Il podcast di DiWineTaste, alla scoperta dell'affascinante mondo del vino, della degustazione sensoriale, delle uve, la storia e i territori che rendono unica la bevanda di Bacco. Condotto da Antonello Biancalana.
…
continue reading
Degustazioni, notizie e approfondimenti dal vino italiano, internazionale con focus sullo Champagne condotti e redatti da Andrea Gori
…
continue reading
“Il vino lo porto io”, podcast di cultura enologica, con il sommelier Marco Barbetti. In ogni episodio uno dei migliori sommelier d'Italia ci presenterà un abbinamento con un piatto, facendoci fare un viaggio nelle emozioni, nella storia, raccontandoci le tradizioni ma anche le innovazioni; e ci spiegherà perché un calice di un certo vino è perfetto per la portata, nonché dove reperire la bottiglia e come non spendere troppo.
…
continue reading
An easy way to produce super food with Natural Energy for everybody. Vibrational and Energetic Agriculture, ElectroCulture, MagnetoCulture. Learn more on this discipline that is more than 100 years old...
…
continue reading
Ti aiutiamo a trovare il benessere, cominciando dalla tua prossima esperienza di viaggio.
…
continue reading
Perché cercare il brivido oltreoceano? In ogni episodio Daniele e Giulia raccontano storie di omicidi DOP e paranormale chilometro zero. Anche se si tratta di morti ammazzati e rettiliani supportiamo il made in Italy!
…
continue reading
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione quotidiana che getta lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana. Tutti i giorni ospita le anticipazioni del pomeriggio sportivo con Carlo Genta.
…
continue reading
Il Primo Podcast Divulgativo sul Vino dall'Enologo Digitale di @italian_wines.
…
continue reading
Terra Terra - ITER pedologia bologna. Programma dedicato allo studio del suolo, alla salvaguardia del territorio e alla biodiversità
…
continue reading
Le novità dal mondo del vino, le news e le sue storie, e poi gli approfondimenti dell'innovazione digitale del settore Food&Beverage. Sottoscrivi l'abbonamento alla newsletter: https://thedigitalwine.com/newsletter Seguimi su https://storiedelvino.it
…
continue reading
Il primo podcast di pillole settimanali sulla corretta alimentazione, sul fitness e sul benessere per una divulgazione a 360°, senza giri di parole, dritti al punto. Per gli episodi premium e i contenuti in esclusiva per te, per i tuoi allenamenti e le tue consulenze abbonati: https://anchor.fm/pillole-di-alimentazione/subscribe
…
continue reading
3 Fattori è un Podcast nato dalla rubrica di Mariangela Pira, giornalista di Sky Tg24, su Linkedin. Il proposito è quello di raccontare a chiunque, anche al lattaio dell'Ohio, ciò che accade in finanza, economia e in geopolitica economica. In ogni puntata, con un linguaggio chiaro e semplice, vengono snocciolate le tematiche di attualità: dall'energia all'inflazione, dalle banche centrali ai programmi economici del governo, dal commercio globale a ciò che banalmente accade alle nostre impres ...
…
continue reading
L'approfondimento settimanale sui temi caldi del ciclismo
…
continue reading
Il podcast di Stefano Labate con una intervista a settimana su come nuove emergenze e innovazione cambiano il business e il lavoro nel vino.
…
continue reading
Un manipolo di eroi per una missione epica: bere tutti i vini delle Marche. A spingerli la sete di conoscenza, ma anche tanta sete e basta.
…
continue reading
Se sei capitato qui, qualunque cosa tu stia facendo, tienici in sottofondo e ascoltaci parlare di libri, musica, cinema ma soprattutto dei nostri pensieri!
…
continue reading
🍷 Tutto quello che pensate quando bevete vino, noi lo diciamo. Wine Show con le 🎱🎱. 👉 Ogni settimana (o quasi) una nuova puntata con Tommy & Lollo.
…
continue reading
Un programma per imparare il cinese prodotto dalla sezione italiana di Radio Cina Internazionale. Un’italiana, un cinese, una parola per ogni puntata. Fra due chiacchiere, vi facciamo imparare il cinese divertendovi e vi conduciamo in un viaggio nel mondo visto attraverso gli occhi dei cinesi.
…
continue reading
Unisciti a noi ogni settimana per esplorare il mondo dell'e-commerce attraverso le parole di chi lo vive ogni giorno. Perché Ascoltarci? Ottenere consigli pratici, scoprire nuove strategie e ascoltare storie ispiratrici direttamente da chi ha raggiunto il successo nel mondo dell'e-commerce. Qui troverai, una piattaforma per raccontare la tua storia di come hai trasformato una sfida in un'opportunità di crescita: Puntate tematiche sugli hot trend dell'e-commerce, interviste con esperti del se ...
…
continue reading
Un podcast di Martina Liverani, prodotto con il sostegno di Autogrill, che ti fa scoprire sapori e mete dei nostri territori, fuori dal casello e dai luoghi comuni. Ogni venerdì, per quattro settimane.C’è un’Italia meravigliosa, oltre i soliti itinerari e le strade più battute, tutta da gustare. Ed è alla scoperta di questa Italia accogliente e inaspettata, piena di sapori e di storie, che ci accompagna Martina Liverani, professione gastronoma, in un viaggio sonoro in quattro episodi tra cib ...
…
continue reading
Il primo podcast italiano prodotto da genitori e dedicato ai genitori. Parliamo di genitorialità, educazione, pedagogia, comunicazione, consumi, tecnologia, scienza, celebrazioni, successi, fallimenti e lezioni imparate nella nostra esperienza di genitori. Non offriamo soluzioni facili adatte per tutti o consigli universali: ogni famiglia vive equilibri e dinamiche differenti dalle altre, nel proprio stile. Raccontiamo il perché siamo arrivati a fare determinate scelte, condividiamo le doman ...
…
continue reading
Come cambierà l’Italia nei prossimi 50 anni a causa del Climate Change? Salita del livello dei mari, tempeste e bombe d'acqua, aridità e desertificazione, ondate di calore, ghiacciai e nevi che scompaiono, frane, animali che migrano o si estinguono, invasioni di specie aliene sono esempi degli effetti collaterali del cambiamento climatico, con impatti che vanno dal mare alla montagna, dalle città ai campi agricoli alle foreste, mentre interi territori e settori economici dovranno reinventars ...
…
continue reading
Con Simone Francois di Castello di Querceto nel Chianti Classico cerchiamo di capire gli scenari futuri del vino per questa denominazione . In un momento in cui gli Stati Uniti si fanno da parte, quali sono le parti del mondo dove potrebbe esserci sete di Chianti Classico e Sangiovese? • • • #chianticlassico #querceto #sangiovese #adv #sponsoredpos…
…
continue reading
Arrivano i dazi o non arrivano? E quando arriveranno, che cosa succederà al mercato vinicolo italiano, europeo e USA? Chi avrà grosse difficoltà negli Stati Uniti, più i ristoranti o più le aziende vinicole? Ne parlo con Marilena Barbera (Cantine Barbera), Marco Baccaglio (I numeri del vino) e Stefano Papetti Ceroni (Az. Agricola De Fermo). Buon As…
…
continue reading

1
Il Migliore Vino di Febbraio 2025: Castelli di Jesi Verdicchio Classico Riserva Villa Bucci 2021, Villa Bucci
12:43
Il Castelli di Jesi Verdicchio Classico Riserva di Villa Bucci è certamente uno dei più celebrati e rappresentativi vini dell'intera denominazione, oltre che una delle magnifiche espressioni della cantina dei Fratelli Bucci di Ostra Vetere, in provincia di Ancona. Uno strepitoso vino che, con l'annata 2021, conferma i Cinque Diamanti DiWineTaste e …
…
continue reading
Ucraina: sottoscritto un accordo in cinque punti con Mosca. Oggi Zelensky da Macron, domani nuovo vertice dei “volenterosi”. L’Unione Europea presenta un kit di sopravvivenza. Ne parliamo con Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa, sicurezza e spazio” dell’Istituto Affari Internazionali. In vista del 2 aprile, giorno di entrata in v…
…
continue reading
XII edizione di "Albana Dèi", a celebrare il vino Albana DOCGDi ITER e Mara Generali
…
continue reading
In questo episodio vi condivido alcuni feedback specie dopo Prowein e WineParis, le due fiere del vino che sembrano contendersi negli ultimi anni il "titolo" di fiera leader per il trade del vino. Ho avuto modo di partecipare negli ultimi anni a entrambe e di chiedere a numerosi altri produttori che hanno condiviso le loro idee, unito a questo anch…
…
continue reading
Parto dai mercati e dai dazi, racconto l'incertezza che viviamo. Provo anche a spiegare le prospettive sulla base di una analisi tecnica - raccontata però in termini semplici - per capire in che direzione potrebbero andare le borse. Vi aspetto.Di Sky Tg24
…
continue reading
Mentre l’onda dazi americani è nefasta per le borse mondiali, negli Stati Uniti crescono le proteste contro i tagli di spesa pubblica. Oggi Trump accoglie Netanyahu a Washington. Il commento di Mario Del Pero, docente di Storia internazionale a Sciences Po. A Marano (Napoli) un sospetto caso di omicidio-suicidio. Ci colleghiamo con Laura Viggiano. …
…
continue reading
Con Alessio Durazzi a Vinitaly per capire il momento del Morellino di Scansano, sempre più definito come identità e posizionamento anche grazie alla nuova tipologia “superiore” e pronto al difficile momento storico del mercato del vino . • • • • #adv #ilrossoeilnero #sponsoredpost #andreagori #leonardoromanelli #getreadywithme…
…
continue reading
Con Andrea Lonardi per descrivere cosa si intende per vino Costa Toscana: non solo una Igt ma una succulenza mediterranea sanguigna che lascia il segno. Terra Moretti rilancia la propria cantina Toscana a Vinitaly 2025 • • • #ilrossoeilnero #andreagori #leonardoromanelli #getreadywithme #adv #sponsoredpost #costatoscana #leonardoromanelli #andreago…
…
continue reading
Il complesso percorso di nascita del nuovo Assemblage di Bellavista raccontato da Francesca Moretti tra nuova attenzione al Pinot Nero, cambiamenti climatici, ossidazione e riduzione dei mosti, legno nuovo e usato e una nuova grande armonia collettiva di questa cuvèe. • • • #ilrossoeilnero #andreagori #leonardoromanelli #getreadywithme #adv #sponso…
…
continue reading
Walter Sovran di Panizzi racconta e immagina il futuro dei mercati del vino per la Vernaccia di San Gimignano.non solo un grande Vino adatta Tavola per l’Italia ma anche molto interessante per l’utilizzo sulla cucina asiatica. • • • #adv #sponsoredpost #ilrossoeilnero #vernacciadisangimignano #andreagori #leonardoromanelli…
…
continue reading
Vino futuro : Castello Vicchiomaggio • John Matta ci racconta cosa succederà oggi nel mondo del vino dopo i dazi di Trump… con la prospettiva di chi ne ha viste tante! • • #chianticlassico #vicchiomaggio #sangiovese #adv #sponsoredpost #ilrossoeilnero
…
continue reading
Domani a Roma la manifestazione contro il riarmo organizzata dal Movimento 5 Stelle. Vi aderisce anche Flavio Lotti, presidente della Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della pace. Nel 2024 oltre 20 mila tra infermieri, ostetriche e altri professionisti dell'assistenza hanno lasciato il Sistema Sanitario Nazionale, il triplo rispetto al 2023. L…
…
continue reading
Non una splendida settimana, eh? In questo episodio vi racconto cosa accade. Il piano di Trump, chi paga i dazi in dogana, cosa si attendono gli analisti. Parliamo anche di geopolitica con Cina e Taiwan. Vi aspetto. MariangelaDi Sky Tg24
…
continue reading
Netanyahu accolto in Ungheria, è scontro con la Corte penale internazionale, dalla quale Budapest annuncia l'uscita. Intanto a Bruxelles vertice dei ministri degli esteri NATO. Il tutto con i nuovi dazi americani sullo sfondo. Ne parliamo con Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali. Amazon pronta ad acquisire TikTok (ma solo negli…
…
continue reading
Parmigiano Reggiano, le ultime notizie. Umberto Beltrami presidente del Consorzio "Bibbiano la culla" su: le elezioni 2025 nel Consorzio, caseifici aperti primavera 2025 (12 e 13 aprile 2025), i dazi americani sui prodotti italiani. Mara Generali lo ha intervistatoDi ITER e Mara Generali
…
continue reading
Ritrovato in una valigia il corpo di Ilaria Sula, scomparsa il 25 marzo. Fermato l’ex fidanzato. Ne parliamo con Chiara Penna, avvocata penalista e criminologa. Presentato oggi il Festival dell’Economia di Trento 2025, dal 22 al 25 maggio, dal titolo “Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio”. Sentiamo il nostro (oltre che de Il Sole 24 Ore e di R…
…
continue reading
Il tasso di occupazione su base mensile cresce al 63 per cento. Il tasso di disoccupazione a febbraio è sceso ai minimi da aprile 2007 (era al 5,8%). Commentiamo questi dati insieme a Maurizio Del Conte, ordinario di diritto del lavoro all’Università Bocconi. Il Parlamento europeo vota la Preparedness Union Strategy, che contiene anche le raccomand…
…
continue reading
…
continue reading
Allenarsi è essenziale per mantenersi in salute, ma trovare il momento giusto per farlo può essere complicato. Tra il lavoro, la famiglia e gli impegni personali, molte persone fanno fatica a inserire l’attività fisica nella routine quotidiana. Inoltre, palestre affollate e orari serrati possono scoraggiare anche i più motivati. La scienza ci aiuta…
…
continue reading
I segreti della vita 1) L’importanza della qualità della luce del sole 2) L’ambiente nel quale viviamo, l’ecosistema (Aria, Natura, mare, montagna, città) 3) La qualità del cibo che ci nutre (dalle materie prime, a come viene trasformato e cucinato) 4) La qualità e la vibrazione dell’acqua che beviamo 5) La qualità delle relazioni (i modi con cui c…
…
continue reading
Con LorellaDiLuce Puntata 2 - I Segreti della Vita Se vuoi contattarla, ecco i suoi dettagli qui sotto : YouTube Instagram Facebook Lorelladiluce www.lorelladeluca.it https://www.instagram.com/lorelladilu... https://www.facebook.com/share/1AJQNJ... cellulare Lorella 3314969666 #benessere #mensanaincorporesano #isegretidellavita…
…
continue reading
Terremoto in Myanmar, a Bangkok crolla un edificio. Sentiamo Massimo Morello, giornalista del Foglio in collegamento dalla capitale tailandese. Turchia: arrestato l’avvocato di Imamoglu. Ci colleghiamo con Samuele Abrami, ricercatore di relazioni internazionali all’Istanbul Policy Centre. Oggi in cdm anche la riforma della cittadinanza, mentre gli …
…
continue reading

1
Episode 98: I Segreti della Vita Intervista con LorellaDiLuce GENESA ed Evoluzione PUNTATA N 1
19:12
In questa intervista riprendiamo degli spunti, sulla vita, nel percorso di Lorella De Luca, Lorella di Luce. Se vuoi contattarla, ecco i suoi dettagli qui sotto : YouTube Instagram Facebook Lorelladiluce www.lorelladeluca.it https://www.instagram.com/lorelladiluce?igsh=dDU3bnd3cXY4aWlm&utm_source=qr https://www.facebook.com/share/1AJQNJ3saC/?mibext…
…
continue reading
Parto dalla settimana appena conclusa, guardando alla prossima. Una settimana caratterizzata dai dazi e dall’enorme incertezza creata sui mercati. “Tanti 2 aprile ci saranno”, questo mi dicono dalle sale operative. Vado poi sulla questione del debito. E finisco con la sanità Usa. Come funziona? Vi aspetto.…
…
continue reading
Ucraina: oggi nuovo vertice dei paesi cosiddetti "volenterosi" a Parigi. Ne parliamo con Vittorio Emanuele Parsi, professore di relazioni internazionali e studi strategici all'Università Cattolica di Milano. Google: arriva anche in Italia l'intelligenza artificiale nelle ricerche. Sentiamo il nostro Enrico Pagliarini.…
…
continue reading

1
Episodio 109 - Burro Totale
2:26:11
2:26:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:26:11Giulia risponde alla famosa domanda: che differenza c'è tra una prostituta e una cantina? Nessuna. Daniele decide di fare concorrenza a Duolingo con un rivoluzionario metodo di apprendimento rapido delle lingue. Nella prima parte parliamo del seconda parte del caso di Raffaele Rullo e sua madre, la coppia diabolica, questa volte alle prese con un a…
…
continue reading
Ucraina: proseguono i colloqui a Riad. Scontri in Cisgiordania: arrestato il regista di “No other land”. Sentiamo Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali. Ostia: incendi in due stabilimenti balneari, l’ombra del dolo. Con noi Federico Ruffo, presidente dell’Osservatorio permanente sulla legalità del X Municipio di Roma Capitale. A…
…
continue reading
Come è nato lo Champagne più famoso, la storia della Veuve Cliquot, Barbe-Nicole Ponsardin vedova Cliquot, e un po' di storia d'Europa del XIX secolo. Buon Ascolto! ——— Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, chatta con me su Telegram e seguimi su Instagram, mi trovi come Wine Roland. Puoi finanziare il pod…
…
continue reading
Azienda storica in pieno rinnovamento ma storica di 400 anni a Margaux. Viticoltura seria solo nel 1600 infatti, prima di allora erano solo basi militari con un poco di agricoltura. Second cru nel 1855, all’epoca quindi importantissimo dal punto di vista qualitativo ma era molto piccola. Margaux la più estesa del Medoc e quella con più Grand Cru, s…
…
continue reading
Guerra in Ucraina: ripresi i colloqui a Riad tra Stati Uniti e Russia. Con noi Riccardo Alcaro, coordinatore delle ricerche e responsabile del programma “Attori globali” dell’Istituto Affari Internazionali. Il ministro Salvini blocca il decreto autovelox: “Servono ulteriori accertamenti”. Ne parliamo con Luigi Altamura, comandante della polizia str…
…
continue reading
Consiglio Ue, ok al piano difesa ma restano le incognite sui fondi. Il resoconto del nostro Sergio Nava. Oggi trasmettiamo in diretta da Bologna in occasione di Cosmoprof Worldwide 2025, la fiera leader mondiale in un settore, quello del beauty, in costante crescita. Ci raggiunge nei nei nostri studi in fiera Enrico Zannini, direttore generale di B…
…
continue reading

1
Oroscopo ed enologia, Sotto il segno del vino
1:14:54
1:14:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:54Con Patrizio Roversi a Bologna presento il libro scritto con Giulia Graglia dedicato a vini e segni zodiacali: scoprire vino e territori non è mai stato così semplice!
…
continue reading

1
Le prospettive sull'oro, la spesa per la difesa e il debito che cresce, Wall Street e la Cina - Ep. 281
27:18
Parto dall'oro e cerco di capire con voi le prospettive per il futuro in vista dei timori sulla recessione Usa. Vado poi sull'ingente debito globale, che continua a crescere. Il tutto è ovviamente legato alle spese per la Difesa. Faccio il punto sulla settimana, dalle banche centrali alla Cina e al resto. Vi aspetto. Mariangela…
…
continue reading
A Bruxelles i Ventisette riuniti in Consiglio tra riarmo e libro bianco per la difesa. Ci colleghiamo con Marco Bresolin, corrispondente de La Stampa da Bruxelles. Riarmo europeo che pone interrogativi (e ricette diverse) di finanziamento: ci concentriamo sul lato più economico con Andrea Roventini, direttore dell'Istituto di Economia e professore …
…
continue reading
Arrestato questa mattina il sindaco di Istanbul, Imamoglu, tra i principali oppositori di Erdogan. Ci colleghiamo con la capitale turca dove c'è Riccardo Gasco, ricercatore di relazioni internazionali dell'Università di Bologna e dell'Istanbul Policy Centre, esperto di Turchia. Ultimo report dell'Organizzazione meteorologica mondiale: livelli di an…
…
continue reading