Un podcast di giochi di ruolo attraverso uno sguardo critico e antropologico. Si parla di tematiche legate al gioco, di come relazionarsi al tavolo, come rendere un gruppo più friendly e safe e si tratteranno argomenti più scottanti e complessi, sempre con mente aperta. Robb, il conduttore, è un giocatore e master da oltre 25 anni, antropologo culturale e ha collaborato con diverse realtà del mondo dei GdR. Nel tempo libero ha vinto due edizioni del torneo di Mastering al Lucca Comics and Games.
…
continue reading
Nicola Pietrangeli, Adriano Panatta, Paolo Bertolucci, Tonino Zugarelli e Corrado Barazzutti. Questa la formazione del 18 dicembre 1976: anno in cui l’Italia vince la Coppa Davis, il più antico e prestigioso torneo maschile a squadre. In questo podcast firmato Sky Sport e Intesa Sanpaolo, l’inconfondibile voce di Federico Buffa, giornalista e telecronista sportivo, racconta lo storico percorso compiuto dalla Nazionale italiana di tennis per conquistare uno dei più prestigiosi e in assoluto m ...
…
continue reading
Uno dei tantissimi eventi che hanno luogo durante il Lucca Comics & Games sono le RUOLIMPIADI. Un torneo di giochi di ruolo che nasce 27 anni fa e che nel tempo ha visto passare, giocare e premiare grandi squadre, grandi player e master. Sì, perché uno degli aspetti peculiari delle Ruolimpiadi è che unisce l'aspetto ludico del giocare a quello comp…
…
continue reading
Mentre la guerra tra Ucraina e Russia prosegue, parliamo di "Sigmata - This signal kills fascists", gioco di ruolo edito in Italia da MS Edizioni, e sfruttiamo questo gioco per parlare di resistenza, del concetto di stato-nazione, di confini, di nemici interni, di resistenze e di violenza strutturale attraverso gli strumenti dell'antropologia, graz…
…
continue reading
L’altro cammino di Santiago è compiuto. Pietrangeli, Panatta, Bertolucci, Barazzutti e Zugarelli conquistano la Coppa Davis. La prima e unica mai vinta dall’Italia dal 1900 ad oggi.Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading
L’Italia del tennis sbarca finalmente a Santiago per disputare la finale di Coppa Davis, c’è però ancora qualcosa di complicato da gestire, ossia le personalità dei sei protagonisti di questo storico cammino: Pietrangeli, Panatta, Bertolucci, Barazzutti e Zugarelli e Mario Belardinelli, il vero allenatore.…
…
continue reading
1976. L’Italia conquista la finale di Coppa Davis, la più importante competizione a squadre di tennis maschile, ma l’avversario è il Cile di Pinochet e l’evento sportivo entra nella storia.Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading
Mentre il mondo è in bilico sul filo di una cortina di ferro e in Italia e le piazze manifestano contro il golpe cileno del dittatore fascista Pinochet, il tennis azzurro vive il suo periodo di massima fioritura, che culmina nel 1976, l’anno magico di Adriano Panatta, vincitore degli Internazionali d’Italia e del Roland Garros e leader della squadr…
…
continue reading

1
S.2 E.1 Inclusività al tavolo: Wizards, D&D, articoli e marketing. Che senso hanno le polemiche?
50:01
Dopo oltre un anno si ricomincia a parlare di giochi di ruolo insieme, sempre tenendo gli strumenti dell'antropologia pronti all'uso. Argomento della puntata, un articolo uscito a giugno del 2020 sul blog di D&D e che ha scatenato una marea di inutili polemiche. Trovate l'articolo qui: diversity-and-dnd Ne parlo, spiegando i motivi che reputo impor…
…
continue reading

1
S.1 E.6. Tales from the Loop: il gioco svedese che ti riporta agli anni '80 nei panni di ragazzini avventurosi.
1:29:00
1:29:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:00È Tales from the Loop il gioco di ruolo del momento, dopo l'uscita della serie tv omonima su Amazon Prime Video e dell'annuncio della Wyrd della sua traduzione in italiano. E.T. l'extraterrestre, il tesoro di Willy l'Orbo, il regno di Fantàsia, il corpo di Ray Brower, la finale del Torneo di Karate, lo WOPR (War Operation Plan Response), la finale …
…
continue reading

1
S.1 E.5 #PLAYERNOTTOY: una campagna social discussa ma indispensabile
1:41:27
1:41:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:41:27Veronica Fantoni è la creatrice dell'hashtag #PLAYERNOTTOY, nato dall'esigenza di affrontare il tema dell'oggettivazione di Players (termine gender free) e l'uso strumentale che si fa di questa oggettivazione nel mondo dei Giochi di Ruolo. A seguito di questo hashtag, e con la collaborazione del collettivo di Donne, Dadi & Dati, è nata una campagna…
…
continue reading

1
S.1 E.4 Da grande voglio diventare Master: parte seconda (e ultima)
1:54:24
1:54:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:54:24Il puntatone dei puntatoni! Una lunga (lo so!) chiacchierata insieme a Silvio, un amico e un master esperto per terminare l'argomento iniziato nell'episodio 3, ossia iniziare a fare il\la Master al tavolo. Una puntata davvero ricca nella quale parliamo di gestione del tavolo (dall'accoglienza, alla sessione 0, fino alla costruzione dell'autorità di…
…
continue reading
Essere Master non è un lavoro semplice. Diventarlo ancora meno! Che vi abbiano costretti\e a farlo o vi siate proposti\e di vostra iniziativa, iniziare a masterizzare o masterare (come più vi aggrada) è un lavoraccio. Se siete alle prime armi poi c'è tutta la componente dell'ansia da prestazione di chi inizia. In questa prima parte e nella prossima…
…
continue reading
Creare un personaggio di qualsiasi gdr sembra una cosa semplice. Ci sono i power players, che puntano sulla costruzione di personaggi ottimizzati dal punto di vista delle statistiche, ci sono i giocatori che puntano tutto sull'interpretazione. Secondo me entrambi i punti di vista mancano di un punto fondamentale che serve per rendere il personaggio…
…
continue reading
Non è sempre semplice iniziare a giocare ai giochi di ruolo, soprattutto se è la prima esperienza. Per questo parliamo di come cercare altri/e giocatori/trici, quali giochi giocare ma soprattutto con chi giocare. Perché se l'esperienza di gioco diventa noiosa\fastidiosa\odiosa, a quel punto non sarebbe meglio evitare di giocare?!…
…
continue reading
…
continue reading