E em 05.s.t
E em 05.s.t
E em 05.s.t
di densità uniforme e intensità i = 0.5 A. Qual è l’intensità del campo magnetico nel centro della corona circolare? Qual è
il momento magnetico della corona circolare?
Campo magnetico [µT]:
Momento magnetico A m2 :
r1
r2
Consideriamo (Fig. 2) una generica corona circolare sottile (spessore infinitesimo), di raggio interno r e raggio esterno
r + dr. Essendo sottile, essa può essere considerata come una spira circolare filiforme.
Poiché il campo magnetico al centro di una spira circolare si scrive:
~ = µ0 i k̂
B
2 R
nel nostro caso il contributo è dato da:
µ0 di
dB =
2 r
Essendo j (densità lineare di corrente, ovvero intensità di corrente per unità di larghezza della corona) uniforme in tutti
i punti della corona circolare data, si ha:
i
j=
r2 − r1
i µ0 i dr
di = j dr = dr ⇒ dB =
r2 − r1 2 r2 − r1 r
dr
r
r1
r2
di
Prof. Domenico Galli, Dipartimento di Fisica. Il presente materiale didattico è riservato agli studenti dell’Università di Bologna e non può essere
utilizzato ai termini di legge da altre persone o per fini non istituzionali. In particolare è fatto divieto di riproduzione in copie multiple,
distribuzione, commercio e comunicazione al pubblico senza l’autorizzazione dell’autore.
Integrando su tutta la corona circolare:
ˆr2 ˆr2
µ0 i dr µ0 i dr µ0 i r2
B= = = ln
2 r2 − r1 r 2 r2 − r1 r 2 r2 − r1 r1
r1 r1
µ0 i r2
B= ln
2 r2 − r1 r1
~ = iS n̂
m
Il contributo al momento magnetico dato da una corona circolare sottile di raggio interno r e raggio esterno r + dr è pari
a:
i
dm = S di = πr2 j dr = πr2 dr
r2 − r1
Il momento magnetico totale si trova integrando su tutta la corona circolare data:
ˆr2 ˆr2
2 i i π i
r2 dr = r23 − r13
m= πr dr = π
r2 − r1 r2 − r1 3 r2 − r1
r1 r1
π i
r3 − r1 3
m=
3 r2 − r1 2
Prof. Domenico Galli, Dipartimento di Fisica. Il presente materiale didattico è riservato agli studenti dell’Università di Bologna e non può essere
utilizzato ai termini di legge da altre persone o per fini non istituzionali. In particolare è fatto divieto di riproduzione in copie multiple,
distribuzione, commercio e comunicazione al pubblico senza l’autorizzazione dell’autore.