ah

AH

In segno d' esclamazione. Lat. ò.
Dan. Inf. 22. Noi andavám con li dieci demóni Ah fiera compagnia. E cant. 33. Ahi dura terra perchè non t' apristi.
In segno di dolersi. Lat. ah, prò, ò, hei.
Bocc. n. 15. 15. Ahi lassa me, che assai chiaro conosco, come io ti sia poco cara.
Petr. Canz. 12. Ah quanti passi per la selva perdi.
In segno di svillaneggiare, dir villanía, garrire.
Bocc. n. 67. 16. Ahi malvagia femmina, dunque ci s' è venuta?
Dan. Purg. 6. Ah serva Italia di dolore ostello.
In segno di pregare.
Bocc. n. 19. 21. Ahi mercè per Dio, non voler divenir micidiale di chi mai non t' offese.
In segno di gridar, minacciando. Ah traditori, voi siete morti.
In segno di minacciare. Ah s' i' piglio un bastone.
In segno di sospirare.
Petr. Canz. 9. 3. Ahi crudo Amor, ma tu allor più m' informe, A seguir d' una fera.
In segno di sgarare. Ah pur ci venisti?
In segno di maravigliarsi. Ah sì sì ella, è dessa. Ah quanto astrusi sono i giudizj d' Iddio. Lat. ah, prò, ò, uah.
In segno d' incitare al fare. Ah buon piccino.
In segno di sdegno. Ah briccon pur lo facesti. Lat. Ah, prò, ò.
In segno di desiderare. L. Ah, ohi. Ah s' i' n' avessi un, ch' io vo' dir' io.
In segno di riprendere. Ah vuoi tu fare una, cosa come cotesta? Lat. Ah.
In segno di vendicarsi. ah a dieditela?
In segno di rimproverare. Così ah.
In segno d' abborire, d' abbominare. Ah vergogna. Lat. proh, dedecus.
In segno di bestemmiare. Ah Galileo, saziati, disse Giuliano Apostata.
In segno di rammemorarsi. Ah egli è vero sì.
In segno di raccomandarsi. Ah Signor mio non guardare al nostro merito.
In segno di commovimento per allegrezza. Ah tu ci se: del nimico preso.
In segno di lamentarsi, rammaricarsi. Ah cechità di mente.
In segno di beffare, pronunziato con prestezza, ah, ah, ah.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni

ah

ah

ah

Ah

ah

AH

ah

ah

ah

ah

ah

آه

ah

Ах

ah

ah

ah

AH

ah

AH

ah

AH

ah

אה

ah

ああ

ah

ah

Ah

ah

[a] esclah!, oh!
ah si? → really?
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995