Elbi Solarni Sistemi - Ekspanzione Posude
Elbi Solarni Sistemi - Ekspanzione Posude
Elbi Solarni Sistemi - Ekspanzione Posude
Sola
Il sole
s a ca
asa tua
t
BOLLITORI AD ALTO RENDIMENTO SMALTATI CON MODULO E VASO SOLARE INTEGRATI PER PRODUZIONE DI
ACQUA CALDA SANITARIA
FONTE
ALTERNATIVA
DI CALORE
Schema funzionale
1. Caratteristiche tecniche
Corpo bollitore: Pressione max. esercizio 10 bar
Temperatura max. esercizio 95°C
Scambiatore: Pressione max. esercizio 12 bar
Temperatura max. esercizio 110°C
Trattamento interno: SMALTATURA secondo norma DIN 4753
Coibentazione: poliuretano rigido esente da CFC e HCFC e finitura esterna in polistirolo grigio
RAL 9006
Anodo di magnesio: con tester di serie
Garanzia: 5 anni
2. Dati tecnici
Serpentino Serpentino
De H
Modello inferiore superiore
mm mm
m2 m2
BST 300 1,20 0,75 630 1400
BST 400 1,40 0,90 730 1445
BST 500 1,80 0,90 730 1695
BST 800 2,00 1,20 880 1785
I bollitori sono conformi all’ Art. 3.3 della Direttiva Europea 97/23/EC (PED) con esenzione dalla marcatura CE.
Serie DS/DSV da 8 a 300 litri
VASI DI ESPANSIONE PER IMPIANTI SOLARI
1. Caratteristiche tecniche
Pressione max. esercizio: 8 bar (8÷24 litri); 10 bar (35÷300 litri)
Pressione di precarica: 3 bar
Temperatura max. esercizio 110°C continua (130°C per un tempo massimo di 2 ore)
Trattamento interno: TOP-PRO® (lato acqua)
Verniciatura esterna: polveri epossidiche colore bianco
Membrana: gomma SBR
Garanzia: 2 anni
2. Dati tecnici
De H Ø1
Modello
mm mm mm
DS-8 CE 205 300 3/4”
DS-18 CE 270 410 3/4”
DS-24 CE 320 355 3/4”
DS-35 CE 400 390 3/4”
DSV-50 CE 400 570 1”
DSV-80 CE 400 840 1”
DSV-100 CE 500 795 1”
DSV-150 CE 500 1025 1”
DSV-200 CE 600 1100 1”
DSV-300 CE 650 1265 1”
I vasi di espansione serie DS/DSV sono conformi a quanto prescritto dalla Direttiva Europea n° 97/23/CE (PED).
Gruppi di circolazione per impianti solari
Descrizione del gruppo
Il gruppo di circolazione viene applicato a impianti solari a circolazione forzata. Le sue funzioni
principali sono quelle di permettere la circolazione del fluido termico nel sistema primario, regolarne
la temperatura e garantire la sicurezza da aumenti di pressione. Il gruppo viene offerto pre-
montato sul bollitore offrendo all'installatore il vantaggio di una più agevole e veloce installazione.
Garanzia: 2 anni
Garanzia: 2 anni
Modulo solare a 2 vie con centralina di
regolazione integrata
Il gruppo consiste di:
¾ Ritorno:
• Circolatore.
• Misuratore regolatore di portata (2-12 Lt./min. e 8-28 Lt./min.)con valvola
di carico e scarico impianto.
• Valvola a sfera flangiata a 3 vie DN20 con valvola di non ritorno 10 mbar
provvista di maniglia porta termometro.
• Gruppo di sicurezza 6 bar con manometro Ø63 mm 0-10 bar con
collegamento per vaso di espansione.
¾ Andata:
• Valvola a sfera flangiata DN20 con valvola di non ritorno 10 mbar provvista
di maniglia porta termometro.
• Disaeratore manuale.
¾ Centralina elettronica
Caratteristiche tecniche:
• Pressione max. di esercizio: 10 bar;
• Temperatura max. di esercizio: 120°C (breve periodo: 160°C per 20 sec.).
• Connessioni: 3/4” (maschio).
• Box di isolamento in EPP (dimensioni: 308x434x169).
Garanzia: 2 anni
Centralina di regolazione
Caratteristiche tecniche:
La centralina differenziale permette un utilizzo efficiente ed un
controllo del funzionamento dell‘impianto solare o di riscaldamento.
La centralina è molto funzionale e semplice da utilizzare, con un
funzionamento quasi automatico. Per ogni punto della programmazione i
dati sono associati a determinate funzioni che vengono spiegate. Il menù
della centralina contiene parole chiave per le impostazioni ed i valori
misurati, ma anche dei testi d‘aiuto e grafici.
Particolari caratteristiche della centralina:
• Descrizione dei grafici e dei testi nel display
• Semplice controllo dei valori correnti misurati
• Analisi e monitoraggio del sistema attraverso grafici statistici, ecc.
• Ampi menù d‘impostazione con spiegazioni
• Il blocco del menù si può attivare per evitare modifiche indesiderate
• Funzione di reimpostazione dei valori precedenti o delle impostazioni
• del produttore
• Sono disponibili ulteriori funzioni e/o impostabili:
Monitoraggio quantità riscaldamento, interfaccia USB, interfaccia RS485,
MMC memory card per registrare a lungo termine, messaggi allarme, ecc.
Garanzia: 2 anni
Informazioni tecniche:
I bollitori BST vengono selezionati in funzione di molteplici fattori che in sintesi possono essere riassunti in:
• Fabbisogno di acqua calda sanitaria
• Irraggiamento solare
• Capacità bollitore per numero di persone
• Superficie collettore solare per capacità bollitore
Caratteristiche tecniche
Corpo bollitore: Pressione max. esercizio 10 bar
Temperatura max. esercizio 95°C
Scambiatore: Pressione max. esercizio 12 bar
Temperatura max. esercizio 110°C
Trattamento interno: SMALTATURA secondo norma DIN 4753
Coibentazione: poliuretano rigido esente da CFC e HCFC e finitura esterna in polistirolo grigio RAL 9006. Per
mod. BSV, BSM, BST 800 e 1000 con flangia, rivestimento in poliuretano espanso flessibile a
celle aperte con finitura esterna in skay bianco.
Anodo di magnesio: con tester di serie per i modelli BSV, BSM, BST. Con tappo per
modelli BSH
Garanzia: 5 anni
La gamma comprende i modelli BF-1 (con uno scambiatore di calore), BF-2 (con due scambiatori da calore) e
BF-3 (con tre scambiatori di calore).
1500÷5000 Disponibili su richiesta con flangia di ispezione DN400
Serie BG
Caratteristiche tecniche
Corpo bollitore: Pressione max. esercizio 10 bar
Temperatura max. esercizio 95°C
Scambiatore: Pressione max. esercizio 12 bar
(rame alettato) Temperatura max. esercizio 110°C
Trattamento SMALTATURA secondo norma DIN 4753 (800-1000 lt.)
Cod. 8109070 V1000 – 03/2008
Elbi S.p.A. via Buccia, 9 35010 Limena (Padova) - IT • Tel. +39 049 8840677 • Fax +39 049 8841610
Internet: http://www.elbi.it • e-mail: info@elbi.it