Dai creatori del sito dei più belli della festa, The Shelter, il podcast dove parliamo, a modo nostro, di cultura videoludica e tutto quello che gli gira intorno. Un episodio a settimana, tra news, giochi giocati e consigli baffuti.
…
continue reading
Scientificast e’ stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia. Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso. Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori pr ...
…
continue reading
Scientificast è un podcast che parla di scienza in modo semplice e divertente. Dal 2007 ogni settimana spieghiamo le ultime novità nella fisica e nella matematica, nella biologia e nella chimica, nell'informatica e nell'ingegneria. Il nostro è un podcast indipendente e senza alcun fine di lucro fatto da scienziati e ricercatori con la passione per la divulgazione libera ed accessibile a tutti. Visita il nostro sito: http://www.scientificast.it vieni a trovarci sui social network: https://www ...
…
continue reading
La fucina della conoscenza tecnologica
…
continue reading
Podcast by Enrico Bergianti e Claudio Dutto
…
continue reading
mi occupo di ADSL e Fibra, Telefonia in generale, configurazione modem, specializzato in studenti fuori sede, in casi senza speranza. Dove la speranza, e l'adsl è ultima a morire. il mio blog http://www.andreaportoghese.com/ Ho anche scritto un mini e-book per ora solo in esclusiva su Amazon, è un instant-book sul Fenomeno Iliad in Italia, il nuovo gestore di telefonia mobile che sta dando del filo da torcere ai suoi competitor Italiani. Lo Trovi qui https://www.amazon.it/dp/B07DW2VQBH/, fam ...
…
continue reading
Nella puntata 558 Valeria parla di un nuovo antibiotico efficace contro un batterio super resistente. Marco della costante di Hubble e delle differenze nella sua misurazione. Andrea e Romina ci regalano una nuova puntata di Scientifibook. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-ha…
…
continue reading
Nella puntata 558 Valeria parla di un nuovo antibiotico efficace contro un batterio super resistente. Marco della costante di Hubble e delle differenze nella sua misurazione. Andrea e Romina ci regalano una nuova puntata di Scientifibook. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-ha…
…
continue reading

1
MUSTACCHI 187 - Nintendo ci ha messo a 90 (euro)
1:50:47
1:50:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:50:47Dopo anni di speculazioni, Nintendo ci ha detto tutti i dettagli su Switch 2. E quasi nessuno ne è contento. Innovazione, prezzi, servizi e giochi: parliamo di tutto questo e qualcosa in più. #Mustalk dovuto: diteci la vostra su Switch 2, dalla presentazione ai giochi! Sfogatevi con un commento! PAROLA DI BAFFO Batman Arkham Knight [Steam] - https:…
…
continue reading
A che età iniziamo a costruire i ricordi che poi ci porteremo avanti per il resto della vita? La domanda non è per niente banale e sulla memoria dei bambini escono articoli che ci aprono nuove prospettive, come questo, (che troviamo commentato qui e qui), di cui ci ha parlato Anna: facciamo fatica a riesumare certi ricordi remoti, ma iniziamo a imm…
…
continue reading
A che età iniziamo a costruire i ricordi che poi ci porteremo avanti per il resto della vita? La domanda non è per niente banale e sulla memoria dei bambini escono articoli che ci aprono nuove prospettive, come questo, (che troviamo commentato qui e qui), di cui ci ha parlato Anna: facciamo fatica a riesumare certi ricordi remoti, ma iniziamo a imm…
…
continue reading

1
MUSTACCHI 186 - Quattro auguri a noi
1:39:08
1:39:08
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:39:08All'alba dell'ottavo compleanno, Switch dà un ultimo colpetto di reni e ci mostra il suo ultimo Direct, in attesa del primo del suo successore. È il cerchio della vita, no? E a proposito di compleanni, un #Mustalk un po' diverso: per il nostro quarto anno di Mustacchi, chiedeteci quello che vi pare sull'argomento che volete. Sfogatevi con un commen…
…
continue reading
In conduzione questa settimana ci sono Ilaria e Giorgio. Ilaria ci parla di uno studio riguardanti la scelta di alternare ora legale e ora solare. Quali sono gli effetti sulla nostra salute? Ed è effettivamente utile per le nostre attività quotidiane? Nell'intervento esterno Anna intervista Fabio Crepaldi ricercatore alla University of Portsmouth. …
…
continue reading
In conduzione questa settimana ci sono Ilaria e Giorgio. Ilaria ci parla di uno studio riguardanti la scelta di alternare ora legale e ora solare. Quali sono gli effetti sulla nostra salute? Ed è effettivamente utile per le nostre attività quotidiane? Nell'intervento esterno Anna intervista Fabio Crepaldi ricercatore alla University of Portsmouth. …
…
continue reading

1
MUSTACCHI 185 - Il Fu Mattia Bazaar
1:27:32
1:27:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:32Abbiamo in serbo una puntata all'insegna del relax: questa settimana diamo un'occhiata alle ultime news, qualche rumor e un ritorno in grande stile. Parliamo di Assassin's Creed? Anche, ma soprattutto dell'ospite di questo episodio: Bruno Barbera da Free Playing sarà con noi! E per voi: state giocando Assassin's Creed Shadows? Diteci cosa ne pensat…
…
continue reading
Benvenuti alla nuova puntata, la numero 555, dove scienza, letture e riflessioni si intrecciano. Leonardo ci guida sapientemente attraverso il Multiserver Job Queuing Model (MJQM), un sistema in cui i "job" richiedono più server per essere eseguiti, ma quando non ci sono abbastanza server liberi, alcuni lavori devono aspettare. Analizzando il compo…
…
continue reading
Benvenuti alla nuova puntata, la numero 555, dove scienza, letture e riflessioni si intrecciano. Leonardo ci guida sapientemente attraverso il Multiserver Job Queuing Model (MJQM), un sistema in cui i "job" richiedono più server per essere eseguiti, ma quando non ci sono abbastanza server liberi, alcuni lavori devono aspettare. Analizzando il compo…
…
continue reading

1
MUSTACCHI 184 - Ho acceso Croc mentre fumavo crack
1:34:48
1:34:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:34:48Tutti abbiamo degli scheletri nell’armadio e i vostri Mustacchi non fanno eccezione. Quale sarà il loro recondito segreto? Quale pietra miliare giocata da tutti manca nella vita dei nostri baffuti amici? Ne parliamo in questo episodio, ma lo chiediamo anche a voi: qual è il gioco che hanno giocato tutti, tranne voi? Ditecelo con un commento! PAROLA…
…
continue reading
Puntata 554 con Andrea e Marco ai microfoni. Andrea ci parla delle esplosioni di supernovae, della loro frequenza e del possibile ruolo nelle passate estinzioni di vita sulla terra. In esterna, Francesca ci parla delle disuguaglianze di genere nella ricerca biomedica e del motivo per il quale, storicamente, le ricerche siano state condotte più negl…
…
continue reading
Puntata 554 con Andrea e Marco ai microfoni. Andrea ci parla delle esplosioni di supernovae, della loro frequenza e del possibile ruolo nelle passate estinzioni di vita sulla terra. In esterna, Francesca ci parla delle disuguaglianze di genere nella ricerca biomedica e del motivo per il quale, storicamente, le ricerche siano state condotte più negl…
…
continue reading

1
MUSTACCHI 183 - La sorella di sé stesso
1:30:47
1:30:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:47In dieci minuti sono crollate e sono state ricostruite tutte le nostre aspettative sul prossimo gioco di Hideo Kojima. Un trailer così pregno e incredibile da poterlo snocciolare per ore. Ed è proprio quello che faremo in questa puntata! Avete visto il trailer di Death Stranding 2? Diteci cosa ne pensate con un commento! PAROLA DI BAFFO Slitterhead…
…
continue reading
Nell'episodio 553 Francesca e Luca vi accompagnano in un episodio molto naturalistico. Francesca ci parla di uno studio sull'ingegnerizzazione di cuticola artificiali utilizzate per ricoprire foglie "viventi" e convertire l'energia meccanica generata dal vento in energia elettrica. Nel nostro intervento esterno Giuliano presenta Famelab il talent d…
…
continue reading
Nell'episodio 553 Francesca e Luca vi accompagnano in un episodio molto naturalistico. Francesca ci parla di uno studio sull'ingegnerizzazione di cuticola artificiali utilizzate per ricoprire foglie "viventi" e convertire l'energia meccanica generata dal vento in energia elettrica. Nel nostro intervento esterno Giuliano presenta Famelab il talent d…
…
continue reading

1
MUSTACCHI 182 - Monster Hunter Wife
1:38:57
1:38:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:38:57Affilate le armi, cacciatori. La puntata monotematica che tutti aspettavate dai tempi di Dragon’s Dogma 2 è qui! Capcom lo fa ancora, con gusto e mostri ancora più grossi, cattivi e con le texture ballerine. Oggi si parla di Monster Hunter Wilds e di qualche demo del Next Fest. State giocando a Monster Hunter? E che contratto vi hanno fatto? Ditece…
…
continue reading
In questo episodio 552, Luca ci parla di un recente studio sulla socialità dei topi, in particolare per quel che riguarda le attenzioni verso gli individui malati del gruppo. I tentativi di rianimare un compagno svenuto sono incredibilmente accurati, al putno da farci pensare che il topo sia molto molto umano.Valeria intervista Beppe Intini, Profes…
…
continue reading
In questo episodio 552, Luca ci parla di un recente studio sulla socialità dei topi, in particolare per quel che riguarda le attenzioni verso gli individui malati del gruppo. I tentativi di rianimare un compagno svenuto sono incredibilmente accurati, al putno da farci pensare che il topo sia molto molto umano.Valeria intervista Beppe Intini, Profes…
…
continue reading
Pensavate non sarebbe mai successo, neanche noi. Amici di Scientificast, a grande richiesta arriva "A tutta Barza Brutta di Scientificast", la raccolta di tutte le barze che avete avuto modo di ascoltare nel podcast a partire dal lontano 2016. Ringraziamo e ringraziate il nostro supereroe senza mantello, l'immenso Marco Paglia che si è cimentato in…
…
continue reading
Pensavate non sarebbe mai successo, neanche noi. Amici di Scientificast, a grande richiesta arriva "A tutta Barza Brutta di Scientificast", la raccolta di tutte le barze che avete avuto modo di ascoltare nel podcast a partire dal lontano 2016. Ringraziamo e ringraziate il nostro supereroe senza mantello, l'immenso Marco Paglia che si è cimentato in…
…
continue reading

1
MUSTACCHI 181 - Se Sci, Fy. Se non Sci, non Fy
1:35:07
1:35:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:35:07Prepararsi a una puntata di fuego: l'ID@XBox ci ha fatto una sorpresina niente male, e ne parleremo con il diretto interessato, il nostro Leader Max(imo) Max. È inoltre la settimana di uscita di Monster Hunter Wilds, e le recensioni ci hanno ingolosito ancora di più! E poi abbiamo una carrettata di giochi giocati di cui parlare. Avete seguito l'ID@…
…
continue reading

51
Grattare polemiche intelligenti
1:03:07
1:03:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:07Puntata che inizia all'insegna della polemica, con Leonardo che racconta la storia di come tutte insieme, decine di universitá italiane abbiano perso accesso alle pubblicazioni di un editore importante come IEEE. MA, per virare verso il positivo segue un breve aggiornamento sugli ultimi modelli di linguaggio e di ragionamento che sono efficienti e …
…
continue reading

1
Grattare polemiche intelligenti
1:03:07
1:03:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:07Puntata che inizia all'insegna della polemica, con Leonardo che racconta la storia di come tutte insieme, decine di universitá italiane abbiano perso accesso alle pubblicazioni di un editore importante come IEEE. MA, per virare verso il positivo segue un breve aggiornamento sugli ultimi modelli di linguaggio e di ragionamento che sono efficienti e …
…
continue reading

1
MUSTACCHI #180 - Se non Erro, Potter
1:31:51
1:31:51
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:51Torniamo a parlare di quello che abbiamo giocato negli ultimi tempi, tra beta aperte e chiuse, mostri enormi e campi di battaglia che si stringono. Ci sarà il tempo per coprire tutto quello che ha giocato Fabio? Inoltre, diremo la nostra sullo State of Play di Sony, tra remaster non richieste e primi sguardi a giochi promettenti. #Mustalk a piacere…
…
continue reading
Puntata 550 con Anna e Marco ai microfoni e Andrea in esterna. Partiamo con Marco che parla di uno neutrino di alta energia osservato dall'esperimento Ice Cube al Polo sud (alla risonanza di Glashow 6.05 PeV), proseguiamo con Andrea che intervista Martina Marconi (dottoranda di Univ. Genova) su un neutrino di altissima energia (220 PeV) osservato n…
…
continue reading
Puntata 550 con Anna e Marco ai microfoni e Andrea in esterna. Partiamo con Marco che parla di uno neutrino di alta energia osservato dall'esperimento Ice Cube al Polo sud (alla risonanza di Glashow 6.05 PeV), proseguiamo con Andrea che intervista Martina Marconi (dottoranda di Univ. Genova) su un neutrino di altissima energia (220 PeV) osservato n…
…
continue reading

1
MUSTACCHI #179 - Trono Trigger
1:36:33
1:36:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:36:33La setttimana della musica è iniziata e con lei torna il festival più amato dagli italiani! Come? No, non SanRemo, il grande Festival di Mustacchi! Parleremo della musica nei videogiochi e nello specifico dei nostri momenti musicali preferiti degli ultimi anni. Che sia un'incredibile pezzo d'opera o un semplice motivetto pop, c'è sempre un brano ch…
…
continue reading

1
Virus longevi alla conquista della Groenlandia
1:02:30
1:02:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:30Giuliano ci parla degli squali della Groenlandia e della loro longevità. In seguito al sequenziamento del loro genoma si spera di comprendere quali sono i meccanismi molecolari che gli garantiscono di vivere a lungo. Leonardo intervista Carlo Augusto Grazia, un ricercatore dell’universitá di Modena e Reggio Emilia che ci racconta le sue attivitá di…
…
continue reading

1
Virus longevi alla conquista della Groenlandia
1:02:30
1:02:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:30Giuliano ci parla degli squali della Groenlandia e della loro longevità. In seguito al sequenziamento del loro genoma si spera di comprendere quali sono i meccanismi molecolari che gli garantiscono di vivere a lungo. Leonardo intervista Carlo Augusto Grazia, un ricercatore dell’universitá di Modena e Reggio Emilia che ci racconta le sue attivitá di…
…
continue reading

1
MUSTACCHI #178 - Carmelo from Oxford
1:29:52
1:29:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:52Eterno riposo, dona loro o Signore, risplenda ad essi la Luce Perpetua e che riposino in pace...AMEN. No, non siamo impazziti. Stasera cercheremo di capire se siamo giunti al punto dell'Estrema Unzione o c'è ancora un barlume di speranza per una softwarehouse che ha scritto la storia dei GDR occidentali. Per alleggerire parleremo anche di qualche a…
…
continue reading
Giuliano si lamentava di patire il freddo, da quando è dimagrito, e oggi Francesca ci spiega queli meccanismi sono intervenuti nel suo corpo da quando ha deciso di perdere peso, e tra questi ce ne sono alcuni che possono ben spiegare le sue sensazioni.Luca intervista Gianni Pagliaro, biologo nutrizionista che ci parlerà di uova, raccontandoci alcun…
…
continue reading
Giuliano si lamentava di patire il freddo, da quando è dimagrito, e oggi Francesca ci spiega queli meccanismi sono intervenuti nel suo corpo da quando ha deciso di perdere peso, e tra questi ce ne sono alcuni che possono ben spiegare le sue sensazioni.Luca intervista Gianni Pagliaro, biologo nutrizionista che ci parlerà di uova, raccontandoci alcun…
…
continue reading

1
FAR L'AMORE IN 500
1:43:57
1:43:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:43:57Per la puntata 500, ci siamo trovati a Milano, con un pubblico fantastico, barze orrende e molti di noi, impegnati a raccontare qualcosa che avesse a che fare con "il principio", perché arrivati a un traguardo così importante abbiamo voluto ricordare come tutto ciò è cominciato, cosa c'è stato prima e su che basi abbiamo costruito questo nostro pic…
…
continue reading

1
FAR L'AMORE IN 500
1:43:57
1:43:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:43:57Per la puntata 500, ci siamo trovati a Milano, con un pubblico fantastico, barze orrende e molti di noi, impegnati a raccontare qualcosa che avesse a che fare con "il principio", perché arrivati a un traguardo così importante abbiamo voluto ricordare come tutto ciò è cominciato, cosa c'è stato prima e su che basi abbiamo costruito questo nostro pic…
…
continue reading

1
MUSTACCHI #177 - Besugo, Balengo
1:38:43
1:38:43
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:38:43Mollate la katana di Ninja Gaiden Black 2 che c'è Mustacchi! Questa sera facciamo il punto delle notizie della settimana, parlando anche dell'Xbox Developer Direct (a proposito: 1 minutino per dirci cosa ne pensate in un commento?), e poi dei giochi che stiamo giocando. Una puntata chillona, dopo la cavalcata dei Baffi d'oro, come ai bei vecchi tem…
…
continue reading
⏳ Un orologio più preciso che mai? Giorgio ci racconta gli ultimi passi avanti verso la costruzione di un orologio nucleare, un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il modo in cui misuriamo il tempo. A settembre 2024, un gruppo di ricercatori è riuscito a misurare con estrema precisione la frequenza necessaria a portare allo stato eccitato il nuc…
…
continue reading
⏳ Un orologio più preciso che mai? Giorgio ci racconta gli ultimi passi avanti verso la costruzione di un orologio nucleare, un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il modo in cui misuriamo il tempo. A settembre 2024, un gruppo di ricercatori è riuscito a misurare con estrema precisione la frequenza necessaria a portare allo stato eccitato il nuc…
…
continue reading

1
MUSTACCHI #176 - Il Premio baffo d'Oro 2024
1:24:32
1:24:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:24:32Scordatevi di Geoff Kieghley, dimenticatevi dei BAFTA, cancellate i Golden Joystick: il premio più importante dell'anno è arrivato! Questa sera ci sarà il Gran Gala del Premio Baffo D'Oro, l'unico premio da rasare almeno una volta all'anno! Qual è stato il vostro gioco dell'anno 2024? Ditecelo in un commento ❤️ UNISCITI ALLA COMMUNITY ❤️ https://t.…
…
continue reading
Episodio 546 con Luca e Giuliana rampanti ai microfoni! Nella prima parte dell'episodio Giuliana ci parlerà di un recente studio sulla cacio e pepe perfetta, o meglio scientifica! Dopo avervi fatto venire fame vi daremo anche la ricetta, tranquilli. Nel nostro intervento esterno Marco intervista Alessandro Sotgiu, ricercatore dell'INFN Roma Tor Ver…
…
continue reading
Episodio 546 con Luca e Giuliana rampanti ai microfoni! Nella prima parte dell'episodio Giuliana ci parlerà di un recente studio sulla cacio e pepe perfetta, o meglio scientifica! Dopo avervi fatto venire fame vi daremo anche la ricetta, tranquilli. Nel nostro intervento esterno Marco intervista Alessandro Sotgiu, ricercatore dell'INFN Roma Tor Ver…
…
continue reading
Per il 2025, cari amici affezionati dell’oroscopo scientifico di Scientificast, l’unico abbinato arbitrariamente a qualcosa che non c’entra nulla con le stelle, e quindi il più affidabile, l'illuminazione è arrivata tardiva, ma potente: dopo pandemia, guerra e altre pinzillacchere, la visione per l’anno prossimo è stata CATASTROFICA. Su ogni segno …
…
continue reading
Per il 2025, cari amici affezionati dell’oroscopo scientifico di Scientificast, l’unico abbinato arbitrariamente a qualcosa che non c’entra nulla con le stelle, e quindi il più affidabile, l'illuminazione è arrivata tardiva, ma potente: dopo pandemia, guerra e altre pinzillacchere, la visione per l’anno prossimo è stata CATASTROFICA. Su ogni segno …
…
continue reading
Per comprendere meglio come facciamo a monitorare la diffusione di nuove malattie infettive siamo stati all'ESCAIDE, la conferenza annuale organizzata dal centro europeo per il controllo delle malattie infettive (ECDC). Attraverso le voci di Caterina Rizzo epidemiologa dell'Università di Pisa, e di Julien Beauté, epidemiologo dell'ECDC capiamo megl…
…
continue reading
Per comprendere meglio come facciamo a monitorare la diffusione di nuove malattie infettive siamo stati all'ESCAIDE, la conferenza annuale organizzata dal centro europeo per il controllo delle malattie infettive (ECDC). Attraverso le voci di Caterina Rizzo epidemiologa dell'Università di Pisa, e di Julien Beauté, epidemiologo dell'ECDC capiamo megl…
…
continue reading

1
MUSTACCHI #175 - La Waifu legale
1:25:43
1:25:43
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:43L’industria riposa e così anche noi. In queste settimane costellate di rumor e interviste più vuote di una bottiglia il primo gennaio, proviamo a pensare un po’ a quello che ci aspetta nei prossimi 12 mesi. Qual è il gioco che attendete maggiormente? Ditecelo in un commento ❤️ PAROLA DI BAFFO Kenshi [Steam] - https://tinyurl.com/37v6ym25 Ghostwire …
…
continue reading
Nella 545 solo ottimismo, con gli effetti del cambiamento climatico sulle tartarughe, l'antibiotico resistenza, e il rischio pandemico dell'H5N1. Lo spiaggiamento di un centinaio di tartarughe a Cape Cod offre l'occasione a Giuliano per parlare del "cold stunning", un fenomeno che rischia di essere molto pericoloso per questi rettili, cosa possiamo…
…
continue reading
Nella 545 solo ottimismo, con gli effetti del cambiamento climatico sulle tartarughe, l'antibiotico resistenza, e il rischio pandemico dell'H5N1. Lo spiaggiamento di un centinaio di tartarughe a Cape Cod offre l'occasione a Giuliano per parlare del "cold stunning", un fenomeno che rischia di essere molto pericoloso per questi rettili, cosa possiamo…
…
continue reading
Quando guardate una protesi, una gamba, una mano, avete davanti un rimedio, uno spiraglio che permette di poter risolvere una disabilità fisica. Ogni protesi racconta una storia, la storia di una persona e di un dramma, di una difficoltà ma anche una storia di rinascita. Inoltre, è incredibile pensare come le più grandi innovazioni nel campo delle …
…
continue reading