Turandot

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 11

TFATRQALLASCALA

Turandot
Giacomo Puccini
Completamento del terzo atto di Luciano Berio

Stagione di Opera 2014 /2015


......._______________

Turandot
Dramma lirico in tre atti e cinque quadri

Libretto di
Giuseppe Adam i e Renato Simoni

Musica di
Giacomo Puccini

Completamento del terzo atto di


Luciano Berio

EDIZIONI DEL TEATRO ALLA SCALA


SOMMARIO

5 Turandot. Il libretto

28 Il soggetto
Argument- Synopsis- Die Hand lung - ;b G T L- - CIO>KeT Claudio Toscani

41 Giacomo Puccini Marco Mattarozzi

44 Luciano Berio Luciana Gal/iano

46 L'opera in breve l The opera: a brief overview Claudio Toscani

50 La musica l The music Raffaele Mel/ace

59 Turandot, palingenesi del melodramma Michele Girardi

87 Il finale di Luciano Berio Marco Uvietta

99 L'ultima parola è di Liù, intervista a Riccardo Chailly

109 Il trionfo dell'umanità l Human ity prevails Nikolaus Lehnhoff

130 Turandot alla Scala dal 1926 al 2011 Luca Chierici

162 Riccardo Chailly

165 Nikolaus Lehnhoff

166 Raimund Bauer

167 Andrea Schmidt-Futterer

168 Duane Schuler

169 Denni Sayers

170 Turando t. l personaggi e gli interpreti

174 Letture Virginio Bernardoni

178 Ascolti Luigi Bellingardi

187 Coro del Teatro alla Scala

188 Orchestra del Teatro alla Scala

189 Coro Voci Bianche dell'Accademia Teatro alla Scala l Mimo

190 Teatro alla Scala

--- -
- - - - - - - -
---- -
l.utoriuato dalla Casa Editrice

G. RICORDI & C.
E D l/li (}N l S. E. S.
Turandot, palingenesi del melodramma
Michele Girardi*

Galileo Ch1n1 PANTALONE (al/egro a Tartaglia): Amico! l Colto in brocco!


Copert1na del Numero GOZZI, Turandot, versione Maffei 1863
Un1co pubblicato (" Tartaglia, l'ha azzeccata!")
1n occas1one della pnma
rappresentazione La Cina è uno sconfinato passeraio. Tutti gridano. La
d1 Turando t (Venez1a, ciancia ha d vento grosso del tumulto. Il pettegolezzo è
raccolta pnvata). stentoreo. E campanelli, e violini striduli, e nàcchere e
timpani, e tamburi di terra cotta, e àrsi e tèsi di venditori.
Renato Simoni, 1912 .

Turandot chiama subito in causa la scena immaginaria, quando l'orchestra al


massimo volume cadenza all'unisono su quattro ottave evocando con forza
imperiosa un mondo barbarico illuminato da sinistri bagliori. Il tema della
"principessa di morte", oltre che "di gelo". troneggia una prima volta al cen-
tro della tessitura, e sono gli ottoni a tingerlo di ritualità, per arrampicarsi subi-
to nei cieli dei legni, sormontati dai fischi striduli dell'ottavino, barbagli di luce
tagliente e livida. Il più bel sipario che mai Puccini abbia alzato: trombe, trom-
boni e legni scandiscono accordi secchi, inesorabili, urtando il blocco di archi e
corni a distanza di semitono, e spalancano la visione reale da incubo sui teschi
degli sfortunati pretendenti in alto sugli spalti della Città proibita, mentre la
folla brulica in basso. Quando udiamo mille luci di lanterne variopinte le ab-
biamo già viste nella partitura, così come i tocchi algidi dello xilofono ci intro-
ducono un mandarino-marionetta che proclama meccanicamente la legge di
Turandot, letale g1ustiziera-seduttrice.
Dietro al folgorante esordio, e fino alla fine dell'opera per la parte compiuta, si
cela la vicenda umana di un grande musicista che, arrivato alla fine della car-
riera, sublima nell'arte quello che ha vissuto da dominatore sulle scene liriche
del mondo: rinnovarsi non è solo una questione di onestà intellettuale, ma di-
viene per lui l'estremo tentativo di sottrarre tempo alla morte che l'inca lza,
pervenendo a una grandeur che ha pochi uguali nel teatro musicale. Puccini
non si limita a valicare i limiti di una strada che altri hanno percorso prima di

59
Il conte Carlo Gozzi,
autore d1 Turandot
"f1aba ch1nese teatrale
trag~eom1ca " . La " f1aba "
fu rappresentata per la
pnma volta a Venez1a,
al Teatro San Samuele,
ìl 22 genna1o 1762
e pubblicata 1n Opere
del conte Carlo Gozz1,
Venez1a 1772 .
lncìs1one (Milano, Museo
Teatrale alla Scala) .

lui, in un nuovo equilibrio fra musica e scena di cui ho appena tratteggiato i


contorni, ma stravolge le regole che, nel melodramma italiano, legavano il
compositore all'espressione degli affetti . La sua musica ultima, ardita comples-
sa affascinante, proietta all'esterno una tormentata scena interiore intessuta di
grovigli psicologici, che perviene- per il tramite delle forme adottate e dei co-
lori timbrici che danno loro vita reale, insieme al canto dei protagonisti e della
folla -, a equilibri appartenenti di diritto alle correnti artistiche più aggiornate
del suo tempo.
Così Puccini stabilisce con le avanguardie un contatto sin lì impensabile per un
compositore così radicato nei gusti del grande pubbl ico e per giunta italiano,
Gertrud Eysoldt.
Fu protagon1sta
della Turando t d1 Gozzi
messa 1n scena.
nella vers1one tedesca
dt Schtller.
da Max Reinhardt
a Berlino nel 1911
Puccìnt ebbe not1z1a
d1 questo spettacolo,
tn cu1 Turandot venne
interpretata come
"una donntna v1penna
e con un cuore strano
dt tstenca" .

che rimarrà insuperato fino al secondo dopoguerra. Sono decenni in cui


Schònberg concepisce l'idea di rappresentare l'angoscia per una minaccia sini-
stra e indefinita vissuta nel profondo da una donna che monologa in Erwar-
tung (1909, ma in scena nel 1924), e Bart6k mette faccia a faccia un fiabesco
carnefice pieno di scrupoli nel Castello del Duca Barbablù (1911, ma in scena
nel 1918) con la sua ultima moglie-vittima. scontro dietro cui si cela l'inconci-
liabtlità fra mondo maschile e femminile da cui nasce la solitudine del prota-
gonista. E di lì a poco Alban Berg avrebbe inquadrato sotto i riflettori una pro-
tagonista peNersa e seduttiva in Lulu (193 5).
Sono racconti che richiamano anche situazioni ancestrali, utilizzandole come

61
veicolo di una narrazione strutturata come una sorta di flusso di coscienza tra-
dotto in suono . Turandot è mito leggendario, fra i più antichi e cosmopoliti:
viene infatti dalla Persia , ma aveva attecchito in Occidente, incontrando nu-
merosi corteggiatori -artisti, fra cui spicca Carlo Gozzi . Nelle mani del patrizio
veneziano era divenuto Turandotte (1762), un lucido (e crudo) apologo sulla
condizione femminile, da contrapporre - grazie anche alla carica Iudica delle
maschere della commedia dell 'arte che parlavano nella lingua di Marco Polo-,
alle trame realistiche di Carlo Goldoni allora imperanti. Nel primo Novecento
Ferruccio Busoni, che ebbe a collaborare col reg ista sperimentale Max
Reinhardt per una produzione della fiaba teatrale di Gozzi, scrivendone le mu-
siche di scena (1911 ), ne colse gli aspetti arcaicizzanti , che assaporò e ampliò
volgendoli in maniera sino a produrre una propria Turandot recuperando la
forma del Singspiel (1917), dove il gioco di richiami al passato valica l'ironia
per ribadire un distacco di foggia neoclassica dalla materia.
Ben diversamente dal collega toscano, Puccini coglie in quella storia " l'inve-
rosimile umanità del fiabesco" (riprendendo uno spunto offertogli dal libret-
tista Simoni), e sollecita ai collaboratori la trasformazione delle maschere in
ministri cinesi integrati nell 'apparato di Corte- in privato "taoisti" che riten-
gono non esistere altro che " il niente nel quale ti annulli" , parlando l'italiano
di Andrea Maffei, traduttore dal tedesco di Schiller, mescolato alla lingua di
Boito (''Quando rangola il gong gongola il boia! ") e a uno stillicidio di mo-
dernismi linguistici . Il musicista intravede in quella protagonista una " donni-
na viperina e con un cuore strano di isterica", quando dei conoscenti gli rac-
contano di una produzione proprio di Reinhardt, che lo interessa come spe-
rimentatore al centro del rinnovamento teatrale del suo tempo . Dietro la me-
tafora dell'amor vincitore, che il compositore perseguì fino ad arrestarsi in
braccio alla morte, c'è l'espressione di una vitalità musicale forse senza og-
getto ad essa paragonabile, e tale da mettere in difficoltà lo stesso autore.
Da ciò il dilemma dei critici sulla possibile soluzione dell 'ultimo enigma di Tu-
randot: tombeau del melodramma, o prima pietra di un teatro musicale di là
da venire?
Mi è sempre sembrato un quesito tanto affascinante quanto falso, che, posto
in questi termini, offre soluzioni scontate, come quella del terzo ed ultimo
enigma che la protagonista porge livida di rabbia al principe ignoto, tra i va-
pori della corte cinese schierata al gran completo : lì sfavilla la principessa vesti-
ta di bianco, colore della purezza - un mostro che fa mozzare teste di giovan i
uomini innocenti, e una purezza pagata a caro prezzo, a ben guardare, contro
se stessa e le sue pulsioni potenziali . Se la protagon ista di Gozzi palesa il suo
turbamento per il giovane principe solo al vederlo (''Nessun qui nel Divano a
me s'offerse l che mi potesse intenerir. Costui l l'arte ne sa "), quel la di Puccini
lo vede come una perdità della propria identità a favore del possesso altrui ,
non riesce a sbloccarsi e s'inerpica fino al do acuto per ricacciare in gola un
sentimento inconfessabile che emerge dal suo istinto: " Mai nessun m' avrà ".
Ma è proprio lei, "Turandot! " , la soluzione dell 'ultimo enigma, lei che così fa -
cendo si offre e poco dopo si nega, affermando : "Non sarò tua " , e questi ac-
costamenti mettono in scena un prezioso omaggio a Freud, come l'intera se-
quenza di risposte ai tre enigmi, dove "la speranza" non delude sempre, men-
tre "il sangue" infiamma l'animo e non cola da una testa mozza.
Altre domande vengono spontanee alla mente: è dawero innocente chi si ci-
menta in una sfida, consapevole della posta in palio? Ed è davvero crudele chi
rivive, nel profondo dell'animo, il dramma dell'ava Lo-u-Ling, trascinata da un
uomo "là nella notte atroce l dove si spense la sua fresca voce"? Dietro al
dramma individuale non c'è forse un'offesa alla dignità umana della donna
(''lo vendico su voi quella purezza")? E quel buio ancestrale non potrebbe es-
sere dentro le anime di tutti, per nascondere quel che non si può o non si vuo-
le ammettere? Non è facile convivere con uno choc, quando le immagini di
uno stupro e di un assassinio danzano lugubri sempre davanti agli occhi, e
non è del tutto liberatorio dichiararlo, nella sublime confessione coram populo
di quel che era awenuto "in questa reggia, or son mill'anni e mille".
Sono tante le interpretazioni possibili di Turandot, tanti gli enigmi che si affol-
lano ben oltre la prova ufficiale, e ridurle a un minimo comun denominatore
recherebbe pregiudizio all'opera incompiuta di Puccini. In essa convivono ma-
niere musicali eterogenee, che recuperano omogeneità nel contrasto. E si pen-
si alla fusione tra l'elemento grottesco incarnato dalle tre maschere con l'eroi-
co e il tragico di Calaf e Turandot, nonché con il patetico rappresentato da
Liù, che va vista nell'ottica della ricerca polistilistica, screziata d'esotico, iniziata
con La fanciulla del West.
Si seguano i destini dell'ennesima e ultima "piccola donna" di Puccini: Liù per-
corre una parabola di eroina sconfitta che non rimane fine a se stessa ma vie-
ne posta in funzione della vittoria di una donna inedita, che recupera la sere-
nità minata da traumi primordiali grazie al sacrificio della rivale, fino a conqui-
stare l'amplesso erotico sin troppo negato. Turandot somiglia da vicino ai so-
prani di Richard Strauss prima maniera, anche vocalmente, e condivide uno
stato di alterazione mentale vero e proprio con Salame, da brava tagliatrice di
teste, ed Elektra, sacerdotessa di una vendetta implacabile.
l sostenitori della tesi del tombeau avvalorano le loro argomentazioni menzio-
nando il ritorno della struttura a numeri chiusi di taglio ottocentesco, e l'im-
possibilità di terminare in commedia una vicenda che, per quasi tutto il suo
sviluppo, è stata tragedia. "Qui finisce l'opera perché a questo punto il Mae-
stro è morto", avrebbe detto Toscanini alla prima assoluta del 1926, arrestan-
do l'orchestra dopo la morte di Liù. Su questo sacrificio di un personaggio del-
la maniera d'antan, secondo schemi drammatici che sono vere costanti del
teatro pucciniano (l'amore vissuto come colpa sino alla morte) non sarebbe fi-
nita soltanto Turandot, ma anche l'intero melodramma. E ciò nonostante le
palesi novità linguistiche attuate da Puccini, che si è giustamente guadagnato
la stima (e la citazione nel Manuale di armonia) di Arnold Schbnberg, il più
ideologico tra gli innovatori ma anche quello meno dogmatico, alla faccia del
suo ammiratore Theodor Wiesengrund Adorno, apologeta, filosofo e sociolo-
go - Adorno che coniò per il capolavoro finale di Puccini la definizione stra-
baccante d'astio impotente, alludendo al genere di Parsifal, di Buhnenweihfe-
stspieloperette (" operetta per festa scenica sacra") .
La modernità di Puccini convive, appunto, col consueto fascino italiano del
canto. Si riassapori il flusso melodico di sicura presa in uno dei momenti chiave
dell'opera, la romanza del tenore all'inizio del terzo Atto, per ascoltare un ac-
cordo- quasi una pennellata armonica arcaica e insieme moderna- previsto da
Schonberg nel suo Manuale fra quelli al confine della tonalità (i n termini tecni-
ci, è un accordo di nona sul quarto grado alterato in cadenza plagale).
L'armonia dissonante suona benissimo, ma soprattutto scandisce la prima ri-
petizione di "Nessun dorma" e si ode in corrispondenza di parole chiave come
"principessa»" "fredda", "stelle", " amore ", "speranza", mettendole in gran
risalto. È un raccourci fulmineo dei cardini narrativi e psicologici della trama e
la necessaria premessa alla loro soluzione.
Puccini volge la modernità linguistica al servizio del dramma in numerosi punti
con grande impatto, e si pensi al coro di fantasmi, i morti per guadagnare l'a-
more dell'eroina nell 'Atto iniziale, piuttosto che alla marcetta grottesca che
accompagna il trapasso dal privato dei tre ministri nostalgici (il terzetto che
apre il secondo Atto) alla grande scena di corte, un motivetto carico di disso-
nanze e raggelato dalle sordine imposte alle trombe. Forme chiuse, certo, ma
nessuno di quelli che le hanno stigmatizzate ha notato le vere ragioni per cui
lo spettacolo ha un'importanza così rilevante: sulla sua coerenza spazio-tem-
porale poggia la concatenazione dei tableaux musicali, e non più su schemi
formali precostituiti, al di là delle apparenze analitiche (arie, duetti, terzetti,
concertati e così via).
Lo snodarsi dei diversi momenti della giornata, dal tramonto all'alba, coincide
con il percorso simbolico di trasformazione della protagonista, attuato attra-
verso il succedersi dei colori in relazione alla musica: dai ross i bagliori del cre-
puscolo al blu più oscuro della notte rischiarata dalla luce fredda della luna,
pura come la bianca giustiziera, sino a che il buio si rischiara, mescolando i
suoi colori al verde più intenso dei giardini di una reggia sfavillante, e al ritor-
no di un bianco lattiginoso che prelude al momento in cui il sole consacrerà la
trasformazione di Turandot in un'innamorata ardente e tenera.
È impossibile non constatare che l'idea di un simile percorso visivo sta alla
base degli incunaboli di una nuova drammaturgia europea, come raggi d'a-
zione colorati di un fantascientifico c/avier à lumières. La luce è un elemento
decisivo nelle vicende di altre opere del tempo, a cominciare dall'espressioni-
sta Erwartung, dove la scena viene rischiarata dalla luna fino a quando il
raggio diviene giallastro e inizia un'alba malata, che fissa l'immagine maca-
bra della donna avvinghiata al cadavere biancastro dell'amato. E i bagliori
che provengono dalle porte sullo sfondo del Castello del Duca Barbablù si
proiettano dalla partitura sul palco, dirigendo letteralmente la trama verso lo
scioglimento e verso il buio, che torna a regnare nell'animo del protagonista
mentre cala il sipario.
E si pensi, soprattutto, a Ravel che mette in pratica lo stesso meccanismo di
Puccini in L'Enfant et /es sortilèges, dove la luce di una giornata che inizia nel
tardo pomeriggio evolve fino al rosa dorato dell'alba, il momento in cui il
piccolo protagonista, dopo aver riacquistato la sua umanità nel contatto con
la natura e con gli animali, ritrova la madre in un contatto che supera di
slancio tutte le paure e i traumi infantili. La genitrice di Ravel viene inoltre

64
rappresentata da un intervallo di quarta, che caratterizza i motivi ricorrenti
sia di Liù sia di Turandot (nella specie aumentata, l'inquietante tritano, o dia-
bo/us in musica, per la "crudele") Solo coincidenze (le due opere sono pres-
soché contemporanee e realizzate nella piena indipendenza dei loro autori) o
comun sentire?
Puccini al centro dell'Europa, dunque. Lo attesta ulteriormente il ricorso all'in-
tertestualità in un momento chiave, l'aria "Tu che di gel sei cinta", che avreb-
be dovuto segnare, nei progetti dell 'autore, un punto decisivo per decretare lo
"sgelamento" della principessa frigida . L'ultimo assolo di Liù contiene ben due
riferimenti suggestivi. La melodia principale viene da una frase delle viole
(esattamente citata), che si sente distintamente nella prima scena del terz'Atto
di Pel/éas et Mélisande, quando il giovane gioca coi capelli dell'amata così
densamente intrecciati da precludergl i la vista del cielo (e la frase viene river-
berata in orchestra con timbri cangianti). Ma lo spunto si trova, in uno stato
melodicamente meno rifinito, anche nel motivo principale delle Rondes printa-
nières, quarto episodio del Sacre du printemps. Puccini combina sapientemen-
te il gioco dei due amanti adolescenti francesi col crescendo tensivo del Sacre,
che ha come meta il sacrificio dell'eletta, ma che già in questo scorcio celebra
con intensità un clima rituale: il canto di Liù viene accompagnato dall'orche-
stra con catene di accordi paralleli (per quarte e settime), a cui si sovrappon-
gono man mano intervalli più piccoli fino alla seconda minore, segno dello
strazio interiore di lei ottenuto con mezzi linguistici aggiornatissimi, mentre il
volume cresce in maniera parossistica fino al sacrificio e lo schema metrico ite-
rato ipnotizza palcoscenico e sala.
Sappiamo che Puccini, pur con qualche riserva, amò e giudicò stimolante la
partitura del Sacre, che vide a Parigi nel1913, e che conosceva molto bene e
apprezzava Pel/éas et Mélisande, ma quel che attesta il suo livello di eccellenza
nel teatro internazionale è la maniera in cui, rendendo testimonianza affettuo-
sa alle due composizioni di Debussy e Stravinskij. compie una precisa scelta di
campo, portando nelle correnti più avanzate dell'Europa del tempo il contri-
buto di un artista italiano sintonizzato su quella stessa lunghezza d'onda.
In realtà Turandot non è dunque la fine di un genere, ma la sua palingenesi e
quella di un compositore che non voleva morire artisticamente per non morire
fisicamente, avendo scelto una principessa frigida per comunicarlo a tutto il
mondo. Era obiettivamente difficile cogliere la portata di questo lascito ingom-
brante in epoca fascista, ma la rinnovata vitalità del teatro musicale italiano
nel dopoguerra, nonostante il comprensibile imbarazzo di alcuni capiscuola
verso la nostra tradizione, deve al "frammento Turandot'' ben più di quanto
gli venga attualmente riconosciuto .

• M1chele Girardi (1954) insegna Drammaturgia mus1cale all 'università di Pavia. t specialista di
opera e di storia della musica dell'Ottocento e del Novecento . Il suo lavoro più rappresentativo è
Giacomo Puccini. L'arte in ternazionale di un musicista italiano (1 995), anche tradotto in inglese. Ha
smtto un libro sulla pnma messa in scena parigina di Madame Butterfly. t socio fondatore e mem-
bro del com1tato scient1f1co del "Centro studi G1acomo Puccini" di Lucca (1996). Negl i anni 2000-
201 2 è stato presidente dell'edi Zione nazionale delle opere di Puccini. Da l 2002 dirige e cura per il
Teatro La Femce di Venezia la serie d1 pubblicazioni " La Fen ice prima dell 'opera ".

Potrebbero piacerti anche