Libretto Matrimonio - 32
Libretto Matrimonio - 32
Libretto Matrimonio - 32
30 Maggio 2009
Chiesa Arcipretale “B.V. Maria”
Maserà di Padova
CANTO D’INIZIO
Inno a Cristo Signore dei millenni! (Liberto)
Rit.: Voce potente come tromba, sono io alla porta e sto a bussare.
Christus heri et hodie, Finis et Principium, Christus Alfa et Omega,
Ipsi gloria in saecula!
Ave Madre di Cristo Salvatore ave soglia alla Luce per noi sorta, ave stella
ed aurora! Ave o porta che il Signore ha chiuso ad Oriente!
Rit.
Cristo Dio, o nuova sapienza, in ascolto qui stiamo alla tua porta facci docile
il cuore, o Cristo, luce Buon Pastore, rischiaraci la mente.
Rit.
Esultiamo in Te, nostro rifugio alle porte di Sion che ci strappi dalla soglia di
tenebre la vita perché a tutti narriamo le Tue opere.
Rit.
RITI DI INTRODUZIONE
Cel.: Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo
Amen
Cel.: Il Signore che guida i nostri cuori nell'amore e nella pazienza di Cristo
sia con tutti voi
E con il tuo spirito
Cel.: Fratelli ci siamo riuniti con gioia nella casa del Signore nel giorno in cui
(Nome sposa) e (Nome sposo) intendono formare la loro famiglia. In
quest’ora di particolare grazia siamo loro vicini con l’affetto, con l’amicizia e
la preghiera fraterna. Ascoltiamo insieme con loro la Parola che Dio oggi ci
rivolge. In unione con la santa Chiesa supplichiamo Dio Padre, per Cristo
Signore nostro, perché benedica questi suoi figli che stanno per celebrare il
loro matrimonio, li accolga nel suo amore e li costituisca in unità. Facciamo
ora memoria del Battesimo, nel quale siamo rinati a vita nuova. Divenuti figli
nel Figlio, riconosciamo con gratitudine il dono ricevuto, per rimanere fedeli
all’amore a cui siamo stati chiamati.
-3-
Cel.: Padre, nel Battesimo del tuo Figlio Gesù al fiume Giordano hai rivelato
al mondo l’amore sponsale per il tuo popolo.
Noi ti lodiamo e ti rendiamo grazie.
Cel.: Cristo Gesù, dal tuo costato aperto sulla Croce hai generato la Chiesa,
tua diletta sposa.
Noi ti lodiamo e ti rendiamo grazie.
Cel.: Spirito Santo, potenza del Padre e del Figlio, oggi fai risplendere in
(Nome sposa) e (Nome sposo) la veste nuziale della Chiesa.
Noi ti lodiamo e ti rendiamo grazie.
Cel.: Dio onnipotente, origine e fonte della vita, che ci hai rigenerati
nell’acqua con la potenza del tuo Spirito, ravviva in noi la grazia del
Battesimo, e concedi a (Nome sposa) e (Nome sposo) un cuore libero e una
fede ardente perché, purificati nell’intimo, accolgano il dono del Matrimonio,
nuova via della loro santificazione. Per Cristo nostro Signore.
Amen
GLORIA (Berthier)
Cel.: Preghiamo
O Dio, che in questo grande sacramento hai consacrato il patto coniugale,
per rivelare nell’unione degli sposi il mistero di Cristo e della Chiesa, concedi
a (Nome sposa) e (Nome sposo) di esprimere nella vita il dono che ricevono
nella fede. Per Gesù Cristo, tuo Figlio che è Dio, e vive e regna con te,
nell'unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
Amen.
-4-
LITURGIA DELLA PAROLA
PRIMA LETTURA
Chi può salire la montagna del Signore? Chi può stare nel suo luogo di
santità?
Chi ha mani innocenti e cuore puro e non porta la sua anima a cose vane.
Rit.
SECONDA LETTURA
-5-
l'insegnamento, all'insegnamento; chi l'esortazione, all'esortazione. Chi dà,
lo faccia con semplicità; chi presiede, lo faccia con diligenza; chi fa opere di
misericordia, le compia con gioia. La carità non abbia finzioni: fuggite il male
con orrore, attaccatevi al bene; amatevi gli uni gli altri con affetto fraterno,
gareggiate nello stimarvi a vicenda. Non siate pigri nello zelo; siate invece
ferventi nello spirito, servite il Signore. Siate lieti nella speranza, forti nella
tribolazione, perseveranti nella preghiera, sollèciti per le necessità dei
fratelli, premurosi nell'ospitalità.
Parola di Dio
Rendiamo grazie a Dio
CANTO AL VANGELO
Alleluia
VANGELO
OMELIA
-6-
RITO DEL MATRIMONIO
Cel.: Carissimi (Nome sposa) e (Nome sposo) siete venuti insieme nella casa
del Padre, perché la vostra decisione di unirvi in matrimonio riceva il suo
sigillo e la sua consacrazione davanti al ministro della Chiesa e davanti alla
comunità. Voi siete già consacrati mediante il Battesimo: ora Cristo vi
benedice e vi rafforza con il sacramento nuziale, perché vi amiate l'un l'altro
con amore fedele e inesauribile e assumiate responsabilmente i doveri del
matrimonio. Pertanto vi chiedo di esprimere davanti alla Chiesa le vostre
intenzioni.
CONSENSO
Cel.: Alla presenza di Dio e davanti alla Chiesa qui riunita, datevi la mano
destra ed esprimete il vostro consenso.
Il Signore, inizio e compimento del vostro amore, sia con voi sempre.
-7-
nella gioia e nel dolore,
nella salute e nella malattia,
e di sostenerci l’un l’altro tutti i giorni della nostra vita.
Cel.: Il Signore onnipotente e misericordioso confermi il consenso che avete
manifestato davanti alla Chiesa e si degni di ricolmarvi della sua
benedizione. L'uomo non osi separare, ciò che Dio unisce.
Amen
-8-
In questa Tua figlia (Nome sposa), dimori il dono dell’amore e della pace e
sappia imitare le donne sante lodate dalla Scrittura. (Nome sposo), suo
sposo, viva con lei in piena comunione, la riconosca partecipe dello stesso
dono di grazia, la onori come uguale nella dignità, la ami sempre con
quell’amore con il quale Cristo ha amato la sua Chiesa.
Ti preghiamo, Signore, affinché questi Tuoi figli rimangano uniti nella fede e
nell’obbedienza dei Tuoi comandamenti; fedeli a un solo amore siano
esemplari per integrità di vita; sostenuti dalla forza del Vangelo diano a tutti
buona testimonianza a Cristo.
Sia feconda la loro unione, diventino genitori saggi e forti e insieme possano
vedere i figli dei loro figli. E dopo una vita lunga e serena giungano alla
beatitudine eterna del regno dei cieli. Per Cristo nostro Signore.
Amen
Cel.: Fratelli e sorelle, consapevoli del singolare dono di grazia e carità, per
mezzo del quale Dio ha voluto rendere perfetto e consacrare l’amore dei
nostri fratelli (Nome sposa) e (Nome sposo), chiediamo al Signore che,
sostenuti dall’esempio e dall’intercessione dei santi, essi custodiscano nella
fedeltà il loro vincolo coniugale.
Per la Chiesa, perché nei sacramenti rinnovi fedelmente l'alleanza con Cristo
vivente, preghiamo.
Ascoltaci o Signore
Per le famiglie degli sposi, che li hanno visti crescere e maturare, affinché
con il loro affetto e la loro vicinanza siano per loro sostegno, guida e rifugio,
preghiamo.
Ascoltaci o Signore
Per tutti gli amici e i parenti che hanno accompagnato questi sposi con il loro
affetto, la loro amicizia e la loro preghiera affinché ottengano le grazie di cui
hanno bisogno, preghiamo.
Ascoltaci o Signore
Perché lo Spirito Santo rinnovi in tutti gli sposi qui presenti la grazia del
sacramento, preghiamo.
-9-
Ascoltaci o Signore
Per questa nostra comunità: riunita per la celebrazione del sacramento del
Matrimonio si riconosca sempre di più sposa amata da Cristo, preghiamo.
Ascoltaci o Signore
Cel.: Ora, in comunione con la Chiesa del cielo, invochiamo l’intercessione
dei santi
Effondi, Signore, su (Nome sposa) e (Nome sposo) lo Spirito del tuo amore,
perché diventino un cuor solo e un’anima sola: nulla separi questi sposi che
tu hai unito, e, ricolmati della tua benedizione, nulla li affligga. Per Cristo
nostro Signore.
Amen
LITURGIA EUCARISTICA
Benedetto sei tu, Signore, Dio dell'universo: dalla tua bontà abbiamo
ricevuto questo pane, frutto della terra e del lavoro dell'uomo; lo
presentiamo a te perché diventi per noi cibo di vita eterna.
- 10 -
Benedetto nei secoli il Signore
Benedetto sei tu, Signore, Dio dell'universo: dalla tua bontà abbiamo
ricevuto questo vino, frutto della vite e del lavoro dell'uomo; lo presentiamo
a te perché diventi per noi bevanda di salvezza.
Benedetto nei secoli il Signore
Cel.: Pregate, fratelli, perché il mio e vostro sacrificio sia gradito a Dio,
Padre onnipotente.
Il Signore riceva dalle tue mani questo sacrificio a lode e gloria del
Suo nome, per il bene nostro e di tutta la Sua santa Chiesa.
Cel.: Accogli, Signore i doni per il sacrificio che consacra l'alleanza nuziale,
guida e custodisci questa nuova famiglia che tu stesso hai costituito nel Tuo
sacramento. Per Cristo nostro Signore.
Amen
PREGHIERA EUCARISTICA
Cel.: E' veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza,
rendere grazie sempre, qui e in ogni luogo, a te, Signore, Padre Santo, Dio
onnipotente ed eterno. Tu hai dato alla comunità coniugale la dolce legge
dell'amore e il vincolo indissolubile della pace perché l'unione casta e
feconda degli sposi accresca il numero dei tuoi figli. Con disegno mirabile hai
disposto, o Padre, che la nascita di nuove creature allieti l'umana famiglia e
la loro rinascita in Cristo edifichi la tua Chiesa. Per questo mistero di
salvezza nell'amore, insieme con gli angeli e coi santi, cantiamo l'inno della
tua gloria.
SANTO (Liberto)
- 11 -
Osanna osanna nell'alto dei cieli.
Benedetto colui che viene nel nome del Signore.
Osanna osanna nell'alto dei cieli.
Osanna osanna nell'alto dei cieli.
Cel.: Padre veramente santo, fonte di ogni santità, santifica questi doni con
l'effusione del tuo Spirito perché diventino per noi il corpo e X il sangue di
Gesù Cristo nostro Signore.
Egli, offrendosi liberamente alla sua passione, prese il pane e rese grazie, lo
spezzò, lo diede ai suoi discepoli, e disse:
Prendete, e mangiatene tutti:
questo è il Mio corpo offerto in sacrificio per voi.
Dopo la cena, allo stesso modo, prese il calice e rese grazie, lo diede ai suoi
discepoli, e disse:
Prendete, e bevetene tutti:
questo è il calice del Mio sangue per la nuova ed eterna alleanza, versato
per voi e per tutti in remissione dei peccati.
Fate questo in memoria di Me.
Ricordati, Padre, della tua Chiesa diffusa su tutta la terra: rendila perfetta
nell'amore in unione con il nostro Papa Benedetto XVI, il nostro Vescovo
Antonio, e tutto l'ordine sacerdotale.
Ricordati dei tuoi figli (Nome sposa) e (Nome sposo), che in Cristo hanno
costituito una nuova famiglia, piccola Chiesa e sacramento del tuo amore,
perché la grazia di questo giorno si estenda a tutta la loro vita.
Ricordati dei nostri fratelli, che si sono addormentati nella speranza della
risurrezione, di Maria e Pietro, di Antonio, Ernesto, Angelo, Nereo ed Alberto,
e di tutti i defunti che si affidano alla Tua clemenza: ammettili a godere la
luce del Tuo volto.
Di noi tutti abbi misericordia: donaci di aver parte alla vita eterna, insieme
con la beata Maria, Vergine e Madre di Dio, con gli apostoli e tutti i santi,
che in ogni tempo ti furono graditi: e in Gesù Cristo tuo Figlio canteremo la
tua gloria.
- 12 -
Per Cristo, con Cristo e in Cristo, a te, Dio, Padre onnipotente, nell'unità
dello Spirito Santo, ogni onore e gloria, per tutti i secoli dei secoli.
Amen.
RITI DI COMUNIONE
Cel.: Signore Gesù Cristo, che hai detto ai tuoi apostoli: "Vi lascio la pace, vi
do la mia pace", non guardare ai nostri peccati, ma alla fede della tua
Chiesa, e donale unità e pace secondo la tua volontà. Tu che vivi e regni nei
secoli dei secoli.
Tutti: Amen.
- 13 -
Cel.: Beati gli invitati alla cena del Signore. Ecco l'Agnello di Dio che toglie i
peccati del mondo.
O Signore, non son degno di partecipare alla tua mensa: ma dì
soltanto una parola e io sarò salvato.
CANTI DI COMUNIONE
Cel.: Preghiamo
- 14 -
O Signore, per questo sacrificio di salvezza accompagna con la tua
provvidenza la nuova famiglia che hai consacrato; fa' che (Nome sposa) e
(Nome sposo) uniti nel vincolo santo e saziati con l'unico Pane di vita, vivano
concordi nella tua pace. Per Cristo nostro Signore.
Amen
Art. 143: Con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e
assumono i medesimi doveri. Dal matrimonio deriva l'obbligo reciproco alla
fedeltà, all'assistenza morale e materiale, alla collaborazione nell'interesse
della famiglia e alla coabitazione.
Entrambi i coniugi sono tenuti, ciascuno in relazione alle proprie sostanze e
alla propria capacità di lavoro professionale o casalingo, a contribuire ai
bisogni della famiglia.
Art. 144: I coniugi concordano tra loro l'indirizzo della vita familiare e
fissano la residenza della famiglia secondo le esigenze di entrambi e quelle
preminenti della famiglia stessa. A ciascuno dei coniugi spetta il potere di
attuare l'indirizzo concordato.
- 15 -
RITI DI CONCLUSIONE
Cel.: Dio, eterno Padre, vi conservi uniti nel reciproco amore; la pace di
Cristo abiti in voi e rimanga sempre nella vostra casa.
Amen
Cel.: Abbiate benedizione nei figli, conforto dagli amici, vera pace con tutti.
Amen
Cel.: E su voi tutti che avete partecipato a questa liturgia nuziale, scenda la
benedizione di Dio onnipotente, Padre e Figlio X e Spirito Santo.
Amen
Cel.: Nella Chiesa e nel mondo siate testimoni del dono della vita e
dell’amore che avete celebrato. Andate in pace
Rendiamo grazie a Dio
- 16 -
CANTO FINALE
Alleluia, alleluia!
Alleluia, alleluia!
Alleluia, alleluia!
Alleluia, alleluia!
Alleluia, alleluia!
Alleluia, alleluia!
Alleluia, alleluia!
Alleluia, alleluia!
- 17 -
RINGRAZIAMENTO
Grazie!
Grazie a N. e N. ,
complici e testimoni nel cammino della Vita.
Grazie alla nostra parrocchia: il coro, gli animatori “di ieri e di oggi”
e i ragazzi dell’ACR, e tutte le persone della sagra,
compagni di servizio, soddisfazioni e fatiche.