taglia
Ricerche correlate a taglia: cagna
taglia
('taʎa)nome femminile
1. statura e dimensioni del corpo taglia robusta
2. negli animali, altezza dal garrese fino a terra la taglia di un cane di mezza taglia
3. misura convenzionale di un abito una giacca di taglia 46 Che taglia porti?
misura di abito per persone di grossa corporatura
misura di abito per persone di grossa corporatura
4. ricompensa in denaro per chi favorisce la cattura di un ricercato mettere una taglia sulla testa di un criminale
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
TAGLIA.
Il tagliare. Lat. cedes, incisio.
Paol. Oros. Non è dunque giusto, ma giustissimo il tagliamento, e la mortalità di coloro, che non giustamente il male, e la taglia seguitano.
Liv. M. Grande uccisione, e grande taglia ne farai, in correndo.
¶ Per imposizione, e gravezza, dal verbo TAGLIEGGIARE, che vale impor taglia. Lat. indictio, vectigal.
G. V. 9. 232. 1. E la cagione fu, perchè i nobili gli gravavano troppo della taglia, che aveano a pagare.
Com. Inf. c. 7. Con diverse generazioni di taglie, e di gravamenti, affogano il suddito.
Oggi più comunemente si dice TAGLIA al prezzo, che s' impone agli schiavi per riscattarsi, e a quello, che si promette, o si paga a chi ammazza o gli sbanditi, o i ribelli.
¶ Per la porzion convenuta, che si dia nel far la lega.
M. V. 6. 4. Con patio, che i Sanesi vi potessono entrare con la lor parte della taglia de' cavalieri.
¶ Per lega. Lat. foedus, ris.
G. V. 7. 14. 2. La masnade de' Tedeschi, che erano Col Conte Guido capitan della Taglia.
G. V. 6. 80. 1. Che erano allora in taglia col Comun di Firenze. E cap. 84. 2. Vi fu intorno all' assedio le masnade de' Tedeschi, ch' erano alla taglia de' Ghibellini di Toscana.
¶ Per quella carrucola di metallo, con la qual si tiran su, o si calano i pesi. Lat. trochlea.
Fr. Giord. S. I maestri, che vogliono collare, o rizzare un gran peso, si ordinano molte taglie, e molte funi.
¶ Per assisa, divisa, livréa, foggia. Lat. tessera.
Stor. Aiolf. Li sopraddetti cinquanta, tutti vestiti ad una taglia, giunsero a Parigi.
Vit. S. Pad. E avea con seco donzelli, e donzelle, tutti vestiti a taglia.
Dan. Inf. 23. Egli avean cappe con cappucci bassi, Dinanzi agli occhi fatti della taglia, che in Cologna pe' monaci fassi.
¶ Per arbitrio, volontà. Lat. arbitrium.
Sen. Pist. Quando tu vuogli morire, questo è in tua taglia.
¶ E TAGLIA, quel legno, che si dice di sopra nella voce tacca. Lat. tessera.
Ber. Orl. Non si tien conto d' abbaco, ò di taglia, Ma ognun di contanti vuol pagare.
¶ Per natura, qualità.
Ber. Orl. Gigante non fu mai di miglior taglia.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
taglia
откупtaglia
tallataglia
velikosttaglia
Größetaglia
recompensa, tallataglia
andâzétaglia
rançon, taille [hauteur]taglia
dimension, grandor, premio, recompensa, statura, taliataglia
sawaabtaglia
tamanhotaglia
大小taglia
大小taglia
גודלtaglia
[ˈtaʎʎa] sfa. (misura, di abito) → size
che taglia porti? → what size do you wear o take?
taglia forte → outsize
taglia unica → one size
che taglia porti? → what size do you wear o take?
taglia forte → outsize
taglia unica → one size
b. (misura, di animali) → size
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995
Collins Multilingual Translator © HarperCollins Publishers 2009