brigata

(Reindirizzato da brigate)

brigata

(bri'gata)
nome femminile
1. militare unità tattica brigata aerea brigata alpina generale di brigata
2. gruppo organizzato di combattenti irregolari brigata partigiana
formazione terroristica di sinistra diffusa in Italia negli anni '70-'80
3. compagnia di amici un'allegra brigata
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.

BRIGATA.

gente adunata insieme. Lat. caetus, gens.
Bocc. n. 43. 11. Per queste contrade ec. vanno di male brigáte. E nov. 64. 13. E viva amore, e muoia soldo, e tutta la brigáta.
Dan. Inf. c. 29. E tranne la brigáta in che disperse.
¶ Per adunanza d' amici, conversazione. Lat. amicorum caetus, commercium.
Bocc. n. 56. 2. Avevano molto caro, quando in brigáta si ritrovavano. E n. 79. 9. E faceano la lor brigáta di certo numero. E introd. n. 6. E, fatta lor brigáta, da ogni altro separati viveano. E num. 41. Licenziata adunque dalla Reina la lieta brigáta. E nov. 59. 7. Tu rifiúti d' esser di nostra brigáta.
¶ Per numero di figliuoli, e discendenza. Lat. stirps, progenies.
Dan. Purg. 14. Federigo Tignoso, e sua brigáta.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni

brigata

Abteilung, Detachement, Brigade

brigata

brigada, compania, gruppo

brigata

brygada

brigata

brigade

brigata

brigada

brigata

لواء

brigata

Бригада

brigata

brigata

brigata

Brigáda

brigata

Brigade

brigata

旅団

brigata

여단

brigata

[briˈgata] sf
a. (gruppo) → group; (comitiva) → party
un'allegra brigata di amici → a lively bunch of friends
b. (Mil) → brigade
generale di brigata → brigadier (Brit), brigadier general (Am)
le Brigate Rosse (Pol) → the Red Brigades
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995