eraclit

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 7

SCHEDE

Prodotti, finiture e colori

Materiali e Sistemi
di Protezione Biocompatibile
Antincendio Termica Acustica
SCHEDE Prodotti, finiture e colori - PANNELLI IN LEGNOMAGNESITE

PANNELLI IN LEGNOMAGNESITE ERACLIT

I pannelli della gamma ERACLIT, nelle loro diverse tipologie, sono tutti prodotti con lana di legno mineralizzata con magnesite ad alta
temperatura.

La magnesite utilizzata per la produzione dei pannelli della gamma ERACLIT è la “magnesite caustica” o ossido di magnesio (MgO), ottenuta
per calcinazione in forno rotativo da magnesite minerale ad alto contenuto di carbonato di magnesio. Caratteristica dell’ossido di magnesio
è di combinarsi con il solfato di magnesio (MgSO4) in soluzione costituendo un prodotto cristallino di forti proprietà leganti, l’ossisolfato di
magnesio.

Il processo produttivo ad alta temperatura in macchina continua, da noi adottato fin dal 1925, consente di eliminare dalle fibre di legno le
sostanze organiche infiammabili e deperibili. Lo scheletro strutturale rimasto, costituito da lignina (che è elastica, resistente e durevole), viene
impregnato con l’ ossisolfato di magnesio, che protegge le fibre e, contemporaneamente, agisce da legante.

Grazie alla pressione ed alla temperatura, si realizza così la mineralizzazione delle fibre del legno: questo processo, simile alla fossilizzazione
naturale, conferisce ai pannelli della gamma ERACLIT le note caratteristiche termiche ed acustiche, oltre all’eccezionale comportamento al
fuoco ed all’inalterabilità per tempi lunghissimi (con ogni probabilità superiori alla vita dell’edificio).

Il processo produttivo con magnesite ad alta temperatura permette anche la formazione di pannelli preintonacati e prefiniti, che consentono
la realizzazione di controsoffitti e rivestimenti di particolare pregio estetico e dalle eccellenti caratteristiche acustiche ed antincendio, quali
ERACLIT TRAVERTINO ed ERACLIT-PV. La rasatura superficiale viene incorporata monoliticamente in fase di formatura ed è costituita da
fibre di legno molto corte e sottili, anch’esse mineralizzate a caldo con ossisolfato di magnesio.

Tutti i pannelli della gamma ERACLIT sono prodotti in regime di controllo qualità aziendale in conformità alla Norma UNI EN ISO 9001/2000.
Questa tecnologia unica è presente in tutto il mondo ed è il risultato di una lunga e rigorosa ricerca, integrata da oltre ottanta anni di esperienza
nel settore delle protezioni termiche, acustiche, antincendio.

La composizione in materie prime tutte naturali (legno e magnesite) e la totale assenza di sostanze nocive rendono i pannelli ERACLIT parti-
colarmente indicati per il benessere dell’uomo, tanto da essere classificati ai primi posti, tra i materiali da costruzione e finitura, nelle tabelle di
compatibilità biologica redatte dall’“Institute für Baubiologie” di Rosenheim (D) e raccomandati anche dall’istituto per la baubiologia e l’ecologia
di Neubeuern (D) per la provata ecobiocompatibilità, oltre che per l’assenza di componenti nocivi.

Tutti i pannelli della gamma ERACLIT sono dotati di massa volumica relativamente elevata, minimo modulo di elasticità, elevato fattore di
smorzamento. Tutte queste proprietà acusticamente positive, unite alla particolare struttura a cavità smorzanti di cui è costituito il pannello,
non si trovano contemporaneamente presenti nei comuni materiali da costruzione, e consentono ai pannelli della gamma ERACLIT, nelle loro
varie finiture, soluzioni tecniche estremamente efficaci sia nel campo del fonoisolamento che del fonoassorbimento.

Grazie alla massa relativamente elevata ed alla importantissima proprietà di portarsi sempre in equilibrio termoigrometrico con l’ambiente, i
pannelli della gamma ERACLIT costituiscono inoltre un validissimo volano termico ed igrometrico e sono quindi in grado di smorzare le flut-
tuazioni accidentali di umidità e temperatura, rendendo così estremamente difficile la formazione di condense.

Tutti i pannelli della gamma ERACLIT, se aggrediti dal fuoco, si trasformano progressivamente in un isolante leggero e refrattario che protegge
le strutture retrostanti. Prestazioni antincendio particolarmente elevate si ottengono con i pannelli ERACLIT-PV, grazie al loro rivestimento
superficiale legnomagnesiaco incorporato monoliticamente nel pannello in fase di formatura.

I pannelli della gamma ERACLIT sono elastici e robusti, sono facilmente maneggiabili e trasportabili e possono essere lavorati con gli attrezzi
ed utensili usati per la lavorazione del legno.

I pannelli della gamma ERACLIT non richiedono alcuna manutenzione particolare. Pannelli non danneggiati, nelle normali condizioni d’uso,
seguono la vita dell’edificio. Pannelli verniciati, quando necessario, possono essere riverniciati con facilità. Pannelli danneggiati, se accessibili,
possono essere facilmente rimossi e sostituiti.

2
SCHEDE Prodotti, finiture e colori - PANNELLI IN LEGNOMAGNESITE

I PRODOTTI

ERACLIT: la migliore soluzione per l’edilizia civile ed industriale, grazie alle sue proprietà termiche, acustiche ed antincendio; può essere usato quale
pannello strutturale.

ER-PAV: specifici per sottopavimenti, la soluzione al problema del rumore da calpestio.

ER-CAL: utilizzati quali casseri isolanti termoacustici a rimanere nel getto.

ERACLIT-PV: preintonacato, specifico per realizzare pareti antincendio e antirumore di grandi prestazioni; consente il massimo isolamento acustico.

ERACUSTIC ed ERACUSTIC-STAR: a fibra sottile, particolarmente adatti ai trattamenti di acustica ambientale ed architettonica grazie alle loro doti di
fonoassorbenza, consentono il massimo assorbimento acustico.

ERACLIT TRAVERTINO: prefiniti, dall’aspetto simile al marmo travertino, rappresentano il miglior compromesso tra fonoisolamento, fonoassorbimento
ed estetica.

• La norma UNI 9714 – “Pannelli in lana di legno – Tipi, caratteristiche e prove” definisce gli impieghi, le prestazioni e le tipologie dei pannelli a
base di lana di legno e ne impone la designazione conformemente all’esempio seguente:

Pannello lana legno UNI 9714 – M – A – T 25 x 600 x 2400


Denominazione Spessore x larghezza x lunghezza (in mm)
Riferimento normativo Tipologia produttiva *
Natura del legante (M = Magnesite) Tipo di processo di formatura (A=Alta temperatura)

* Per le corrette designazioni dei singoli prodotti si vedano le descrizioni di capitolato

• La direttiva 89/106/CE definisce i requisiti di sicurezza per i prodotti da costruzione ed introduce l’obbligo della marchiatura CE.

Il marchio CE è un marchio obbligatorio di conformità ad una specifica norma di prodotto (non è un marchio di qualità), che si conquista attraverso
delle prove iniziali e si mantiene con il controllo della produzione in fabbrica ed attraverso prove trimestrali sul λ.

I Pannelli Eraclit sono conformi alla Norma EN 13168 - Tipo Pannelli in lana di legno - Legante Magnesite. E’ questa la specifica dizione che deve
essere obbligatoriamente utilizzata per l’identificazione del prodotto nelle prescrizioni di capitolato.

L’etichetta relativa alla marcatura CE, che deve essere apposta su ogni confezione, consente l’immediata identificazione in cantiere del prodotto: non
solo infatti “Pannelli in Lana di Legno”, ma anche il tipo di legante, che per i pannelli Eraclit è MAGNESITE.

La norma prescrive che il produttore debba dichiarare le prestazioni sulla base di una certificazione contenente i risultati delle prove iniziali sul prodot-
to; in particolare il valore della conducibilità termica λd, inserito nell’etichetta del marchio, è dichiarato dal produttore sotto la sua responsabilità.Questo
valore è dichiarato in base ad una analisi statistica dei risultati ottenuti, che tiene conto della media e delle deviazioni dalla stessa dei valori effettivi
di conducibilità termica, in modo da ottenere un valore cautelativo, cioè il valore peggiore che il prodotto o la famiglia di prodotti non dovrebbero
superare a partire dalla produzione per tutto il corso della loro “vita” 1.

In ogni caso non è opportuno utilizzare il valore di λd così ottenuto, in quanto, rispetto al vecchio λ (valore corretto secondo le tabelle UNI 10351), non
tiene conto di diversi fattori peggiorativi legati alle variazioni delle condizioni di temperatura ed umidità di esercizio. Bisognerà inoltre tenere conto
anche che le modalità di applicazione sono diverse da quelle di test.

Il valore di λd può essere aggiornato periodicamente in funzione dei risultati dei test periodici, obbligatori per il mantenimento della certificazione CE.
Come conseguenza dell’aggiornamento periodico e dei meccanismi di norma è possibile, al crescere del numero di prove, dichiarare valori λd pro-
gressivamente più bassi (migliori) fino a valori anche inferiori al λ finora usato (valore corretto secondo le tabelle UNI 10351). Il tecnico rischia allora
di non dimensionare correttamente l’isolamento dell’edificio.

Non essendoci ancora lo strumento normativo per valutare questi fattori si consiglia di non utilizzare valori di λd troppo diversi (maggiori) del λ finora
usato. Eraclit, conformemente alla propria politica di trasparenza, nella costante ricerca di offrire prodotti e servizi affidabili, propone valori di λd cor-
retti, precisandone i limiti normativi e di utilizzo.

1
In realtà si tratta del valore della conduttività termica al frattile del 90% con livello di confidenza del 90% (UNI EN 13168)

3
SCHEDE Prodotti, finiture e colori - PANNELLI IN LEGNOMAGNESITE

CARATTERISTICHE TECNICHE DEI PANNELLI ERACLIT

Spessore mm 15 20 25 35 50 75 100
Massa volumica mat. secco Kg/m3 470 450 400 370 360 320 300

Coefficiente di resistenza alla diffu-


5
sione del vapore acqueo μ

Permeabilità vapore δa ≈ δu
40
kg/msPax1012

Conduttività termica dichiarata


0,09 0,09 0,09 0,09 0,09 0,09 0,075
secondo UNI EN 13168 λd mW/mk

RESISTENZA A FLESSIONE DEI PANNELLI DELLA GAMMA ERACLIT

Resistenza media a flessione * N/mm2


Spessore mm 15 20 25 35 50 75
ERACLIT 2,42 2,73 2,62 1,99 1,46 1,37
ERACLIT-PV 3,08 3,35 2,67 2,30
ERACUSTIC 4,44 4,46 4,14
ERACLIT-TRAVERTINO 5,07 2,95

Resistenza minima a flessione ** N/mm2


Spessore mm 15 20 25 35 50 75
ERACLIT 1,70 1,20 1,00 0,70 0,50 0,40
ERACLIT-PV 2,00 1,40 1,00 0,80
ERACUSTIC 1,70 1,00 0,70 0,50 0,40
ERACLIT-TRAVERTINO 2,00 1,40

* Misurata secondo UNI 9714; ai fini di calcoli strutturali, si consiglia attenersi ai valori minimi richiesti dalla norma UNI 9714 o di contattare il nostro ufficio tecnico.

** Richiesta da UNI 9714

RESISTENZA A COMPRESSIONE DEI PANNELLI DELLA GAMMA ERACLIT

Spessore mm 15 20 25 35 50 75

Resistenza minima media a compressione


0,75 0,46 0,44 0,43 0,34 0,28
(schiacciamento 10%) * N/mm2

Resistenza a compressione minima ** N/mm2 0,20 0,20 0,20 0,20 0,15 0,15
Resistenza a compressione dichiarata *** N/mm2 0,20 0,20 0,20 0,20 0,15 0,15

* Misurata secondo UNI 9714; ai fini di calcoli strutturali, si consiglia attenersi ai valori minimi richiesti dalla norma UNI 9714 o di contattare il nostro ufficio tecnico.

** Richiesta da UNI 9714

*** Secondo UNI EN 13168

4
SCHEDE Prodotti, finiture e colori - PANNELLI IN LEGNOMAGNESITE

ALTRE CARATTERISTICHE FISICO-TECNICHE DEI PANNELLI IN LEGNOMAGNESITE

Elevato calore specifico (C = 1,55 kJ/kgK)


Elevata inerzia termica (da 500 a 1000 kJ/m3K)
Elevata capacità di scambio termoigrometrico con l’ambiente
Elevato potere fonoisolante (58 dB ISO R 717 parete spessore mm 154)
Elevato potere fonoassorbente (fino a αm = 0,88 tra 125 e 4000 Hz)
Reazione al fuoco: Classe 1 (Omologazioni Ministero dell’Interno)
Potere calorifico superiore: 970 cal/g, potere calorifico inferiore 608 cal/g
Elevata resistenza al fuoco (fino a REI 180)
Campo d’impiego: fino a 200°C e U.R. 100%
Assoluta stabilità dimensionale (∆ < 0,05%)
Imputrescibilità e durabilità (prova su pannelli in opera da 44 anni – Università di Monaco)
Resistenza agli urti di palla (UNI 9554 / DIN 18032-3)
Inattaccabilità da insetti, termiti e ratti (South African B.S./C.S.I.R.)
Assenza di amianto, fibre inorganiche o altre sostanze nocive
Ecobiocompatibilità (Istituto per la Baubiologia e l’Ecologia di Neubeuern (D))

Sono disponibili le schede di sicurezza conformi alle normative vigenti

REAZIONE AL FUOCO: OMOLOGAZIONI CLASSE 1

Spessore mm 08 15 20 25 35 50 75 100
ER-PAV VE049A10PCD100013

ERACLIT VE049A10PCD100025 VE049B42CD100001 VE049A10PCD100024 VE049A10PCD100023 VE049A10PCD100022 VE049A10PCD100026 VE049A10PCD100012

ERACUSTIC (-M) VE049A10PCD100021 VE049A10PCD100017 VE049A10PCD100016

ERACLIT-PV (-M) VE049A10PCD100011 VE049A10PCD100018 VE049A10PCD100019 VE049A10PCD100010

ERACLIT TRAVERTINO (-M) VE049A10PCD100009 VE049A10PCD100027

ALTRI PRODOTTI:
Vengono anche prodotti pannelli preaccoppiati da due strati di Eraclit con interposto un isolante leggero, al quale conferiscono la protezione
termica e meccanica necessaria per soddisfare una vasta gamma di impieghi:

Prodotto Composizione Spessore mm Peso Kg/m2 Resistenza termica


dichiarata * m2K/W

35 11,5 0,60
due strati ERACLIT, con interposto uno strato di lana
Eraclit E-21 minerale ad alta densità a fibra orientata kg/m3 115
50 13 1,00

75 17 1,55

25 7,2 0,45

due strati ERACLIT, con interposto uno strato di styropor 35 7,5 0,70
Eratekta kg/m3 15 50 8 1,10

75 8,5 1,80

* secondo UNI EN 13168

5
SCHEDE Prodotti, finiture e colori - PANNELLI IN LEGNOMAGNESITE

ERACLIT
Descrizione di capitolato
Pannelli ERACLIT tipo normale termofonoisolanti e fonoassorbenti in lana di legno mineralizzata con magnesite ad alta
temperatura, conformi alla Norma EN 13168 – Tipo: “Pannello in lana di legno con legante Magnesite” – spessore mm
…, dimensioni mm 500x2000, rispondente inoltre alla Norma UNI 9714-M-A-I, omologati dal Ministero dell’Interno in
Classe 1 di reazione al fuoco secondo circolare 3 MI.SA. (95) 3 del 28/2/95, certificato dall’Istituto per la Baubiologia e
l’Ecologia di Neubeuern (D) per l’assenza di componenti nocivi oltre che per la provata ecobiocompatibilità.

Spessore mm 15 20 25 35 50 75 100
Peso Kg/m 2
7 9 10 13 18 27 33
Dimensioni mm 500x2000 500x2000*

ER-PAV
Descrizione di capitolato
Pannelli ER-PAV fonoisolanti in lana di legno mineralizzata con magnesite ad alta temperatura conformi alla Norma EN
13168 – Tipo: “Pannello in lana di legno con legante Magnesite” – spessore mm 8, dimensioni mm 500x2000 omologati
dal Ministero dell’Interno in Classe 1 di reazione al fuoco secondo circolare 3 MI.SA. (95) 3 del 28/2/95.

Spessore mm 8
Peso Kg/m 2
4
Dimensioni mm 500x2000

ER-CAL
Descrizione di capitolato
Pannelli ER-CAL termofonoisolanti e fonoassorbenti in lana di legno mineralizzata con magnesite ad alta temperatura,
tipo speciale rinforzato per casseri a rimanere, conformi alla Norma EN 13168 – Tipo: “Pannello in lana di legno con
legante Magnesite” – spessore mm 35, dimensioni mm 500x2000, rispondente inoltre alla Norma UNI 9714-M-A-E.

Spessore mm 35
Peso Kg/m 2
16
Dimensioni mm 500x2000

ERATEKTA
Descrizione di capitolato
Pannelli isolanti ERATEKTA composti da due strati spessore mm 5 di lana di legno mineralizzata con magnesite ad alta
temperatura, con interposto uno strato di styropor, conformi alla Norma EN 13168 – Tipo: “Pannello in lana di legno con
legante Magnesite” – spessore mm ..., dimensioni mm 600x2000.

Spessore mm 25 35 50 75
Peso Kg/m2 7,2 7,5 8 8,5
Dimensioni mm 600x2000

ERACLIT E-21
Descrizione di capitolato
Pannelli isolanti ERACLIT E-21 composti da due strati spessore mm 5 di lana di legno mineralizzata con magnesite ad
alta temperatura, con interposto uno strato di lana minerale ad alta densità a fibra orientata, conformi alla Norma EN
13168 – Tipo: “Pannello in lana di legno con legante Magnesite” spessore mm ..., dimensioni mm 600x2000.

Spessore mm 35 50 75
Peso Kg/m 2
11,5 13 17
Dimensioni mm 600x2000

6
SCHEDE Prodotti, finiture e colori - PANNELLI IN LEGNOMAGNESITE

ERACLIT-PV
Descrizione di capitolato
Pannelli ERACLIT-PV (-M) termofonoisolanti e fonoassorbenti in lana di legno mineralizzata con magnesite ad alta
temperatura con superficie a vista prefinita con impasto legnomagnesiaco, conformi alla Norma EN 13168 – Tipo:
“Pannello in lana di legno con legante Magnesite” – spessore mm …, dimensioni mm larg. x lung., rispondente inoltre
alla Norma UNI 9714-M-A-L, omologati dal Ministero dell’Interno in Classe 1 di reazione al fuoco secondo circolare 3
MI.SA.(95) 3 del 28/2/95.

Spessore mm 25 35 50 75
Peso Kg/m 2
15 19 24 30
Dimensioni mm 500x2000 - 500x1000 - 500x2400 - 500x1200 500x2000

ERACUSTIC
Descrizione di capitolato
Pannelli ERACUSTIC (-M) termofonoisolanti e fonoassorbenti in lana di legno mineralizzata con magnesite ad alta
temperatura, con superficie a vista a fibra sottile “a grana acustica”, conformi alla Norma EN 13168 – Tipo: “Pannello
in lana di legno con legante Magnesite” – spessore mm …, dimensioni mm larg. x lung., rispondente inoltre alla Norma
UNI 9714-M-A-F, omologati dal Ministero dell’Interno in Classe 1 di reazione al fuoco secondo circolare 3 MI.SA.(95)
3 del 28/2/95.

Spessore mm 15 25 35
Peso Kg/m 2
8 12 15
Dimensioni mm 600x2400 - 600x1200 - 600x600

ERACUSTIC - STAR
Descrizione di capitolato
Pannelli ERACUSTIC - STAR (-M) termofonoisolanti e fonoassorbenti in lana di legno mineralizzata con magnesite ad
alta temperatura, con fibra extrasottile (mm 1) e superficie a vista a fibra sottile “a grana acustica”, conformi alla Norma
EN 13168 – Tipo: “Pannello in lana di legno con legante Magnesite” – spessore mm …, dimensioni mm larg. x lung.,
rispondente inoltre alla Norma UNI 9714-M-A-F, omologati dal Ministero dell’Interno in Classe 1 di reazione al fuoco
secondo circolare 3 MI.SA.(95) 3 del 28/2/95.

Spessore mm 15 25 35
Peso Kg/m 2
8 12 15
Dimensioni mm 600x2400 - 600x1200 - 600x600

ERACLIT - TRAVERTINO
Descrizione di capitolato
Pannelli ERACLIT-TRAVERTINO (-M) termofonoisolanti e fonoassorbenti in lana di legno mineralizzata con magnesite
ad alta temperatura, con superficie a vista prefinita con impasto magnesiaco a piccole cavità acustiche, conformi alla
Norma EN 13168 – Tipo: “Pannello in lana di legno con legante Magnesite” – spessore mm …, dimensioni mm larg.
x lung., rispondente inoltre alla Norma UNI 9714-M-A-T, omologati dal Ministero dell’Interno in Classe 1 di reazione al
fuoco secondo circolare 3 MI.SA. (95) 3 del 28/2/95.

Spessore mm 25 35
Peso Kg/m2 15 20
Dimensioni mm 600x2400 - 600x1200 - 600x600

* disponibile solo su richiesta

Potrebbero piacerti anche