dibassare

DIBASSARE.

lo stesso, che abbassare. Lat. deprimere.
G. V. 1. 43. 7. La detta pietra golfolína, per maestri, con picconi, e scarpelli, per forza, fu tagliata, e dibassata per modo, che 'l corso del fiume d' Arno calò, e dibassò, sì che i detti paduli scemaro.
Amm. ant. In Socrate era segno d' ira, quando la boce dibassava, e più temperatamente parlava.
¶ Per diminuire, mancare, e, per lo più, s' intende di forze, e riputazione.
G. V. 7. 146. Dall' ora innanzi il reame di Francia sempre andò dibassando, e piggiorando.
M. V. 4. 32. I Veniziani molto ne dibassarono.
¶ Per metaf.
Amm. ant. Ogni animo infermo, ilqual per biasimo si dibassa, overo per lode s' innalza, è canna menata dal vento.
Accademia della Crusca © 1612