06014i01_2
06014i01_2
06014i01_2
Guida rapida
I 5.06014.01
Titolo Guida rapida
Prodotto b maXX® BM4400
Versione 5.06014.01
Numero di articolo 397363
Edizione 15.05.2006
1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
1.1 Copyright e marchi di fabbrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
2 Avvertenze di sicurezza principali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
2.1 Avvertenze giuridiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
3 Descrizione delle apparecchiature . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
3.1 Identificazione dell'apparecchiatura - codice del tipo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
4 Montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
5 Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
5.1 Schema dei collegamenti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
5.2 Rappresentazione delle connessioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
6 Messa in servizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
6.1 Requisiti del personale incaricato dell'esecuzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
6.2 Requisiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
6.3 Operazioni preliminari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
6.4 Schema riassuntivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
6.5 Esecuzione della messa in servizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
7 Funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
7.1 Segnali di abilitazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
7.2 Frequenza di accensione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
7.3 Elementi di segnalazione - LED. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
7.3.1 Stato operativo (H1, H2) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
7.3.2 Limite di corrente (H3). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
7.3.3 Errore (H4) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
7.3.4 Display. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
8 Ricerca ed eliminazione dei guasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
8.1 Individuazione degli errori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
8.2 Gestione degli errori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
8.2.1 Conferma degli errori. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
8.2.2 Parametri di errore - messaggi di errore (elenco degli errori) - reazioni agli errori . . 56
8.2.3 Descrizione dei parametri – avvertenze (elenco dei bit di avvertenza) . . . . . . . . . . . 78
Indice delle immagini. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Indice analitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Informazioni sulla revisione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
AVVERTENZA (WARNING)
La mancata osservanza di questa avvertenza di pericolo può avere le seguenti
conseguenze:
m gravi lesioni personali m morte
Chiunque operi con questa apparecchiatura deve conoscere e osservare le avvertenze di
pericolo e di sicurezza descritte nelle presenti istruzioni per l'uso.
Egli è inoltre tenuto a conoscere e osservare le regole e le norme in vigore nel luogo di
impiego.
AVVERTENZA (WARNING)
La mancata osservanza di questa avvertenza di pericolo può avere le seguenti
conseguenze:
m gravi lesioni personali m morte
Pericolo di scosse elettriche.
Conoscenza delle istruzioni per l'uso e delle avvertenze di sicurezza.
La targhetta (adesivo) del tipo riporta, tra le altre cose, il codice del tipo di
apparecchiatura.
BM4XXX - XXX - XXXXX[Ryy] - XX Modello hardware (informazioni interne di Baumüller Nürnberg GmbH)
X0X: regolatore senza display a 7 segmenti
X1X: regolatore senza display a 7 segmenti
X2X: regolatore con display a 7 segmenti
NOTA
Il codice del tipo si riferisce alla sola apparecchiatura (di base) senza i moduli plug-in. Questi
ultimi (ad eccezione del regolatore) dispongono di un codice proprio.
NOTA
Nelle apparecchiature di tipo BM44XX-F e BM44XX-Z con raffreddamento ad acqua è
necessario collegare il circuito di raffreddamento ai dissipatori di calore sul retro
dell'apparecchiatura.
Figura 7: Schema dei collegamenti con freno motore comandato da un relè aggiuntivo
* solo per BM444X, BM445X e BM446X rispettivamente con tipo di raffreddamento -S e -A.
per BM447X con tipo di raffreddamento -A:
** L'alimentazione di X100 e X101 deve essere protetta con un fusibile esterno. Nella scelta del
fusibile considerare la sezione dei cavi di connessione utilizzati e la capacità di carico
massima.
In caso di applicazione della UL 508 C limitare la potenza a 100 W, ovvero proteggerla con un
fusibile da 4 A elencato in UL.
Ba- ... 1D1 Connessioni per la zavorra e il circuito intermedio, vedere la Zfigura 9– a pagina 21 e seg.
RB Resistenza zavorra
PE....1W1 Connessione di rete, vedere la Zfigura 9– a pagina 21 e seg.
S1 Fusibili (cavo + apparecchiatura)
S2 Fusibile (ventilatore) *)
L1 Bobina di rete (non necessaria per BM441X e BM442X ad eccezione di BM4426)
L2 Filtro di rete
X1 Interfaccia seriale (RS 232), vedere la Zfigura 16– a pagina 28.
X3 Connessioni per Pronto per il funzionamento, Arresto rapido, Abilitazione impulsi, vedere la
Zfigura 16– a pagina 28.
X36 Connessioni per il ventilatore (solo BM444X-S/-A, BM445X-S/-A, BM446X-S/-A, BM447X-A)
X100 Connessioni per l'alimentazione a 24 V, per maggiori informazioni vedere Zfigura 16– a pagina
28 (SELV/PELV).
X101 Connessioni per freno e temperatura motore, vedere la Zfigura 9– a pagina 21 e seg. (SELV/
PELV)
X102 Connessioni del relè di protezione, vedere la Zfigura 9– a pagina 21 e seg. (SELV/PELV)
X103 Connessioni del secondo relè di protezioneopzionale (solo BM443X - BM447X)
A - X1 Modulo encoder, vedere la documentazione 5.01042 (SELV/PELV)
ENC Encoder
BRE Freno
PE....1W2 Connessioni per il motore, vedere la Zfigura 9– a pagina 21 e seg.
NOTA
In BM441X e BM442X non è possibile utilizzare l'interruttore su resistenza zavorra quando il
relè di protezione è disattivato.
NOTA
Nelle apparecchiature BM445X e BM446X la resistenza zavorra viene collegata tra Ba- e 1C1.
Vedere anche la Zfigura 6– a pagina 18.
X4: riservato
1: riservato
2: TxD RS232 6: DTR, DSR
3: RxD RS232 7: RTS
4: DTR, DSR 8: CTS
5: massa RS232 9: riservato
H5 display
Display a 7 segmenti
Funzionamento normale: stato dell'azionamento
In caso di errore: n. dell'errore
X2:
Connessione per il
modulo di memoria PSI Baumüller
Il personale incaricato della messa in servizio deve disporre di conoscenze sufficienti nei
seguenti ambiti:
m tecnica di sicurezza
m utilizzo dei PC (Windows) e in particolare del programma WinBASS II
m collegamento e modo di funzionamento dell'apparecchiatura b maXX® 4400.
6.2 Requisiti
Messa in servizio L'esempio di messa in servizio descritto qui di seguito è stato realizzato appositamente
con motori per i motori Baumüller. Per facilitare il lavoro il software operativo WinBASS II mette
Baumüller disposizione una banca dati sui motori che acquisisce (legge) automaticamente la
maggior parte dei valori, consentendo così all'utente di concentrarsi esclusivamente sul
loro controllo.
Se tuttavia si seleziona una configurazione diversa (ad es. un altro encoder) è necessario
specificare manualmente un numero maggiore di valori perché non tutti i dati vengono
letti automaticamente.
Messa in servizio I motori degli altri costruttori non sono contenuti nella banca dati. In questo caso è l'utente
con motori di altri a dover specificare i dati, anche se ha comunque la possibilità di inserirli nella banca dati.
costruttori
Per poter procedere alla messa in servizio è necessario che il montaggio e l'installazione
siano stati eseguiti correttamente.
1 Verificare che il montaggio sia stato eseguito correttamente e in particolare che siano
state rispettate le norme di sicurezza (vedere Montaggio nelle istruzioni per l'uso
dell'apparecchiatura di base b maXX® 4400).
.
NOTA
Le figure relative alle fasi operative descritte di seguito sono riportate nelle istruzioni per l'uso
dell'apparecchiatura di base b maXX® 4400.
NOTA
Le versioni di firmware del regolatore supportate da WinBASS II sono specificate nella Guida
in linea di
WinBASS II alla voce di menu „User indications/supported b maXX devices““ oppure in „User
indications/supported b maXX devices“ nel file readme del CD di WinBASS II.
Durante la messa in servizio è possibile, tra le altre cose, immettere i dati dei motori e
degli encoder nel software operativo e correggere i valori errati. È preferibile avere a
disposizione tutti i dati in modo da poter eseguire rapidamente la messa in servizio. I dati
dei motori Baumüller sono disponibili sotto forma di „banca dati dei motori“ nel software
operativo.
4 Accertarsi che tutti i dati necessari siano a disposizione.
Questo esempio si avvale della banca dati del motore, i valori delle tabelle vengono
utilizzati solo a scopo di controllo.
Dati del motore Questi dati sono riportati nella scheda tecnica del motore utilizzato per la messa in
(scheda tecnica) servizio.
Dati dell'encoder Questi dati sono riportati nella scheda tecnica dell'encoder utilizzato per la messa in
(scheda tecnica) servizio.
elettrico) e che siano funzionanti. Accertarsi che gli interruttori siano in posizione di
riposo (disattivati).
7 Accertarsi che tutti i dispositivi di sicurezza dal lato della rete e del motore siano
collegati e pronti per il funzionamento.
8 Accertarsi che l'encoder per il pilotaggio del motore (resolver o encoder seno-coseno)
sia collegato allo slot A del modulo encoder BM4-ENC-01 o BM4-ENC-02 tramite
l'apposito cavo.
9 Accertarsi che l'eventuale relè di protezione sia collegato e inserito nel circuito.
10 Accertarsi che il PC/laptop sia collegato tramite cavo seriale (connettore sub D
RS232/a 9 poli) con il connettore X1 del regolatore.Avviare WinBass II.
11 Dopo l'avvio viene visualizzata la shell di WinBASS II (vedere Zfigura 17– a pagina
33). Di norma procedere come indicato di seguito.
12 In (1) selezionare l'interfaccia seriale attraverso la quale il PC è collegato
all'apparecchiatura b maXX® - .
13 Quindi selezionare il tipo di apparecchiatura in (2).
14 Nel caso del b maXX®4400 si deve fare una distinzione:
m selezionare „b maXX®4400 FW01“ se il regolatore ha la versione di firmware 01.xx
e se nell'apparecchiatura è inserito un PLC.
m selezionare „b maXX®4400 FW01 + PLC“ se il regolatore ha la versione di firmware
01.xx e se nell'apparecchiatura è inserito un PLC.
m selezionare „b maXX®4400 FW03“ se il regolatore ha la versione di firmware 03.xx.
In questo caso è irrilevante che nell'apparecchiatura sia inserito o meno un PLC
(la versione di firmware è indicata nel codice riportato sulla targhetta del tipo
dell'apparecchiatura, dopo il terzo tratto di congiunzione,
ad es. BM4XXX-XXX-XXXXX-XX)
15 Selezionare quindi „Test connection“ (3). Se il collegamento online con
l'apparecchiatura b maXX® può essere stabilito, viene proposta una sessione (4) che
l'utente deve semplicemente confermare.
16 Fare clic su „Continue“ (5) per avviare l'interfaccia grafica.
(1) (3)
(2)
(4)
(5)
NOTA
Se a destra in basso nella finestra „Power unit“ compare „wrong version“ significa che si sta
utilizzando una versione di software non compatibile con il regolatore. In tal caso chiudere
WinBASS II e riavviarlo. Nella finestra iniziale selezionare „Test connection“ o la sessione
adeguata di WinBASS. Se non è disponibile una sessione per l'attuale versione di firmware
del regolatore è necessario installare un aggiornamento del programma WinBASS II.
Il seguente schema riassume le fasi della messa in servizio. Queste sono descritte
dettagliatamente in ZEsecuzione della messa in servizio– da pagina 36.
NOTA
Se l'apparecchiatura in uso non dispone di un relè di protezione, saltare le fasi 5, 6, 13 e 14
della sequenza di accensione (vedere Zfigura 20–).
NOTA
Se compare un messaggio di errore relativo al modulo plug-in, verificare che il modulo sia
cablato correttamente ed eventualmente che sia alimentato.
NOTA
Qui è possibile fare solo un esempio, ma le possibilità di combinazione dei motori e degli
encoder sono numerose. Specificare i dati del motore e dell'encoder di cui si dispone.
Nella finestra Service è possibile stabilire in quale slot è inserito l'encoder (resolver -
BM4-ENC-01 o BM4-ENC-02 seno-coseno).
ATTENZIONE (CAUTION)
La mancata osservanza di questa avvertenza di pericolo può avere le seguenti
conseguenze:
m danni alle cose
Pericolo di errore di riconoscimento hardware. Se uno o più moduli non sono stati
riconosciuti o sono stati riconosciuti in modo errato l'apparecchiatura in cui è integrato il b
maXX® 4400 può subire dei danni o funzionare in modo scorretto.
Se uno o più moduli non sono stati riconosciuti o sono stati riconosciuti in modo errato,
interrompere la messa in servizio e rivolgersi alla ditta Baumüller Nürnberg GmbH.
(1)
(2)
Utilizzo della 17 Fare clic sul pulsante della banca dati dei motori nella barra delle icone della finestra
banca dati dei del motore.
motori
NOTA
Nei motori sincroni il valore del numero di giri nominale e di quello massimo sono uguali, per
cui il numero di giri massimo viene impostato automaticamente quando si seleziona il quello
nominale.
Nei motori asincroni si devono selezionare entrambi i valori separatamente. Software per i
motori asincroni: in preparazione.
20 Selezionare il pulsante k.
I dati vengono prelevati dalla banca dati e impostati nei corrispondenti parametri e campi
di visualizzazione di WinBASS II.
NOTA
Se si utilizzano motori di altri produttori è possibile inserire anche i relativi dati nella banca dati
dei motori.
Modifica dei Generalmente se si usa la banca dati di Baumüller non si rilevano discrepanze tra la
dati del motore scheda tecnica del motore e i valori acquisiti automaticamente dalla banca dati.
Nel caso si volessero modificare dei valori procedere nel seguente modo:
22 fare doppio clic su „Diagnosis“ e poi su „Service“ nell'albero del progetto. Nella finestra
Service specificare, vicino a „Enable service operation“: „Service“ e concludere
l'operazione premendo „Invio“.
A questo punto è possibile modificare nei menu i dati che prima erano protetti dalla
scrittura. Per ripristinare la protezione dalla scrittura specificare „off“ invece di „Service“.
23 Fare clic su „Motor“ nell'albero del progetto.
Controllo dei dati 24 Nella finestra „Motor“ e nella sottofinestra „synchronous motor“ o „asynchronous
del motore motor“ sono riportati i dati e i parametri importanti del motore.
Controllare i dati indicati.
Utilizzo della lista Se non si utilizza la banca dati di Baumüller si possono immettere i parametri del motore
dei parametri anche con l'apposita lista.
25 Fare clic sull'icona della lista dei parametri lnella barra delle icone.
(4)
(1) (6)
(2)
(3) (5)
AVVERTENZA (WARNING)
La mancata osservanza di questa avvertenza di pericolo può avere le seguenti
conseguenze:
m gravi lesioni personali m morte
Pericolo di reazione meccanica. Se il motore non ruota liberamente, sia il motore che i
componenti ad esso collegati possono danneggiarsi o essere distrutti.
Accertarsi che durante la messa in servizio il motore possa ruotare liberamente.
(1)
(1)
(2) (3)
Figura 41: WinBASS II: Data set management - barra delle icone
55 Fare clic sul pulsante „Save all“ del „Data set management“.
Questi segnali devono avere un livello di 24 V (CC) ed essere presenti e attivi nei morsetti
X3-4 e X3-5 (Zfigura 16– a pagina 28).
Abilitazione Durante l'esercizio il segnale „Abilitazione impulsi“ deve essere sempre presente perché
impulsi l'apparecchiatura fornisca potenza.
Arresto rapido Il segnale „Arresto rapido“ va disattivato solo se è necessario arrestare l'impianto/
l'apparecchiatura nel modo più rapido possibile.
Durante l'esercizio deve essere attivo perché l'apparecchiatura fornisca potenza.
NOTA
h Se, dopo aver spento l'apparecchiatura, si ripristina la tensione di alimentazione, è
importante attenersi ai tempi di attesa prescritti.
Per le apparecchiature BM441X e BM442X vale quanto segue:
fra due accensioni successive si deve attendere almeno 1 minuto prima di riaccendere
l'apparecchiatura. Se la si riaccende prima se ne diminuisce la durata in servizio.
Per le apparecchiature BM443X, BM444X, BM445X, BM446X e BM447X vale quanto segue:
non è necessario far trascorrere un tempo di attesa.
I due LED in alto (H1 e H2) indicano come sta funzionando l'apparecchiatura .
NOTA
Il LED H1 non è utilizzabile come indicatore del senso di rotazione. Indica unicamente le
direzioni del momento torcente.
7.3.4 Display
Nella modalità normale il display a 7 segmenti indica lo stato operativo, in caso di errore
visualizza il numero dell'errore.
Gli stati degli azionamenti sono descritti nel capitolo „Device manager“ del manuale dei
parametri 5.03039.
Nello stato di guasto il display visualizza i numeri degli errori. Vengono visualizzati solo
gli errori che determinano o hanno determinato una reazione nell'azionamento. Quelli che
non danno luogo a reazioni o avvertenze non vengono indicati.
Prima del numero dell'errore viene visualizzata una „F“ per circa 1,5 s, quindi compare il
codice dell'errore di tre cifre. Ogni cifra viene visualizzata per circa 0,8 s seguita da una
breve pausa. Se sono presenti altri errori, vengono visualizzati con la stessa modalità.
Dopo che sono stati visualizzati tutti gli errori il procedimento si ripete.
Esempio: si sono verificati gli errori 125 e 91:
Qui di seguito sono riportate informazioni sui guasti e sui relativi messaggi di errore. I guasti
possono avere una causa meccanica o elettrica. Le apparecchiature della serie b maXX® 4400
segnalano lo stato di errore accendendo il LED rosso H4, l'ultimo in basso sul lato anteriore.
Inoltre il display a 7 segmenti, sempre sul davanti dell'apparecchiatura, visualizza il numero
dell'errore. In base a tale numero si può risalire al messaggio di errore consultando l'elenco
fornito nel presente manuale. Il messaggio viene inoltre visualizzato nel software operativo
WinBASS II:
h avviare il programma WinBASS II (se non è già aperto).
NOTA
Se non si riesce ad avviare il motore nonostante il LED rosso H4 sia spento e il LED verde
H2 sia acceso, verificare la parametrizzazione del b maXX® 4400 in base alla lista dei
parametri di WinBASS II.
Sono ad es. possibili i seguenti errori: limite di momento torcente impostato = 0 o posizione
di arresto errata (vedere anche il manuale dei parametri del b maXX® 4400).
Se non si accende alcun LED sul lato anteriore dell'apparecchiatura controllare
l'alimentazione a 24 V.
La base per la gestione degli errori nelle apparecchiature b maXX® è costituita dai messaggi di
errore, che vengono definiti anche "elenchi degli errori". Quando si verifica un guasto
WinBASS II visualizza il corrispondente messaggio di errore nel menu „Device manager“ e
l'utente ne può leggere il significato nell'elenco degli errori.
Se si accende il LED di errore rosso significa che è presente almeno un errore. Una
possibile reazione consiste nel „confermare“ l'errore in WinBASS II, operazione con la
quale si comunica all'apparecchiatura di aver preso atto dell'errore, di averlo eliminato o
di volerlo ignorare. La conferma determina il reset di tutti gli errori. Non è possibile
confermare gli errori singolarmente. In seguito alla conferma l'errore viene cancellato,
sempre che la situazione lo consenta.
8.2.2 Parametri di errore - messaggi di errore (elenco degli errori) - reazioni agli errori
0 Riservato
4 … 15 Riservato
Non utilizzato = 0
24 … 31 Riservato
Non utilizzato = 0
36 Troppo pochi dati nel telegramma Impostabile Rivolgersi alla ditta Baumüller
46 … 47 Riservato
Non utilizzato = 0
60 Errore CRC nella Impostabile L'errore indica che sono presenti gravi disturbi
trasmissione SPI modulo f regolatore EMC; ridurli.
Rivolgersi alla ditta Baumüller.
61 Errore CRC nella Impostabile L'errore indica che sono presenti gravi disturbi
trasmissione SPI EMC; ridurli.
regolatore f modulo Rivolgersi alla ditta Baumüller.
62 … 63 Riservato
Non utilizzato = 0
68 … 79 Riservato
Non utilizzato = 0
89 Unità di potenza non pronta per il IS Fare in modo che l'unità di potenza sia pronta
funzionamento per il funzionamento
95 Riservato
Non utilizzato = 0
96 Cortocircuito del sensore termico Impostabile Eliminare il cortocircuito del sensore termico
(Tm <= -30 °C)
97 Sensore termico - motore non Impostabile Riparare la rottura del conduttore nel cavo del
collegato sensore termico
(Tm > +300 °C)
113 Riservato
115 Rottura del conduttore nell'encoder 1 IS Riparare la rottura del conduttore dell'encoder
1 o verificare la funzione dei conduttori del
cavo dell'encoder
118 Tipo di encoder sconosciuto IS Accertarsi che sia stato collegato il tipo di
encoder corretto o utilizzarne uno diverso
119 Campo dei dati motore non valido IS Utilizzare un altro encoder
124 Encoder senza rilevamento della Impostabil Utilizzare un modulo encoder con rilevamento
temperatura e della temperatura
125 Capacità di memoria dell'encoder Impostabil Utilizzare un altro encoder con più memoria
troppo piccola per la targhetta e
elettronica del tipo
129 Riservato
131 Rottura del conduttore nell'encoder 2 IS Riparare la rottura del conduttore dell'encoder
2 o verificare la funzione dei conduttori del
cavo dell'encoder
134 Tipo di encoder sconosciuto IS Accertarsi che sia stato collegato il tipo di
encoder corretto o utilizzarne uno diverso
135 Campo dei dati motore non valido IS Utilizzare un altro encoder
140 Encoder senza rilevamento della Impostabile Utilizzare un modulo encoder con rilevamento
temperatura della temperatura
141 Capacità di memoria dell'encoder Impostabile Utilizzare un altro encoder con più memoria
troppo piccola per la targhetta
elettronica del tipo
146 Manca il modulo encoder 1 IS Accertarsi che sia stato inserito l'encoder
corretto nello slot A
147 Manca il modulo encoder 2 IS Verificare che sia stato inserito l'encoder
corretto nello slot B
153 Il modulo encoder 1 per la simulazione IS Installare un modulo encoder nello slot A
dell'encoder incrementale manca ma è
necessario
154 Il modulo encoder 2 per la simulazione IS Installare un modulo encoder nello slot B
dell'encoder incrementale manca ma è
necessario
157 Errore nel modulo di emulazione IS Per questa opzione utilizzare un encoder
dell'encoder incrementale incrementale
159 Errore nella sorgente del valore di IS Vedere Segnalazione degli errori dell'encoder
riferimento dell'encoder 1 o 2
163 Timeout dei dati richiesti Impostabile Eliminare il timeout della comunicazione dei
dati richiesti
164 Errore di bus di campo Impostabile Controllare la comunicazione del bus di campo
165 Regolatore non sincrono con il segnale Impostabile Regolare l'offset e/o
esterno la tolleranza di sincronizzazione
166 Errore durante il comando del freno IS Verificare il cablaggio e il funzionamento del
freno
169 Errore di stato del freno di arresto Impostabile Verificare il freno di arresto
(sorveglianza ciclica)
170 Errore nel pattino del freno di arresto Impostabile Verificare il freno di arresto
177 Timeout di scrittura nella EEPROM Impostabile I dati della EEPROM non sono validi, salvare
tutti i record di dati
178 Errore di comma di controllo EEPROM IS Errore o errore di scrittura nella EEPROM
179 Manca il record di dati per il boot IS I dati della EEPROM non sono validi, salvare
tutti i record di dati
180 Software non compatibile IS I dati della EEPROM non sono validi, salvare
tutti i record di dati
181 Record di dati non presente Impostabile I dati della EEPROM non sono validi, salvare
tutti i record di dati
182 Errore di somma di controllo nel Impostabile Errore o errore di scrittura nel PSI
modulo PSI
184 Dati PSI non validi Impostabile I dati del PSI non sono validi, salvare tutti i
record di dati
186 Tabelle di correzione A/D non valide Impostabile Sostituire la cassetta del regolatore
209 L'ecoder 1 è parametrizzato come IS Attivare l'encoder nel modo encoder 1 (P0150)
encoder per il pilotaggio del motore, oppure impostare l'encoder 2 come encoder di
ma l'analisi non è attiva. Questo errore posizionamento (parametro P1030)
compare anche se l'impostazione
errata si trova in un record di dati non
attivo.
210 L'ecoder 2 è parametrizzato come IS Attivare l'encoder nel modo encoder 2 (P0160)
encoder per il pilotaggio del motore, oppure impostare l'encoder 1 come encoder di
ma l'analisi non è attiva. Questo errore posizionamento (parametro P1030)
compare anche se l'impostazione
errata si trova in un record di dati non
attivo.
246 Impostazione dei DIP switch non valida In funzione Correggere l'impostazione errata dei
dell'impost DIP switch nel modulo
azione
6 Overflow di dati Questo errore indica che sono presenti gravi disturbi
EMC; ridurli.
Rivolgersi alla ditta Baumüller
7 Errore di bit frame Questo errore indica che sono presenti gravi disturbi
EMC; ridurli.
Rivolgersi alla ditta Baumüller
10 Errore di somma di controllo Questo errore indica che sono presenti gravi disturbi
EMC; ridurli.
Rivolgersi alla ditta Baumüller
11 Codice del comando sconosciuto Questo errore indica che sono presenti gravi disturbi
EMC; ridurli.
Rivolgersi alla ditta Baumüller
12 Numero di dati errato Questo errore indica che sono presenti gravi disturbi
EMC; ridurli.
Rivolgersi alla ditta Baumüller
13 Argomento non consentito Questo errore indica che sono presenti gravi disturbi
EMC; ridurli.
Rivolgersi alla ditta Baumüller
14 Impossibile scrivere nel campo dati Questo errore indica che sono presenti gravi disturbi
EMC; ridurli.
Rivolgersi alla ditta Baumüller
15 Codice di accesso errato Questo errore indica che sono presenti gravi disturbi
EMC; ridurli.
Rivolgersi alla ditta Baumüller
16 Dimensione del campo di dati non Questo errore indica che sono presenti gravi disturbi
modificabile EMC; ridurli.
Rivolgersi alla ditta Baumüller
17 Indirizzo di parola non compreso nel Questo errore indica che sono presenti gravi disturbi
campo dati EMC; ridurli.
Rivolgersi alla ditta Baumüller
18 Campo dati non presente Questo errore indica che sono presenti gravi disturbi
EMC; ridurli.
Rivolgersi alla ditta Baumüller
36 Somma di controllo errata Questo errore indica che sono presenti gravi disturbi
EMC; ridurli.
Rivolgersi alla ditta Baumüller
37 Nessuna risposta Questo errore indica che sono presenti gravi disturbi
EMC; ridurli.
Rivolgersi alla ditta Baumüller
1 Segnali analogici non conformi alla Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che
specifica l'encoder sia collegato correttamente
3 Tabella relativa alla partizione del campo Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che
dati danneggiata l'encoder sia collegato correttamente
4 Valori limite analogici non disponibili Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che
l'encoder sia collegato correttamente
5 Bus interno I2C non funzionante Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che
l'encoder sia collegato correttamente
14 Impossibile scrivere nel campo dati Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che
l'encoder sia collegato correttamente
16 Dimensione del campo di dati non Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che
modificabile l'encoder sia collegato correttamente
17 Indirizzo di parola non compreso nel Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che
campo dati l'encoder sia collegato correttamente
19 … 27 Riservato
28 Sorveglianza del valore dei segnali Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che
analogici l'encoder sia collegato correttamente
31 Numero di giri troppo elevato - impossibile Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che
raggiungere la posizione l'encoder sia collegato correttamente
36 Somma di controllo dei dati MT errata Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che
l'encoder sia collegato correttamente
39 Errore di lettura della posizione angolare Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che
assoluta l'encoder sia collegato correttamente
40 La somma di controllo dei dati ricevuti è Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che
errata l'encoder sia collegato correttamente
42 … 63 Riservato
67 … 79 Riservato
85 Somma di controllo dei dati errata Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che
l'encoder sia collegato correttamente
86 La lunghezza dei dati del motore e/o la Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che
versione dei dati dell'encoder sono diversi l'encoder sia collegato correttamente
da quelli del firmware del regolatore
91 … 95 Riservato
0 Errore riservato
2 Modulo non consentito in questo slot Impostabile Verificare se il modulo è corretto e inserito nello
slot esatto
5 Accesso diretto agli I/O del PLC non Impostabile Non selezionare questo modulo
consentito per questo modulo
6 Errore riservato
8 … 15 Errore riservato
4096 N. errato del parametro del valore di Impostabile Verificare il parametro del valore di riferimento
riferimento 1
4097 N. errato del parametro del valore di Impostabile Verificare il parametro del valore di riferimento
riferimento 2
4098 N. errato del parametro del valore di Impostabile Verificare il parametro del valore di riferimento
riferimento 3
4099 N. errato del parametro del valore di Impostabile Verificare il parametro del valore di riferimento
riferimento 4
4100 N. errato del parametro del valore di Impostabile Verificare il parametro del valore di riferimento
riferimento 5
4101 N. errato del parametro del valore di Impostabile Verificare il parametro del valore di riferimento
riferimento 6
4102 N. errato del parametro del valore di Impostabile Verificare il parametro del valore di riferimento
riferimento 7
4103 N. errato del parametro del valore di Impostabile Verificare il parametro del valore di riferimento
riferimento 8
4104 N. errato del parametro del valore di Impostabile Verificare il parametro del valore di riferimento
riferimento 9
4105 N. errato del parametro del valore di Impostabile Verificare il parametro del valore di riferimento
riferimento 10
4106 N. errato del parametro del valore di Impostabile Verificare il parametro del valore di riferimento
riferimento 11
4107 N. errato del parametro del valore di Impostabile Verificare il parametro del valore di riferimento
riferimento 12
4108 N. errato del parametro del valore di Impostabile Verificare il parametro del valore di riferimento
riferimento 13
4109 N. errato del parametro del valore di Impostabile Verificare il parametro del valore di riferimento
riferimento 14
4110 N. errato del parametro del valore di Impostabile Verificare il parametro del valore di riferimento
riferimento 15
4111 N. errato del parametro del valore di Impostabile Verificare il parametro del valore di riferimento
riferimento 16
4112 N. errato del parametro del valore Impostabile Verificare il corrispondente parametro del
istantaneo 1 valore istantaneo
4113 N. errato del parametro del valore Impostabile Verificare il corrispondente parametro del
istantaneo 2 valore istantaneo
4114 N. errato del parametro del valore Impostabile Verificare il corrispondente parametro del
istantaneo 3 valore istantaneo
4115 N. errato del parametro del valore Impostabile Verificare il corrispondente parametro del
istantaneo 4 valore istantaneo
4116 N. errato del parametro del valore Impostabile Verificare il corrispondente parametro del
istantaneo 5 valore istantaneo
4117 N. errato del parametro del valore Impostabile Verificare il corrispondente parametro del
istantaneo 6 valore istantaneo
4118 N. errato del parametro del valore Impostabile Verificare il corrispondente parametro del
istantaneo 7 valore istantaneo
4119 N. errato del parametro del valore Impostabile Verificare il corrispondente parametro del
istantaneo 8 valore istantaneo
4120 N. errato del parametro del valore Impostabile Verificare il corrispondente parametro del
istantaneo 9 valore istantaneo
4121 N. errato del parametro del valore Impostabile Verificare il corrispondente parametro del
istantaneo 10 valore istantaneo
4122 N. errato del parametro del valore Impostabile Verificare il corrispondente parametro del
istantaneo 11 valore istantaneo
4123 N. errato del parametro del valore Impostabile Verificare il corrispondente parametro del
istantaneo 12 valore istantaneo
4124 N. errato del parametro del valore Impostabile Verificare il corrispondente parametro del
istantaneo 13 valore istantaneo
4125 N. errato del parametro del valore Impostabile Verificare il corrispondente parametro del
istantaneo 14 valore istantaneo
4126 N. errato del parametro del valore Impostabile Verificare il corrispondente parametro del
istantaneo 15 valore istantaneo
4127 N. errato del parametro del valore Impostabile Verificare il corrispondente parametro del
istantaneo 16 valore istantaneo
4128 Valore non valido nel Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
parametro di riferimento n. 1 consentito
4129 Valore non valido nel Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
parametro di riferimento n. 2 consentito
4130 Valore non valido nel Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
parametro di riferimento n. 3 consentito
4131 Valore non valido nel Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
parametro di riferimento n. 4 consentito
4132 Valore non valido nel Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
parametro di riferimento n. 5 consentito
4133 Valore non valido nel Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
parametro di riferimento n. 6 consentito
4134 Valore non valido nel Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
parametro di riferimento n. 7 consentito
4135 Valore non valido nel Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
parametro di riferimento n. 8 consentito
4136 Valore non valido nel Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
parametro di riferimento n. 9 consentito
4137 Valore non valido nel Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
parametro di riferimento n. 10 consentito
4138 Valore non valido nel Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
parametro di riferimento n. 11 consentito
4139 Valore non valido nel Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
parametro di riferimento n. 12 consentito
4140 Valore non valido nel Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
parametro di riferimento n. 13 consentito
4141 Valore non valido nel Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
parametro di riferimento n. 14 consentito
4142 Valore non valido nel Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
parametro di riferimento n. 15 consentito
4143 Valore non valido nel Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
parametro di riferimento n. 16 consentito
4144 Valore non valido per Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
il periodo del valore di riferimento consentito
4145 Valore non valido per Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
il periodo del valore istantaneo consentito
4146 Valore errato per Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
i valori di riferimento del cycle offset consentito
4147 Valore errato per Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
i valori istantanei del cycle offset consentito
4151 Accelerazione: timeout durante l'attesa Impostabile Eseguire un nuovo avvio accendendo e
del tipo di slave o del reset di config spegnendo l'apparecchiatura
pending flag
4152 Tipo di struttura per trasferimento dati Impostabile Rivolgersi alla ditta Baumüller
errata
4153 Errore interno: stato BACI errato Impostabile Rivolgersi alla ditta Baumüller
4154 Conflitto di accesso con lo slave Impostabile Rivolgersi alla ditta Baumüller
durante la comunicazione ciclica
4155 Errore di comunicazione ciclica: valore Impostabile Rivolgersi alla ditta Baumüller
del parametro errato
4156 Errore di comunicazione ciclica: Impostabile Verificare il valore del parametro trasmesso
conflitto alive counter
4157 Cmd interface: numero di canale errato Impostabile Verificare la sincronicità tra il modulo opzionale
(0 o > 6) e il regolatore
4158 Cmd interface: canale indicato Impostabile Rivolgersi alla ditta Baumüller
inesistente
4159 Cmd interface: errore interno - Impostabile Rivolgersi alla ditta Baumüller
puntatore errato
4160 Cmd interface: errore interno - stato Impostabile Rivolgersi alla ditta Baumüller
errato
4161 Cmd interface: numero di pacchetto Impostabile Rivolgersi alla ditta Baumüller
errato
4162 Cmd interface: numero di comando Impostabile Rivolgersi alla ditta Baumüller
errato
4163 Cmd interface: stato errato nello Impostabile Rivolgersi alla ditta Baumüller
handling dei pacchetti
4164 Cmd interface: timeout durante Impostabile Rivolgersi alla ditta Baumüller
l'eleborazione del comando
4165 Cmd interface: lunghezza di pacchetto Impostabile Rivolgersi alla ditta Baumüller
errata
4166 Cmd interface: descrittore non più Impostabile Rivolgersi alla ditta Baumüller
disponibile
4167 Cmd interface: tipo di pacchetto errato Impostabile Rivolgersi alla ditta Baumüller
4168 Cmd interface: errore di somma di Impostabile Rivolgersi alla ditta Baumüller
controllo
4169 ID del modulo: errore PCI durante la Impostabile Verificare la funzionalità del modulo opzionale
lettura
4170 ID del modulo: errore PCI durante la Impostabile Verificare la funzionalità del modulo opzionale
scrittura
4171 ID del modulo: errore generico durante Impostabile Verificare la funzionalità del modulo opzionale
la lettura
4172 ID del modulo: errore generico durante Impostabile Verificare la funzionalità del modulo opzionale
la scrittura
4176 Codice di errore modulo opzionale Impostabile Rivolgersi alla ditta Baumüller
errato
8192 Errore di timeout CANopen nel bus Impostabile Errore di nodeguarding Per maggiori
CAN informazioni consultare il manuale di
programmazione CANopen Slave per i
regolatori b maXX®
0 Avvertenza riservata
6 … 15 Avvertenza riservata
18 … 19 Avvertenza riservata
21 … 22 Avvertenza riservata
25 … 31 Avvertenza riservata
35 … 47 Avvertenza riservata
E P
Elementi di commutazione 31 Parametri di errore 56
Elementi di segnalazione 52 Parametrizzazione 55
Elenco degli errori 56 Pilotaggio del motore 32
Eliminazione dei guasti 55 Programma operativo 53
Errori 53
Esecuzione della messa in servizio 36 R
Rappresentazione delle connessioni 21
F Rastlage suchen 46
Frequenza di accensione 51 Reazioni agli errori 56
Funzionamento 51 Relè di protezione 10, 20, 60, 79
Requisiti 30
G Ricerca dei guasti 55
Generazione dell'apparecchiatura 10 Rondelle 12
Gestione degli errori 55 RS232 32
Graduazione della corrente 10
S
H Segnali di abilitazione 51
Hiperface 69 Sequenza di accensione 35
Stato operativo 52
I
Identificazione 9 T
Individuazione degli errori 55 Tipo di motore 31
Installazione 17 Tipo di raffreddamento 10
Introduzione 5 Tipo di regolatore 10
Tipo di rete 10
V
Versione software 10
Viti 12
W
WinBASS II 36, 55
Tutti i dati contenuti nel presente manuale sono informazioni non vincolanti per i clienti, sono soggetti a uno sviluppo continuo e vengono costantemente aggiornati dal nostro
servizio permanente. I dati, i numeri e le informazioni sono valori attuali al momento della stampa.
I dati qui riportati non sono giuridicamente vincolanti per misurazioni, calcoli e preventivi. Prima di utilizzare le informazioni contenute nel presente manuale come base per propri
calcoli o altri impieghi, assicurarsi di disporre della versione più aggiornata.
Non si fornisce pertanto alcuna garanzia di correttezza delle informazioni.