calare

(Reindirizzato da calassi)

calare

(ka'lare)
verbo transitivo
fare scendere gradatamente calare le reti in mare calare i pantaloni
ammainarle

calare


verbo intransitivo aus. essere
1. portarsi verso il basso Alla transumanza il gregge cala verso valle.
2. diminuire di livello, dimensione, intensità e sim. I prezzi sono calati. Sono calato di dieci chili.
3. sparire sotto la linea dell'orizzonte Il sole è calato.
4. sopraggiungere lentamente Cala la notte.
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.

CALARE.

mandar giù da alto in basso. Gr. L. dimittere, relaxare.
Bocc. n. 41. 14. Arrestatevi, calate le vele, o voi aspettate d' esser vinti, e sommersi in mare.
Dan. Inf. c. 27. Dove ciascun dovrebbe calar le vele, e raccoglier le sarte.
E in signif. neutro. scendere da alto in basso, differente in questo da, cadére, che cadére è andare in basso, senza ritegno, e con pericolo, e danno, e, calare, è scender pianamente, e a suo piacere. Lat. descendere.
Dan. Inf. c. 12. Vedendoci calar ciascun ristette. E can. 14. Pure a sinistra giù calando al fondo. E Purg. c. 11. Quel ne 'nsegnate, che meno erto cala. [cioè manco ripidamente] E Inf. c. 17. Come 'l Falcon, ch' è stato assai su l' ali, che, senza veder logoro, o uccello, Fa dire al Falconiere, oimè, tu cali.
Petr. canz. 9. 3. Quando vede il pastor calare i raggi Del gran Pianeta.
Bocc. n. 15. 37. Posto il petto sopra l' orlo dell' arca, volse il capo in fuori, e dentro mandò le gambe, per doversi giù calare. E n. 31. 11. Da una finestra di quella si calò nel giardino. E n. 60. 9. Non altrimenti, che si gitta l' avoltoio alla carogna, là si calò.
¶ Diciamo per metaf. Calarsi a una cosa, cioè, volgervi l' animo.
¶ Per venire in declinazione, mancare. Lat. decrescere, imminui.
G. V. 4. 5. 1. Come la Città di Firenze cresceva, la Città di Fiesole sempre calava.
M. V. 2. 17. Vedendo i Cavalieri, ec. che il giorno era nel calare, ec. si ritrassono.
Dan. Par. 16. Io vidi gli ughi, e vidi i Catellini, Filippi, Greci, Ormanni, e Alberichi, Già, nel calare, illustri cittadini.
Passav. 359. E la Luna scema, e piena, e quando cresce, e quando cala.
E per diminuir di prezzo.
G. V. 11. 137. 6. E le posessioni in Città calarono a volerle vendere, le due derrate per un danaio, e in contado il terzo meno a valuta, e più calaro.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni

calare

застрелвам, наведа, навеждам, намалея, намалявам, понижавам, сваля, свалям, слизам, сниша, снишавам, спирам в, спускам, спускам се

calare

stáhnout, poklesnout, snížit

calare

sænke, aftage, falde

calare

kâheš peydâ kardan

calare

bassar, decrescer, descender, diminuer

calare

coborî, lăsa în jos, scădea

calare

sätta ut, minska, tappa

calare

pudottaa, vähentyä

calare

smanjiti, sniziti

calare

減少する, 落とす

calare

감소하다, (...을) 똑똑 떨어트리다

calare

minske, miste

calare

ลดลง

calare

giảm bớt, sụt giảm

calare

秋天

calare

סתיו

calare

[kaˈlare]
1. vt (gen) → to lower (Maglia) → to decrease; (ancora) → to drop, lower; (perpendicolare) → to drop
2. vi (aus essere)
a. (gen) → to come down, fall; (sole) → to set, go down; (notte, silenzio) → to fall
b. (diminuire, vento, febbre) → to drop; (temperatura, prezzo) → to drop, fall; (suono) → to die away
calare di peso → to lose weight
sono calato (di) 3 chili → I've lost 3 kilos
cala! (non esagerare) → come off it!
c. (invadere) calare (su)to descend (on)
3. (calarsi) vr
a. (discendere) → to lower o.s.
calarsi da una finestra/in un crepaccio → to lower o.s. from a window/into a crevasse
b. calarsi nella parte (Teatro) si è calato bene nella partehe has really got into the part
si è calato un po' troppo nella parte del giovane dirigente (fig) → he goes a bit too far in playing the young executive
4. sm al calar del soleat sunset
al calar della luna → when the moon goes down
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995