moschea
moschea
Edificio musulmano destinato al culto e alla preghiera. In origine usato anche come luogo di riunione di fedeli, sede dell’autorità politica e militare, luogo di ricovero e alloggio, è attualmente riservato quasi esclusivamente alla preghiera e all'insegnamento religioso. La sua forma architettonica deriverebbe, secondo la tradizione mussulmana, dalla casa di Medina in cui Maometto si riuniva con i suoi discepoli per discutere questioni liturgiche e religiose.
Originariamente esistevano tre tipologie formali di moschea: la moschea a cortile, la moschea a chiosco, la moschea madrasa, a pianta cruciforme. Più tardi appaiono edifici a pianta centrale coperti da cupole e volte e fiancheggiati da minareti; l'interno della moschea è sempre caratterizzato dall'assenza di arredi e icone (non consentite dalla religione mussulmana) e da motivi decorativi geometrici o naturalistici stilizzati. Particolare rilevanza assume la parete posta in direzione della Mecca (qibla).
TheFreeDictionary.com Dizionario italianocase. © 2009 Farlex, Inc. and partners.
moschea
(mos'kɛa)nome femminile
edificio di culto dei musulmani pregare alla moschea
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
Traduzioni
moschea
mosquemoschea
Moscheemoschea
moské, moskemoschea
moskeomoschea
mezquitamoschea
masjedmoschea
mosquéemoschea
moscheamoschea
moskeemoschea
moscheemoschea
мечетьmoschea
msikitimoschea
camimoschea
جَامِعٌmoschea
mešitamoschea
τζαμίmoschea
moskeijamoschea
džamijamoschea
モスクmoschea
회교 사원moschea
moskemoschea
meczetmoschea
mesquitamoschea
moskémoschea
สุเหร่าmoschea
đền thờ Hồi giáomoschea
清真寺moschea
Джамияmoschea
清真寺Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995
Collins Multilingual Translator © HarperCollins Publishers 2009