mirare
(Reindirizzato da mireran)mirare
(mi'rare)verbo intransitivo aus. avere
1. puntare l'occhio verso un bersaglio mirare dritto
2. figurato aspirare a un obiettivo mirare al potere
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
MIRARE.
Fisamente guardare. Lat. fixis oculis aspicere.
Dan. Par. 25. Mi disse: mira mira, ecco 'l Barone. E cant. 7. molto si mira, e poco si discerne.
Bocc. canz. 4. 3. Senza mirare al danno Del mio futuro affanno.
Petr. Son. 205. Mira quel colle, stanco mio cuor vago.
Tav. rit. Chi è incolpato pensa d' esser mirato.
¶ Per similit. si dice dello 'ntelletto, diligentemente considerare. Lat. contemplari, animadvertere.
Dan. Inf. 9. Mirate la dottrina, che s' asconde.
Petr. canz. 29. 7. Signor, mirate, come il tempo vola. E canz. 18. 15. Mirate quale Amor di me fa strazio. E canz. 5. 5. Che s' al ver mira questa antica madre.
¶ Per aver volto il pensiero all' ottener che che si sia, tolta la metaf. dal fisamente guardare, che fa colui, che tira al berzaglio. Lat. animum intendisse.
Liv. dec. 3. Li dieci compagni si mostravano al popolo, come quelli, che miravano di continuare il lor magistrato, il che diremmo anche, Aver la mira.
E MIRA sust. si dice a quel segno della balestra, o dell' archibuso, nel qual s' affissa l' occhio, per aggiustare il colpo al berzaglio, il quale AGGIUSTARE diciam mirare, o por la mira. Lat. collineare.
Morg. Subito pose al berzaglio la mira.
Varchi rim. past. Presa la mira, in vista, e nel cuor, torbo.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
mirare
домогвам се, заверявам, целя, целя сеmirare
stříletmirare
sigtemirare
celimirare
apuntar, aspirar, contemplar, mirarmirare
hadaf gereftan, nešâné gereftan, nešâné raftanmirare
mirarmirare
reflectamirare
bakmakmirare
目标mirare
目標mirare
[miˈrare]Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995