Il podcast quotidiano sui fatti più importanti per orientarsi nel mondo, con le voci dei giornalisti del Corriere della Sera.
…
continue reading
Rugantino7, alias Daniele Antonio Battaglia, e Simone Andreoli commentano i Gran Premi di Formula 1 analizzando tutto quello che è accaduto nel week end di gara e come si sta evolvendo il campionato mondiale. Analisi e commenti sui Gran Premi di Formula 1 www.danielebattaglia.it www.gsradio.it
…
continue reading
Il programma interamente dedicato alla F1. In studio Antonio Granato, a cura della Redazione di F1Sport.it . Tutte le settimane grandi ospiti dal mondo del Motorsport per interessanti interviste, approfondimenti, dibattiti e tanto altro ancora.
…
continue reading
Podcast by Radio RF101
…
continue reading
Ascolta dai circuiti di tutto il mondo il racconto di ciò che accade dietro le quinte dei Gran Premi in compagnia di Paolo Scalera, Matteo Aglio, Carlo Pernat e dei loro ospiti. gpone.com/it/podcast
…
continue reading
Coltivo la speranza che si possa pensare fuori dagli schemi comuni del conformismo, in maniera libera e trasversale a partire dall'esperienza per rifuggire dal pensiero comune per digressioni che spaziano dal costume alle tecnologie, dalle mentalità diffuse ai mindset organizzativi. Commenti e discussioni sul gruppo Telegram https://t.me/divergentcast Il sito è http://divergen.te.it, oppure in gran parte dei player più diffusi, fra cui: Spotify, Apple Podcast, Youtube, Twitter, Google Podc ...
…
continue reading
Ascolta l'analisi tecnica, i dietro le quinte e tutto quello che è successo in ogni Gran Premio della MotoGP, in compagnia di Nico Cereghini, Giovanni Zamagni e dell'Ing. Giulio Bernardelle Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.
…
continue reading
Un punto di incontro dove si chiacchiera di strategie di marketing e comunicazione. Ma anche idee e pensieri su come migliorare noi stessi e il modo di promuovere il nostro business, usando più psicologia e meno clic. Quindi unisciti al tavolo, ordina un buon caffè e goditi la chiacchierata interagendo con me attraverso Anchor call-ins.
…
continue reading
Casa Toro, il Mondo del Toro visto dalle “periferie”. Spazio ai Toro Club ed alle istituzioni granata. Ogni giovedì alle ore 21:00!
…
continue reading
Parliamo del Gran Premio di Montréal
…
continue reading
C'è un tema scomodo e imbarazzante che a volte si insinua nelle nostre relazioni e muove le nostre vite: i soldi. Per questo è nato Grano, il podcast in cui parliamo di soldi, senza vergogna e senza imbarazzo. Potete inviarci le vostre confessioni qui: [email protected]
…
continue reading
Notizie dal mondo della rete per i cittadini della rete
…
continue reading
La guitarra es un instrumento que goza de gran estima entre los oyentes de Radio Clásica. En cada espacio intentamos centrarnos en un intéprete, en un autor o en un ámbito determinado referido a este bello instrumento, tan ligado a la tradición musical española, y tan querido por los públicos más diversos.
…
continue reading
…
continue reading
Nato dalla nostra grande passione per la cultura e l’arte, Art and Talk è un podcast alla portata di tutti. Le nostre puntate infatti non vogliono essere noiose lezioni accademiche di arte, ma uno spunto per farti incuriosire e per avvicinarti ai più grandi protagonisti della storia dell’arte. Puoi ascoltarlo ovunque e in qualsiasi momento. All’interno di ogni episodio di Art and Talk trovi i link alle opere di cui parliamo che sono anche su questo sito nella sezione relativa ad ogni singolo ...
…
continue reading
Ci sono domande che affascinano ogni generazione. Dubbi e curiosità sulla scienza, l’economia, la biologia, la fisica, la robotica, l’archeologia. SIDECAR è il podcast del Gran Sasso Science Institute dell’Aquila e della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste che risponde a quesiti così importanti da influenzare le nostre azioni, così attuali da incidere sulla nostra quotidianità. In ogni episodio esperte ed esperti salgono a bordo di SIDECAR per percorrere il loro viag ...
…
continue reading
Una serie di interviste agli esperti del settore per andare alla radice dei cambiamenti della politica, dell'innovazione e della società. Un podcast dell'Istituto Bruno Leoni con Serena Sileoni, Carlo Amenta e Carlo Stagnaro www.brunoleoni.it
…
continue reading
Il primo podcast italiano dedicato a romance, fantasy, ya e chicklit. Parliamo a ruota libera e abbiamo solo 3 regole: - Troppo spicy non è mai troppo - Non discriminiamo gli uomini con la coda ma preferiamo di gran lunga quelli con le ali - Se sei un inetto sei un Tamlin Seguiteci su Instagram @li_leggiamo_romance
…
continue reading
La pellicola 8 mm è stata utilizzata dai registi amatoriali dagli anni 30 agli anni 90. In tempi in cui la televisione era poco diffusa, la gran parte dei filmati di quell'epoca è stata registrata su quel supporto e oggi, se non si fa qualcosa, c'è il rischio che vadano persi. Il podcast parla del più grande progetto di salvaguardia e digitalizzazione di queste pellicole che hanno raccontato la vita delle persone normali decenni prima di Youtube.
…
continue reading
Vorreste provare Tinder ma avete mille dubbi? Usate le dating app e vi sembra di non capirci granché? Niente paura, non siete soli: dopo anni di chat, appuntamenti e seghe mentali, Claudia Burgio e Diego Castelli non vedono l’ora di condividere le loro esperienze. Tinder Land è lo spazio in cui raccontarsi storie, scambiarsi consigli, combattere pregiudizi e farsi due risate. Perché Tinder può essere un gran bel posto, basta sapersi orientare. Produzione Dopcast.
…
continue reading
di Valentina de Poli Paolino Paperino, alias Donald Duck, è di gran lunga il personaggio più popolare dell’universo a fumetti disneyano. Chi nella vita non si è sentito almeno una volta come lui? Sfortunato, pigro, pasticcione, orgoglioso, iroso ma anche generoso e audace. Contraddittorio. Insomma, così… umano. Ci riconosciamo nelle sue piume e con lui, alla fine, perdoniamo i nostri difetti. Nelle avventure a fumetti di grandi autori, nella stragrande maggioranza italiani, Paperino si racco ...
…
continue reading
Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
…
continue reading
Il podcast di DiWineTaste, alla scoperta dell'affascinante mondo del vino, della degustazione sensoriale, delle uve, la storia e i territori che rendono unica la bevanda di Bacco. Condotto da Antonello Biancalana.
…
continue reading
Something Divine è un giovane blog di tecnologia gestito solo da due ragazzi. L'obiettivo non è quello di riportare freneticamente qualsiasi notizia e qualsiasi rumor attraversi la rete, ma di riflettere e proporre idee su come noi pensiamo evolveranno le cose e quali sono le aziende che hanno i migliori progetti per il futuro. Inoltre abbiamo due punti di vista completamente differenti, mentre uno di noi due è a favore dei sistemi aperti e personalizzabili ad integrazione orizzontale, l'alt ...
…
continue reading
Un podcast Feltrinelli e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli per riflettere sull’Europa di oggi, grazie alla guida di chi l’Europa l’ha sognata e l’ha vista nascere e di chi ci è nato e spera di vederla rifiorire. Paolo Rumiz, giornalista, scrittore, ma anche viaggiatore e grande conoscitore di luoghi di confine, si racconta alla giornalista Leila Belhadj Mohamed, ripercorrendo la propria storia e quella dell’Europa, a cui ha dedicato gran parte dei suoi studi e dei suoi libri.
…
continue reading
La chiamavano “la Gran Dama del Mare”. Era uno dei simboli della rinascita italiana dopo la rovina della Seconda guerra mondiale. Il fiore all’occhiello della neonata marina mercantile; il più lussuoso e raffinato dei transatlantici; una nave magnifica che, seguendo quella che chiamavano “la rotta del sole”, trasportava migliaia di passeggeri da New York al Bel Paese: il gotha degli anni ’50, dalla politica alla cultura, dalla finanza allo spettacolo, per raggiungere l’Italia, viaggiava così ...
…
continue reading
Tra la fine del 1944 e la Liberazione del 25 aprile 1945, nel centro storico di Padova fu attivo un vero e proprio centro di detenzione e tortura di partigiani, in cui furono reclusi, tra gli altri, anche molti professori dell’Università di Padova. A gestirlo, un reparto speciale di fascisti italiani. Questa è la storia della Banda Carità, delle sue vittime, dei tanti che sapevano, dei pochi che tradirono e di una città che, a guerra finita, ha scelto di dimenticare. Dietro gli scuri. L’ulti ...
…
continue reading
Dopo l’uscita del suo primo libro “Guadagnare con Airbnb e Affitti Brevi” più volte best seller su amazon.it nelle rispettive categorie di riferimento, l’autore ritorna con un altro avvincente ed entusiasmante libro ancora più completo e specifico sempre sulla nicchia degli Appartamenti a Reddito che svelerà come guadagnare con Airbnb e le sublocazioni immobiliari con tecniche mai rivelate prima. Imparerai le Strategie più efficaci, come il “Restyling a tema” ed altri stratagemmi per sca ...
…
continue reading
Londra, 18 giugno 1982. Sotto il Ponte dei Frati Neri viene trovato il cadavere di un uomo impiccato. È Roberto Calvi, ex presidente del Banco Ambrosiano. Suicidio o omicidio? Quali segreti si nascondono dietro la sua morte? Questa non è solo la storia della fine di uno dei banchieri più potenti d’Europa, ma un’indagine nelle pieghe di un sistema in cui il Banco Ambrosiano, lo IOR, la loggia P2, la Mafia e i servizi segreti si muovono nell’ombra, tra Roma, Londra e il Vaticano. Attraverso in ...
…
continue reading
Il podcast che ti porta nel cuore della Calabria con approfondimenti esclusivi, storie autentiche e interviste ai protagonisti del territorio. Ogni episodio esplora i temi più caldi, dall’attualità alla cultura, passando per le eccellenze enogastronomiche e i segreti di una terra unica al mondo. Scopri cosa rende la Calabria così speciale, vivi le emozioni di una regione ricca di tradizioni e innovazione, e resta aggiornato sui fatti che contano davvero. Ascolta, condividi e partecipa alla c ...
…
continue reading
Calcio, cuore, passione, orgoglio, appartenenza. In un'unica parola: emozioni.
…
continue reading
Lorenzo entra in carcere per la prima volta a 10 giorni. A 12 anni compie il primo furto, a 14 la prima rapina. Per oltre 40 anni vive da fuorilegge, passando gran parte del tempo in carcere. A 33 anni riceve una condanna a 57 anni di carcere, ma la sua vita prende un'improvvisa svolta, fino al lieto fine più inaspettato. È la storia di un uomo che solo attraverso il confronto con gli altri, ha avuto la possibilità di salvarsi. L'autore Mauro Pescio di lui scrive: "Ho conosciuto Lorenzo nell ...
…
continue reading
Dopo l’uscita del suo primo libro “Guadagnare con Airbnb e Affitti Brevi” più volte best seller su amazon.it nelle rispettive categorie di riferimento, l’autore ritorna con un altro avvincente ed entusiasmante libro ancora più completo e specifico sempre sulla nicchia degli Appartamenti a Reddito che svelerà come guadagnare con Airbnb e le sublocazioni immobiliari con tecniche mai rivelate prima. Imparerai le Strategie più efficaci, come il “Restyling a tema” ed altri stratagemmi per sca ...
…
continue reading
Il primo quiz su cartoni animati, telefilm e film cult dove vinci senza sapere il perché e comunque, male che va, passi uno spensierato lasso di tempo. Con Francesco Lancia, Emilio Gatto e Tania Mattei
…
continue reading
Mig Babol è un podcast di Andrea Migno. Le puntate esploreranno il mondo delle corse a due ruote con ospiti i protagonisti del motomondiale e altri campionati.
…
continue reading
Podcast ufficiale del Liceo scientifico E. Fermi di Bologna
…
continue reading
LiveGP.it è un network che tratta il motorsport a 360°. Dalla Formula 1 alla MotoGP passando per Rally e gare Endurance, esso ha dato vita alla prima web radio italiana dedicata al mondo dei motori: Radio LiveGP.
…
continue reading
RedBull.com presenta eccezionali storie di Motorsport raccontate dalla voce di Giorgio Terruzzi. Per approfondimenti sulle singole puntate, vai su redbull.com/terruzziracconta
…
continue reading
Il podcast concentrato interamente sulla serie cadetta, ovvero il campionato di Serie B. Anteprime sui match di giornata, approfondimenti, opinioni e tutto ciò che rappresenti il campionato degli italiani.
…
continue reading
Un podcast frizzantissimo su cinema e serie tv. A cura di Dario Iocca e Marzio Persiani. Produzione di Nicoletta Graziano e Yasmin Riyahi. Montaggio tecnico a cura di Gianmarco Biele. Musica di Goldsounds Studio.
…
continue reading
Sport live, approfondimenti, ospiti, i pareri degli ascoltatori, i commenti, le partite, il pre e il post gara... e tanto altro ancora!
…
continue reading
Appuntamento mensile dedicato alle sagre, agli eventi e alle tradizioni dei borghi della Regione Toscana.
…
continue reading
Il Metronotte e´un radio sceneggiato in serie suddiviso in 10 puntate il cui protagonista é un Metronotte che attraverso i suoi monologhi interiori, descrive con inesorabile luciditá la sua personale discesa negli inferi della notte di Roma. Il Metronotte è un radio sceneggiato prodotto da Studio Herzberg Regia e soggetto: Richard Pfluger Sceneggiatura: Giovanni de Astis Musica e sound design: Mattia Carozza e Alessio D’Alessando Voci/Interpreti: Emanuele Natalizi, Fabrizio Dolce, Elisa De C ...
…
continue reading
Radio Variété è il programma sugli artisti di neo-variété: cabaret, burlesque, circo, musica. Creato e condotto da Attilio Reinhardt e Sara Cassinotti su Radio BlaBla.
…
continue reading

1
Premiazione X Edizione del Premio Letterario Internazionale "Città di Sarzana"
Associazione Culturale Poeti solo Poeti Poeti
Premiazione X Edizione del Premio Letterario Internazionale "Città di Sarzana"
…
continue reading
Pichichi è il podcast che vi parlerà dell'attualità del calcio spagnolo ma non solo, con storie, aneddoti e curiosità dei protagonisti de LaLiga. Podcast curato da Tommaso Cherubini
…
continue reading
Passaggi a Nord Ovest - concatenazioni alpine Un rotocalco che parla un po’ di tutto, ma dal punto di vista di chi abita le Terre Alte. La montagna è il denominatore comune di tutti gli episodi, durante i quali voci diverse affronteranno la storia, le leggende, le curiosità, le novità e, perché no, anche la filosofia dell'andar per monti. Ci sono argomenti che vi interesserebbe sentir trattati? Potete scrivere a [email protected] e proveremo a soddisfarvi
…
continue reading
Wine Heroes è il podcast di Joe Bastianich che attraversa l’Italia per raccontare i vini eroici e le storie straordinarie di chi li produce. Un viaggio alla scoperta di donne e uomini che da anni cercano di produrre vino seguendo regole e battendo strade che possono sembrare folli, ma che permettono loro di creare un prodotto unico. 10 tappe, in cui Joe assaggerà l’uva coltivata su vulcani accesi, si arrampicherà su terrazze a picco sul mare e salirà in vetta, tra i vigneti dei ghiacciai, in ...
…
continue reading
Nella prima stagione vi abbiamo accompagnato in un viaggio alla scoperta dell’acqua con gli occhi della scienza. Nella seconda stagione abbiamo affrontato la crisi climatica in atto, per capirne le cause e gli effetti. In questa terza stagione parliamo di Intelligenza Artificiale! Cos'è questa fantomatica intelligenza artificiale? Da dove viene? quali sono gli ambiti di applicazione? dobbiamo temerla o dobbiamo guardare a questi sistemi tecnologici con fiducia? quali sono gli ambiti di appli ...
…
continue reading
Le campagne mediatiche fatte di social, telefilm, giornali… fanno da amplificatore ad una confusione di genere che produce sofferenza e soprattutto isolamento. Se non la smettiamo di sobillare la contrapposizione fra sessi, oltre al rifiuto dei legami come il matrimonio arriveremo al rifiuto dell'incontro e alla cannibalizzazione del ceppo antropol…
…
continue reading
Viviana Mazza racconta come The Donald è arrivato alla decisione di sospendere per 90 giorni i dazi reciproci. Simona Brandolini parla della sentenza della Corte costituzionale in base alla quale il presidente della Campania non potrà ricandidarsi per un terzo mandato (e con lui, in teoria, i suoi omologhi). Paola Pollo spiega perché la maison mila…
…
continue reading
Paolo Ottolina racconta le pesanti conseguenze dei provvedimenti voluti da Donald Trump su una delle aziende-simbolo della globalizzazione. Mara Gergolet analizza i punti-chiave dell’accordo Cdu-Spd che ha dato il via libera al nuovo esecutivo, guidato da Friedrich Merz. Elena Tebano spiega perché la Suprema Corte ha eliminato l’obbligo di indicare…
…
continue reading
I processi del dopoguerra ai criminali fascisti non cicatrizzano le ferite della guerra civile. L’Italia fatica a guardare con obiettività al ventennio fascista e ai mesi durissimi seguiti all’armistizio. Fare i conti con un passato così doloroso non è facile, ma questa incapacità ha conseguenze molto pesanti nella storia del Paese anche nei decenn…
…
continue reading
La guerra è finita. La Banda Carità si disperde, Mario Carità scappa in direzione del Brennero e muore in circostanze oscure in un remoto maso dell’Alto Adige. I prigionieri, stremati da mesi di torture, tornano a casa.Di Giulia Cupani, Sara Clementi
…
continue reading
La Banda Carità mette a segno un colpo mortale per la Resistenza veneta. Il 7 gennaio 1945 una retata alla clinica oculistica Villa Antenore - dove molti partigiani vivono in clandestinità, ricoverati sotto falso nome - polverizza i vertici del Comitato di Liberazione Veneto.Di Giulia Cupani, Sara Clementi
…
continue reading
Grazie all’aiuto di informatori e di partigiani che, sottoposti a torture brutali, finiscono per rivelare informazioni preziose, la Banda Carità fa i primi arresti importanti. La rete dei Gruppi Armati Partigiani viene annientata in un solo giorno. La caccia a Egidio Meneghetti e a Otello Pighin si fa sempre più rabbiosa.…
…
continue reading
Il prorettore dell’Università di Padova Egidio Meneghetti guida clandestinamente la Resistenza veneta dall’interno degli stessi edifici che ospitano i ministeri fascisti. Al suo fianco ci sono, tra gli altri, molti docenti dell’Università, tra cui l’imprendibile Otello Pighin. Dopo l’8 settembre 1943 Padova è teatro di un intreccio fittissimo di tr…
…
continue reading
Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 molte decine di uomini si raccolgono a Firenze attorno alla figura carismatica e oscura del maggiore Mario Carità. Alcuni si uniscono al gruppo solo per evitare la chiamata al fronte. Altri sperano di arricchirsi. Tutti mostrano una chiara propensione alla violenza. Il reparto servizi speciali, noto come Band…
…
continue reading
27 aprile 1945: la seconda guerra mondiale è finita. A Padova, gli alleati angloamericani stanno entrando in città, ma a Palazzo Giusti, un elegante edificio nobiliare del centro, nessuno festeggia. Un uomo esce dal cancello del palazzo. Sta lasciando la città in tutta fretta con le figlie, l’amante e un tesoro rubato. È Mario Carità, che si dirige…
…
continue reading
Francesca Basso parla della strategia decisa dall’Unione europea per replicare alle tariffe imposte dagli Stati Uniti. Greta Privitera spiega come si è arrivati ai futuri colloqui tra gli Usa e il regime degli ayatollah, annunciati dal presidente Usa dopo l’incontro con Netanyahu. Giuseppe Guastella racconta della richiesta di archiviazione per vio…
…
continue reading

1
F1 - Pit Talk - Verstappen mostro giapponese
1:05:54
1:05:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:54Ospite Renato RONCO 🟪 Seguimi su Twitch, tutti i giovedì: https://www.twitch.tv/pittalkf1 💶 SOSTIENI IL MIO LAVORO Se ti fa piacere aiutarmi puoi fare una donazione dell'importo che vuoi, con il sicurissimo sistema di PayPal: https://www.paypal.com/donate/?cmd=_s-xclick&hosted_button_id=Y329Z9TGQE5B8&source=url Se ti è piaciuto il video 👉 iscriviti…
…
continue reading
Federico Fubini racconta la nuova difficile giornata dei mercati internazionali dopo i provvedimenti introdotti da Donald Trump. Federico Rampini spiega come i Paesi dell’Estremo Oriente si stanno preparando ad affrontare le conseguenze del protezionismo americano. Viviana Mazza parla della retromarcia del ministro della Sanità Usa, costretto da un…
…
continue reading
Non si può non parlare ancora e ancor di dazi e degli effetti in quella che si preannuncia essere una guerra a colpi di truffe. Qui non si tratta di difendere o di accusare Trump o chi per esso, ma di fare un serio esame della coscienza. Franco Modigliani, un nostro nobel per l’economia trasferito in USA amava andare ripetendo che il sistema econom…
…
continue reading

1
Digitalia #768 - Retrogaming per antichi Romani
1:42:08
1:42:08
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:42:08Nintendo annuncia Switch 2. Dazi e tecnologia. I 4 modi in cui l’AGI può diventare un pericolo. La nostalgia di Zuckerberg. L’invasione dei robot umanoidi. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi:N…
…
continue reading
Nel maggio 1982, dopo l’attentato a Roberto Rosone, vicepresidente del Banco Ambrosiano, attorno a Calvi si attivano figure chiave come Flavio Carboni e Francesco Pazienza, protagonisti di trattative riservate e manovre ad alto livello. Il Banco Ambrosiano vacilla e il Banchiere di Dio è sempre più stretto nella morsa di una crisi che coinvolge fin…
…
continue reading
Cesare Zapperi racconta la conclusione del Congresso della Lega a Firenze, con la richiesta del ministero dell’Interno per il rieletto segretario. Stefano Montefiori analizza le manifestazioni in contemporanea, nella capitale francese, dei principali partiti presenti in Parlamento. Marta Serafini parla dell’inchiesta del «New York Times» sull’attac…
…
continue reading
F1 After Race Terza puntata del 2025 dedicata al GP del Giappone. https://www.gsradio.it/gs-television1/f1-after-race Podcast condotto da Daniele Antonio Battaglia @rugantino7 insieme a Simone Andreoli @simonsss54 su GS Radio @gsradio In questo episodio parliamo della vittoria di di Max Verstappen con la Red Bull-Honda, della Ferrari che non convin…
…
continue reading
Nove anni sono un tempo non troppo lungo ma neanche troppo breve per capire se un investimento ‘sul futuro’ ha dato i frutti sperati. Il caso della Apple developer academy di Napoli, nata nel 2016, dalla partnership tra l’azienda di Cupertino e l’Università Federico II, è stato definito una best practice e per sostenerne le potenzialità di sviluppo…
…
continue reading
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Operai sul palco, maxi tabella e cappellino lanciato: lo show di Trump per presentare i dazi «Anora» trionfa agli Oscar 2025: il giudizio di Paolo Mereghe…
…
continue reading
Cinque anni fa diventava operativa la Brexit, che arriva al suo anniversario con un consuntivo luci e ombre. L'europeista moderato Keir Starmer, premier laburista britannico, ha promesso un "reset" delle relazioni tra il regno unito ed il resto dell'Europa. Tutti si chiedono che cosa intenda veramente. Ci si avvicina così alla data fatidica del 19 …
…
continue reading
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Nel 2027 andremo in pensione tre mesi dopo: ecco perché I dazi e la partita da giocare Ce la farà F…
…
continue reading
Federico Fubini analizza le conseguenze delle decisioni annunciate e rese immediatamente operative da Donald Trump nella conferenza-show del 2 aprile alla casa Bianca. Davide Frattini racconta la visita del premier israeliano in Ungheria, nonostante il mandato di arresto emesso dalla Corte penale internazionale. Cesare Zapperi presenta le assise de…
…
continue reading
Bambole gonfiabili, Tiktok & Amazon, Mattarella, dazi e altre follie
…
continue reading
Rinaldo Frignani parla del ritrovamento del corpo di Ilaria Sula, la 22enne scomparsa il 25 marzo: l’ex fidanzato ha confessato di averla uccisa. Mara Gergolet racconta il caso dei quattro ragazzi che dovranno lasciare la Germania entro il 21 aprile per le loro proteste anti-israeliane. Matteo Persivale parla della richiesta della procuratrice gene…
…
continue reading
La giornata del 5 aprile non sarà solo una protesta contro il riarmo europeo, ma un momento chiave per il futuro politico italiano. Le divisioni nel PD, le alleanze inattese e la mobilitazione pacifista riflettono un paese alle prese con dilemmi sul ruolo dell’Europa e della NATO in un periodo di tensioni globali. Per Conte e il M5S, è l’occasione …
…
continue reading

1
DopoGP delle Americhe: “Marc domina e cade, Bagnaia cresce e vince”
1:08:26
1:08:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:26La nostra analisi della terza prova dell’anno: dall’inciampo di Marc Marquez a Bagnaia in netta ripresa, con i solidi Alex Marquez e Diggia sul podio. Partenza caos: il regolamento è stato rispettato? E infine, chi può insidiare il dominio Ducati? Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--407002…
…
continue reading
Valentina Iorio parla delle tariffe sulle importazioni negli Usa che il presidente Donald Trump ha annunciato per il 2 aprile, generando forti preoccupazioni sui mercati. Lara Sirignano racconta dell’uccisione della 21enne di Messina, per la quale è stato fermato il compagno di università che la tormentava da due anni. Davide Frattini spiega perché…
…
continue reading
Sempre più divertente la creatività in tema di strategie geoeconomico-finanziarie, ora generatrici di alleanze inedite e di rivoluzioni consumistiche
…
continue reading
L'Intelligenza Artificiale aiuta i truffatori ad ingannarci meglio
…
continue reading
Cent'anni fa ci lasciava Rudolf Steiner ma aveva previsto un inizio di millennio di tutti contro tutti come quello che sta succedendo in Europa, USA, Ucraina e Russia. Ma anche la situazione sanitaria che ora sta colpendo i giovani dall'Italia al Giappone. Il resto delle notizie che non vi offrono i TG le trovate nell'episodio e nei canali Telegram…
…
continue reading
Stefano Montefiori parla della sentenza che ha inflitto 4 anni di prigione alla leader dell’estrema destra francese (per appropriazione indebita di fondi Ue) e che la rende ineleggibile per 5 anni. Viviana Mazza spiega sulla base di che cosa il presidente degli Stati Uniti non ha negato di volersi fare rieleggere, anche se la Costituzione lo vieta.…
…
continue reading

1
Digitalia #767 - Frequency Antani
1:38:50
1:38:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:38:50I computer che non sono mai esistiti. La tirannia della scrittura degli LLM. La rivolta dei tabaccai contro Satispay. La Francia respinge l’obbligo di backdoor. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Francesco Facconi, Giulio Cupini Produttori esecutiv…
…
continue reading
Ospite: Vito Antonio LIUZZI ex pilota Formula 1 🟪 Seguimi su Twitch, tutti i giovedì: https://www.twitch.tv/pittalkf1 💶 SOSTIENI IL MIO LAVORO Se ti fa piacere aiutarmi puoi fare una donazione dell'importo che vuoi, con il sicurissimo sistema di PayPal: https://www.paypal.com/donate/?cmd=_s-xclick&hosted_button_id=Y329Z9TGQE5B8&source=url Se ti è p…
…
continue reading

1
Il Migliore Vino di Febbraio 2025: Castelli di Jesi Verdicchio Classico Riserva Villa Bucci 2021, Villa Bucci
12:43
Il Castelli di Jesi Verdicchio Classico Riserva di Villa Bucci è certamente uno dei più celebrati e rappresentativi vini dell'intera denominazione, oltre che una delle magnifiche espressioni della cantina dei Fratelli Bucci di Ostra Vetere, in provincia di Ancona. Uno strepitoso vino che, con l'annata 2021, conferma i Cinque Diamanti DiWineTaste e …
…
continue reading
L’Italia del 2025 è un mosaico digitale: i giovani vivono su Instagram e TikTok, la mezza età bilancia social e TV, gli anziani si aggrappano ai telegiornali ma scoprono WhatsApp. Internet ha spodestato la televisione, ma la fiducia nei mezzi tradizionali resiste. In questo panorama, colmare il divario digitale e promuovere l’inclusione saranno chi…
…
continue reading
Nel 1978, l’elezione di Papa Giovanni Paolo II segna un punto di svolta nella politica vaticana e nei delicati equilibri della Guerra Fredda. Il suo viaggio in Polonia nel 1979 scuote il blocco sovietico: la folla che lo accoglie è un segnale forte, che non sfugge né a Mosca né a Washington. In questo scenario, il Vaticano diventa un attore chiave …
…
continue reading

1
LIVE, BAR SPORT, Austin: Marquez sbaglia, cade e lascia la vittoria a Bagnaia. Il fratello Alex in testa al mondiale!
1:08:34
1:08:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:34Sembrava un Gran Premio già assegnato: partenza in pole, subito in fuga con quasi due secondi di vantaggio su Bagnaia, poi l'errore. Una scivolata causata dall'aver tagliato un cordolo con troppa irruenza che Marc avrebbe potuto evitare...ma non sarebbe stato lui. Fatto sta che il mondiale che non era mai stato chiuso - figuriamoci, dopo appena tre…
…
continue reading
Paolo Salom parla delle pesantissime conseguenze che il sisma del 28 marzo sta avendo su un Paese già duramente provato da una feroce dittatura militare. Marco Imarisio spiega perché un cessate il fuoco in Ucraina è tutt’altro che vicino, nonostante i colloqui di Riad e le telefonate fra Trump e Putin. Rinaldo Frignani racconta il mistero del veliv…
…
continue reading

1
EUROREPORTAGE - Brexit Reset: Unione europea e Gran Bretagna più vicine sull'onda di Trump - di Sergio Nava
A poco più di cinque anni dall'entrata in vigore di Brexit, che ha sancito ufficialmente l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea, Londra e Bruxelles tornano a riavvicinarsi sia grazie alla entrata in carica del nuovo Governo laburista, sia soprattutto in conseguenza dei primi due mesi dell'amministrazione Trump, che hanno sconvolto le rego…
…
continue reading

1
BAR SPORT, AUSTIN: Marquez domina anche la Sprint in Texas, ma che rischio al 2° giro!
1:00:39
1:00:39
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:39Una splendida partenza di Bagnaia ha sorpreso il fuoriclasse di Cervera che non ha voluto dare spazio al compagno di squadra ripassandolo subito, ma un eccesso di fiducia al secondo giro ha rischiato di farlo finire in terra. Da quel momento in poi però Marc ha controllato la gara davanti al fratello Alex e a Pecco. Dietro di loro Di Giannantonio, …
…
continue reading
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Meloni al «Financial Times»: «Trump non è un avversario» «Ma Trump non doveva fare la pace in 24 ore?» L’Ucraina naviga nell’incertezza Renzi: «Da Meloni …
…
continue reading
Le frontiere per entrare nel paese della Brexit si fanno digitali, e dopo il requisito del passaporto adesso serve anche un'autorizzazione elettronica di viaggio ai turisti italiani che vogliono visitare Londra o che vogliono ricongiungersi a familiari ed amici in Regno Unito. Si chiama ETA un acronimo fumoso per Electronic Travel Authorization. Pe…
…
continue reading
In un venerdì strano - libere bagnate al mattino, prequalifiche iniziate con pista bagnata che si è andata via via asciugando nel pomeriggio - Marc Marquez è stato comunque il più veloce. Nemmeno un highside al mattino lo ha disturbato. Ciononostante ci sono diversi altri ducatisti pronti ad insidiarlo nella Sprint di sabato, dalla coppia della VR4…
…
continue reading
The Joe Rogan Experience, il podcast più seguito negli Stati Uniti nel 2024 con 19,6 milioni di iscritti al canale YouTube, ha recentemente ospitato la dottoressa Suzanne Humphries, co-autrice di Dissolving Illusions: Disease, Vaccines, and the Forgotten History. Condotto da Joe Rogan, noto per le sue discussioni senza filtri su temi che spaziano d…
…
continue reading
Con 7 vittorie al suo attivo ad Austin Marquez si presenta come il pilota da battere, ma il texas è stato anche il terreno di caccia di Alex Rins e Maverick Vinales, anche se ora i due non sono sulla miglior moto. Tutta la pressione ora però è su Marc, e potrebbe approfittarne il fratello, Alex, ma anche Bagnaia, Morbidelli e Di Giannantonio, che s…
…
continue reading