06014i01_2

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 86

b maXX® BM4400

Guida rapida

I 5.06014.01
Titolo Guida rapida
Prodotto b maXX® BM4400
Versione 5.06014.01
Numero di articolo 397363
Edizione 15.05.2006

Copyright Le presenti istruzioni per l'uso possono essere copiate un


numero qualsiasi di volte dal rispettivo proprietario
esclusivamente per uso interno. Non sono consentite la
copia e la riproduzione, totale o parziale, delle stesse per
altri scopi.
Sono vietati lo sfruttamento economico e la diffusione del
contenuto delle istruzioni per l'uso.
I nomi e i contrassegni aziendali che vi vengono citati
possono essere marchi il cui utilizzo, da parte di terzi per
propri scopi, può ledere i diritti dei rispettivi proprietari.
Obblighi Le presenti istruzioni per l'uso fanno parte
dell'apparecchiatura o della macchina e devono essere
sempre a disposizione dell'operatore ed essere leggibili. In
caso di vendita o spostamento dell'apparecchiatura o della
macchina il proprietario deve consegnare assieme a
questa anche le istruzioni per l'uso.
Una volta venduta l'apparecchiatura o la macchina
dovranno essere consegnati all'acquirente sia il presente
documento originale che le sue copie. Dopo lo
smaltimento o al termine del periodo di utilizzo l'originale e
le copie dovranno essere distrutti.
Con la consegna delle presenti istruzioni per l'uso perdono
validità tutte le sue precedenti edizioni. I dati, le cifre e le
informazioni in esse riportate sono valori aggiornati alla
data di stampa e non sono giuridicamente vincolanti ai
fini dell'esecuzione di misure, conteggi e calcoli.
Nell'ambito dell'attività di sviluppo dei propri prodotti, la
ditta Baumüller Nürnberg GmbH si riserva il diritto di
modificare i dati tecnici e il funzionamento degli stessi.
La ditta non si assume alcuna responsabilità riguardo alla
correttezza delle istruzioni per l'uso, fatte salve eventuali
disposizioni delle condizioni generali di vendita e di
fornitura.
Costruttore Baumüller Nürnberg GmbH
Ostendstr. 80 - 90
90482 Norimberga
Germania
Tel. +49 9 11 54 32 - 0 Fax: +49 9 11 54 32 - 1 30
www.baumueller.de
Indice

1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
1.1 Copyright e marchi di fabbrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
2 Avvertenze di sicurezza principali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
2.1 Avvertenze giuridiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
3 Descrizione delle apparecchiature . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
3.1 Identificazione dell'apparecchiatura - codice del tipo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
4 Montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
5 Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
5.1 Schema dei collegamenti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
5.2 Rappresentazione delle connessioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
6 Messa in servizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
6.1 Requisiti del personale incaricato dell'esecuzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
6.2 Requisiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
6.3 Operazioni preliminari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
6.4 Schema riassuntivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
6.5 Esecuzione della messa in servizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
7 Funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
7.1 Segnali di abilitazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
7.2 Frequenza di accensione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
7.3 Elementi di segnalazione - LED. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
7.3.1 Stato operativo (H1, H2) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
7.3.2 Limite di corrente (H3). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
7.3.3 Errore (H4) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
7.3.4 Display. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
8 Ricerca ed eliminazione dei guasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
8.1 Individuazione degli errori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
8.2 Gestione degli errori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
8.2.1 Conferma degli errori. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
8.2.2 Parametri di errore - messaggi di errore (elenco degli errori) - reazioni agli errori . . 56
8.2.3 Descrizione dei parametri – avvertenze (elenco dei bit di avvertenza) . . . . . . . . . . . 78
Indice delle immagini. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Indice analitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Informazioni sulla revisione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83

Guida rapida b maXX® BM4400 3


N. di documento: 5.06014.01 da 84
Indice

4 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
1 INTRODUZIONE
La presente guida rapida fornisce informazioni per il montaggio nell'armadio elettrico
delle apparecchiature della serie b maXX® BM4400 con codice del tipo BM44XX - XXX
- XX2XX[Ryy].
Le informazioni per la progettazione degli impianti con b maXX® BM4400 sono riportate
nelle Istruzioni per l'uso b maXX® BM4400.
La guida rapida non sostituisce le istruzioni per la sicurezza e per l'uso, ma presuppone
piuttosto che l'utente sia a conoscenza della documentazione sulla sicurezza (doc. n.
5.04021) e delle istruzioni per l'uso b maXX® BM4400 (doc. n. 5.04043).
Le avvertenze di sicurezza sono accluse alla confezione, le istruzioni per l'uso sono
contenute nel CD di documentazione fornito.
La documentazione può essere inoltre scaricata dall'Area download della pagina Internet
www.baumueller.de.

1.1 Copyright e marchi di fabbrica

b maXX® è un marchio registrato di Baumüller Nürnberg GmbH


Hiperface® è un marchio registrato di SICK / STEGMANN

Guida rapida b maXX® BM4400 5


N. di documento: 5.06014.01 da 84
1.1 Copyright e marchi di fabbrica

6 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
2 AVVERTENZE DI SICUREZZA
PRINCIPALI

2.1 Avvertenze giuridiche

La presente documentazione è destinata al personale tecnico qualificato in possesso di


una formazione specifica e di una conoscenza approfondita delle avvertenze e delle
misure di manutenzione.
L'utente è responsabile dell'assistenza tecnica e della messa in servizio nei modi previsti
dalle vigenti norme di sicurezza e dalle altre norme rilevanti, nazionali o locali, relative al
dimensionamento dei cavi, la protezione, la messa a terra, i sezionatori, la protezione
dalle sovracorrenti ecc.
I danni verificatisi durante il montaggio o la connessione sono a carico di chi ha effettuato
il montaggio o l'installazione.

AVVERTENZA (WARNING)
La mancata osservanza di questa avvertenza di pericolo può avere le seguenti
conseguenze:
m gravi lesioni personali m morte
Chiunque operi con questa apparecchiatura deve conoscere e osservare le avvertenze di
pericolo e di sicurezza descritte nelle presenti istruzioni per l'uso.
Egli è inoltre tenuto a conoscere e osservare le regole e le norme in vigore nel luogo di
impiego.

AVVERTENZA (WARNING)
La mancata osservanza di questa avvertenza di pericolo può avere le seguenti
conseguenze:
m gravi lesioni personali m morte
Pericolo di scosse elettriche.
Conoscenza delle istruzioni per l'uso e delle avvertenze di sicurezza.

Guida rapida b maXX® BM4400 7


N. di documento: 5.06014.01 da 84
2.1 Avvertenze giuridiche

8 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
3 DESCRIZIONE DELLE
APPARECCHIATURE

3.1 Identificazione dell'apparecchiatura - codice del tipo

La targhetta (adesivo) del tipo riporta, tra le altre cose, il codice del tipo di
apparecchiatura.

Figura 1: Posizione della targhetta adesiva del tipo

Il codice del tipo ha il seguente formato: BM4XXX - XXX - XXXXX[Ryy] - XX ed è seguito


dal codice del modello (- XXXX - X - XXX - XXX), che contiene informazioni che
riguardano esclusivamente la ditta Baumülller Nürnberg GmbH.
La tabella riportata di seguito illustra quindi solo il significato codice del tipo.

Guida rapida b maXX® BM4400 9


N. di documento: 5.06014.01 da 84
3.1 Identificazione dell'apparecchiatura - codice del tipo

BM4XXX - XXX - XXXXX[Ryy] - XX Generazione dell'apparecchiatura


BM4XXX - XXX - XXXXX[Ryy] - XX Tipo di regolatore
4: Regolatore vettoriale con e senza feedback via encoder (ad anello chiuso / aperto )

BM4XXX - XXX - XXXXX[Ryy] - XX Dimensione del contenitore


Da 1 a 7 (per la dimensione 1 sono disponibili due varianti con larghezza diversa)

BM4XXX - XXX - XXXXX[Ryy] - XX Graduazione della corrente (corrente nominale di uscita)


Da 2 a 6 (il valore della corrente dipende dalla dimensione del contenitore), vedere
l'Appendice D

BM4XXX - XXX - XXXXX[Ryy] - XX Tipo di raffreddamento


S: raffreddamento ad aria con presa e uscita dell'aria nell'armadio elettrico
A: raffreddamento ad aria con presa e uscita esterne all'armadio elettrico
Z: raffreddamento ad acqua con dispositivo all'interno dell'armadio elettrico
F: raffreddamento ad acqua con dispositivo esterno all'armadio elettrico
C: (cold plate) raffreddamento attraverso la parete di montaggio dell'armadio elettrico

BM4XXX - XXX - XXXXX[Ryy] - XX Tipo di rete


T: rete TN o TT
I: rete IT e „grounded delta“

BM4XXX - XXX - XXXXX[Ryy] - XX Relè di protezione


0: nessun modulo
1: modulo con un relè e contatti per correnti elevate
2: modulo con due relè e contatti per correnti elevate
3: modulo con un relè e contatti per correnti basse
4: modulo con due relè e contatti per correnti basse

BM4XXX - XXX - XXXXX[Ryy] - XX Modello hardware/modello unità di potenza


0: raddrizzatore e invertitore con transistor zavorra, UCI =540 V
1: raddrizzatore e invertitore con transistor zavorra per Urete =230 V ± 10 %, UCI =310 V
2: solo invertitore. Funzionamento come modulo di potenza (BUS), UCI = 540 V

BM4XXX - XXX - XXXXX[Ryy] - XX Modello hardware/tipi di regolatore


1: moduli innestabili negli slot da A ad H
2: moduli innestabili negli slot da A a M

BM4XXX - XXX - XXXXX[Ryy] - XX Modello hardware (informazioni interne di Baumüller Nürnberg GmbH)
X0X: regolatore senza display a 7 segmenti
X1X: regolatore senza display a 7 segmenti
X2X: regolatore con display a 7 segmenti

BM4XXX - XXX - XXXXX[Ryy] - XX Resistenza zavorra opzionale


R16: resistenza zavorra da 16 Ω
R10: resistenza zavorra da 10 Ω
R05: resistenza zavorra da 5 Ω
R03: resistenza zavorra da 3 Ω

BM4XXX - XXX - XXXXX[Ryy] - XX Versione del software del regolatore (firmware)


01: versione della serie 1.x
03: versione della serie 3.x

NOTA
Il codice del tipo si riferisce alla sola apparecchiatura (di base) senza i moduli plug-in. Questi
ultimi (ad eccezione del regolatore) dispongono di un codice proprio.

10 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
4 MONTAGGIO
Le condizioni di montaggio, le quote e gli schemi dei fori dei diversi modelli da utilizzare
per la progettazione sono riportati nelle istruzioni per l'uso.

Guida rapida b maXX® BM4400 11


N. di documento: 5.06014.01 da 84
Figura 2: Istruzioni per il montaggio di BM441X, BM442X-S, BM443X-S/Z, BM444X-S/Z

Apparecchiatura BM441X-XXX BM441X-XXX BM442X-S BM443X-S/Z BM444X-S/Z


-XO -X2
-X1
A - Viti 2 x M5 4 x M5 4 x M5 4 x M5 4 x M5
B - Rondelle 2 x (5,3 x 10) 4 x (5,3 x 10) 4 x (5,3 x 10) 4 x (5,3 x 10) 4 x (5,3x15)
c - Distanza di c = 5 mm c = 5 mm c = 5 mm c = 5 mm c = 5 mm
montaggio

12 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
Montaggio 4

Figura 3: Istruzioni per il montaggio di BM445X-S/Z e BM446X-S/Z

Apparecchiatura BM445X-S/Z BM446X-S/Z


A - Viti 4x M8 4x M8
B - Rondelle 4x (8,4x17) 4x (8,4x17)
c - Distanza di c=7 mm c=7 mm
montaggio

Guida rapida b maXX® BM4400 13


N. di documento: 5.06014.01 da 84
Figura 4: Istruzioni per il montaggio di BM447X-A/F

Apparecchiatura BM447X-A BM447X-F


A - Viti 38 x M6 22 x M6
B - Rondelle 38 x (6,4 x 12,5) 22 x (6,4 x 12,5)

14 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
Montaggio 4

Figura 5: Istruzioni per il montaggio di vari modelli

Apparecchiatura BM442X-A/F/Z/C BM443X-A/F/C BM444X-A/F BM445X-A/F BM446X-A/F


A - Viti 4 x M5 14 x M4 16 x M5 16 x M8 20 x M8
B - Rondelle 4 x (5,3 x 10) 14 x (4,3 x 9) 16 x (5,3 x 15) 16 x (8,4x17) 20 x (8,4x17)

NOTA
Nelle apparecchiature di tipo BM44XX-F e BM44XX-Z con raffreddamento ad acqua è
necessario collegare il circuito di raffreddamento ai dissipatori di calore sul retro
dell'apparecchiatura.

Guida rapida b maXX® BM4400 15


N. di documento: 5.06014.01 da 84
16 Guida rapida b maXX® BM4400
da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
5 INSTALLAZIONE
I dati rilevanti per il dimensionamento delle connessioni elettriche sono riportati nelle
istruzioni per l'uso.

Guida rapida b maXX® BM4400 17


N. di documento: 5.06014.01 da 84
5.1 Schema dei collegamenti

5.1 Schema dei collegamenti

Figura 6: Schema dei collegamenti con freno motore a comando diretto

18 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
Installazione 5
Se la tensione del freno è ≠ 24 V, la corrente del freno è maggiore del potere di rottura
di X101 o se si applica lo standard UL508C e la corrente del freno è di >4 A, è necessario
utilizzare un relè aggiuntivo.
Eventualmente si dovrà utilizzare un range di tensione di esercizio del freno più limitato
(caduta di tensione max. 2,6 V).

Figura 7: Schema dei collegamenti con freno motore comandato da un relè aggiuntivo

Guida rapida b maXX® BM4400 19


N. di documento: 5.06014.01 da 84
5.1 Schema dei collegamenti

* solo per BM444X, BM445X e BM446X rispettivamente con tipo di raffreddamento -S e -A.
per BM447X con tipo di raffreddamento -A:

Figura 8: Connessione del ventilatore BM447X-A

** L'alimentazione di X100 e X101 deve essere protetta con un fusibile esterno. Nella scelta del
fusibile considerare la sezione dei cavi di connessione utilizzati e la capacità di carico
massima.
In caso di applicazione della UL 508 C limitare la potenza a 100 W, ovvero proteggerla con un
fusibile da 4 A elencato in UL.
Ba- ... 1D1 Connessioni per la zavorra e il circuito intermedio, vedere la Zfigura 9– a pagina 21 e seg.
RB Resistenza zavorra
PE....1W1 Connessione di rete, vedere la Zfigura 9– a pagina 21 e seg.
S1 Fusibili (cavo + apparecchiatura)
S2 Fusibile (ventilatore) *)
L1 Bobina di rete (non necessaria per BM441X e BM442X ad eccezione di BM4426)
L2 Filtro di rete
X1 Interfaccia seriale (RS 232), vedere la Zfigura 16– a pagina 28.
X3 Connessioni per Pronto per il funzionamento, Arresto rapido, Abilitazione impulsi, vedere la
Zfigura 16– a pagina 28.
X36 Connessioni per il ventilatore (solo BM444X-S/-A, BM445X-S/-A, BM446X-S/-A, BM447X-A)
X100 Connessioni per l'alimentazione a 24 V, per maggiori informazioni vedere Zfigura 16– a pagina
28 (SELV/PELV).
X101 Connessioni per freno e temperatura motore, vedere la Zfigura 9– a pagina 21 e seg. (SELV/
PELV)
X102 Connessioni del relè di protezione, vedere la Zfigura 9– a pagina 21 e seg. (SELV/PELV)
X103 Connessioni del secondo relè di protezioneopzionale (solo BM443X - BM447X)
A - X1 Modulo encoder, vedere la documentazione 5.01042 (SELV/PELV)
ENC Encoder
BRE Freno
PE....1W2 Connessioni per il motore, vedere la Zfigura 9– a pagina 21 e seg.

20 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
Installazione 5
5.2 Rappresentazione delle connessioni

NOTA
In BM441X e BM442X non è possibile utilizzare l'interruttore su resistenza zavorra quando il
relè di protezione è disattivato.

La seguente figura illustra le connessioni elettriche delle apparecchiature BM4412 e


BM4413:

Figura 9: Connessioni elettriche per la rete, il motore ecc. di BM4412 e BM4413

Guida rapida b maXX® BM4400 21


N. di documento: 5.06014.01 da 84
5.2 Rappresentazione delle connessioni

La seguente figura illustra le connessioni elettriche dell'apparecchiatura BM4414:

Figura 10: Connessioni elettriche per la rete, il motore ecc. di BM4414

22 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
Installazione 5
La seguente figura illustra le connessioni elettriche dell'apparecchiatura BM442X:

Figura 11: Connessioni elettriche per la rete, il motore ecc. di BM442X

Guida rapida b maXX® BM4400 23


N. di documento: 5.06014.01 da 84
5.2 Rappresentazione delle connessioni

La seguente figura illustra le connessioni elettriche dell'apparecchiatura BM443X:

Figura 12: Connessioni elettriche per la rete, il motore ecc. di BM443X

24 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
Installazione 5
La seguente figura illustra le connessioni elettriche dell'apparecchiatura BM444X:

Figura 13: Connessioni elettriche per la rete, il motore ecc. di BM444X


*) solo BM444X-S/-A

Guida rapida b maXX® BM4400 25


N. di documento: 5.06014.01 da 84
5.2 Rappresentazione delle connessioni

La seguente figura illustra le connessioni elettriche delle apparecchiature BM445X e


BM446X :

Figura 14: Connessioni per la rete, il motore ecc. di BM445X e BM446X


*) solo BM445X-S/-A e BM446X-S/-A

NOTA
Nelle apparecchiature BM445X e BM446X la resistenza zavorra viene collegata tra Ba- e 1C1.
Vedere anche la Zfigura 6– a pagina 18.

26 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
Installazione 5
La seguente figura illustra le connessioni elettriche dell'apparecchiatura BM447X:

Figura 15: Connessioni elettriche per la rete, il motore ecc. di BM447X


*) solo BM447X-A

Guida rapida b maXX® BM4400 27


N. di documento: 5.06014.01 da 84
5.2 Rappresentazione delle connessioni

X100-1: +24V (SELV/PELV)


X100-2: +24V (SELV/PELV)
X100-3: rete on (bus) (SELV/PELV)
X100-4: zavorra (SELV/PELV)
X100-5: M24V (SELV/PELV)
X100-6: M24V (SELV/PELV)

UH1: verde: LED programmabile


giallo: LED programmabile
UH2: verde: LED programmabile
giallo: LED programmabile
H1: verde: direzione momento torcente 1
giallo: direzione momento torcente 2
H2: verde: abilitazione
giallo: Power ON
H3: rosso: limite di corrente raggiunto
H4: rosso: errore

X4: riservato

1: riservato
2: TxD RS232 6: DTR, DSR
3: RxD RS232 7: RTS
4: DTR, DSR 8: CTS
5: massa RS232 9: riservato

H5 display
Display a 7 segmenti
Funzionamento normale: stato dell'azionamento
In caso di errore: n. dell'errore

X2:
Connessione per il
modulo di memoria PSI Baumüller

X3-1: BB on (contatto n. a.) (SELV/PELV)


X3-2: BB on (contatto centrale) (SELV/PELV)
X3-3: massa per 4 e 5 (SELV/PELV)
X3-4: arresto rapido (SELV/PELV)
X3-5: abilitazione impulsi (SELV/PELV)
X3-6: BB on (contatto n. c.) (SELV/PELV)
Figura 16: Connessione X100 e connessioni dell'unità di regolazione

28 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
6 MESSA IN SERVIZIO
Il presente capitolo descrive un esempio di messa in servizio dell'apparecchiatura
b maXX® con un motore Baumüller DS 56-M con encoder seno-coseno. Il procedimento
illustrato consente di accertarsi che l'apparecchiatura fornita funzioni correttamente e
non a metterla a punto per un'applicazione specifica.

6.1 Requisiti del personale incaricato dell'esecuzione

Il personale incaricato della messa in servizio deve disporre di conoscenze sufficienti nei
seguenti ambiti:
m tecnica di sicurezza
m utilizzo dei PC (Windows) e in particolare del programma WinBASS II
m collegamento e modo di funzionamento dell'apparecchiatura b maXX® 4400.

Guida rapida b maXX® BM4400 29


N. di documento: 5.06014.01 da 84
6.2 Requisiti

6.2 Requisiti

La messa in servizio è una verifica della funzionalità dell'apparecchiatura e consente di


accertarsi che sia pronta per l'impiego.

Messa in servizio L'esempio di messa in servizio descritto qui di seguito è stato realizzato appositamente
con motori per i motori Baumüller. Per facilitare il lavoro il software operativo WinBASS II mette
Baumüller disposizione una banca dati sui motori che acquisisce (legge) automaticamente la
maggior parte dei valori, consentendo così all'utente di concentrarsi esclusivamente sul
loro controllo.
Se tuttavia si seleziona una configurazione diversa (ad es. un altro encoder) è necessario
specificare manualmente un numero maggiore di valori perché non tutti i dati vengono
letti automaticamente.

Messa in servizio I motori degli altri costruttori non sono contenuti nella banca dati. In questo caso è l'utente
con motori di altri a dover specificare i dati, anche se ha comunque la possibilità di inserirli nella banca dati.
costruttori

6.3 Operazioni preliminari

Per poter procedere alla messa in servizio è necessario che il montaggio e l'installazione
siano stati eseguiti correttamente.
1 Verificare che il montaggio sia stato eseguito correttamente e in particolare che siano
state rispettate le norme di sicurezza (vedere Montaggio nelle istruzioni per l'uso
dell'apparecchiatura di base b maXX® 4400).
.

NOTA
Le figure relative alle fasi operative descritte di seguito sono riportate nelle istruzioni per l'uso
dell'apparecchiatura di base b maXX® 4400.

2 Verificare che l'installazione sia stata eseguita correttamente e in particolare che


siano state rispettate le norme di sicurezza.
3 WinBASS II deve essere installato nel PC/laptop. Le versioni di firmware del
regolatore supportate da WinBASS II sono specificate nella Guida in linea di
WinBASS II , alla voce di menu „User indications/supported b maXX devices“.
.

NOTA
Le versioni di firmware del regolatore supportate da WinBASS II sono specificate nella Guida
in linea di
WinBASS II alla voce di menu „User indications/supported b maXX devices““ oppure in „User
indications/supported b maXX devices“ nel file readme del CD di WinBASS II.

Durante la messa in servizio è possibile, tra le altre cose, immettere i dati dei motori e
degli encoder nel software operativo e correggere i valori errati. È preferibile avere a
disposizione tutti i dati in modo da poter eseguire rapidamente la messa in servizio. I dati
dei motori Baumüller sono disponibili sotto forma di „banca dati dei motori“ nel software
operativo.
4 Accertarsi che tutti i dati necessari siano a disposizione.

30 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
Messa in servizio 6
Dati del motore Questi dati sono riportati ad es. sulla targhetta del tipo del motore utilizzato per la messa
(targhetta del tipo) in servizio.

Nome Valore, Da immettere nella lista dei parametri/nei


ad es. parametri
Tipo e nome del motore DS 56-M Lista dei parametri/configurazione del motore
P0050 Codice del tipo di motore
Tensione nominale UN 330 V Lista dei parametri/configurazione del motore
P0053 Tensione nominale del motore
Tensione nominale IN 4,0 A Lista dei parametri/configurazione del motore
P0053 Corrente nominale del motore
Numero di giri nominale nN 3000 U/min Lista dei parametri/configurazione del motore
P0057 Numero di giri nominale del motore

Questo esempio si avvale della banca dati del motore, i valori delle tabelle vengono
utilizzati solo a scopo di controllo.

Dati del motore Questi dati sono riportati nella scheda tecnica del motore utilizzato per la messa in
(scheda tecnica) servizio.

Nome Valore, Da immettere nella lista dei parametri/nei


ad es. parametri
Tensione limite Ipicco 14,3 A Lista dei parametri/configurazione del motore
P0069 Corrente di picco del motore
Coppie di poli 3 Lista dei parametri/configurazione del motore
P0065 Coppie di poli del motore
Numero max. di giri nmax. 6000 Lista dei parametri/configurazione del motore
P0072 Numero massimo di giri motore meccanici
Angolo di arresto, se indicato1) 240° Lista dei parametri/configurazione del motore
P0082 Angolo di arresto del motore
1)
L'angolo di arresto può essere determinato anche con WinBASS (vedere ZRicerca della posizione di
arresto– a pagina 46).

Dati dell'encoder Questi dati sono riportati nella scheda tecnica dell'encoder utilizzato per la messa in
(scheda tecnica) servizio.

Nome Valore, ad es. Da immettere nella lista dei parametri/nei


parametri
Tipo di encoder Encoder seno- Negli encoder seno-coseno con interfaccia
coseno Stegmann HIPERFACE® il tipo viene rilevato automaticamente
SRS 50/60 dall'interfaccia
Numero di impulsi 1024 Lista dei parametri/configurazione dell'encoder/
BM_u_Enc1PulsesPerRev
Tipo di encoder Resolver -
Numero di impulsi 1 Lista dei parametri/configurazione dell'encoder/
BM_u_Enc1PulsesPerRev

5 Accertarsi che il motore risponda ai seguenti requisiti:


m che sia dotato di encoder adatto, nel presente esempio: resolver o encoder seno-
coseno SRS50
m sia collegato a b maXX® 4400
m sia pronto per il funzionamento
6 Accertarsi che gli elementi di commutazione per l'abilitazione degli impulsi e la
disattivazione dell'arresto rapido siano collegati a b maXX® 4400 (ad es. in un quadro

Guida rapida b maXX® BM4400 31


N. di documento: 5.06014.01 da 84
6.3 Operazioni preliminari

elettrico) e che siano funzionanti. Accertarsi che gli interruttori siano in posizione di
riposo (disattivati).
7 Accertarsi che tutti i dispositivi di sicurezza dal lato della rete e del motore siano
collegati e pronti per il funzionamento.
8 Accertarsi che l'encoder per il pilotaggio del motore (resolver o encoder seno-coseno)
sia collegato allo slot A del modulo encoder BM4-ENC-01 o BM4-ENC-02 tramite
l'apposito cavo.
9 Accertarsi che l'eventuale relè di protezione sia collegato e inserito nel circuito.

10 Accertarsi che il PC/laptop sia collegato tramite cavo seriale (connettore sub D
RS232/a 9 poli) con il connettore X1 del regolatore.Avviare WinBass II.
11 Dopo l'avvio viene visualizzata la shell di WinBASS II (vedere Zfigura 17– a pagina
33). Di norma procedere come indicato di seguito.
12 In (1) selezionare l'interfaccia seriale attraverso la quale il PC è collegato
all'apparecchiatura b maXX® - .
13 Quindi selezionare il tipo di apparecchiatura in (2).
14 Nel caso del b maXX®4400 si deve fare una distinzione:
m selezionare „b maXX®4400 FW01“ se il regolatore ha la versione di firmware 01.xx
e se nell'apparecchiatura è inserito un PLC.
m selezionare „b maXX®4400 FW01 + PLC“ se il regolatore ha la versione di firmware
01.xx e se nell'apparecchiatura è inserito un PLC.
m selezionare „b maXX®4400 FW03“ se il regolatore ha la versione di firmware 03.xx.
In questo caso è irrilevante che nell'apparecchiatura sia inserito o meno un PLC
(la versione di firmware è indicata nel codice riportato sulla targhetta del tipo
dell'apparecchiatura, dopo il terzo tratto di congiunzione,
ad es. BM4XXX-XXX-XXXXX-XX)
15 Selezionare quindi „Test connection“ (3). Se il collegamento online con
l'apparecchiatura b maXX® può essere stabilito, viene proposta una sessione (4) che
l'utente deve semplicemente confermare.
16 Fare clic su „Continue“ (5) per avviare l'interfaccia grafica.

Nota: Se il b maXX® comprende un PLC è possibile stabilire la comunicazione con


il regolatore da WinBASS II solo se il PLC contiene un progetto.

32 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
Messa in servizio 6

(1) (3)

(2)

(4)

(5)

Figura 17: WinBASS II: Finestra iniziale

Per maggiori indicazioni e chiarimenti consultare la Guida in linea del programma. La


Guida in linea può essere richiamata con F1 o in ?/help subjects oppure selezionando
„Help“ nella seguente finestra iniziale.

Guida rapida b maXX® BM4400 33


N. di documento: 5.06014.01 da 84
6.3 Operazioni preliminari

17 Attendere che compaia la seguente finestra e selezionare il pulsante „Project tree“.

Figura 18: WinBASS II: finestra

18 Nell'albero del progetto fare clic su „Power unit“.

Figura 19: WinBASS II: albero del progetto

NOTA
Se a destra in basso nella finestra „Power unit“ compare „wrong version“ significa che si sta
utilizzando una versione di software non compatibile con il regolatore. In tal caso chiudere
WinBASS II e riavviarlo. Nella finestra iniziale selezionare „Test connection“ o la sessione
adeguata di WinBASS. Se non è disponibile una sessione per l'attuale versione di firmware
del regolatore è necessario installare un aggiornamento del programma WinBASS II.

34 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
Messa in servizio 6
6.4 Schema riassuntivo

Il seguente schema riassume le fasi della messa in servizio. Queste sono descritte
dettagliatamente in ZEsecuzione della messa in servizio– da pagina 36.

NOTA
Se l'apparecchiatura in uso non dispone di un relè di protezione, saltare le fasi 5, 6, 13 e 14
della sequenza di accensione (vedere Zfigura 20–).

Figura 20: Sequenza di accensione

Guida rapida b maXX® BM4400 35


N. di documento: 5.06014.01 da 84
6.5 Esecuzione della messa in servizio

6.5 Esecuzione della messa in servizio

Una volta concluse le operazioni preliminari si può iniziare la messa in servizio.


1 Collegare il b maXX® all'alimentazione
(sia quella di rete che quella di comando).
L'apparecchiatura si avvia e segnala di essere pronta al funzionamento accendendo
il LED arancione H-2 (Power ON).
m Il LED H-2 deve essere arancione, colore che indica "Power ON" ovvero che
l'apparecchiatura è pronta per il funzionamento.
m Il LED H-2 non deve essere verde perché questo colore significa „Funzionamento
abilitato“. Il motore riceve corrente e può entrare in funzione. Bloccare
immediatamente il funzionamento attivando l'elemento di commutazione
Abilitazione impulsi o Disattivazione dell'arresto rapido.
m LED H-3; se questo LED si accende con luce rossa significa che è stato raggiunto
il limite di corrente. In tal caso diminuire il carico del motore. Continuare la
parametrizzazione.
m LED H-4; se questo LED si accende con luce rossa si è verificato uno stato di errore.
Eliminare l'errore in seguito mediante il programma operativo WinBASS II.
Continuare la parametrizzazione.
2 Inserire ora il cavo di collegamento (RS232) del PC/laptop nel regolatore nel
b maXX®.
Attraverso questo cavo si svolge la comunicazione tra il calcolatore e il b maXX®.
3 Avviare il programma WinBASS II (se non è già aperto).

NOTA
Se compare un messaggio di errore relativo al modulo plug-in, verificare che il modulo sia
cablato correttamente ed eventualmente che sia alimentato.

Conferma delle 4 Fare clic su „Drive manager“


avvertenze/errori

Figura 21: WinBASS II: albero del progetto

36 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
Messa in servizio 6
5 Accendere l'alimentazione del relè di protezione (se ne è presente uno).
6 Confermare le eventuali avvertenze/errori presenti nella finestra „Drive manager“
(premere più volte il pulsante „Quit Errors“).

Figura 22: WinBASS II: Drive manager

NOTA
Qui è possibile fare solo un esempio, ma le possibilità di combinazione dei motori e degli
encoder sono numerose. Specificare i dati del motore e dell'encoder di cui si dispone.

7 Fare clic su „Power unit“.

Figura 23: WinBASS II: albero del progetto

Guida rapida b maXX® BM4400 37


N. di documento: 5.06014.01 da 84
6.5 Esecuzione della messa in servizio

8 Specificare la corrente richiesta dalla propria applicazione in „Max. drive current“,


senza superare la corrente limite del motore (indicata nella scheda tecnica): 2,5 A con
cui si vuole far funzionare il motore e il componente di potenza.

Figura 24: WinBASS II: Power unit

Parametrizzazione A questo punto è necessario specificare i parametri dell'encoder.


dell'encoder 9 Tornare nell'albero del progetto.

38 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
Messa in servizio 6
10 Fare clic su „Service“.

Figura 25: WinBASS II: albero del progetto Service

Guida rapida b maXX® BM4400 39


N. di documento: 5.06014.01 da 84
6.5 Esecuzione della messa in servizio

Nella finestra Service è possibile stabilire in quale slot è inserito l'encoder (resolver -
BM4-ENC-01 o BM4-ENC-02 seno-coseno).

Figura 26: WinBASS II: Service

11 Verificare se i moduli inseriti sono stati riconosciuti correttamente.

ATTENZIONE (CAUTION)
La mancata osservanza di questa avvertenza di pericolo può avere le seguenti
conseguenze:
m danni alle cose
Pericolo di errore di riconoscimento hardware. Se uno o più moduli non sono stati
riconosciuti o sono stati riconosciuti in modo errato l'apparecchiatura in cui è integrato il b
maXX® 4400 può subire dei danni o funzionare in modo scorretto.
Se uno o più moduli non sono stati riconosciuti o sono stati riconosciuti in modo errato,
interrompere la messa in servizio e rivolgersi alla ditta Baumüller Nürnberg GmbH.

12 Tornare nell'albero del progetto.


13 Fare doppio clic su „Encoder“.
14 Fare clic su „Encoder1“ se il modulo encoder è innestato nello slot A,
e su „Encoder2“ se è innestato nello slot B.

40 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
Messa in servizio 6
Si apre la finestra „Encoder1 configuration“.

(1)
(2)

Figura 27: WinBASS II configurazione dell'encoder 1

15 Se si utilizza un resolver o un encoder seno-coseno senza interfaccia HIPERFACE®


specificare i dati manualmente. Negli encoder seno-coseno con interfaccia
HIPERFACE® i dati vengono rilevati automaticamente dall'interfaccia (non
modificarli).
m (1) Resolver: „Number of pulses“ = 1, seno-coseno senza HIPERFACE® ad es.
„Number of pulses“ = 1024
m (2) Resolver: „Number of revolutions“ = 1, seno-coseno senza HIPERFACE® ad es.
„Number of revolutions“ = 1
m Entrambi gli encoder: „Activate encoder“
Immettere manualmente il limite di fuorigiri nell'area „Speed thresholds“.

16 Passare all'albero del progetto e fare clic su „Motor“.

Figura 28: WinBASS II: albero del progetto

Guida rapida b maXX® BM4400 41


N. di documento: 5.06014.01 da 84
6.5 Esecuzione della messa in servizio

Utilizzo della 17 Fare clic sul pulsante della banca dati dei motori nella barra delle icone della finestra
banca dati dei del motore.
motori

Figura 29: WinBASS II: barra delle icone del motore

18 Si apre la seguente finestra.

Figura 30: WinBASS II: Selection of motor

19 La finestra consente di specificare:


m la tensione nominale del circuito intermedio del motore: „540 V“
m il tipo di motore: „DS 56-M“
m il numero di giri nominale: „3000 U/min“
m il numero massimo di giri viene impostato automaticamente in base al valore del
numero di giri nominale

NOTA
Nei motori sincroni il valore del numero di giri nominale e di quello massimo sono uguali, per
cui il numero di giri massimo viene impostato automaticamente quando si seleziona il quello
nominale.
Nei motori asincroni si devono selezionare entrambi i valori separatamente. Software per i
motori asincroni: in preparazione.

20 Selezionare il pulsante k.
I dati vengono prelevati dalla banca dati e impostati nei corrispondenti parametri e campi
di visualizzazione di WinBASS II.

42 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
Messa in servizio 6
21 Verificare i valori in base alle schede tecniche del motore (se si utilizza la banca dati
di Baumüller questa operazione ha puramente uno scopo di controllo. Se si utilizzano
motori di altri produttori la si deve eseguire in ogni caso).

NOTA
Se si utilizzano motori di altri produttori è possibile inserire anche i relativi dati nella banca dati
dei motori.

Modifica dei Generalmente se si usa la banca dati di Baumüller non si rilevano discrepanze tra la
dati del motore scheda tecnica del motore e i valori acquisiti automaticamente dalla banca dati.
Nel caso si volessero modificare dei valori procedere nel seguente modo:
22 fare doppio clic su „Diagnosis“ e poi su „Service“ nell'albero del progetto. Nella finestra
Service specificare, vicino a „Enable service operation“: „Service“ e concludere
l'operazione premendo „Invio“.
A questo punto è possibile modificare nei menu i dati che prima erano protetti dalla
scrittura. Per ripristinare la protezione dalla scrittura specificare „off“ invece di „Service“.
23 Fare clic su „Motor“ nell'albero del progetto.

Controllo dei dati 24 Nella finestra „Motor“ e nella sottofinestra „synchronous motor“ o „asynchronous
del motore motor“ sono riportati i dati e i parametri importanti del motore.
Controllare i dati indicati.

Figura 31: WinBASS II: Motor

Utilizzo della lista Se non si utilizza la banca dati di Baumüller si possono immettere i parametri del motore
dei parametri anche con l'apposita lista.

Guida rapida b maXX® BM4400 43


N. di documento: 5.06014.01 da 84
6.5 Esecuzione della messa in servizio

25 Fare clic sull'icona della lista dei parametri lnella barra delle icone.

Figura 32: WinBASS II: barra delle icone del motore

26 Fare clic su „Configuration motor“ nella lista dei parametri.

Figura 33: WinBASS II: Parameter list

Descrivere i seguenti parametri del motore:


m Maximum speed mech. (P0072 Motor maximum speed mechanical)
m Number of pole pairs (P0065 Motor number of pole pairs)
m Rotating field (P0087 Motor rotating field)
Salvare i dati immessi.
27 Fare clic sull'icona „Data set management“ nella barra delle icone.

Figura 34: WinBASS II: barra delle icone del motore

44 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
Messa in servizio 6
28 Fare clic sul pulsante „Save all“ del Datensatz-Management.

Figura 35: WinBASS II: Data set management

29 Attendere che vicino a „Data set status“ compaia: „o.k.“


In questo modo il record di dati viene salvato nella EEPROM.
30 Collegare l'alimentazione del relè di protezione (se ne è presente uno).
31 Scollegare l'apparecchiatura dalla tensione di rete e di comando.
32 Collegare l'alimentazione del relè di protezione (se ne è presente uno).
33 Collegare il b maXX® all'alimentazione
(sia quella di rete che quella di comando).
Accendendo e spegnendo si verifica se le impostazioni causano avvertenze ed errori.

Guida rapida b maXX® BM4400 45


N. di documento: 5.06014.01 da 84
6.5 Esecuzione della messa in servizio

Ricerca della Ora si deve cercare la posizione di arresto del motore.


posizione di 34 Aprire l'albero del progetto e fare doppio clic prima su „Operating mode“ e poi su „find
arresto notch position“.
35 Fare clic sull'icona „Device manager dialogue“.

Figura 36: WinBASS II: Find notch position

Compare anche la finestra „device manager dialogue“.

(4)

(1) (6)

(2)

(3) (5)

Figura 37: WinBASS II: Find notch position: Device manager

36 In „mode“ selezionare il metodo 0 (1).


37 Scegliere „Find notch position“ nell'elenco a scorrimento (2).

AVVERTENZA (WARNING)
La mancata osservanza di questa avvertenza di pericolo può avere le seguenti
conseguenze:
m gravi lesioni personali m morte
Pericolo di reazione meccanica. Se il motore non ruota liberamente, sia il motore che i
componenti ad esso collegati possono danneggiarsi o essere distrutti.
Accertarsi che durante la messa in servizio il motore possa ruotare liberamente.

38 Attivare l'abilitazione degli impulsi e la disattivazione dell'arresto rapido.


39 Fare clic su „Start“ (3).

46 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
Messa in servizio 6
40 Attendere finché nel campo (4) non compare il testo: „Notch position was found“.
41 Fare clic su „Off“ (5).
42 Verificare se il valore misurato corrisponde a quello previsto (6)
(nei motori Baumüller: resolver: 330° + 5°, seno-coseno: 240° ± 5°).
43 Disattivare l'abilitazione degli impulsi e la disattivazione dell'arresto rapido.
In questo modo si concludono le operazioni di parametrizzazione dell'esempio di messa
in servizio. Per accertarsi che il funzionamento sia regolare si può far ruotare brevemente
il motore.

Prima rotazione 44 Tornare all'albero del progetto.


del motore 45 Fare doppio clic su: „Setpoint generators“.
46 Fare clic su: „Ramp function generator“.

(1)

Figura 38: WinBASS II: Ramp function generator

Guida rapida b maXX® BM4400 47


N. di documento: 5.06014.01 da 84
6.5 Esecuzione della messa in servizio

47 Immettere i valori nei seguenti campi di immissione:


m (Hochlaufgeber-)Eingang (1)
h Specificare il valore „10“. Confermare premendo Invio.
48 Se è stata chiusa la finestra „Drive manager“ : fare clic sull'icona „Drive manager“.

Figura 39: WinBASS II: Hochlaufgeber - barra delle icone

Compare anche la finestra „Device manager dialogue“.

(1)

(2) (3)

Figura 40: WinBASS II: Ramp function generator

49 Selezionare il modo operativo „Speed control mode“ nell'elenco (1) a scorrimento


della finestra di dialogo Antriebsmanager.
50 Attivare l'abilitazione degli impulsi e la disattivazione dell'arresto rapido.
51 Selezionare il pulsante „Start“ (2) nel menu della finestra di dialogo „Drive manager“.
Ora il motore dovrebbe girare con il 10 % del numero massimo di giri.
52 Fare clic sul pulsante „Stop“ (3) nel menu della finestra di dialogo „Drive manager“.
Il motore si ferma.
53 Disattivare l'abilitazione degli impulsi e la disattivazione dell'arresto rapido.

48 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
Messa in servizio 6
Salvataggio del Ora si deve salvare il record di dati creato.
record di dati 54 Fare clic sull'icona „Data set management“ nella barra delle icone.

Figura 41: WinBASS II: Data set management - barra delle icone

55 Fare clic sul pulsante „Save all“ del „Data set management“.

Figura 42: WinBASS II: Data set management

56 Attendere che vicino a „Data set status“ compaia: „o.k.“


In questo modo il record di dati viene salvato nella EEPROM.

Spegnimento La messa in servizio si conclude con lo spegnimento dell'azionamento.


dell'azionamento 57 Scollegare l'alimentazione del relè di protezione (se ne è presente uno).
58 Scollegare l'apparecchiatura dalla tensione di rete e di comando mediante gli appositi
elementi di commutazione.
La messa in servizio si è conclusa correttamente.

Guida rapida b maXX® BM4400 49


N. di documento: 5.06014.01 da 84
6.5 Esecuzione della messa in servizio

50 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
7 FUNZIONAMENTO
Il presente capitolo descrive il funzionamento dell'apparecchiatura e spiega come
utilizzarla mentre è in funzione.

7.1 Segnali di abilitazione

Questi segnali devono avere un livello di 24 V (CC) ed essere presenti e attivi nei morsetti
X3-4 e X3-5 (Zfigura 16– a pagina 28).

Abilitazione Durante l'esercizio il segnale „Abilitazione impulsi“ deve essere sempre presente perché
impulsi l'apparecchiatura fornisca potenza.

Arresto rapido Il segnale „Arresto rapido“ va disattivato solo se è necessario arrestare l'impianto/
l'apparecchiatura nel modo più rapido possibile.
Durante l'esercizio deve essere attivo perché l'apparecchiatura fornisca potenza.

7.2 Frequenza di accensione

Non accendere e spegnere l'apparecchiatura in modo indiscriminato. Tra due accensioni


successive deve sempre trascorrere del tempo in modo da proteggere le apparecchiature
e i fusibili.

NOTA
h Se, dopo aver spento l'apparecchiatura, si ripristina la tensione di alimentazione, è
importante attenersi ai tempi di attesa prescritti.
Per le apparecchiature BM441X e BM442X vale quanto segue:
fra due accensioni successive si deve attendere almeno 1 minuto prima di riaccendere
l'apparecchiatura. Se la si riaccende prima se ne diminuisce la durata in servizio.
Per le apparecchiature BM443X, BM444X, BM445X, BM446X e BM447X vale quanto segue:
non è necessario far trascorrere un tempo di attesa.

Guida rapida b maXX® BM4400 51


N. di documento: 5.06014.01 da 84
7.3 Elementi di segnalazione - LED

7.3 Elementi di segnalazione - LED

BM44XX - XXX - XX0XX e BM44XX - XXX - XX1XX


Sul lato anteriore dell'apparecchiatura si trovano 4 LED (da H1 a H4) che forniscono
informazioni sullo stato operativo e vengono emulati anche in WinBASS II.
BM44XX - XXX - XX2XX
Sul lato anteriore dell'apparecchiatura si trovano 6 LED. I due LED in alto (UH1 e UH2)
possono essere programmati. I 4 LED in basso (da H1 a H4) danno informazioni sullo
stato operativo e vengono emulati anche in WinBASS II.
La Zfigura 16– a pagina 28 indica la posizione degli elementi di segnalazione.

7.3.1 Stato operativo (H1, H2)

I due LED in alto (H1 e H2) indicano come sta funzionando l'apparecchiatura .

verde: motore in rotazione, direzione del momento torcente 1.


arancione: motore in rotazione, direzione del momento torcente 2.

NOTA
Il LED H1 non è utilizzabile come indicatore del senso di rotazione. Indica unicamente le
direzioni del momento torcente.

verde: abilitazione impulsi Il motore riceve corrente dall'unità di potenza.


arancione: power ON, l'apparecchiatura è pronta per il funzionamento. Se durante
il funzionamento il LED diventa arancione significa che manca
l'abilitazione degli impulsi oppure
che è stato attivato l'arresto rapido.
Lampeggio alternato verde/arancione:
Impulsi abilitati per la configurazione dei campi nelle macchine
asincrone.
Ancora nessuna abilitazione per la configurazione del momento torcente.
verde con brevi lampeggi in arancione oppure
arancione con brevi lampeggi in verde
salvataggio nella EEPROM attivo,
se possibile evitare di spegnere l'apparecchiatura in questa fase.

52 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
Funzionamento 7
7.3.2 Limite di corrente (H3)

Il terzo LED (H3) indica se è stato raggiunto il limite di corrente.

rosso: è stato raggiunto il limite di corrente impostato per il regolatore.


h Modificare l'applicazione o non intervenire.

7.3.3 Errore (H4)

LED spento: i dispositivi interni di sorveglianza non hanno rilevato errori.


rosso stabile: errore.
h Eliminare l'errore con il programma operativo WinBASS II. Per maggiori
informazioni consultare ZRicerca ed eliminazione dei guasti– da pagina 55.
rosso lampeggiante: avvertenza.
h Le avvertenze vengono visualizzate nella gestione azionamenti del programma
operativo WinBASS II e non influiscono sul funzionamento dell'apparecchiatura.
Per maggiori informazioni consultare ZRicerca ed eliminazione dei guasti– da
pagina 55.

7.3.4 Display

Nella modalità normale il display a 7 segmenti indica lo stato operativo, in caso di errore
visualizza il numero dell'errore.

Indicazio Stato Significato


ne
0 Non pronto per Fase di inizializzazione, impulsi bloccati.
l'accensione
1 Blocco dell'accensione Impulsi bloccati, inizializzazione conclusa senza errori.
2 Pronto per l'accensione Impulsi bloccati
3 Acceso Impulsi abilitati per la configurazione dei campi nelle macchine
asincrone, ancora nessuna configurazione del momento torcente.
4 Funzionamento abilitato Impulsi abilitati, funzione dell'azionamento abilitata.
5 Blocco del funzionamento Impulsi abilitati, frenatura attiva
attivo
6 Messa fuori servizio attiva Impulsi abilitati, frenatura attiva
7 Arresto rapido attivo Impulsi abilitati, frenatura attiva
E Reazione ai guasti attiva Impulsi abilitati, frenatura attiva
F Guasto Impulsi bloccati, stato di errore
Sul display compare il numero dell'errore.

Gli stati degli azionamenti sono descritti nel capitolo „Device manager“ del manuale dei
parametri 5.03039.

Guida rapida b maXX® BM4400 53


N. di documento: 5.06014.01 da 84
7.3 Elementi di segnalazione - LED

Nello stato di guasto il display visualizza i numeri degli errori. Vengono visualizzati solo
gli errori che determinano o hanno determinato una reazione nell'azionamento. Quelli che
non danno luogo a reazioni o avvertenze non vengono indicati.
Prima del numero dell'errore viene visualizzata una „F“ per circa 1,5 s, quindi compare il
codice dell'errore di tre cifre. Ogni cifra viene visualizzata per circa 0,8 s seguita da una
breve pausa. Se sono presenti altri errori, vengono visualizzati con la stessa modalità.
Dopo che sono stati visualizzati tutti gli errori il procedimento si ripete.
Esempio: si sono verificati gli errori 125 e 91:

Inizio Fine Tempo


visualizzazione
errore

Quando, dopo l'installazione elettrica, si allaccia l'apparecchiatura alla rete e


all'alimentazione a 24 V, si devono almeno accendere i LED e il display a 7 segmenti
deve indicare uno stato.

54 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
8RICERCA ED ELIMINAZIONE DEI GUASTI
8.1 Individuazione degli errori

Qui di seguito sono riportate informazioni sui guasti e sui relativi messaggi di errore. I guasti
possono avere una causa meccanica o elettrica. Le apparecchiature della serie b maXX® 4400
segnalano lo stato di errore accendendo il LED rosso H4, l'ultimo in basso sul lato anteriore.
Inoltre il display a 7 segmenti, sempre sul davanti dell'apparecchiatura, visualizza il numero
dell'errore. In base a tale numero si può risalire al messaggio di errore consultando l'elenco
fornito nel presente manuale. Il messaggio viene inoltre visualizzato nel software operativo
WinBASS II:
h avviare il programma WinBASS II (se non è già aperto).

Per cercare in WinBASS II il messaggio di errore contrassegnato con „Error“:


h aprire un elenco nell'albero del progetto facendo clic sul + prima di „Management“.
h selezionare „Device manager“ dall'elenco.

NOTA
Se non si riesce ad avviare il motore nonostante il LED rosso H4 sia spento e il LED verde
H2 sia acceso, verificare la parametrizzazione del b maXX® 4400 in base alla lista dei
parametri di WinBASS II.
Sono ad es. possibili i seguenti errori: limite di momento torcente impostato = 0 o posizione
di arresto errata (vedere anche il manuale dei parametri del b maXX® 4400).
Se non si accende alcun LED sul lato anteriore dell'apparecchiatura controllare
l'alimentazione a 24 V.

8.2 Gestione degli errori

La base per la gestione degli errori nelle apparecchiature b maXX® è costituita dai messaggi di
errore, che vengono definiti anche "elenchi degli errori". Quando si verifica un guasto
WinBASS II visualizza il corrispondente messaggio di errore nel menu „Device manager“ e
l'utente ne può leggere il significato nell'elenco degli errori.

Guida rapida b maXX® BM4400 55


N. di documento: 5.06014.01 da 84
8.2 Gestione degli errori

8.2.1 Conferma degli errori

Se si accende il LED di errore rosso significa che è presente almeno un errore. Una
possibile reazione consiste nel „confermare“ l'errore in WinBASS II, operazione con la
quale si comunica all'apparecchiatura di aver preso atto dell'errore, di averlo eliminato o
di volerlo ignorare. La conferma determina il reset di tutti gli errori. Non è possibile
confermare gli errori singolarmente. In seguito alla conferma l'errore viene cancellato,
sempre che la situazione lo consenta.

8.2.2 Parametri di errore - messaggi di errore (elenco degli errori) - reazioni agli errori

Qui di seguito sono elencati i messaggi di errore disponibili. I messaggi vengono


visualizzati nella finestra „Drive manager“ di WinBASS II. La casella di riepilogo
„Messages“ riporta i nomi (abbreviati) degli errori; per gli errori Hiperface® viene indicato
anche il componente dell'apparecchiatura, il numero (non per gli errori secondo la
specifica Hiperface®) e, dopo i due punti, il significato, ad es. „ErroreMotore 96:
Cortocircuito del sensore termico“. Per gli errori Hiperface® ad es.: „Comunicazione
encoder 1: Errore di parità“.

Errori del processore P0201

N. di errore Significato Reazione Eliminazione dell'errore

0 Riservato

1 Errore di watchdog IS Avviare nuovamente b maXX® 4400

2 Si è verificato un interrupt errato o IS Avviare nuovamente b maXX® 4400


imprevisto

3 Interrupt NMI / errore di bus IS Avviare nuovamente b maXX® 4400

4 … 15 Riservato
Non utilizzato = 0

56 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
Ricerca ed eliminazione dei guasti 8
Errori del sistema operativo P0202

N. di errore Significato Reazione Eliminazione dell'errore

16 Errore di boot IS Avviare nuovamente b maXX® 4400

17 Errore software IS Avviare nuovamente b maXX® 4400

18 Configurazione del time slicing IS Avviare nuovamente b maXX® 4400

19 Errore di tempo nel time slicing IS Avviare nuovamente b maXX® 4400;


modificare la configurazione del sistema
operativo con time slicing

20 1 = memoria piena IS Avviare nuovamente b maXX® 4400

21 Codice di errore non valido IS Avviare nuovamente b maXX® 4400

22 Codice di avvertenza non valido IS Avviare nuovamente b maXX® 4400

23 Versione FPGA errata IS Rivolgersi alla ditta Baumüller

24 … 31 Riservato
Non utilizzato = 0

Errori di comunicazione Proprog P203

N. di errore Significato Reazione Eliminazione dell'errore

32 Timeout di protocollo Impostabile Avviare nuovamente b maXX®

33 Struttura del protocollo Impostabile Avviare nuovamente b maXX®

34 Tipo di modulo errato Impostabile Rivolgersi alla ditta Baumüller

35 Troppi dati nel telegramma Impostabile Rivolgersi alla ditta Baumüller

36 Troppo pochi dati nel telegramma Impostabile Rivolgersi alla ditta Baumüller

37 Operando non valido Impostabile Rivolgersi alla ditta Baumüller

38 Tipo di memory non valido Impostabile Testare la RAM

39 Indirizzo dell'operando non valido Impostabile Specificare un indirizzo valido

40 Valore inferiore al valore minimo Impostabile Verificare il record di dati e modificarlo

41 Valore superiore al valore massimo Impostabile Verificare il record di dati e modificarlo

42 Parametro protetto in scrittura Impostabile Verificare il record di dati e modificarlo

43 Parametro non sovrascrivibile nello Impostabile Controllare lo stato operativo e la


stato operativo attuale parametrizzazione

Guida rapida b maXX® BM4400 57


N. di documento: 5.06014.01 da 84
8.2 Gestione degli errori

N. di errore Significato Reazione Eliminazione dell'errore

44 Valore del parametro non valido Impostabile Specificare un valore valido

45 Errore di comunicazione Impostabile Ripristinare il collegamento o impostare a 0 il


WinBASS↔regolatore parametro P0290

46 … 47 Riservato
Non utilizzato = 0

Errori nei moduli funzione o nei moduli opzionali P0204

N. di errore Significato Reazione Eliminazione dell'errore

48 Errore nel Errore di Vedere ZErrori dei moduli funzione da A ad E da


modulo funzione A livello 3 P0240 a P0244– a pagina 73 (= terzo livello)

49 Errore nel Errore di Vedere ZErrori dei moduli funzione da A ad E da


modulo funzione B livello 3 P0240 a P0244– a pagina 73 (= terzo livello)

50 Errore nel Errore di Vedere ZErrori dei moduli funzione da A ad E da


modulo funzione C livello 3 P0240 a P0244– a pagina 73 (= terzo livello)

51 Errore nel Errore di Vedere ZErrori dei moduli funzione da A ad E da


modulo funzione D livello 3 P0240 a P0244– a pagina 73 (= terzo livello)

52 Errore nel Errore di Vedere ZErrori dei moduli funzione da A ad E da


modulo funzione E livello 3 P0240 a P0244– a pagina 73 (= terzo livello)

53 Errore nel Errore di Vedere ZErrori dei moduli opzionali da G a Mda


modulo opzionale G livello 3 P0245 a P0250– a pagina 74 (= terzo livello)

54 Errore nel Errore di Vedere ZErrori dei moduli opzionali da G a Mda


modulo opzionale H livello 3 P0245 a P0250– a pagina 74 (= terzo livello)

55 Errore nel Errore di Vedere ZErrori dei moduli opzionali da G a Mda


modulo opzionale J livello 3 P0245 a P0250– a pagina 74 (= terzo livello)

56 Errore nel Errore di Vedere ZErrori dei moduli opzionali da G a Mda


modulo opzionale K livello 3 P0245 a P0250– a pagina 74 (= terzo livello)

57 Errore nel Errore di Vedere ZErrori dei moduli opzionali da G a Mda


modulo opzionale L livello 3 P0245 a P0250– a pagina 74 (= terzo livello)

58 Errore nel Errore di Vedere ZErrori dei moduli opzionali da G a Mda


modulo opzionale M livello 3 P0245 a P0250– a pagina 74 (= terzo livello)

59 Timeout durante l'attesa del segnale IS Eseguire un nuovo avvio


RST dagli slave

58 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
Ricerca ed eliminazione dei guasti 8
N. di errore Significato Reazione Eliminazione dell'errore

60 Errore CRC nella Impostabile L'errore indica che sono presenti gravi disturbi
trasmissione SPI modulo f regolatore EMC; ridurli.
Rivolgersi alla ditta Baumüller.

61 Errore CRC nella Impostabile L'errore indica che sono presenti gravi disturbi
trasmissione SPI EMC; ridurli.
regolatore f modulo Rivolgersi alla ditta Baumüller.

62 … 63 Riservato
Non utilizzato = 0

Errori dell'alimentazione di rete P0202

N. di errore Significato Reazione Eliminazione dell'errore

64 Guasto di rete Impostabile Ripristinare il collegamento con la rete di


alimentazione

65 Mancanza di fase IS Controllare che tutte le fasi siano collegate


correttamente e che conducano tensione

66 Sottotensione della rete IS Accertarsi che siano state rispettate le


specifiche della rete (vedere i dati tecnici)

67 Sovratensione della rete IS Accertarsi che siano state rispettate le


specifiche della rete (vedere i dati tecnici)

68 Sottotensione 24 V IS Accertarsi che siano state rispettate le


specifiche della rete (vedere i dati tecnici)

68 … 79 Riservato
Non utilizzato = 0

Errori dell'unità di potenza P0206

N. di errore Significato Reazione Eliminazione dell'errore

80 Errore di comunicazione secondo la IS Vedere ZErrori dell'interfaccia seriale dell'unità


specifica Hiperface® di potenza P0233– a pagina 69
(= terzolivello)

81 Temperatura del dissipatore di calore IS Far raffreddare l'apparecchiatura e/o ridurre il


carico

82 Sovratensione Uci IS Ridurre la tensione del circuito intermedio

83 Sovracorrente IS Ridurre il carico e verificare le impostazioni del


regolatore di corrente, il cablaggio e il motore

84 Corrente di terra IS Verificare l'installazione dell'apparecchiatura (a


partire da b maXX® 443x) e controllare il
collegamento di terra del motore

Guida rapida b maXX® BM4400 59


N. di documento: 5.06014.01 da 84
8.2 Gestione degli errori

N. di errore Significato Reazione Eliminazione dell'errore

85 Sovratemperatura interna delle IS Accertarsi che la ventilazione


apparecchiature dell'apparecchiatura sia sufficiente

86 Rottura del conduttore del sensore IS Far riparare l'apparecchiatura


termico

87 Relè di protezione disattivato (guasto) IS Controllare il relè di protezione, sostituirlo con un


nuovo relè

88 Cortocircuito dei ponticelli IS Eseguire un nuovo avvio Se il messaggio


ricompare utilizzare una nuova cassetta del
regolatore

89 Unità di potenza non pronta per il IS Fare in modo che l'unità di potenza sia pronta
funzionamento per il funzionamento

90 Mancanza di fase IS Verificare che tutte le fasi siano collegate


correttamente e che conducano tensione

91 Guasto di rete IS Ripristinare l'alimentazione di rete

92 Sottotensione della rete IS Accertarsi che siano state rispettate le


specifiche della rete (v. dati tecnici)

93 Sovratensione della rete IS Accertarsi che siano state rispettate le


specifiche della rete (v. dati tecnici)

94 Sottotensione Uci IS Verificare i collegamenti di potenza

95 Riservato
Non utilizzato = 0

Errori del motore P0207

N. di errore Significato Reazione Eliminazione dell'errore

96 Cortocircuito del sensore termico Impostabile Eliminare il cortocircuito del sensore termico
(Tm <= -30 °C)

97 Sensore termico - motore non Impostabile Riparare la rottura del conduttore nel cavo del
collegato sensore termico
(Tm > +300 °C)

98 Sovratemperatura del motore IS Eliminare la sovratemperatura mediante


raffreddamento o riduzione del carico

99 Errore I2t > 100% IS Lasciare l'azionamento nello stato di blocco


finché il valore istantaneo I2t non scende al di
sotto del 100%

100 … 111 Riservato


Non utilizzato = 0

60 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
Ricerca ed eliminazione dei guasti 8
Errori dell'encoder 1 P0208

N. di errore Significato Reazione Eliminazione dell'errore

112 Errore di comunicazione IS Vedere Encoder 1 (Hiperface®) P0234


(specifica Hiperface®) (= terzolivello)

113 Riservato

114 Errore di sovrascrittura IS Eseguire nuovamente il comando. Se l'errore si


dei dati di posizione dell'encoder ripete rivolgersi a Baumüller Nürnberg GmbH.

115 Rottura del conduttore nell'encoder 1 IS Riparare la rottura del conduttore dell'encoder
1 o verificare la funzione dei conduttori del
cavo dell'encoder

116 Fuorigiri dell'encoder 1 IS Verificare il numero di giri ammesso per


l'encoder 1

117 Superamento del limite massimo di IS Utilizzare un altro encoder


ampiezza

118 Tipo di encoder sconosciuto IS Accertarsi che sia stato collegato il tipo di
encoder corretto o utilizzarne uno diverso

119 Campo dei dati motore non valido IS Utilizzare un altro encoder

120 Dati motore non validi IS Utilizzare un altro encoder

121 Errore di salvataggio dei dati motore IS Utilizzare un altro encoder

122 Dati motore protetti in scrittura IS Utilizzare un altro encoder


(solo per i motori non BM)

123 Errore di angolo di campo IS Verificare la schermatura del cavo dell'encoder

124 Encoder senza rilevamento della Impostabil Utilizzare un modulo encoder con rilevamento
temperatura e della temperatura

125 Capacità di memoria dell'encoder Impostabil Utilizzare un altro encoder con più memoria
troppo piccola per la targhetta e
elettronica del tipo

126 … 127 Riservato


Non utilizzato = 0

Guida rapida b maXX® BM4400 61


N. di documento: 5.06014.01 da 84
8.2 Gestione degli errori

Errori dell'encoder 2 P0209

N. di errore Significato Reazione Eliminazione dell'errore

128 Errore di comunicazione IS Vedere Encoder 2 (Hiperface®) P0235


(specifica Hiperface®) (= terzo livello)

129 Riservato

130 Errore di sovrascrittura IS Eseguire nuovamente il comando. Se l'errore si


dei dati di posizione dell'encoder ripete rivolgersi a Baumüller Nürnberg GmbH.

131 Rottura del conduttore nell'encoder 2 IS Riparare la rottura del conduttore dell'encoder
2 o verificare la funzione dei conduttori del
cavo dell'encoder

132 Fuorigiri dell'encoder 2 IS Verificare il numero di giri ammesso per


l'encoder 2

133 Superamento del limite massimo di IS Utilizzare un altro encoder


ampiezza

134 Tipo di encoder sconosciuto IS Accertarsi che sia stato collegato il tipo di
encoder corretto o utilizzarne uno diverso

135 Campo dei dati motore non valido IS Utilizzare un altro encoder

136 Dati motore non validi IS Utilizzare un altro encoder

137 Errore di salvataggio dei dati motore IS Utilizzare un altro encoder

138 Dati motore protetti in scrittura IS Utilizzare un altro encoder


(non per i motori BM)

139 Errore di angolo di campo IS Verificare la schermatura del cavo dell'encoder

140 Encoder senza rilevamento della Impostabile Utilizzare un modulo encoder con rilevamento
temperatura della temperatura

141 Capacità di memoria dell'encoder Impostabile Utilizzare un altro encoder con più memoria
troppo piccola per la targhetta
elettronica del tipo

142 … 143 Riservato


Non utilizzato = 0

62 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
Ricerca ed eliminazione dei guasti 8
Errori di gestione encoder P0210

N. di errore Significato Reazione Eliminazione dell'errore

144 Posizione assoluta dell'encoder 1 IS Utilizzare un altro encoder


sconosciuta

145 Posizione assoluta dell'encoder 2 IS Utilizzare un altro encoder


sconosciuta

146 Manca il modulo encoder 1 IS Accertarsi che sia stato inserito l'encoder
corretto nello slot A

147 Manca il modulo encoder 2 IS Verificare che sia stato inserito l'encoder
corretto nello slot B

148 Manca il modulo encoder per il IS Installare il modulo encoder


salvataggio dei valori di misura

149 Nel resolver non è possibile effettuare il IS Utilizzare un encoder seno-coseno o un


salvataggio dei valori di misura encoder incrementale

150 Impossibile effettuare il triggeraggio IS Per questa opzione utilizzare un


perché l'encoder non è incrementale encoder incrementale

151 Manca il modulo di I/O digitale IS Installare il modulo di I/O digitale

152 Il modulo di emulazione dell'encoder IS Installare il modulo di emulazione


incrementale manca ma è necessario dell'encoder incrementale

153 Il modulo encoder 1 per la simulazione IS Installare un modulo encoder nello slot A
dell'encoder incrementale manca ma è
necessario

154 Il modulo encoder 2 per la simulazione IS Installare un modulo encoder nello slot B
dell'encoder incrementale manca ma è
necessario

155 Errore di inizializzazione del modulo di IS Avviare nuovamente il sistema


emulazione dell'encoder incrementale

156 Il modulo di emulazione dell'encoder IS Avviare nuovamente il sistema, se il messaggio


incrementale (HW) segnala un errore di errore ricompare sostituire il modulo

157 Errore nel modulo di emulazione IS Per questa opzione utilizzare un encoder
dell'encoder incrementale incrementale

158 Manca il modulo di emulazione IS Installare il modulo di emulazione dell'encoder


dell'encoder SSI SSI

159 Errore nella sorgente del valore di IS Vedere Segnalazione degli errori dell'encoder
riferimento dell'encoder 1 o 2

Guida rapida b maXX® BM4400 63


N. di documento: 5.06014.01 da 84
8.2 Gestione degli errori

Errori di gestione azionamenti P0211

N. di errore Significato Reazione Eliminazione dell'errore

160 Timeout della comunicazione Impostabile Eliminare il timeout della


comunicazione Proprog

161 Timeout BACI Impostabile Eliminare il timeout del modulo di


comunicazione opzionale BACI

162 Timeout della comunicazione ciclica Impostabile Eliminare il timeout della


comunicazione ciclica

163 Timeout dei dati richiesti Impostabile Eliminare il timeout della comunicazione dei
dati richiesti

164 Errore di bus di campo Impostabile Controllare la comunicazione del bus di campo

165 Regolatore non sincrono con il segnale Impostabile Regolare l'offset e/o
esterno la tolleranza di sincronizzazione

166 Errore durante il comando del freno IS Verificare il cablaggio e il funzionamento del
freno

167 Il freno di arresto non si apre all'avvio IS Verificare il freno di arresto


dell'azionamento

168 Il freno di arresto non si chiude Impostabile Verificare il freno di arresto


all'arresto dell'azionamento

169 Errore di stato del freno di arresto Impostabile Verificare il freno di arresto
(sorveglianza ciclica)

170 Errore nel pattino del freno di arresto Impostabile Verificare il freno di arresto

171 Errore di inizializzazione del freno di IS Verificare se il modulo DIO è presente, se è


arresto inserito nello slot giusto e se è parametrizzato
correttamente (vedere anche P0883).

172 … 175 Riservato


Non utilizzato = 0

64 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
Ricerca ed eliminazione dei guasti 8
Errori di gestione record di dati P0212

N. di errore Significato Reazione Eliminazione dell'errore

176 Errore di copia EEPROM Impostabile Copiare nuovamente il record di dati

177 Timeout di scrittura nella EEPROM Impostabile I dati della EEPROM non sono validi, salvare
tutti i record di dati

178 Errore di comma di controllo EEPROM IS Errore o errore di scrittura nella EEPROM

179 Manca il record di dati per il boot IS I dati della EEPROM non sono validi, salvare
tutti i record di dati

180 Software non compatibile IS I dati della EEPROM non sono validi, salvare
tutti i record di dati

181 Record di dati non presente Impostabile I dati della EEPROM non sono validi, salvare
tutti i record di dati

182 Errore di somma di controllo nel Impostabile Errore o errore di scrittura nel PSI
modulo PSI

183 PSI cancellato Impostabile Salvare tutti i record di dati

184 Dati PSI non validi Impostabile I dati del PSI non sono validi, salvare tutti i
record di dati

185 Tabelle di auto-ottimizzazione non Impostabile Eseguire l'auto-ottimizzazione


valide

186 Tabelle di correzione A/D non valide Impostabile Sostituire la cassetta del regolatore

182 … 191 Riservato


Non utilizzato = 0

Guida rapida b maXX® BM4400 65


N. di documento: 5.06014.01 da 84
8.2 Gestione degli errori

Errori del posizionatore P0213

N. di errore Significato Reazione Eliminazione dell'errore

192 Ritardo di posizionamento dinamico Impostabile Eliminare il ritardo di posizionamento dinamico

193 Ritardo di posizionamento statico Impostabile Eliminare il ritardo di posizionamento statico

194 Encoder 1 utilizzato per il controllo IS Attivare l'encoder 1


della posizione ma non attivo.
Questo errore compare anche se
l'impostazione errata si trova in un
record di dati non attivo.

195 Encoder 2 utilizzato per il controllo IS Attivare l'encoder 2


della posizione ma non attivo.
Questo errore compare anche se
l'impostazione errata si trova in un
record di dati non attivo.

196 Superamento finecorsa software 1 Impostabile Verificare la posizione di destinazione con il


range di spostamento abilitato dai finecorsa

197 Superamento finecorsa software 2 Impostabile Verificare la posizione di destinazione con il


range di spostamento abilitato dai finecorsa

198 Superamento finecorsa hardware 1 Impostabile Verificare la posizione di destinazione con il


range di spostamento abilitato dai finecorsa

199 Superamento finecorsa hardware 2 Impostabile Verificare la posizione di destinazione con il


range di spostamento abilitato dai finecorsa

200 Homing necessario e ancora non Impostabile Eseguire l'homing


eseguito

201 Valore di riferimento Impostabile Accertarsi che i dati di posizionamento e


non pervenuto in tempo nel modo Set- l'handshake rispettino i tempi previsti
of-setpoints (vedere anche il manuale dei parametri)

202 … 207 Non utilizzato = 0

66 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
Ricerca ed eliminazione dei guasti 8
Errori del regolatore di velocità P0213

N. di errore Significato Reazione Eliminazione dell'errore

208 Azionamento bloccato IS Eliminare il blocco dell'azionamento

209 L'ecoder 1 è parametrizzato come IS Attivare l'encoder nel modo encoder 1 (P0150)
encoder per il pilotaggio del motore, oppure impostare l'encoder 2 come encoder di
ma l'analisi non è attiva. Questo errore posizionamento (parametro P1030)
compare anche se l'impostazione
errata si trova in un record di dati non
attivo.

210 L'ecoder 2 è parametrizzato come IS Attivare l'encoder nel modo encoder 2 (P0160)
encoder per il pilotaggio del motore, oppure impostare l'encoder 1 come encoder di
ma l'analisi non è attiva. Questo errore posizionamento (parametro P1030)
compare anche se l'impostazione
errata si trova in un record di dati non
attivo.

211 Fuorigiri IS Verificare la parametrizzazione e ridurre il


Open loop numero di giri

212 … 223 Non utilizzato = 0

Errori CANsync P0216

N. di errore Significato Reazione Eliminazione dell'errore

240 … 245 Non utilizzato = 0 Nessuna Verificare la parametrizzazione dei


reazione parametri CI, vedere il manuale dei parametri

246 Impostazione dei DIP switch non valida In funzione Correggere l'impostazione errata dei
dell'impost DIP switch nel modulo
azione

247 … 255 Non utilizzato = 0

Guida rapida b maXX® BM4400 67


N. di documento: 5.06014.01 da 84
8.2 Gestione degli errori

Terzo livello Errori dell'interfaccia seriale dell'unità di potenza P0233


(errore di comunicazione con l'unità di potenza)

Codice di Significato Eliminazione dell'errore


errore

6 Overflow di dati Questo errore indica che sono presenti gravi disturbi
EMC; ridurli.
Rivolgersi alla ditta Baumüller

7 Errore di bit frame Questo errore indica che sono presenti gravi disturbi
EMC; ridurli.
Rivolgersi alla ditta Baumüller

8 Stato del comando non valido Rivolgersi alla ditta Baumüller

9 Errore di parità Avviare nuovamente b maXX®

10 Errore di somma di controllo Questo errore indica che sono presenti gravi disturbi
EMC; ridurli.
Rivolgersi alla ditta Baumüller

11 Codice del comando sconosciuto Questo errore indica che sono presenti gravi disturbi
EMC; ridurli.
Rivolgersi alla ditta Baumüller

12 Numero di dati errato Questo errore indica che sono presenti gravi disturbi
EMC; ridurli.
Rivolgersi alla ditta Baumüller

13 Argomento non consentito Questo errore indica che sono presenti gravi disturbi
EMC; ridurli.
Rivolgersi alla ditta Baumüller

14 Impossibile scrivere nel campo dati Questo errore indica che sono presenti gravi disturbi
EMC; ridurli.
Rivolgersi alla ditta Baumüller

15 Codice di accesso errato Questo errore indica che sono presenti gravi disturbi
EMC; ridurli.
Rivolgersi alla ditta Baumüller

16 Dimensione del campo di dati non Questo errore indica che sono presenti gravi disturbi
modificabile EMC; ridurli.
Rivolgersi alla ditta Baumüller

17 Indirizzo di parola non compreso nel Questo errore indica che sono presenti gravi disturbi
campo dati EMC; ridurli.
Rivolgersi alla ditta Baumüller

18 Campo dati non presente Questo errore indica che sono presenti gravi disturbi
EMC; ridurli.
Rivolgersi alla ditta Baumüller

68 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
Ricerca ed eliminazione dei guasti 8
Codice di Significato Eliminazione dell'errore
errore

36 Somma di controllo errata Questo errore indica che sono presenti gravi disturbi
EMC; ridurli.
Rivolgersi alla ditta Baumüller

37 Nessuna risposta Questo errore indica che sono presenti gravi disturbi
EMC; ridurli.
Rivolgersi alla ditta Baumüller

66 Risposta non valida Avviare nuovamente b maXX®

È possibile collegare al massimo 2 encoder a un b maXX® 4400. Si possono quindi


verificare errori solo nei moduli funzione 1 e 2. La definizione „Encoder 1“ o „Encoder 2“
nella colonna „Device part“ si riferisce rispettivamente a uno dei 5 tipi di moduli encoder
disponibili.

Errori dell'interfaccia seriale dell'encoder 1 P0234


Errori dell'interfaccia seriale dell'encoder 2 P0235
(errore di comunicazione secondo la specifica Hiperface® negli encoder 1 / 2)

Codice di Significato Eliminazione dell'errore


errore

1 Segnali analogici non conformi alla Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che
specifica l'encoder sia collegato correttamente

2 Offset angolare interno errato Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che


l'encoder sia collegato correttamente

3 Tabella relativa alla partizione del campo Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che
dati danneggiata l'encoder sia collegato correttamente

4 Valori limite analogici non disponibili Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che
l'encoder sia collegato correttamente

5 Bus interno I2C non funzionante Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che
l'encoder sia collegato correttamente

6 Errore interno di somma di controllo Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che


l'encoder sia collegato correttamente

7 Errore di watchdog interno – reset Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che


dell'encoder l'encoder sia collegato correttamente

8 Overflow del contatore Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che


l'encoder sia collegato correttamente

9 Errore di parità Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che


l'encoder sia collegato correttamente

10 Errore di somma di controllo Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che


l'encoder sia collegato correttamente

Guida rapida b maXX® BM4400 69


N. di documento: 5.06014.01 da 84
8.2 Gestione degli errori

Codice di Significato Eliminazione dell'errore


errore

11 Codice del comando sconosciuto Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che


l'encoder sia collegato correttamente

12 Numero di dati errato Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che


l'encoder sia collegato correttamente

13 Argomento non consentito Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che


l'encoder sia collegato correttamente

14 Impossibile scrivere nel campo dati Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che
l'encoder sia collegato correttamente

15 Codice di accesso errato Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che


l'encoder sia collegato correttamente

16 Dimensione del campo di dati non Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che
modificabile l'encoder sia collegato correttamente

17 Indirizzo di parola non compreso nel Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che
campo dati l'encoder sia collegato correttamente

18 Campo dati non presente Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che


l'encoder sia collegato correttamente

19 … 27 Riservato

28 Sorveglianza del valore dei segnali Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che
analogici l'encoder sia collegato correttamente

29 Corrente di trasmissione critica Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che


l'encoder sia collegato correttamente

30 Temperatura dell'encoder critica Verificare la temperatura del motore

31 Numero di giri troppo elevato - impossibile Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che
raggiungere la posizione l'encoder sia collegato correttamente

32 Posizione singleturn non affidabile Errore interno dell'encoder


Rivolgersi alla ditta Baumüller

33 Errore di posizione multiturn Errore interno dell'encoder


Rivolgersi alla ditta Baumüller

34 Errore di posizione multiturn Errore interno dell'encoder


Rivolgersi alla ditta Baumüller

35 Errore di posizione multiturn Errore interno dell'encoder


Rivolgersi alla ditta Baumüller

36 Somma di controllo dei dati MT errata Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che
l'encoder sia collegato correttamente

37 Nessuna risposta dall'encoder Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che


l'encoder sia collegato correttamente

38 Indirizzo dell'encoder sconosciuto Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che


l'encoder sia collegato correttamente

70 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
Ricerca ed eliminazione dei guasti 8
Codice di Significato Eliminazione dell'errore
errore

39 Errore di lettura della posizione angolare Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che
assoluta l'encoder sia collegato correttamente

40 La somma di controllo dei dati ricevuti è Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che
errata l'encoder sia collegato correttamente

41 Tipo di encoder sconosciuto Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che


l'encoder sia collegato correttamente

42 … 63 Riservato

64 Nessuna risposta dall'encoder Hiperface® Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che


l'encoder sia collegato correttamente

65 Nessuna risposta dall'encoder EnDat Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che


l'encoder sia collegato correttamente

66 Risposta inutilizzabile al comando Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che


dell'encoder l'encoder sia collegato correttamente

67 … 79 Riservato

80 Il CRC ha rilevato errori Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che


l'encoder sia collegato correttamente

81 Comando non valido Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che


l'encoder sia collegato correttamente

82 Errore nel telegramma di risposta Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che


l'encoder sia collegato correttamente

83 Bit di allarme impostato Avviare nuovamente il sistema

84 Memoria occupata Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che


l'encoder sia collegato correttamente

85 Somma di controllo dei dati errata Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che
l'encoder sia collegato correttamente

86 La lunghezza dei dati del motore e/o la Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che
versione dei dati dell'encoder sono diversi l'encoder sia collegato correttamente
da quelli del firmware del regolatore

87 Nessuna interfaccia EnDat Controllare il cavo dell'encoder e accertarsi che


l'encoder sia collegato correttamente

88 Superamento del Utilizzare un altro


formato di trasmissione analizzabile tipo di sistema di misura della lunghezza

89 Superamento della Utilizzare un altro


lunghezza del passo di misura tipo di sistema di misura della lunghezza

90 Lunghezza del periodo del segnale Utilizzare un altro


<lunghezza del passo di misura tipo di sistema di misura della lunghezza

91 … 95 Riservato

Guida rapida b maXX® BM4400 71


N. di documento: 5.06014.01 da 84
8.2 Gestione degli errori

Codice di Significato Eliminazione dell'errore


errore

96 Errore di illuminazione Sostituire l'encoder

97 Errore di ampiezza del segnale Sostituire l'encoder

98 Errore nel valore di posizione Sostituire l'encoder

99 Errore di sovratensione Sostituire il modulo encoder

100 Errore di sottotensione Sostituire il modulo encoder

101 Errore di sovracorrente Sostituire il modulo encoder

102 Errore di batteria Sostituire l'encoder

Errori dei moduli funzione da A ad E da P0240 a P0244

Terzo livello Significato Reazione Eliminazione dell'errore


Errore n.

0 Errore riservato

1 Modulo non riconosciuto Impostabile Verificare se il modulo è corretto e inserito nello


slot esatto

2 Modulo non consentito in questo slot Impostabile Verificare se il modulo è corretto e inserito nello
slot esatto

3 24 V mancante o uscita in cortocircuito Impostabile Verificare il cablaggio delle uscite digitali

4 Valore del parametro di destinazione Impostabile Verificare la parametrizzazione del canale di


errato dall'ingresso digitale ingresso

5 Accesso diretto agli I/O del PLC non Impostabile Non selezionare questo modulo
consentito per questo modulo

6 Errore riservato

7 Modulo non consentito nel regolatore IS Estrarre il modulo

8 … 15 Errore riservato

72 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
Ricerca ed eliminazione dei guasti 8
Errori dei moduli opzionali da G a Mda P0245 a P0250

Errore Significato Reazione Eliminazione dell'errore


secondario n.

4096 N. errato del parametro del valore di Impostabile Verificare il parametro del valore di riferimento
riferimento 1

4097 N. errato del parametro del valore di Impostabile Verificare il parametro del valore di riferimento
riferimento 2

4098 N. errato del parametro del valore di Impostabile Verificare il parametro del valore di riferimento
riferimento 3

4099 N. errato del parametro del valore di Impostabile Verificare il parametro del valore di riferimento
riferimento 4

4100 N. errato del parametro del valore di Impostabile Verificare il parametro del valore di riferimento
riferimento 5

4101 N. errato del parametro del valore di Impostabile Verificare il parametro del valore di riferimento
riferimento 6

4102 N. errato del parametro del valore di Impostabile Verificare il parametro del valore di riferimento
riferimento 7

4103 N. errato del parametro del valore di Impostabile Verificare il parametro del valore di riferimento
riferimento 8

4104 N. errato del parametro del valore di Impostabile Verificare il parametro del valore di riferimento
riferimento 9

4105 N. errato del parametro del valore di Impostabile Verificare il parametro del valore di riferimento
riferimento 10

4106 N. errato del parametro del valore di Impostabile Verificare il parametro del valore di riferimento
riferimento 11

4107 N. errato del parametro del valore di Impostabile Verificare il parametro del valore di riferimento
riferimento 12

4108 N. errato del parametro del valore di Impostabile Verificare il parametro del valore di riferimento
riferimento 13

4109 N. errato del parametro del valore di Impostabile Verificare il parametro del valore di riferimento
riferimento 14

4110 N. errato del parametro del valore di Impostabile Verificare il parametro del valore di riferimento
riferimento 15

4111 N. errato del parametro del valore di Impostabile Verificare il parametro del valore di riferimento
riferimento 16

4112 N. errato del parametro del valore Impostabile Verificare il corrispondente parametro del
istantaneo 1 valore istantaneo

4113 N. errato del parametro del valore Impostabile Verificare il corrispondente parametro del
istantaneo 2 valore istantaneo

Guida rapida b maXX® BM4400 73


N. di documento: 5.06014.01 da 84
8.2 Gestione degli errori

Errore Significato Reazione Eliminazione dell'errore


secondario n.

4114 N. errato del parametro del valore Impostabile Verificare il corrispondente parametro del
istantaneo 3 valore istantaneo

4115 N. errato del parametro del valore Impostabile Verificare il corrispondente parametro del
istantaneo 4 valore istantaneo

4116 N. errato del parametro del valore Impostabile Verificare il corrispondente parametro del
istantaneo 5 valore istantaneo

4117 N. errato del parametro del valore Impostabile Verificare il corrispondente parametro del
istantaneo 6 valore istantaneo

4118 N. errato del parametro del valore Impostabile Verificare il corrispondente parametro del
istantaneo 7 valore istantaneo

4119 N. errato del parametro del valore Impostabile Verificare il corrispondente parametro del
istantaneo 8 valore istantaneo

4120 N. errato del parametro del valore Impostabile Verificare il corrispondente parametro del
istantaneo 9 valore istantaneo

4121 N. errato del parametro del valore Impostabile Verificare il corrispondente parametro del
istantaneo 10 valore istantaneo

4122 N. errato del parametro del valore Impostabile Verificare il corrispondente parametro del
istantaneo 11 valore istantaneo

4123 N. errato del parametro del valore Impostabile Verificare il corrispondente parametro del
istantaneo 12 valore istantaneo

4124 N. errato del parametro del valore Impostabile Verificare il corrispondente parametro del
istantaneo 13 valore istantaneo

4125 N. errato del parametro del valore Impostabile Verificare il corrispondente parametro del
istantaneo 14 valore istantaneo

4126 N. errato del parametro del valore Impostabile Verificare il corrispondente parametro del
istantaneo 15 valore istantaneo

4127 N. errato del parametro del valore Impostabile Verificare il corrispondente parametro del
istantaneo 16 valore istantaneo

4128 Valore non valido nel Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
parametro di riferimento n. 1 consentito

4129 Valore non valido nel Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
parametro di riferimento n. 2 consentito

4130 Valore non valido nel Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
parametro di riferimento n. 3 consentito

4131 Valore non valido nel Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
parametro di riferimento n. 4 consentito

4132 Valore non valido nel Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
parametro di riferimento n. 5 consentito

74 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
Ricerca ed eliminazione dei guasti 8
Errore Significato Reazione Eliminazione dell'errore
secondario n.

4133 Valore non valido nel Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
parametro di riferimento n. 6 consentito

4134 Valore non valido nel Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
parametro di riferimento n. 7 consentito

4135 Valore non valido nel Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
parametro di riferimento n. 8 consentito

4136 Valore non valido nel Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
parametro di riferimento n. 9 consentito

4137 Valore non valido nel Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
parametro di riferimento n. 10 consentito

4138 Valore non valido nel Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
parametro di riferimento n. 11 consentito

4139 Valore non valido nel Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
parametro di riferimento n. 12 consentito

4140 Valore non valido nel Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
parametro di riferimento n. 13 consentito

4141 Valore non valido nel Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
parametro di riferimento n. 14 consentito

4142 Valore non valido nel Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
parametro di riferimento n. 15 consentito

4143 Valore non valido nel Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
parametro di riferimento n. 16 consentito

4144 Valore non valido per Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
il periodo del valore di riferimento consentito

4145 Valore non valido per Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
il periodo del valore istantaneo consentito

4146 Valore errato per Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
i valori di riferimento del cycle offset consentito

4147 Valore errato per Impostabile Impostare valori corretti compresi entro il range
i valori istantanei del cycle offset consentito

4148 Timeout BACI nei Impostabile Verificare la velocità di comunicazione con il


dati ciclici timeout impostato P0839

4149 Timeout BACI nei Impostabile


Dati richiesti

4150 La verifica ha rilevato una somma di IS Eseguire un nuovo avvio accendendo e


controllo errata spegnendo l'apparecchiatura

4151 Accelerazione: timeout durante l'attesa Impostabile Eseguire un nuovo avvio accendendo e
del tipo di slave o del reset di config spegnendo l'apparecchiatura
pending flag

Guida rapida b maXX® BM4400 75


N. di documento: 5.06014.01 da 84
8.2 Gestione degli errori

Errore Significato Reazione Eliminazione dell'errore


secondario n.

4152 Tipo di struttura per trasferimento dati Impostabile Rivolgersi alla ditta Baumüller
errata

4153 Errore interno: stato BACI errato Impostabile Rivolgersi alla ditta Baumüller

4154 Conflitto di accesso con lo slave Impostabile Rivolgersi alla ditta Baumüller
durante la comunicazione ciclica

4155 Errore di comunicazione ciclica: valore Impostabile Rivolgersi alla ditta Baumüller
del parametro errato

4156 Errore di comunicazione ciclica: Impostabile Verificare il valore del parametro trasmesso
conflitto alive counter

4157 Cmd interface: numero di canale errato Impostabile Verificare la sincronicità tra il modulo opzionale
(0 o > 6) e il regolatore

4158 Cmd interface: canale indicato Impostabile Rivolgersi alla ditta Baumüller
inesistente

4159 Cmd interface: errore interno - Impostabile Rivolgersi alla ditta Baumüller
puntatore errato

4160 Cmd interface: errore interno - stato Impostabile Rivolgersi alla ditta Baumüller
errato

4161 Cmd interface: numero di pacchetto Impostabile Rivolgersi alla ditta Baumüller
errato

4162 Cmd interface: numero di comando Impostabile Rivolgersi alla ditta Baumüller
errato

4163 Cmd interface: stato errato nello Impostabile Rivolgersi alla ditta Baumüller
handling dei pacchetti

4164 Cmd interface: timeout durante Impostabile Rivolgersi alla ditta Baumüller
l'eleborazione del comando

4165 Cmd interface: lunghezza di pacchetto Impostabile Rivolgersi alla ditta Baumüller
errata

4166 Cmd interface: descrittore non più Impostabile Rivolgersi alla ditta Baumüller
disponibile

4167 Cmd interface: tipo di pacchetto errato Impostabile Rivolgersi alla ditta Baumüller

4168 Cmd interface: errore di somma di Impostabile Rivolgersi alla ditta Baumüller
controllo

4169 ID del modulo: errore PCI durante la Impostabile Verificare la funzionalità del modulo opzionale
lettura

4170 ID del modulo: errore PCI durante la Impostabile Verificare la funzionalità del modulo opzionale
scrittura

4171 ID del modulo: errore generico durante Impostabile Verificare la funzionalità del modulo opzionale
la lettura

76 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
Ricerca ed eliminazione dei guasti 8
Errore Significato Reazione Eliminazione dell'errore
secondario n.

4172 ID del modulo: errore generico durante Impostabile Verificare la funzionalità del modulo opzionale
la scrittura

4173 Errore interno Impostabile Rivolgersi alla ditta Baumüller

4174 Configurazione di servizi ciclici: Impostabile Selezionare un altro parametro


parametro non scrivibile ciclicamente

4175 Configurazione di servizi ciclici: Impostabile Selezionare un altro parametro


numero di parametro non valido

4176 Codice di errore modulo opzionale Impostabile Rivolgersi alla ditta Baumüller
errato

4177 … 8191 Riservato

8192 Errore di timeout CANopen nel bus Impostabile Errore di nodeguarding Per maggiori
CAN informazioni consultare il manuale di
programmazione CANopen Slave per i
regolatori b maXX®

8.2.3 Descrizione dei parametri – avvertenze (elenco dei bit di avvertenza)

Avvertenze relative all'alimentazione di rete P0261

N. di Significato Eliminazione dell'errore


avvertenza

0 Avvertenza riservata

1 Sottotensione 24 V Accertarsi che siano state rispettate le specifiche

2 Sottotensione di rete Accertarsi che siano state rispettate le specifiche della


rete

3 Sovratensione di rete Accertarsi che siano state rispettate le specifiche della


rete

4 Guasto di rete Ripristinare l'alimentazione di rete

5 Mancanza di fase Verificare che tutte le fasi siano collegate correttamente


e che conducano tensione

6 … 15 Avvertenza riservata

Guida rapida b maXX® BM4400 77


N. di documento: 5.06014.01 da 84
8.2 Gestione degli errori

Avvertenze relative all'unità di potenza P0262

N. di Significato Eliminazione dell'errore


avvertenza

16 Temperatura interna delle apparecchiature Stabilire le condizioni ambientali definite nelle


specifiche accertandosi che le condizioni di
ventilazione siano corrette

17 Temperatura del dissipatore di calore Ridurre la potenza erogata, controllare i ventilatori


dell'apparecchiatura

18 … 19 Avvertenza riservata

20 Relè di protezione non comandato Verificare il cablaggio del relè di protezione

21 … 22 Avvertenza riservata

23 Differenza di tensione Verificare i collegamenti di potenza


rete-circuito intermedio > 40 V

24 Soglia Ixt 1 superata Adottare misure che impediscano che il valore


istantaneo Ixt superi il 100 %

25 … 31 Avvertenza riservata

Avvertenze relative al motore P0263

N. di Significato Eliminazione dell'errore


avvertenza

32 Soglia di temperatura 1 superata Diminuire la potenza erogata dal motore

33 Soglia di temperatura 2 superata Diminuire la potenza erogata dal motore

34 Soglia I²t superata Diminuire la potenza erogata dal motore

35 … 47 Avvertenza riservata

78 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
Indice delle immagini

Indice delle immagini


Posizione della targhetta adesiva del tipo.................................................................................... 9
Istruzioni per il montaggio di BM441X, BM442X-S, BM443X-S/Z, BM444X-S/Z ...................... 12
Istruzioni per il montaggio di BM445X-S/Z e BM446X-S/Z ........................................................ 13
Istruzioni per il montaggio di BM447X-A/F................................................................................. 14
Istruzioni per il montaggio di vari modelli ................................................................................... 15
Schema dei collegamenti con freno motore a comando diretto ................................................. 18
Schema dei collegamenti con freno motore comandato da un relè aggiuntivo.......................... 19
Connessione del ventilatore BM447X-A .................................................................................... 20
Connessioni elettriche per la rete, il motore ecc. di BM4412 e BM4413.................................... 21
Connessioni elettriche per la rete, il motore ecc. di BM4414 ..................................................... 22
Connessioni elettriche per la rete, il motore ecc. di BM442X..................................................... 23
Connessioni elettriche per la rete, il motore ecc. di BM443X..................................................... 24
Connessioni elettriche per la rete, il motore ecc. di BM444X
*) solo BM444X-S/-A .................................................................................................................. 25
Connessioni per la rete, il motore ecc. di BM445X e BM446X
*) solo BM445X-S/-A e BM446X-S/-A ........................................................................................ 26
Connessioni elettriche per la rete, il motore ecc. di BM447X
*) solo BM447X-A....................................................................................................................... 27
Connessione X100 e connessioni dell'unità di regolazione ....................................................... 28
WinBASS II: Finestra iniziale ..................................................................................................... 33
WinBASS II: finestra................................................................................................................... 34
WinBASS II: albero del progetto ................................................................................................ 34
Sequenza di accensione ............................................................................................................ 35
WinBASS II: albero del progetto ................................................................................................ 36
WinBASS II: Drive manager....................................................................................................... 37
WinBASS II: albero del progetto ................................................................................................ 37
WinBASS II: Power unit ............................................................................................................. 38
WinBASS II: albero del progetto Service ................................................................................... 39
WinBASS II: Service .................................................................................................................. 40
WinBASS II configurazione dell'encoder 1................................................................................. 41
WinBASS II: albero del progetto ................................................................................................ 41
WinBASS II: barra delle icone del motore.................................................................................. 42
WinBASS II: Selection of motor ................................................................................................. 42
WinBASS II: Motor ..................................................................................................................... 43
WinBASS II: barra delle icone del motore.................................................................................. 44
WinBASS II: Parameter list ........................................................................................................ 44
WinBASS II: barra delle icone del motore.................................................................................. 44
WinBASS II: Data set management ........................................................................................... 45
WinBASS II: Find notch position ................................................................................................ 46
WinBASS II: Find notch position: Device manager .................................................................... 46
WinBASS II: Ramp function generator....................................................................................... 47
WinBASS II: Hochlaufgeber - barra delle icone ........................................................................ 48
WinBASS II: Ramp function generator....................................................................................... 48
WinBASS II: Data set management - barra delle icone ............................................................. 49
WinBASS II: Data set management ........................................................................................... 49

Guida rapida b maXX® BM4400 79


N. di documento: 5.06014.01 da 84
Indice delle immagini

80 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
Indice analitico
A L
Abilitazione impulsi 31, 51, 52 LED 52
Angolo di arresto 31 LED H-2 36
Arresto rapido 51 LED H2 55
Avvertenze 78 LED H-3 36
Avvertenze di sicurezza 7 LED H-4 36
Avvertenze giuridiche 7 LED H4 55
Limite di corrente raggiunto 53
C Lista dei parametri 55
Cavo di collegamento RS232 36 Livello del segnale 51
Codice del tipo 9
Scheda plug-in 10 M
Conferma degli errori 56 Messa in servizio 29
Connessione X100 28 Messaggi di errore 56
Connessioni dell'unità di regolazione 28 Modello hardware 10
Connessioni elettriche 21, 22 Modulo di memoria PSI 28
Coppie di poli 31 Modulo funzione 73
Modulo opzionale 74
D Momento torcente delle connessioni 26
Dati del motore (scheda tecnica) 31 Montaggio 11
Dati del motore (targhetta del tipo) 31
Dati dell'encoder (scheda tecnica) 31 N
Descrizione delle apparecchiature 9 Numero di impulsi 31
Dimensione del contenitore 10
Direzione del momento torcente 1 52 O
Direzione del momento torcente 2 52 Operazioni preliminari 30

E P
Elementi di commutazione 31 Parametri di errore 56
Elementi di segnalazione 52 Parametrizzazione 55
Elenco degli errori 56 Pilotaggio del motore 32
Eliminazione dei guasti 55 Programma operativo 53
Errori 53
Esecuzione della messa in servizio 36 R
Rappresentazione delle connessioni 21
F Rastlage suchen 46
Frequenza di accensione 51 Reazioni agli errori 56
Funzionamento 51 Relè di protezione 10, 20, 60, 79
Requisiti 30
G Ricerca dei guasti 55
Generazione dell'apparecchiatura 10 Rondelle 12
Gestione degli errori 55 RS232 32
Graduazione della corrente 10
S
H Segnali di abilitazione 51
Hiperface 69 Sequenza di accensione 35
Stato operativo 52
I
Identificazione 9 T
Individuazione degli errori 55 Tipo di motore 31
Installazione 17 Tipo di raffreddamento 10
Introduzione 5 Tipo di regolatore 10
Tipo di rete 10

Guida rapida b maXX® BM4400 81


N. di documento: 5.06014.01 da 84
Indice analitico

V
Versione software 10
Viti 12

W
WinBASS II 36, 55

82 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
Informazioni sulla revisione

Informazioni sulla revisione

Versione Edizione Modifiche


5.06014.01 15.05.2006 Redazione

Guida rapida b maXX® BM4400 83


N. di documento: 5.06014.01 da 84
Appunti:

84 Guida rapida b maXX® BM4400


da 84 N. di documento: 5.06014.01 Baumüller Nürnberg GmbH
Baumüller Nürnberg GmbH Ostendstraße 80-90 90482 Nürnberg T: +49(0)911-5432-0 F: +49(0)911-5432-130 www.baumueller.de

Tutti i dati contenuti nel presente manuale sono informazioni non vincolanti per i clienti, sono soggetti a uno sviluppo continuo e vengono costantemente aggiornati dal nostro
servizio permanente. I dati, i numeri e le informazioni sono valori attuali al momento della stampa.
I dati qui riportati non sono giuridicamente vincolanti per misurazioni, calcoli e preventivi. Prima di utilizzare le informazioni contenute nel presente manuale come base per propri
calcoli o altri impieghi, assicurarsi di disporre della versione più aggiornata.
Non si fornisce pertanto alcuna garanzia di correttezza delle informazioni.

Potrebbero piacerti anche