santo

santo

('santo)
aggettivo
1. religione che è degno di venerazione religiosa il santo nome di Dio la santa messa il santo Natale
che precede la Pasqua
benedetta
consacrato
il papa
Gerusalemme
la Palestina
la chiesa cattolica, la curia romana
cimitero
espressione di meraviglia o disappunto
2. appellativo di chi è stato canonizzato dalla chiesa i santi martiri san Giovanni
3. estens. moralmente giusto Quella santa donna di tua madre! condurre una vita santa
assolutamente giuste
4. familiare serve a rafforzare il tono di una frase lavorare tutto il santo giorno riposare in santa pace Fammi il santo piacere di andartene.

santo

maschile

santa

(a) femminile
nome
1. teol. individuo canonizzato dalla chiesa il santo protettore della città
godere di protezioni influenti
non avere idea di come uscire da un problema
2. uomo buono e giusto Mio padre è un santo.
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.

SANTO.

Quegli, ilquale è eletto da Dio nel numero de' beati, e dalla Chiesa tenuto, o canonizzato per tale. Lat. sanctus.
Passav. 3. Come dice il Maestro delle sentenzie di santo Agostino, e santo Isidoro.
Dan. Par. 16. Ditemi dell' ovil di San Giovanni.
Dassi tale epiteto anche a Dio stesso, e al Papa suo vicario in terra.
Dan. Par. 26. Dicea con gli altri santo, santo, santo.
Bocc. nov. 13. 11. Andiam noi con lui a Roma, ad impetrare dal santo Padre, che, ec.
¶ Per l' anima, ch' e' in luogo di salvazione.
Dan. Par. 16. Al parto, che mia madre, ch' è or santa, S' alleviò di me, ond' era grave.
¶ Per colui, che in questo Mondo vive santamente.
Bocc. n. 43. 16. E per ventura v' era una sua donna, laqual bonissima, e santa donna era.
Petr. Son. 210. Santa, saggia, leggiadra, onesta e bella.
Aggiugnesi ancora a membra, a luogo, e simili cose, che attengano a Santo.
Dan. Par. 3. Che sorridendo ardea negli occhi santi.
Dan. Inf. 2. Fur stabiliti per lo loco santo U' siede il successor del maggior Piero.
E aggiunto a ragione, e vantaggio, vale grandemente. Latin. valde, magnopere.
Bocc. nov. 68. 10. Battutala adunque d' una santa ragione.

SANTO.

Sust. Chiesa. Lat. aedes.
Bocc. nov. 72. 9. Che vedete, che non ci posso andare a Santo, ne in niun buon luogo.
Vit. S. Pad. E quando uscivano di Santo, addimandava loro perdono.
E questa voce di SANTO, in vece di Chiesa, è rimasa solo nelle donne, dicendosi Entrare in santo, quando, dopo 'l parto, vanno in Chiesa la prima volta per la benedizione.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni

santo

свещен

santo

hellig, helgen

santo

sankta, sanktulo

santo

hazrat

santo

sancta, sancte, sancto

santo

sfânt

santo

helgon, helig, sankt

santo

mtakatifu, takatifu

santo

aziz, kutsal

santo

svatý, světec

santo

pyhä, pyhimys

santo

svet, svetac

santo

神聖な, 聖人

santo

성인, 신성한

santo

เป็นที่เคารพบูชา, นักบุญ

santo

linh thiêng, vị thánh

santo

/a [ˈsanto]
1. agg
a. (sacro) → holy
Venerdì Santo → Good Friday
la Santa Sede → the Holy See
santo cielo! → good heavens!
Dio santo! → good God!
b. seguito da sm: san + consonante, sant' + vocale, santo + s impura, gn, pn, ps, x, z, seguito da sf: santa + consonante, sant' + vocalesaint
San Pietro (apostolo) → Saint Peter (chiesa) → Saint Peter's
c. (fig) → saint
è una santa donna → she's a saint
quel sant'uomo di tuo nonno (defunto) → your sainted grandfather
parole sante! → very true!
vuoi farmi il santo piacere di uscire? → would you do me a favour and get out?
tutto il santo giorno → the whole blessed day, all day long
2. sm/f (anche) (fig) → saint
non sono una santa → I'm no saint
qualche santo provvederà → something will turn up
non c'è santo che tenga! → that's no excuse!
quella santa di sua moglie → his wife, saint that she is
3. santi smpl i Santi (Ognissanti) → All Saints' Day
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995