verde
(Reindirizzato da verdi)verde
('verde)aggettivo
1. del colore tipico dell'erba fresca foglia verde
2. persona che ha il viso pallidissimo essere verde di rabbia
3. territorio ricco di vegetazione la verde Umbria le verdi colline dell'Irlanda
4. frutto non maturo mela ancora verde
5. vegetale appena tagliato, non secco fieno verde legna verde
6. dei giovani gli anni verdi la verde età
7. non inquinante energia verde
senza piombo
senza piombo
verde
nome maschile
1. il colore verde verde oliva verde smeraldo il verde dei pini
figurato in assoluta miseria, senza soldi
figurato in assoluta miseria, senza soldi
2. la luce verde del semaforo attraversare con il verde
3. solo sing. la vegetazione presente in un territorio una regione ricca di verde un quartiere senza verde
le zona di un centro urbano destinate a parchi e giardini
le zona di un centro urbano destinate a parchi e giardini
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
VERDE.
Sust. Lo stesso, che verdura. Lat. viretum.
Petr. canz. 40. 8. Fuggi 'l sereno, e 'l verde. E canz. 22. 1. Chi non ha albergo posisi in sul verde.
Dan. Purg. 7. Salve regina in sul verde, e in su i fiori, Quindi seder, cantando, anime vidi.
¶ Per metaf. vigore. Lat. viriditas, vigor.
Dan. Purg. 3. Mentre che la speranza ha fior del verde. E Rim. E 'l mio desir però non cangia il verde.
¶ Esser condotto al verde, o essere al verde, vale, essere all' estremo, o al fine.
Petr. Son. 26. Quando mia speme, già condotta al verde, Giunse nel. Tolta la metaf. dalla candela, che si tiene accesa, quando il pubblico vende allo 'ncanto, che all' estremo è tinta di verde. Onde proverbialmente, la candela è al verde, si dice a qualunque cosa, che sia in sul finire.
VERDE.
Quel colore, che hanno l' erbe, e le foglie, quando sono fresche nel lor vigore. Lat. viridis.
Bocc. n. 95. 4. Io voglio questo Gennaio, che viene, appresso di questa terra, un giardino pieno di verdi erbe, di fiori, e di fronzuti allori. E g. 4. p. 14. Mostra male, che conoscano, che perchè il porro abbia il capo bianco, che la coda sia verde. E canz. 9. Io vo pe' verdi prati riguardando.
Dan. Purg. 23. Mentrechè gli occhi per la fronda verde Ficcava io. E Inf. 4. Colà diritto sovra 'l verde smalto, Mi fur mostrati.
Petr. Son. 206. Fresco, ombroso, fiorito, e verde colle.
Bocc. g. 2. f. 6. Un prato di minutissima erba, e verde tanto, che quasi nera parea. Onde verde scuro, che tende al nero.
¶ Per metaf. giovenile. Lat. viridis florens.
Montemagno Rim. Ne quando all' età verde aprir si suole Rosa giammai.
E verde chiaro, che tende al giallo.
M. V. 11. 60. E l' alie grandi col dosso, ombreggiava di verde chiaro.
E verde giallo, tra verde, e giallo. Lat. prasinus.
Bocc. nov. 74. 10. Con un color verde e giallo, che pareva, che non a Fiesole, ma a Sinigaglia avesse fatta la State.
Lab. n. 251. Con viso verdegiallo, mal tinto, d' un colore di fummo di pantano.
¶ Per fresco, contrario di secco. Lat. vividus.
Cresc. 6. 9. 1. Le foglie sue maggiormente, che le radici si convengono in medicina, e le verdi, più che le secche. E lib. 5. 2. 12. Le verdi son più sottili, e più laudabili, che le secche, per la loro umidità. E cap. 48. 4. Quando avrà cominciato a bollíre vi si giungano quattro libbre di rose verdi. E num. 2. E la verde, come la secca, si confà ad uso di medicina.
¶ Per metaf. vivo, pien di speranza.
Petr. Son. 126. Per far sempre mai verdi i miei desiri.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
verde
grün, grüne, Grünflächeverde
verde, ecologistaverde
rohelineverde
سبز, sabz, sabzéverde
vihreä, vihreä väriverde
緑色, みどり, 緑, 緑色のverde
verdeverde
zelenaverde
grön, grönt, grönområdeverde
yeşilverde
зелёный, зеленый, партия зеленыхverde
зеленverde
zelenýverde
grønverde
verdaverde
spatio de verde, verde, verduraverde
žaliasverde
groen, de Groenenverde
ahadharuverde
zelenyjverde
khaamverde
أَخْضَرverde
zelen, Zeleniverde
녹색, 녹색의verde
grønn, grønnfargeverde
verde, partido verde, Verdesverde
พรรคหรือกลุ่มคนที่รักษาสิ่งแวดล้อม, สีเขียวverde
thành viên thuộc phong trào bảo vệ môi trường, xanh lá câyverde
[ˈverde]1. agg
c. (Telec) numero verde → freefone (line)
d. (ecologista, associazione, gruppo) → green; (ecologico) → ecological, green
benzina verde → lead-free o unleaded petrol
benzina verde → lead-free o unleaded petrol
2. sm
a. (colore) → green
essere al verde → to be broke
verde bottiglia → bottle green
verde oliva → olive green
verde pisello → pea green
essere al verde → to be broke
verde bottiglia → bottle green
verde oliva → olive green
verde pisello → pea green
b. (vegetazione) → greenery
c'è molto verde in questa città → this city is very green
una casa immersa nel verde → a house surrounded by greenery
ho bisogno di un po' di verde → I feel in need of country air
c'è molto verde in questa città → this city is very green
una casa immersa nel verde → a house surrounded by greenery
ho bisogno di un po' di verde → I feel in need of country air
c. (semaforo) → green (light)
3. i Verdi smpl (Pol) → the Greens
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995