matrigna
matrigna
(ma'triɲa)nome femminile
la nuova moglie del padre
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
MATRIGNA.
Moglie del padre di colui, a cui sia morta la madre, da gr. Flos. 16. Lat. noverca.
Bocc. n. 98. 8. Quante volte ha già il padre la figliuola amata, il fratello la sorella, la matrigna il figliastro.
Petr. cap. 1. Consentire al furor della matrigna.
Amm. ant. Per metaf.
Amm. ant. L' oziosità è madre delle ciance, e matrigna delle virtù.
E dall' effetto l' usiamo, per brusca, e austéra.
Ber. Orl. E fammi un certo viso di matrigna, Disse il guerrier, ch' io mi sgomento quasi.
¶ Diciamo in proverbio. Il figliuol della mala matrigna, da favola nota, quando uno, rimaso senza la sua porzione, per contribuzion di ciascuno, ha poi più che gli altri. Flos. 16.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
matrigna
stepmother, step-, stepparentmatrigna
Stiefmuttermatrigna
stedmormatrigna
madrastramatrigna
nâ-mâdarimatrigna
belle-mère, marâtrematrigna
matrastramatrigna
soacrămatrigna
kambomatrigna
زَوْجَةُ الأَبّmatrigna
nevlastní matkamatrigna
μητριάmatrigna
äitipuolimatrigna
maćehamatrigna
継母matrigna
의붓어머니matrigna
stiefmoedermatrigna
stemormatrigna
macochamatrigna
madrastamatrigna
мачехаmatrigna
styvmormatrigna
แม่เลี้ยงmatrigna
üvey annematrigna
mẹ kếmatrigna
继母matrigna
繼母matrigna
החורגתCollins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995