fuggire
(Reindirizzato da fuggon)fuggire
(fu'd:ʒire)verbo intransitivo aus. essere
1. allontanarsi rapidamente da un luogo per mettersi in salvo fuggire dai bombardamenti
2. uscire dal luogo di reclusione fuggire dalla prigione
3. andarsene da un luogo opprimente fuggire di casa
4. cercare rifugio in un luogo fuggire sulle montagne
5. estens. tenersi lontano da qlco fuggire dalle cattive compagnie
6. trascorrere rapidamente il tempo fugge
7. andare via in tutta fretta Scusami, ma devo fuggire!
fuggire
verbo transitivo
figurato tenersi alla larga da qlco fuggire l'afa fuggire la tentazione fuggire un pericolo
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
FUGGIRE.
Partirsi correndo d' un luogo, con prestezza, per paura. Lat. fugere.
Bocc. 68. 7. Ultimamente avendo Ruberto un gran pezzo fuggito, ec.
Petr. Son. 204. Dinanzi a cui non vale Nasconder ne fuggir, ne far difesa.
Pass. c. 65. Contastate col Diavolo, e fuggirà da voi.
Petr. Son. 119. Non d' atra, o tempestosa onda marina Fuggío 'n porto giammai stanco nocchiero.
Bocc. n. 48. 12. E cominciò a fuggir verso 'l Mare.
Dan. Inf. cant. 9. E fa fuggir le fiere, e li pastori.
¶ Per mancare, e venir meno. Lat. deesse, deficere.
Bocc. n. 77. 47. E, dove tutti mancati mi fossero, non mi fuggiva la penna. E num. 33. Le fuggì l' animo, e vinta cadde sopra 'l battuto.
Dan. Inf. c. 1. Così l' animo mio ch' ancor fuggiva.
¶ Per iscansare, schifare. Lat. effugere.
Dan. Inf. c. 1. Acciocch' io fugga questo male, e peggio.
Bocc. g. 6. tit. Di chi, ec. con pronta risposta, o avvedimento, fuggì perdita, o pericolo, o scorno. E g. 5. f. 2. Infra questi termini si ragioni, di chi, ec. fuggì perdita, pericolo, o scorno. E n. 21. 14. In questo capannetto, là dove egli fugge l' acqua.
¶ Per trafugare. Lat. occultare, condere.
G. V. 12. 19. 6. Chi avea cose rare, o mercatantie, le fuggía in Chiesa, e in luoghi di religiosi sicuri.
Filoc. lib. 3. 230. Di quindi la fuggirò in parte, dove io, senza paura d' alcuno, potrò dimorar con lei.
Medit. arb. cr. Per rivelamento d' Iddio fu portato, e fuggito nell' Egitto dalla madre.
Diciamo SPULEZZARE, che è il fuggir con grandissima fretta. Lat. ocyssimè abire.
¶ Da SPULEZZARE SPULEZZO, e SPULEZZIO, che è l' atto dello spulezzare.
Morg. E tutto 'l campo a furia spulezzare. E appresso. Tu ne vedresti il più bello spulezzo.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
fuggire
entfliehen, entlaufen, fortlaufen, ausreißen, sich verlaufen, scheuen, fliehen, flüchten, türmen, davonkommen, entkommenfuggire
abscond, escape, flee, run away, get away (to get away), break away, break out, elope (to elope), run (to run)fuggire
избягвам, изпарявам се, изскубвам сеfuggire
flygte, slippe væk, undslippefuggire
fuĝifuggire
escaparse, esconderse, huirfuggire
farâr kardan, gorikhtan [goriz-]fuggire
fuir, s'enfuir, s’en sortirfuggire
fugerfuggire
drossen, weglopen, wegrennen, ontsnappenfuggire
kimbia, torokafuggire
uniknout, uprchnoutfuggire
paetafuggire
pobjećifuggire
逃げるfuggire
벗어나다, 탈출하다fuggire
kom seg unna, rømmefuggire
escapar, escapar-se, fugirfuggire
fly, komma undanfuggire
หนี, ปลีกตัวออกมา, หลบหนีfuggire
thoát khỏi, trốn thoátfuggire
逃離fuggire
לברוחfuggire
[fudˈdʒire]Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995