Veli pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
A TUTTO GAZ PODCAST

Radio Vela

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Riccardo GaZ chiama ogni giorno numeri a casaccio per affrontare in diretta radio i temi più discussi del momento. Dal barbiere sotto casa al personaggio del mondo della politica, dal professionista affermato al venditore ambulante: tutti “opinionisti per caso”. Riccardo Gaz è on air dal lunedì al venerdì dalle 12 su Radio Vela. www.radiovela.it
  continue reading
 
Artwork

1
Il Velo di Maya

Simone Gusella

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Se quando vai al cinema rimani ammaliato dagli effetti speciali, rimani stupito dai colori di un'animazione o ti esalti alla guida di astronavi dal divano di casa... allora sei nel posto giusto! Benvenuto nel backstage dei tuoi sogni, dove tutto ciò che ami del piccolo e grande schermo viene congelato, sminuzzato, analizzato e ricostruito sotto forma di curiosità. Se sogni di vedere il tuo nome tra i titoli di coda, questo è il modo giusto per cominciare!
  continue reading
 
Artwork

1
Città

Will Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Le città sono da tempo i veri centri di interesse, gli snodi di un mondo globale, il cuore dei grandi cambiamenti che plasmano il volto del nostro tempo. Pianificano il proprio sviluppo lungo gli assi dello spazio e del tempo, radicalmente modificati dalla pandemia – senza dimenticare la dimensione della bellezza, determinante per un vissuto quotidiano di qualità. “Città”, il nuovo podcast di Will, esplora queste trasformazioni, in un viaggio alla scoperta delle città che cambiano, insieme a ...
  continue reading
 
Artwork

1
Decrépitos

Decrépitos Podcast

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Daniel Bayer e João Carvalho abordam temas do cotidiano, variedades, cinema, TV, nostalgia, cultura pop, atualidades, notícias e assuntos polêmicos. Tudo com muito bom humor, azedume e a fofura de dois velhinhos gente boa.
  continue reading
 
Artwork

1
Da Qui al Polo

Alessandro Majnardi

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un podcast che racconta l'esplorazione del Polo Sud. Partendo dalla fine del XIX secolo fino alla fine dell' epoca eroica dell'esplorazione antartica. Troveremo personaggi come Robert Falcon Scott, Roald Amundsen, Ernest Shackleton e tanti altri eroi che hanno dato tutto per raggiungere il Polo Sud come sfida personale e come progresso scientifico.
  continue reading
 
Artwork

1
Derive

Ema Stokholma – Chora

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Derive è un podcast in sei puntate per scoprire luoghi, voci e storie meno conosciute di sei importanti città italiane. Derive significa lasciarsi andare e affidarsi all’istinto. Significa meno mappe e algoritmi e più fantasia e immaginazione, per imboccare nuovi sentieri dentro città e metropoli. Solo in questo modo è possibile tornare a sorprendersi e a riscoprire luoghi che credevamo già di conoscere. L’unica certezza in questo viaggio è il mezzo di trasporto: il treno, un mezzo democrati ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Il 10 marzo sono partite le operazioni di demolizione della Vela Gialla, la penultima Vela di Scampia destinata a essere abbattuta. È l'inizio della fine di un'epoca per il quartiere della periferia nord di Napoli, divenuto negli anni simbolo di degrado e disagio sociale, ma anche di riscossa dal basso. Ma cosa ha portato, negli anni, al fallimento…
  continue reading
 
Hoje Dane Bayer, João Carvalho e Príncipe Vidane vão retornar à um grande clássico do Decrépitos: Os TESTES DA REVISTA CAPRICHO! Assine o plano BOGA VIVA e participe do nosso GRUPO SECRETO NO TELEGRAM! FINANCIE ESTE VACILO: apoia.se/decrepitos MANDA PIX: livepix.gg/decrepitos PARTICIPE PELO E-MAIL: [email protected] ANUNCIE COM A GENTE: comerc…
  continue reading
 
Le denunce di reati nelle città italiane sono in calo costante, eppure quasi 1 famiglia su 4 pensa che la propria zona sia molto o abbastanza a rischio criminalità. Da cosa dipende questo divario tra dati e percezione? Quali fattori influenzano la sicurezza urbana? È vero che le periferie sono più pericolose dei centri città? Rispondere alla domand…
  continue reading
 
Oggi in tutto il mondo le città sono chiamate a rigenerarsi di fronte al clima che cambia. Per mitigare le cause della crisi climatica (le città sono responsabili del 70% delle emissioni di gas serra) e adattarsi ai suoi impatti più pesanti. Ma quali azioni stanno mettendo in campo le città italiane ed europee per fare, appunto, mitigazione e adatt…
  continue reading
 
Nel 2024 le vendite di auto elettriche nel mondo hanno superato i 17 milioni di unità, coprendo oltre il 21% del mercato. Le auto elettriche vengono spesso indicate come il futuro della mobilità sostenibile. Ma quali impatti vanno considerati? Perché il potenziamento delle reti elettriche è un nodo fondamentale da sciogliere? Che limiti ci sono a u…
  continue reading
 
È il solito Podcast di sempre, ci scusiamo. Con il Papà de L'Asse che non riesce a fare meno di tornare sull'11 Settembre, senza però farsi mancare la sua approfondita analisi sullo stato di salute del Papa, della società italiana e del conflitto tra Israele e Palestina. A seguire un ex brigatista, che preferisce essere chiamato sindacalista rivolu…
  continue reading
 
Olha quem voltooouu!! O Vacilo na Área/Rede!! E hoje Dane Bayer e Jão Carvalho (bem mais o João revoltadíssimo) gritam, xingam e procuram soluções para a TERRÍVEL seleção brasileira masculina de chutebola! Assine o plano BOGA VIVA e participe do nosso GRUPO SECRETO NO TELEGRAM! FINANCIE ESTE VACILO: apoia.se/decrepitos MANDA PIX: livepix.gg/decrepi…
  continue reading
 
No VACILO NEWS dessa semana: Dani Bayer e Jão Carvalho te informam sobre a violência contra pobres vacas, águias demitidas sem culpa alguma e o retorno do Chupa-cu! CLIQUE AQUI E COMPRE NOSSO BONÉ! Assine o plano BOGA VIVA e participe do nosso GRUPO SECRETO NO TELEGRAM! FINANCIE ESTE VACILO: apoia.se/decrepitos MANDA PIX: livepix.gg/decrepitos PART…
  continue reading
 
La mente è un luogo astratto di luci e ombre, più concreto di quanto si possa vedere e toccare.E' nella mente, il mondo che abbiamo creato.Nascosti tra le pieghe di strani incubi, negli strati d'inquietudine, vi porterò in un viaggio oltre l'abisso.Dalle forme irreali dell'oltre, sino alle sponde dell'onirico.STRANINCUBI è un nuovo progetto lettera…
  continue reading
 
No Decrépitos dessa semana, Dane Bayer e Jão Carvalho se jogam no lixão da nostalgia e relembram aquelas tecnologias que sumiram, se foram, acabaram, morreram, pereceram! Assine o plano BOGA VIVA e participe do nosso GRUPO SECRETO NO TELEGRAM! FINANCIE ESTE VACILO: apoia.se/decrepitos MANDA PIX: livepix.gg/decrepitos PARTICIPE PELO E-MAIL: ouvinte@…
  continue reading
 
Rigenerazione urbana: espressione ormai centrale, quasi inevitabile, quando parliamo di presente e futuro delle città. Ma cosa significa veramente rigenerare la città? A quali bisogni possiamo rispondere e quali complessità dobbiamo affrontare? Vi presentiamo una nuova serie speciale del podcast Città che nasce dalla collaborazione tra Will Media e…
  continue reading
 
No VACILO NEWS dessa semana: Daniel Bayer e João Carvalho trazem a maior novidade em joias, narram um crime que não está no gibi e disparam o ALERTA DE MACACO! CLIQUE AQUI E COMPRE NOSSO BONÉ! Assine o plano BOGA VIVA e participe do nosso GRUPO SECRETO NO TELEGRAM! FINANCIE ESTE VACILO: apoia.se/decrepitos MANDA PIX: livepix.gg/decrepitos PARTICIPE…
  continue reading
 
Negli scorsi giorni, dopo l'arresto di un ex dirigente comunale accusato di corruzione, il Comune di Milano ha annunciato che non sosterrà più la legge cosiddetta “Salva Milano”. La legge era nata per sbloccare la situazione dell'urbanistica del capoluogo lombardo, dove circa 150 cantieri sono fermi dal 2024 a causa di un'inchiesta della procura. A…
  continue reading
 
È esperienza comune: trovare una casa in affitto in città in Italia a prezzi accessibili è complicato, per non dire un casino. Ma da cosa dipende? Dove la situazione è più critica? Quando l'affitto è considerabile oggettivamente troppo alto? Chi ci sta rimettendo di più e cosa si può fare per mitigare il problema? Paolo Bovio di Will e Stefano Dael…
  continue reading
 
Mais um DESTRINCHANDO nos aires! E hoje Daniel Bayer e João Carvalho falam de um filme que deu o que falar e que, recentemente, completou 10 aninhos: RELATOS SELVAGENS! Lembrando que este é um episódio repleto de SPOILERS! CLIQUE AQUI E COMPRE NOSSO BONÉ! Assine o plano BOGA VIVA e participe do nosso GRUPO SECRETO NO TELEGRAM! FINANCIE ESTE VACILO:…
  continue reading
 
Quattro motivi per ascoltare questo episodio? - Rachel L'Italienne La Patronne torna a denigrare le città italiane. Questa volta a difendere l'onore dello stivale ci pensa Claudio Sai na Cosa, camionista fascista - Il signor Angelo, della Pizzeria Sor Pizzotto è infuriato con la piattaforma di Tik Tok rea di avergli censurato un video della pizzeri…
  continue reading
 
No primeiríssimo VACILO NEWS de 2025: Daniel Bayer e João Carvalho trazem as mais belas notícias sobre um banheirão que não deu certo, revelam como perder todos os pneuzinhos e descobrem o mundo maravilhoso da Teledildônica. CLIQUE AQUI E COMPRE NOSSO BONÉ! Assine o plano BOGA VIVA e participe do nosso GRUPO SECRETO NO TELEGRAM! FINANCIE ESTE VACIL…
  continue reading
 
C’è l’Italia delle grandi città, c’è quella dei piccoli borghi e aree interne. E poi c’è l’Italia di mezzo, dove abita circa metà della popolazione, sempre più urbanizzata ma anche frammentata, alle prese con tante trasformazioni e in cerca di un’idea di futuro. Ma come si sono evoluti questi territori con l’industrializzazione e la sua crisi? Come…
  continue reading
 
Nesse primeiro episódio de 2025: Daniel Bayer e João Carvalho falam sobre... O PODCAST DECRÉPITOS!! CLIQUE AQUI E COMPRE NOSSO BONÉ! Assine o plano BOGA VIVA e participe do nosso GRUPO SECRETO NO TELEGRAM! FINANCIE ESTE VACILO: apoia.se/decrepitos MANDA PIX: livepix.gg/decrepitos PARTICIPE PELO E-MAIL: [email protected] ANUNCIE COM A GENTE: co…
  continue reading
 
Le sfide del contrasto alla crisi climatica in città sono tante, dall'adattamento al clima che cambia al miglioramento della qualità dell'aria. Ma questi non sono problemi che possono essere risolti solo da tecnici e amministratori. Sempre più città europee stanno coinvolgendo attivamente i cittadini nei processi decisionali sulle politiche ambient…
  continue reading
 
Cosa stanno scoprendo le scienze sulla nostra relazione con lo spazio – e su come questa relazione influenza la nostra attività psicofisiologica, e quindi le nostre emozioni, reazioni, comportamenti? E come cambia la progettazione degli spazi dei luoghi dove abitiamo e lavoriamo, se si applicano queste nuove scoperte? Paolo e Stefano ne hanno parla…
  continue reading
 
La tecnologia è tra le forze che più hanno trasformato il nostro modo di vivere in città. E di comprenderne e progettarne gli spazi. Nel tempo, abbiamo capito che le continue rivoluzioni digitali non sono state semplicemente avanzamenti tecnologici, ma hanno provocato vere e proprie rivoluzioni umane: oggi la sfida è mettere questo enorme potenzial…
  continue reading
 
Nel 2008 il totale della popolazione che vive in città ha superato in numero la popolazione rurale: non era mai successo dall'inizio del cammino dell'umanità. Siamo diventati una specie urbana, e con l'avvento del digitale sono cambiati i modi in cui viviamo e lavoriamo in città. Sono cambiati anche gli immaginari delle città: dai film alla lettera…
  continue reading
 
I trent'anni che abbiamo alle spalle sono stati densissimi di svolte storiche. Di accelerazioni continue. Con buona pace di chi all'inizio degli anni Novanta profetizzava una “fine della Storia”: siamo entrati nell'epoca del cambiamento continuo. Che passa più dalle città, sempre più snodi del mondo globale. Ripercorriamo le svolte di questi tre de…
  continue reading
 
Che spazio occupa il volontariato nelle città italiane? Come stanno cambiando le forme e le dinamiche delle associazioni? Perché sono così importanti gli spazi condivisi? Una chiacchierata su come sta cambiando l'impegno nel volontariato nelle città italiane, a partire dai dati del 10º Rapporto IREF sull'associazionismo sociale, La prospettiva civi…
  continue reading
 
La predicatrice Anna Maria Giotta torna sulla strada della rettitudine. Niente più video di piedini mostrati su Onlyfans, torna ad occuparsi delle "malattie psico sataniche mentali" provocate dal battesimo dei preti impossessati dal demonio. Sandro Barbarossa, colui che "mena come un fabbro", scopre in tarda età che Mussolini è un "fijo de na migno…
  continue reading
 
Sempre più città in Europa e nel mondo stanno ripensando il ruolo delle strade, ripristinandole come spazio pubblico condiviso, non dedicato esclusivamente alle auto e riaperto all'incontro delle persone. Una trasformazione che però, se non è accompagnata, può incontrare ostacoli e resistenze. Ecco perché servono strategie per coinvolgere i cittadi…
  continue reading
 
La mente è un luogo astratto di luci e ombre, più concreto di quanto si possa vedere e toccare.E' nella mente, il mondo che abbiamo creato.Nascosti tra le pieghe di strani incubi, negli strati d'inquietudine, vi porterò in un viaggio oltre l'abisso.Dalle forme irreali dell'oltre, sino alle sponde dell'onirico.STRANINCUBI è un nuovo progetto lettera…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci