promettere
(Reindirizzato da prometta)promettere
(pro'met:ere)verbo transitivo
1. impegnarsi a fare quanto detto Ho promesso di aiutarlo.
fare grandi promesse, senza l'intenzione di mantenerle
fare grandi promesse, senza l'intenzione di mantenerle
2. figurato anche assol. far sperare un esito positivo L'orto promette un buon raccolto. Quel ragazzo promette bene.
3. figurato far temere un esito negativo Questo vento promette pioggia. Questi sintomi non promettono niente di buono.
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
PROMETTERE.
E obbligare altrui la sua fede. Lat. promittere, polliceri.
Dan. Purg. 6. E promettendo mi sciogliea da essa. E Par. 25. Quello, che la speranza ti promette. E Inf. c. 16. Lasciò lo fele, e vo' pe' dolci pomi Promessi a me, per lo verace Duca.
Petr. Son. 59. Promettendomi pace nell' aspetto. E canz. 24. 4. Che promette una vita più tranquilla.
Bocc. n. 3. 2. Come promisi, per una mia novelletta, mosterrò brevemente. E nov. 78. 12. Domandando la donna il gioiello promesso.
¶ Trattandosi di matrimonio: promettere una, vale prometter di darla, o torla per moglie. Lat. spondere.
G. V. 5. 38. 1. Biasimandolo della donna, ch' egli avea promessa, come ella non era bella, ne sofficiente a lui, ec. Incontanente, per sussidio diabolico, preso di lei, la promise, e sposò a moglie. Per la qual cosa i parenti della prima donna promessa, raunati insieme, e dogliendosi di ciò, ec.
¶ In assoluto significato, vale aver ferma opinione, o darsi ad intendere di poter fare, o ottener che che sia. Lat. sperare.
Dan. Par. 8. Rivolsesi alla luce, che promessa Tanto s' avea.
Albert. Non ti promettere lungi tempi di vita, che, ove tu vai, la morte seguita l' ombra del corpo.
Passav. c. 11. Vanamente sperando, promettono a se medesimi lunga vita.
¶ Promettersi d' uno, vale assicurarsi di poterlo disporre.
¶ Promettere talora vale, affermare, accertare. Lat. alicui recipere. Io ti prometto, ch' ell' è così.
¶ Promettere per altrui, è, entrar mallevadore, o sicurtà di far quello, ch' è obbligato a far colui, per cui si promette.
¶ In proverbio. Prometter Roma, e Toma, quando si promette cose, che abbiam dello 'mpossibile a potersi mantenere. Latin. maria, montesque polliceri. Aureos montes polliceri. Flos. 216.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
promettere
versprechen, geloben, zusagen, verheißenpromettere
lovepromettere
давам дума, обещавамpromettere
promesipromettere
ahd bastan, qoul dâdan, va'dé dâdanpromettere
promitter, sponderpromettere
făgădui, promitepromettere
обещание, прорицатель, обещатьpromettere
utlova, lovapromettere
ahidipromettere
söz vermekpromettere
obiciatypromettere
يُوعِدpromettere
slíbitpromettere
lovepromettere
υπόσχομαιpromettere
luvatapromettere
obećatipromettere
約束するpromettere
약속하다promettere
obiecaćpromettere
สัญญาpromettere
hứapromettere
承諾promettere
ההבטחהpromettere
[proˈmettere] vt irreg → to promisete lo prometto → I promise (you)
promettere a qn di fare qc → to promise sb that one will do sth
ha promesso di venire o che sarebbe venuto → he promised to come o that he would come
promettere mari e monti a qn → to promise sb the earth
promettere bene (tempo) → to be o look promising (studente, attore) → to show promise, be very promising
il tempo promette male o non promette niente di buono → the weather doesn't look very promising
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995