gastigare
GASTIGARE.
Punire, Lat. castigare, punire, in aliquem animadvertere.
Bocc. n. 89. 15. Così adunque fu gastigata la ritrosa, e 'l giovane, amando, fu amato.
Tes. Br. 5. 32. Sì 'l dee l' huomo gastigare con una piccola verghetta di ferro.
Tav. rit. Buona dama non gastigare, s' ella è ria poco vale.
Dan. Inf. 5. Perch' io dissi Maestro: chi son quelle Genti, che l' aer nero sì gastiga.
¶ Per riprendere. Lat. castigare, reprehendere.
Genes. Leggesi, che Aristotile lo gastigava molto delle femmine.
¶ Per AMMONIRE, AVVERTIRE. Lat. admonere.
Bocc. n. 14. 5. Per la qual cosa, gastigato dal primo dolor della perdita, ec.
Accademia della Crusca © 1612