, fa a botte con chiunque lo guardi storto, così alla prima occasione, fugge. "24 Passi - La paloma Blanca" è un podcast prodotto da Valentina Poddighe con la preziosa collaborazione di Anna G…
…
continue reading
1991. Fabrizio fa il suo ingresso nell’ospedale psichiatrico giudiziario di Reggio Emilia e viene rinchiuso nella sezione centauro, quella dedicata alla malavita organizzata, quella dedicata ai detenuti più agitati. "24 Passi - La paloma Blanca" è un podcast prodotto da Valentina Poddighe con la preziosa collaborazione di Anna Guizzon, assistente a…
…
continue reading
1995. Fabrizio riaggancia la cornetta. Si è spenta anche l’ultima fiamma di luce. Lì, in quell’edificio lugubre e fatto di grida, di pianti e di dolore, la sofferenza ha un sapore ancora più acre. "24 Passi - La paloma Blanca" è un podcast prodotto da Valentina Poddighe con la preziosa collaborazione di Anna Guizzon, assistente alla produzione, e d…
…
continue reading
1992. Fabrizio è rinchiuso in manicomio e ciò che sembra eterno…sta per subire un brusco risveglio. "Quante volte ho pensato erroneamente che male e bene non potessero coesistere. E quante volte ho creduto che l’amore, quello vero, non potesse colmare il cuore di coloro che sono troppo in là…troppo persi nella violenza." "24 Passi - La paloma Blanc…
…
continue reading
1979. Un campione senza il suo talento è solo il ricordo di qualcosa che poteva essere ma che non è mai avvenuto, eppure anche il darla vinta alla morte sembra una sconfitta e Fabrizio non è uno che perde. Così, entra a gamba tesa nella realtà di quegli amici che fino a pochi giorni prima guardava con affetto e tristezza…quelli dei banchi vuoti, qu…
…
continue reading
28 novembre del 2023. Ho incontrato Fabrizio Maiello questa mattina per la prima volta. Il protagonista della nostra storia non è un’uomo qualunque. E’ qualcuno che potremmo dire… ha vissuto due vite, anzi tre. E' qualcuno che perdendo tutto si è trasformato in un demone, poi è finito all’inferno… e là è rinato. "24 Passi - La paloma Blanca" è un p…
…
continue reading
"24 Passi - La Paloma Blanca" è la storia delle tante vite di Fabrizio Maiello. La sua testimonianza, insieme a quella delle persone che hanno condiviso il suo percorso con lui, ci travolgerà passando dalle speranze di una promessa del calcio, alla vita criminale fino alle più profonde oscurità del manicomio criminale, dove uno stretto cortile lung…
…
continue reading
In italiano Camminata multidimensionale nel bosco con riferimenti alla lezione 39 di Un corso in miracoli, "La mia santità è la mia salvezza" (https://lezioni.acim.org/it/chapters/lesson-39) e al sistema binario astrosciamanico 11.6 (https://astrosciamanesimo.org/11-6-acquario-vergine/). Le informazioni fornite sono presentate per stimolare la cons…
…
continue reading
The second episode of the 'Etruskey' podcast takes us on a discovery of Etruscan food and wine: from the typical soup of southern Etruria, acquacotta, to the production of durum wheat. And then chestnuts, honey, truffles and porcini mushrooms. A journey into the taste and roots of the food and wine culture of upper Lazio.…
…
continue reading
The 'Etruskey' podcast introduces listeners to the ancient culture of the Etruscans. The first episode, 'Land of Kings', explores their cultural and territorial heritage, which is still reflected in many Italian words and places today. The Etruscans lived in the area called Etruria, corresponding today to Tuscany, western Umbria and northern and ce…
…
continue reading
La seconda puntata del podcast "Etruskey" ci porta alla scoperta dell'enogastronomia etrusca: dalla zuppa tipica dell'Etruria meridionale, l'acquacotta, alla produzione di grano duro. E poi le castagne, il miele, i tartufi e i funghi porcini. Un viaggio nel gusto e nelle radici della cultura enogastronomica dell'alto Lazio.…
…
continue reading
Il podcast "Etruskey" introduce gli ascoltatori alla cultura antica degli Etruschi. La prima puntata, "Terra dei Re", esplora la loro eredità culturale e territoriale che ancora oggi si riflette in numerose parole e luoghi italiani. Gli Etruschi vivevano nell'area chiamata Etruria, corrispondente oggi alla Toscana, all'Umbria occidentale e al Lazio…
…
continue reading
In English/italiano A walk in the wood, keeping your multidimensional body fit, with references to lesson 37 of A Course in Miracles, "My holiness blesses the world" (https://acim.org/acim/lesson-37/my-holiness-blesses-the-world/en/s/439) and the astroshamanic binary system (https://astrosciamanesimo.org/11-6-acquario-vergine/). Basic steps in lear…
…
continue reading
In English/italiano Two recordings: the first on Lesson 36 and the second on 11.5 A walk in the wood, keeping your multidimensional body fit, with references to lesson 36 of A Course in Miracles, "My holiness envelops everything I see" (https://acim.org/acim/lesson-36/my-holiness-envelops-everything-i-see/en/s/438) and the astroshamanic binary syst…
…
continue reading
In English/italiano A walk in the wood, keeping your multidimensional body fit, with references to lesson 35 of A Course in Miracles, "My mind is part of God’s. I am very holy" (https://acim.org/acim/lesson-35/my-mind-is-part-of-gods-i-am-very-holy/en/s/437) and the astroshamanic binary system (Binary 11.5, https://astrosciamanesimo.org/11-5-acquar…
…
continue reading
In English/italiano A walk in the wood, keeping your multidimensional body fit, with references to lesson 34 of A Course in Miracles, "I could see peace instead of this" (https://acim.org/acim/en/s/436 | W-34) and the astroshamanic binary system (Binary 11.4, https://astrosciamanesimo.org/11-4-acquario-cancro/). Basic steps in learning to release t…
…
continue reading
In English/italiano A walk in the wood, keeping your multidimensional body fit, with references to lesson 33 of A Course in Miracles, "There is another way of looking at the world" (https://acim.org/acim/en/s/435 | W-33) and the astroshamanic binary system (Binary 11.4, https://astrosciamanesimo.org/11-4-acquario-cancro/). Basic steps in learning t…
…
continue reading
In English/italiano A walk in the wood, keeping your multidimensional body fit, with references to lesson 32 of A Course in Miracles, "I have invented the world I see" (https://acim.org/acim/lesson-32/i-have-invented-the-world-i-see/en/s/434) and the astroshamanic binary system (Binary 11.4, https://astrosciamanesimo.org/11-4-acquario-cancro/). Bas…
…
continue reading
In English/italiano A walk in the wood, keeping your multidimensional body fit, with references to lesson 31 of A Course in Miracles, "I am not the victim of the world I see" (https://acim.org/acim/lesson-31/i-am-not-the-victim-of-the-world-i-see/en/s/433) and the astroshamanic binary system (Binary 11.3, https://astrosciamanesimo.org/11-3-acquario…
…
continue reading
In English/italiano (with some Spanish, German, French, Arabic and Russian) A walk in the wood, keeping your multidimensional body fit, with references to lesson 30 of A Course in Miracles, "God is in everything I see because God is in my mind" (see https://acim.org/acim/lesson-30/god-is-in-everything-i-see-because-god-is-in-my-mind/en/s/432) and t…
…
continue reading
In English/italiano A walk in the wood, keeping your multidimensional body fit, with references to lesson 29 of A Course in Miracles, "God is in everything I see" (see text in https://lezioni.acim.org/it/chapters/lesson-29) and the astroshamanic binary system 11.2 (https://astrosciamanesimo.org/11-2-acquario-toro/). Basic steps in learning to relea…
…
continue reading
Tra la quasi morte di Silvio Berlusconi e una crisi quasi mistica; ho vinto un Oscar come bionda più emancipata del cinemesso (!) Ascoltare per credere. E anche guardare sulla mia IGTV.
…
continue reading
ULTIMO RACCONTO :) Un'astrofisica agée riflette sul tempo che passa tra cagnoline russe lanciate nello spazio e abissi siderali dell'epidermide, tra Vittorio Sereni e David Bowie. Questo progetto speciale è realizzato in partership con Caudalie, la celebre maison francese di cosmetici naturali. Da filosofessa vi consiglio il siero antimacchie #Vino…
…
continue reading
Un racconto ambientato nello studio di una psicoanalista; ci trovate un pupazzo di Freud, Queen B e delle ospitesse indesiderate durante lo Stade du Miroir. Questo progetto speciale è realizzato in partership con Caudalie, la celebre maison francese di cosmetici naturali. Da filosofessa vi consiglio il siero antimacchie #Vinoperfect che funziona #a…
…
continue reading
Un racconto ambientato a Rimini; ci trovate le piscine, Paolo Conte, l'arte contemporanea e ovviamente le macchiesse. Questo progetto speciale è realizzato in partership con Caudalie, la celebre maison francese di cosmetici naturali. Da filosofessa vi consiglio il siero antimacchie #Vinoperfect che funziona #afteronebottle in netta antitesi con la …
…
continue reading
La filosofia e la Skincare sono molto più vicini di quanto possiate pensare; perchè alla fine siamo tutt* imperfett* sotto quella che il pensatore d'Oltralpe Jean-Luc Nancy chiama "la pelle fragile del mondo". Questo progetto speciale è realizzato in partership con Caudalie, la celebre maison francese di cosmetici naturali. Da filosofessa vi consig…
…
continue reading
Per noi ragazz* che alle unghie di Fedez, preferiamo il bikini di Sylvia Plath; e che oltre ogni inclusivismo patinato, tentiamo di capire il dramma del privilegio. Questa è la prova costume che ci meritiamo <3
…
continue reading
Cosa unisce il generativismo linguistico al sexting? A questa e ad altre domande esistenziali abbiamo risposto in questa seconda puntata audio-video. L'ospitessa speciale è la cantante e giurista LOLITA con cui abbiamo parlato del DDL ZAN (altro che spiegone di Marco Damilano) <3
…
continue reading
La prima puntatessa anche video (potete vederla sulla mia IGTV e sul mio canale You Tube). Dal caso Striscia la Notizia al consiglio filosofico per contrastare il catcalling passando per il Chihuahua del New Jersey che odia tutti ma non le donne; il meglio dell'attualità mainstream con uno sguardo critico è qui per voi tutt*. E che dire, tra una mi…
…
continue reading
Cazzi e Pandemia; non esiste combo più filosofica, a mio modestesso avviso. L'iperuranio platonico oggi sarebbe fatto di archetipi di cazzi; gli originali assenti della pandemia. E se ogni app alla fine diventa una app di dating (vedi Clubhouse); ogni podcast alla fine è un audio erotico. Puntata pazza, tra fiction e non fictionessa!…
…
continue reading
Dal recente rapimento dei bulldog francesi di Lady Gaga fino al cocker di Virgina Woolf sopravvissuto al suo suicidio e di cui credo che il mio attuale cane sia la reincarnazione; in questa prima puntatessa di P&tC - News Edition c'è tutto quello che dovete sapere se volete avere un mammifero che abbaia ai tempi del Covid. Ascoltate me, la vostra B…
…
continue reading
Il notiziario coolturale hot e devirilizzato che le donne e gli uominessi italiani stavano aspettando <3
…
continue reading
Forse sono l'unica ragazza smart a cui non piace Fran Lebowitz protagonista del docu Netflix del momento diretto da Scorsese. C'è un motivo razionale e critico - quindi credo che a lei possa piacere il mio dispiacere. Cioè neanche lei si sarebbe piaciuta si fosse vista; mi seguite? Le domande da porsi sono: 1) riuscirò ad adottare un cane? 2) a che…
…
continue reading
Facciamo tutt* insieme un trenino che parte da Milano 2 e naufraga nel dolce mare del sapere insieme a Maurizio Costanzo e Jean-Paul Sartre. In questo episodio speciale ho cercato di essere un mix tra Franchino e Sylvia Plath. Come direbbe Georges Bataille: Buon Ano Solare.
…
continue reading
Laureata in filosofia e amante dei poeti della Beat Generation, Lana Del Rey è la lolita 2.0 che triggera il patriarcato e l'American Dream - sempre sospesa tra l'essere-per-la-morte di Heidegger e una sessione hardcore di nail-art a LA.
…
continue reading
Nel 1968 Miuccia Prada vendeva salamelle alla Festa dell'Unità e studiava scienze politiche. Oggi continua a rivoluzionare sine fine il mondo della moda pur essendo immersa nel sistema del lusso capitalista. In questo episodio vi spiego i rapporti più o meno impliciti della Signora Prada con il comunismo.…
…
continue reading
In che questo episodio vi parlo del carteggio tra organi genitali e ontologia tra Hannah Arendt e Martin Heidegger; lei indie-girl del pensiero, lui trap-boy dell’esistenzialismo. E la Germania non è mai stata così CALIENTE
…
continue reading
Barbour come fashion-statement, garbagecore, feminist film-studies, filosofia politica e matriarcato, corgies, sacrifici di cervi sacri; la serie Netflix The Crown è questo & molto, molto altro. Special guest: Elisa Carassai; editor-in-chief e co-founder di Sali e Tabacchi Journal.
…
continue reading
In questo episodio vi racconto di quella volta che ho regalato a Sfera Ebbasta Il Capitale di Marx, ma anche del rapporto che unisce la Trap al Futurismo, a Roland Barthes e al Quadrato Nero di Kazmir Malevič. P.S. skrrttt
…
continue reading
Un racconto onirico di Mediaset oltre Mediaset; la televisione commerciale italiana raccontata attraverso un film di Fellini, un saggio di Peter Greenberg, un cocker in uno studio televisivo e perfino il maggio del 1968.
…
continue reading
C'è una linea sottile che accomuna il filosofo Gilles Deleuze, la pornostar Cicciolina, Alessandro Michele di Gucci e lo shopping online.
…
continue reading
C'è stato un momento della vita del filosofo tedesco in cui il suo cuore fu così spezzato che neanche Laura Pausini nel videoclip de La solitudine.
…
continue reading
Ciao sono Giada! Benvenut* al mio podcast <3
…
continue reading
I The Sun hanno scelto Radio Vigiova per presentare in anteprima il loro secondo disco in italiano, Luce.Di Radio Vigiova
…
continue reading
Natalino Balasso e il suo Idiota di Galilea: ironia pungente per sorridere e riflettere.Di Radio Vigiova
…
continue reading
In cosa credono i diciottenni di oggi? Si può parlare di fede in classe?Di Radio Vigiova
…
continue reading
Case da gioco, scommesse, poker on-line… nuove dipendenze nella società contemporaneaDi Radio Vigiova
…
continue reading
I deserti di Carla Perrotti: dal silenzio delle prime traversate solitarie al viaggio con Fabio, maratoneta non vedente.Di Radio Vigiova
…
continue reading