Sono Gonz, recensisco film horror.
…
continue reading
Gli incipit di Due Minuti Un Libro. Il piacere della lettura ad alta voce. Che sia un thriller, un romanzo, un manuale, un libro per bambini o ragazzi, di poesie, un distopico, un autobiografico, uno spirituale a noi piace leggerli. Buon ascolto!
…
continue reading
Futuro. Emisfero settentrionale. La perdita dei sensi colpisce indiscriminatamente adulti e anziani, donne e uomini lasciando indenni i bambini. Il contagio avviene nell’arco di pochi mesi. Alcune persone perdono la vista, altri l’udito, l’uso della parola, altri ancora la memoria. Nei boschi di conifere della Val di Sole, i gemelli Bruno e Benji fanno una scoperta sensazionale. Una scoperta che li porterà a confrontarsi con un mondo in conflitto con sé stesso e con gli equilibri naturali. U ...
…
continue reading
La storia della bomba atomica comincia a Roma, in via Panisperna. Continua tra i boulevard di Parigi invasi dai nazisti prima, e sugli altopiani del New Mexico poi. Si manifesta nei cieli del Giappone e arriva in fine in una palude a nord di Mosca. C’è un uomo, che si chiama Bruno Pontecorvo, la cui vita è stata quasi dimenticata, che ha attraversato tutti questi grandi momenti, a volte come protagonista, spesso come un semplice spettatore, prima di essere inghiottito dietro la cortina di fe ...
…
continue reading
«Alibi, il luglio caldo del Lupo Liboni» è la miniserie podcast che racconta gli ultimi dieci giorni di vita di un fuorilegge italiano capace di tenere in scacco un Paese intero. Durante l’estate del 2004 il criminale Luciano Liboni uccide a sangue freddo un carabiniere nelle Marche semplicemente perché gli chiede i documenti. Da quel momento inizia una caccia all’uomo che impegna le migliori forze di polizia. Il killer feroce e imprevedibile sfugge con la 38 special in pugno, si muove con d ...
…
continue reading
Dal 3 luglio al cinema trovate The End, il nuovo film di Josha Oppenheimer con Tilda Swinton, George MacKay e Stephen Graham. Una famiglia ricchissima è costretta a vivere per oltre 20 anni in un lussuosissimo bunker sotterrano, per sfuggire all'apocalisse. Il film dura più di 2 ore ed è un musical, guarda il video per scoprire perché non è noioso …
…
continue reading
In questa recensione approfondita, esploriamo Darkman di Sam Raimi, uno dei film cult degli anni '90 che ha lasciato il segno nel panorama del cinema d’azione e horror. Unisciti a me in questa analisi filmica per scoprire curiosità, retroscena e approfondimenti sulla realizzazione di Darkman. Se sei un fan dei film cult, ami il lavoro visionario di…
…
continue reading
The Monkey,The Monkey 2025,Stephen King,James Wan,Atomic Monster,Osgood Perkins,film horror,horror comedy,film horror 2025,recensione horror,gemelli,scimmia giocattolo,Theo James,Tatiana Maslany,Christian Convery,Colin O'Brien,Rohan Campbell,Sarah Levy,Adam Scott,Elijah Wood,The Monkey recensione,YouTube Italia,film tratti da Stephen King,nuovi fil…
…
continue reading
La giovane Lietta, torna al suo paese di origine, in un’isola del Sud Italia, per riaprire la casa ereditata dai genitori. Ritrovare le amiche di infanzia fa rinascere in lei il gusto della vita; partecipa con loro ai canti e ai balli delle serate estive riappropriandosi con gioia delle sue radici. In una di queste occasioni conosce Neirano, e i du…
…
continue reading
All’inizio del 2022, l’Europa è precipitata in un incubo: la guerra della Russia contro l’Ucraina ha fatto riemergere fantasmi che sembravano dissolti. Le democrazie ccidentali, impossibilitate a confrontarsi militarmente per il rischio di una guerra nucleare e i dettami costituzionali che abiurano ogni forma di risposta violenta, sembrano impotent…
…
continue reading
La mia recensione di Heretic, film horror scritto e diretto da Scott Beck e Bryan Woods. Due giovani missionarie, interpretate da Sophie Thatcher e Chloe East, si trovano coinvolte in un gioco perverso quando cercano di convertire un uomo enigmatico, Mr. Reed (Hugh Grant). Diretto da Scott Beck e Bryan Woods, "Heretic" esplora temi di fede e ingann…
…
continue reading
"L'Angelo dei Muri" è un film drammatico con sfumature, thriller e horror diretto da Lorenzo Bianchini, che racconta la storia di Pietro, un uomo solitario costretto a nascondersi nel suo stesso appartamento per evitare lo sfratto. Nel suo isolamento, scoprirà segreti inquietanti che metteranno alla prova la sua sanità mentale. Un'opera di tensione…
…
continue reading
Vann Nath (Battambang 1946/ Phnon Penh 2011), artista e attivista per i diritti umani cambogiano, è stato uno dei pochissimi sopravvissuti all'inferno del regime di Pol Pot in Cambogia. Salvatosi grazie al suo talento di pittore, Vann Nath è stato il più autorevole testimone della spietata ferocia del regime dei Khmer Rossi guidato da Pol Pot, che …
…
continue reading
La mia recensione de La ragazza con l'ago (The Girl With The Needle), film del 2024 diretto da Magnus von Horn, che porta sul grande schermo la sconvolgente storia vera di Dagmar Overbye, una delle serial killer più spietate della Danimarca. Ambientato nella Copenaghen post-Prima Guerra Mondiale, il film offre una rappresentazione cupa e intensa di…
…
continue reading
La mia recensione di Strange Darling, di JT Mollner, thriller definito da molti "Instant cult". Strange Darling è un thriller americano del 2023 diretto da JT Mollner, conosciuto per il suo precedente film Outlaws and Angels. Il film racconta gli ultimi giorni di un serial killer, mentre bracca la sua vittima. Girato in pellicola 35mm, ha ricevuto …
…
continue reading
In questo video vi porto la mia recensione di Love Lies Bleeding, un thriller surreale che mi ha davvero lasciato sorpreso.Vi parlerò delle performance degli attori, della regia, dei temi principali e, ovviamente, se vale la pena vederlo. Se il podcast vi è piaciuto, lasciate un like 👍. Grazie del supporto! 🙏…
…
continue reading
Scopri tutto su Locke, il film del 2013 diretto da Steven Knight, con Tom Hardy in un'interpretazione magistrale. Una pellicola che si svolge interamente in un'auto, ma che riesce a tenerti incollato allo schermo. In questa recensione analizziamo la trama, la regia e il significato profondo di questa esperienza cinematografica unica. Lascia un comm…
…
continue reading
Scopri tutto su "L'occhio del gatto", uno dei film horror più amati, ora disponibile nella splendida edizione Midnight Factory. In questa recensione approfondiamo trama, qualità video e audio, contenuti speciali e molto altro!Di Il Gonz
…
continue reading
Ecco la mia recensione di Nosferatu, il remake diretto da Robert Eggers che rivisita l'iconico film gotico del 1922. Parliamo della trama, delle interpretazioni e dell'estetica visiva, con un'analisi dettagliata di ciò che funziona e di ciò che potrebbe non convincere.Di Il Gonz
…
continue reading
Una raccolta illustrata che trascina il lettore all’interno di una incalzante e dinamica riflessione, non scontata, con versi sempre calibrati, sottili, pungenti, in cui aleggia quell’ironia socratica, quasi un voler mettere in difficoltà la coscienza del singolo, per condurlo a disfarsi, qualora ce ne fosse di bisogno, delle proprie polverose conv…
…
continue reading
In questo video analizziamo Dario Argento Panico, esplorando ogni dettaglio: trama, regia, atmosfera, e la firma unica del maestro del giallo italiano. Scopri perché questo film sta facendo parlare tutti, tra omaggi al cinema classico e un’interpretazione moderna dell’horror. È davvero all’altezza delle aspettative? Guarda il video e unisciti alla …
…
continue reading
Dopo quasi due anni di lavorazione è fuori UCCIDIMI ADESSO un audio Thriller ambientato tra Italia e Mozambico, realizzato in tre lingue e declinato su tre culture. Scegli lingua e piattaforma qui: https://bio.site/mudar_podcastDi oSuonoMio
…
continue reading
Scopri tutto su A Quiet Place: Giorno 1 con la nostra recensione completa! Esploriamo i momenti più intensi, la trama, la tensione e cosa rende questo prequel imperdibile per i fan del genere horror.Di Il Gonz
…
continue reading
Un’indagine a tutto campo sul femminicidio, frutto della collaborazione di due autori che intrecciano analisi storica, giuridica, sociologica e psicologica. Questo libro trascende la semplice categorizzazione dei lettori, offrendo una narrazione che sfida pregiudizi e apatia. Con un approccio multidisciplinare, il volume svela le radici culturali e…
…
continue reading
Perfect Blue è un film d'animazione del 1997, diretto da Satoshi Kon, che ha segnato profondamente il genere thriller psicologico. In questa recensione, esploreremo la storia di Mima, una giovane idol che si ritrova intrappolata in un incubo tra realtà e fantasia. Discuteremo i temi della fama, dell'identità e della paranoia, e vedremo come Kon abb…
…
continue reading
Hai sentito parlare di SMile 2 e ti stai chiedendo se vale davvero la pena? In questa video recensione approfondita, ti mostro tutte le caratteristiche, i pro e i contro di SMile 2, confrontandolo con la versione precedente. Scopriremo insieme se questo prodotto è all'altezza delle aspettative o se ci sono alternative migliori. Dal design, alla fun…
…
continue reading
Se sei un fan dei thriller ad alta tensione, Never Let Go è il film che stavi aspettando! In questa video recensione, esploro il nuovo lavoro del regista Alexandre Aja, famoso per i suoi film dal ritmo incalzante e dalle atmosfere cupe. Never Let Go, in uscita nelle sale il 26 settembre, racconta una storia piena di suspense, con colpi di scena e u…
…
continue reading
La mia recensione senza spoiler di Immaculate - La prescelta, film horror del 2024 diretto da Michael Mohan. Al cinema dall'11 luglio.Di Il Gonz
…
continue reading
La mia recensione di Rosalie film del 2023 diretto da Stéphanie Di Giusto che racconta al storia di Clémentine Delait, una donna con la barba che è diventata famosa all’inizio del XX secolo.Di Il Gonz
…
continue reading
La mia recensione de "Il Mistero scorre sul Fiume" film giallo, drammatico del 2023, diretto da Shujun Wei, con Yilong Zhu e Chloe Maayan. Al cinema dal 11 luglio 2024 con Wanted CinemaDi Il Gonz
…
continue reading
La mia recensione di Due occhi diabolici, film horror del 1990 diretto da George A. Romero e Dario Argento. Ringrazio Rustblade Records per avermi inviato l'edizione Edgar Allan Poe BOX da collezione.Di Il Gonz
…
continue reading
Nella mia intervista a Federico Zampaglione (Shadow, Tulpa) sul suo nuovo film horror The Well parliamo della genesi del film, del cast con Lauren LaVera, Claudia Gerini e Linda Zampaglione, degli aspetti tecnici e le influenza che hanno nutrito la genesi del regista romano noto per la sua carriera di cantante nei Tiromancino.…
…
continue reading
Immergiti nel cuore oscuro di 'Rosemary's Baby' in questo video approfondito. Analizziamo le connessioni e le differenze tra il celebre libro e il film diretto da Roman Polanski, esplorando temi, simbolismi e impatto culturale. Scopri come il film trasforma la narrativa originale e quali elementi rimangono fedeli al testo di Ira Levin. Perfetto per…
…
continue reading
Ciao a tutti! 🎬 Benvenuti alla mia videorecensione di Hit man (2024), il nuovo film commedia thriller diretto da Richard Linklater. Ho avuto il privilegio di vedere il film in anteprima stampa e sono qui per condividere con voi le mie impressioni. 🔍 Sinossi: Hit man segue la storia di un agente sotto copertura, interpretato da Glen Powell, che si f…
…
continue reading
Provo a fare chiarezza sulla CGI nel cinema.Di Il Gonz
…
continue reading

1
LINTELLIGENZA ARTIFICIALE UCCIDERÀ IL CINEMA - Quelli che lhorror
1:24:47
1:24:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:24:47In questo episodio di "Quelli che l'horror", ci chiediamo se l'intelligenza artificiale ucciderà il cinema. Parliamo di come la tecnologia sta influenzando il mondo del cinema e come ciò potrebbe cambiare l'esperienza dei film per gli spettatori.Di Il Gonz
…
continue reading
La mia recensione di Anatomia di una caduta (Anatomie d'une chute) film del 2023 diretto da Justine Triet, e vincitore. della Palma d'oro al 76º Festival di Cannes.Di Il Gonz
…
continue reading
La vita in Unione Sovietica è molto diversa da come Bruno Pontecorvo se l'era immaginata. In questa ultima puntata scopriamo una storia di aspettative deluse, di sospetti e di occasioni perse e scopriamo come sono andate le vite dei protagonisti di Atomika: dagli scienziati che hanno costruito la bomba e alle spie che l’hanno rubata. See omnystudio…
…
continue reading
Dopo la confessione di Klaus Fuchs e la scoperta della rete di spie atomiche il maccartismo arriva anche in Europa. Bruno Pontecorvo, che ha lavorato con Fuchs a Harwell nel programma per il nucleare inglese, è sicuro che sarà lui il prossimo a essere arrestato. Non resta che provare a fuggire. Come fatto da servizi segreti, investigatori privati e…
…
continue reading
In questa puntata raccontiamo la storia degli scienziati che, infiltrati a ogni livello del Progetto Manhattan, hanno sottratto disegni, calcoli e un campione di Uranio rarissimo, per consegnarli all’Unione Sovietica. Da Alan Nunn May a Klaus Fuchs - che qualcuno ha definito “la spia più pericolosa della storia” - questo episodio ricco di colpi di …
…
continue reading
Dopo l’attacco di Pearl Harbor gli Stati Uniti entrano in guerra. La bomba atomica, finora soltanto teorizzata deve diventare realtà. Il successo del Progetto Manhattan dipende da Enrico Fermi e dalla sua capacità di innescare e controllare una reazione a catena. Contemporaneamente il generale Leslie Groves, dopo aver messo a capo di tutto Robert J…
…
continue reading
Alla fine degli anni ’30 i regimi di destra sono sempre più potenti e Mussolini promulga le leggi razziali. La tensione accumulata per tutto il decennio sta per scoppiare, e nel frattempo il gruppo dei Ragazzi di Via Panisperna si disperde nel mondo. Enrico Fermi, come altri scienziati prima di lui, fugge negli Stati Uniti. Bruno Pontecorvo invece …
…
continue reading
La storia degli scienziati che costruirono la bomba atomica inizia in via Panisperna, nel pieno centro di Roma. È lì che Enrico Fermi ha raccolto i più brillanti fisici italiani, mentre in Italia Mussolini è al massimo del suo potere. Tra i "ragazzi" c’è anche Bruno Pontecorvo. È il più giovane di tutti, eppure è proprio grazie a lui che il gruppo …
…
continue reading
La storia della bomba atomica comincia a Roma, in via Panisperna. Continua tra i boulevard di Parigi invasi dai nazisti prima, e sugli altopiani del New Mexico poi. Si manifesta nei cieli del Giappone e arriva in fine in una palude a nord di Mosca. C’è un uomo, che si chiama Bruno Pontecorvo, la cui vita è stata quasi dimenticata, che ha attraversa…
…
continue reading

1
"DENTRO AL MONDO DEL PORNO: LE COSE CHE NON DICE NESSUNO" - Quelli che l'horror
1:26:25
1:26:25
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:25Quelli che l'horror: conversazioni sul cinema horror e l'arte con il Gonz e il regista, attore e performer Domiziano Cristopharo.Di Il Gonz
…
continue reading

1
"L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE UCCIDERÀ IL CINEMA?" - Quelli che l'horror
1:24:47
1:24:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:24:47n questo episodio di "Quelli che l'horror", ci chiediamo se l'intelligenza artificiale ucciderà il cinema. Parliamo di come la tecnologia sta influenzando il mondo del cinema e come ciò potrebbe cambiare l'esperienza dei film per gli spettatori. Se sei un appassionato di cinema o semplicemente curioso di vedere dove ci porta la tecnologia nel mondo…
…
continue reading
Si apre con alcune dediche il diario personale di Daniela, sono di Carlo, suo futuro marito, della madre Maria e di Leo Amici. Ci viene presentata così la sua figura. Accanto a Leo, padre e maestro. Intorno a lui ruota l'intera narrazione. Di lui coglie movimenti, azioni, parole: un universo da capire, scoprire, decifrare. Tramutare in momento di c…
…
continue reading
Yannick, La recensione e spiegazione del film di Quentin Dupieux (Mr. Oizo)Di Il Gonz
…
continue reading

1
"6 SONGS: L'ANTOLOGIA HORROR SULLA MUSICA" - Quelli che l'horror
1:30:30
1:30:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:30Quelli che l'horror: conversazioni sul cinema horror e l'arte con il Gonz e il regista, attore e performer Domiziano Cristopharo.Di Il Gonz
…
continue reading
Quelli che l'horror: conversazioni sul cinema horror e l'arte con il Gonz e il regista, attore e performer Domiziano Cristopharo.Di Il Gonz
…
continue reading
Emma Silvestri è una psicologa alle prime armi che si occupa di dipendenze presso uno studio di una piccola città di provincia. Le sono stati affidati dieci pazienti con una dipendenza molto particolare e, nonostante un inizio non proprio felice, le sedute serali procedono senza intoppi, fino a quando una serie di omicidi getta nel panico il quarti…
…
continue reading

1
"A SERBIAN FILM È UN GRANDE BLUFF" - Quelli che l'horror con Domiziano Cristopharo
1:12:06
1:12:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:12:06Quelli che l'horror: conversazioni sul cinema horror e l'arte con il Gonz e il regista, attore e performer Domiziano Cristopharo.Di Il Gonz
…
continue reading
La mia recensione de Il mondo dietro di te (Leave the World Behind) film thriller scritto e diretto da Sam Esmail, il creatore della serie tv Mr. Robot.Di Il Gonz
…
continue reading

1
"DOPPIAGGIO & CRISI DEL CINEMA ITALIANO" - Quelli che l'horror con Domiziano Cristopharo
1:19:20
1:19:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:20Quelli che l'horror: conversazioni sul cinema horror e l'arte con il Gonz e il regista, attore e performer Domiziano Cristopharo.Di Il Gonz
…
continue reading