favilla
favilla
(fa'vil:a)nome femminile
piccolo frammento di materia incandescente le faville del camino
figurato riscuotere un grande successo per la propria bravura
figurato riscuotere un grande successo per la propria bravura
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
FAVILLA.
Schizzo di fuoco, scintilla. Lat. favilla, scintilla.
M. V. 1. 50. Della quale surse, come di piccola favilla, fuoco di smisurata grandezza.
Petr. Son. 204. Ne per duo fonti solo una favilla Rallenta dello 'ncendio.
Dan. Par. c. 1. Poca favilla gran fiamma seconda. E Inf. c. 6. Superbia, invidia, e avarizia sono Le tre faville, ch' hanno i cuori accesi.
Petr. huom. Ill. Di quella favilla crescerebbe grande ardore: della qual fiamma, per lo tempo futuro, arderebbe tutta la Republica.
¶ Per metaf.
Petr. Son. 205. Gli occhi belli ora in Ciel chiari, e felici, ec. Dicevan lor faville oneste, e nuove. E Son. 160. E 'l Ciel di vaghe, e lucide faville. S' accende intorno. E Son. 171. Duo begli occhi chiusi Rimaner dopo noi pien di faville.
Dan. Par. c. 4. Beatrice mi guardò con occhi pieni, Di faville d' amore. E can. 17. Parran faville della sua virtute. E cant. 33. Ch' una favilla sol della tua gloria Possa lasciare alla futura gente.
Accademia della Crusca © 1612