Troncamento Elisione
Troncamento Elisione
Troncamento Elisione
Il troncamento:
non avviene con il plurale e con il femminile: il buon padre, ma i buoni padri (non i
buon padri); alcun oggetto ma alcuna cosa (non alcun cosa);
la a si tronca solo nella parola suora seguita dal nome proprio: suor Paola;
gli aggettivi e gli avverbi si troncano solo quando precedono il nome o il
verbo: ben fatto (ma non fatto ben); un bel vestito (ma non un vestito bel).
Il troncamento sillabico:
non si verifica mai davanti a una parola che comincia per vocale: un gran poeta (ma
non un gran uomo), quel quadro (ma non quel albero);
come si detto, il troncamento non segnalato dallapostrofo
Fanno eccezione:
po (da poco), a mo di (= a modo di), be (=bene): un podi pane, a mo di esempio,
va be (va bene) e le forme dellimperativo di, da, fa, sta, va (da dire, dare, fare, stare,
andare).