2022 YZF1000R1SV1 - It IT

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 5

R1 World GP 60th

Anniversary

World GP 60th
Anniversary.
In occasione del 60° anniversario del primo Gran Premi
dell'azienda, Yamaha ha disegnato un look speciale per
la linea R-Series. Con niture in una delle colorazioni
storiche da competizione più famose e amate, la R1 Livrea World GP 60th Anniversary
Design in stile M1
World GP 60th Anniversary è il massimo omaggio alle Motore EU 5 998 cc ad alta e cienza
storiche moto da corsa Yamaha. Forcelle anteriori KYB da 43 mm
Sistema Brake Control (BC)
Nel maggio del lontano 1961, un gruppo di ingegneri e Sistema di gestione del freno motore
(EBM)
piloti Yamaha si recò dal Giappone in Europa con la RD48
Muso aggressivo con fari a LED
da 250 cc, per prendere parte alla prima gara Acceleratore APSG ride-by-wire
internazionale su strada del GP di Francia. Quell'evento è Sistema Launch Control (LCS)
Pastiglie freni ad alto attrito
stato probabilmente uno dei più signi cativi nella storia
Pneumatici Bridgestone Battlax RS11
dell'azienda. Solo tre anni dopo, Yamaha vinse il suo - posteriore larghezza 190
primo Campionato del Mondo ed è ora uno dei nomi di Finitura di alta qualità

maggior successo nel World Grand Prix.

L'inconfondibile gra ca rossa "speed block" della R1


World GP 60th Anniversary sulla carena bianca pura ha lo
stesso bell'aspetto che aveva all'epoca Un parafango
rosso e una spessa striscia rossa lungo la parte superiore
del serbatoio e della coda riproducono il design storico
delle prime moto…
R1 World GP 60th
Anniversary
World GP 60th Anniversary.
GP. Le ruote color oro, unite alla placca anteriore gialla e al logo del diapason dorato sul serbatoio
trasmettono lo spirito di un'epoca diversa. R1 World GP 60th Anniversary: Un giusto omaggio
all'illustre storia delle corse Yamaha.

Con la tecnologia all'avanguardia della vittoriosa M1 nel MotoGP®, la R1 è la supersportiva de nitiva


nata dalle corse. Per festeggiare i 60 anni di gare nel Grand Prix, è stata creata la straordinaria R1
World GP 60th Anniversary. Ri nita con i colori storici da competizione, è il massimo omaggio ad
alcune delle moto da corsa più iconiche di Yamaha ed è destinata a diventare una moto da collezione
per i piloti che apprezzano questa speciale tradizione.

La prima gara internazionale su strada di Yamaha è stato il GP di Francia nel maggio 1961. La prima
vittoria in gara arrivò nel 1963. E nel 1964 Yamaha conquistò il suo primo Campionato del Mondo. Da
allora, le moto u ciali hanno vinto più di 500 Gran Premi. La speciale livrea World GP 60th Anniversary
celebra i 60 anni di gare u ciali Yamaha ai massimi livelli nelle competizioni motociclistiche.

La R1 World GP 60th Anniversary presenta l'inconfondibile gra ca rossa "speed block" e una carena
bianca, abbinata allo stemma de 60° anniversario, alla placca anteriore gialla e alle ruote dorate, che
si ispirano alle moto u ciali Yamaha che hanno portato alla vittoria piloti leggendari come Read,
Saarinen, Agostini e Roberts. Sono parte integrante della storia di Yamaha. E guidando la R1 World GP
60th Anniversary puoi partecipare a questa festa davvero speciale.
R1 World GP 60th
Anniversary

Livrea World GP 60th Design in stile M1 Motore crossplane ad alta


Anniversary e cienza
La R1 World GP 60th Anniversary è più
Visto per la prima volta sulle prime moto energica che mai, con il cupolino in stile Il motore EU5 da 998 cc della R1 World GP
GP di Yamaha, l'iconico design rosso M1 e la carenatura completamente 60th Anniversary presenta un albero motore
"speed block" della R1 World GP 60th integrata che conferiscono alla moto un crossplane con la sequenza di combustione
Anniversary su una carena bianca pura è pro lo più aggressivo da competizione. La irregolare di 270°-180°-90°-180°, che eroga
tra le gra che più famose e amate di tutti scocca leggera ti permette di essere un una coppia intensa e lineare. E il sistema di
i tempi. La spessa striscia rossa che corre tutt'uno con la moto, così da raggiungere i aspirazione ad alta e cienza, insieme ai
lungo la parte superiore del serbatoio e la più elevati livelli di e cienza bracci di aspirazione appositamente
coda cattura lo spirito dei pionieri del aerodinamica e ottenere prestazioni progettati contribuiscono a prestazioni
settore, mentre le ruote color oro e la straordinarie ad alta velocità. straordinarie a regimi elevati di questo
placca anteriore per il numero gialla
motore sviluppato in gara.
provengono direttamente dal circuito.

Forcelle anteriori KYB da 43 Sistema Brake Control (BC) Sistema di gestione del freno
mm motore (EBM)
La tecnologia sta trasformando il nostro
La R1 World GP 60th Anniversary è dotata modo di guidare e l'ultima R1 World GP Il controllo è tutto quando sei in strada o in
di forcella KYB da 43 mm con valvole di 60th Anniversary presenta ben sette pista e il sistema di gestione del freno
smorzamento di tipo laminato. Insieme sistemi di controllo elettronici. Con due motore (EBM) ti consente di regolare la
all'ammortizzatore posteriore avanzato, modalità, il sistema ABS (BC) analizza forza frenante del motore. Utilizzando i dati
questo sistema di sospensioni ti o re la dati quali l'angolo di inclinazione e di vari sensori, l'EBM regola l'apertura
sensazione di essere collegato accelerazione slittamento e modula la dell'acceleratore, la fasatura dell'accensione
direttamente al manto stradale, rendendo pressione del freno idraulico per evitare il e il volume dell'iniezione per o rirti una
l'R1 WGP quasi un prolungamento del tuo bloccaggio delle ruote. scelta di tre modalità di frenata del motore
corpo.
a seconda delle diverse situazioni di marcia.
R1 World GP 60th
Anniversary
Motore
4 tempi;Ra reddato a liquido;4 cilindri;DOHC;4
Motore
valvole
Cilindrata 998 cc
Alesaggio x corsa 79,0 × 50,9 mm
Rapporto di compressione 13,0 : 1
Potenza massima 147,1 kW (200.0 PS) a 13.500 giri/min
Coppia massima 113,3 Nm (11,6 kg-m) a 11.500 giri/min
Lubri cazione Carter umido
Frizione in bagno d'olio;dischi multipli
Accensione TCI
Avviamento Elettrico
Trasmissione Sempre in presa;6 marce
Trasmissione nale Catena
Consumi di carburante 6,8 l/100 km
Emissioni CO2 159 g/km
Alimentazione Iniezione elettronica

Telaio
Telaio Deltabox alluminio;A diamante
Inclinazione canotto sterzo 24º
Avancorsa 102 mm
Sospensione anteriore Forcella telescopica
Sospensione posteriore leveraggi progressivi;Forcellone oscillante
Escursione anteriore 120 mm
Escursione posteriore 120 mm
Freno anteriore Doppio disco idraulico, Ø 320 mm
Freno posteriore Disco idraulico singolo, Ø 220 mm
Pneumatico anteriore 120/70 ZR17M/C (58 W) tubeless
Pneumatico posteriore 190/55 ZR17M/C (75 W) tubeless

Dimensioni
Lunghezza 2.055 mm
Larghezza 690 mm
Altezza 1.165 mm
Altezza sella 855 mm
Interasse 1.405 mm
Altezza minima da terra 130 mm
Peso in ordine di marcia (compresi serbatoi olio e
201 kg
carburante pieni)
Capacità serbatoio carburante 17 litri
Quantità olio motore 4,9 litri
R1 World GP 60th
Anniversary
Indossa sempre casco, occhiali e abbigliamento tecnico. Yamaha incoraggia a guidare con prudenza,
rispettando gli altri e l'ambiente. Le immagini in questa brochure mostrano piloti professionisti che
guidano in condizioni di sicurezza. I dati tecnici e le caratteristiche dei prodotti Yamaha riportati nel
depliant sono soggetti a modi che senza preavviso e possono subire modi che a seconda di requisiti e
condizioni. Per ulteriori dettagli contattare il rivenditore Yamaha.

Potrebbero piacerti anche