chiavare

(Reindirizzato da chiavan)

CHIAVARE.

da chiavo, conficcare. Lat. configere.
Dan. Par. 19. Non salì mai chi non credette in Cristo, Vel pria vel poi, che si chiavasse al legno.
Cavalc. Medic. cuor. Che se veggiamo, che alla croce si fa tanta reverenza, perchè Cristo vi stette chiavato alquante ore, quanto maggiormente, ec.
G. V. 9. 9. 3. Ivi sù chiavate ricche pietre.
Cr. 5. 2. 10. E se si chiava con molti aguti, la detta pianta, molto aiutorio ne riceve.
¶ Per metaf.
Dan. Purg. c. 8. Che cotesta cortese opinione Ti sia chiavata in mezzo della testa. Con altri chiovi, che d' altrui sermone.
lib. Amor. Questo, Gualtieri amico carissimo, voglio che al tuo petto sempre chiavato sia.
¶ Per ferire, e trafiggere. Lat. configere, transfodere.
Fior. d' Ital. E come egli ebbe trovati amenduni in sul letto, gli chiavò con esso il coltello.

CHIAVARE.

da chiave, serrare a chiave, o con la chiave. Lat. occludere, claudere.
G. V. 7. 127. 2. Fecero chiavar la porta della torre, e la chiave gittare in Arno.
Dan. Inf. 33. Ed io sentì chiavar l' uscio di sotto All' orribile torre.
Oggi il prendiamo in significato d' usare il coito
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni

chiavare

enculer

chiavare

[kjaˈvare] vt & vi (aus avere) (fam!) → to screw (fam!)
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995