bolina
bolina
Manovra corrente che sulle navi a vele quadre serve a tendere il gratile (bordo verticale) sopravvento delle vele stesse. Siccome questa manovra viene messa in funzione quando la nave procede con andatura stretta, ossia in una direzione che ha un angolo piuttosto piccolo con la direttrice del vento, il suo nome è divenuto indicativo dell'andatura stessa e del relativo assetto delle vele. Nell'andatura di bolina, l'imbarcazione a vela riceve il vento a un angolo inferiore ai 90 gradi rispetto alla rotta seguita (67° dalla prua per le vele quadre e 45° per le vele latine e le rande). Nelle galee, per bolina si intendeva una punizione che consisteva nel far correre il condannato per tutta la lunghezza della nave, sotto scudisciate.
TheFreeDictionary.com Dizionario italianocase. © 2009 Farlex, Inc. and partners.